Eritrean Air Force
Eritrean Air Force Aeronautica Militare Eritrea | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1994 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
L'Aeronautica militare eritrea, internazionalmente nota come Eritrean Air Force, spesso abbreviata in ERAF, è l'attuale braccio aeronautico delle forze di difesa eritree.
Storia ed espansione[modifica | modifica wikitesto]
L'aeronautica militare eritrea fu creata nel 1994, subito dopo la guerra di indipendenza. La maggior parte dei mezzi attuali è composta da velivoli lasciati indietro dalle forze sconfitte dell'Etiopia.
La guerra Etiopia-Eritrea rese necessario l'acquisto di alcuni MiG-29 e durante la stessa guerra, furono catturati anche alcuni elicotteri da attacco etiopici. Nel 2000 l'aeronautica eritrea acquistò 8 Su-25 dalla Georgia e 6 MiG-29 dalla Moldavia. Nel 2003 furono acquistati anche alcuni Su-27.
Il quartier generale della ERAF si trova nella capitale Asmara.
Aeromobili in uso[modifica | modifica wikitesto]
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio[1] | Note | |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Mikoyan-Gurevich MiG-29 Fulcrum | ![]() |
aereo da caccia aereo da addestramento |
MiG-29 MiG-29UB |
5 2 |
||
Sukhoi Su-25 Frogfoot | ![]() |
aereo da attacco al suolo | Su-25 | 6 | ||
Sukhoi Su-27 Flanker | ![]() |
aereo da caccia | Su-27SK Su-27UB |
8 | ||
Aerei da addestramento | ||||||
Aermacchi M-290 Redigo | ![]() ![]() |
aereo da addestramento | L-90TP | 8 | ||
Aermacchi MB-339 | ![]() |
aereo da attacco al suolo | MB-339C | 6 | ||
Aerei da trasporto | ||||||
Antonov An-12 Cub | ![]() |
aereo da trasporto | An-12 | 6 | ||
Harbin Y-12 | ![]() |
aereo da trasporto | Y-12 | 3 | ||
IAI Astra | ![]() |
aereo da trasporto VIP | IAI Astra 1125 | 1 | ||
Elicotteri | ||||||
Mil Mi-8 Hip | ![]() |
elicottero da trasporto | Mi-8 Mi-17 |
2 1 |
||
Mil Mi-24 Hind | ![]() |
elicottero d'attacco | Mi-24D Mi-35 |
10 5 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ "World Military Aircraft Inventory", Aerospace Source Book 2007, Aviation Week & Space Technology, 15 gennaio 2007.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Eritrean Air Force, in Scramble, http://www.scramble.nl/index.html. URL consultato il 28 dic 2009 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2007).