Ye Ithopya Ayer Hayl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Ye Ithopya Ayer Hayl
Descrizione generale
Attiva18 agosto 1929 - oggi
NazioneEtiopia Etiopia
ServizioForza armata
TipoAeronautica militare
Dimensione3 000 effettivi, 67 aeromobili.
Battaglie/guerreGuerra d'Etiopia
Guerra civile in Etiopia
Guerra dell'Ogaden
Guerra Etiopia-Eritrea
Parte di
Forza di difesa nazionale etiope
Comandanti
Comandante attualeMolla Hailemariam
Capo cerimonialeMichael Teka
Simboli
Coccarda
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

L'Aeronautica militare etiope ; in amarica የኢትዮጵያ አየር ሃይል, Ye Ithopya Ayer Hayl, o anche, in lingua inglese, Ethiopian Air Force (ETAF), è l'attuale aeronautica militare dell'Etiopia e parte integrante, assieme a Esercito e Marina militare, delle Forze armate etiopi.

Aeromobili in uso[modifica | modifica wikitesto]

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2022)[1][2]
Note Immagine
Aerei da combattimento
Sukhoi Su-27 Flanker Russia Russia Aereo da caccia
conversione operativa
Su-27
Su-27UBK
14[1][2]
1[1][2][3]
37 Su-27 e 2 Su-27UB consegnati.[2] Un esemplare biposto Su-27UBK è andato distrutto ad ottobre 2019.[3]
Mikoyan-Gurevich MiG-23 Flogger Russia Russia caccia intercettore
conversione operativa
MiG-23BN
MiG-23UM
9[1][2][3] 56 MiG-23BN consegnati, mentre non si conosce il numero dei MiG-23UM effettivamente consegnati.[2] L'effettiva presenza ed il numero di questi aerei rimane incerta.[2] su airliners.net
Mikoyan-Gurevich MiG-21 Fishbed-J Russia Russia caccia intercettore
conversione operativa
MiG-21MF
MiG-21UM
10[2]
4[2]
95 MiG-21MF Fishbed-J e 5 MiG-21UM Mongol-B consegnati.[2] L'effettiva presenza ed il numero di questi aerei rimane incerta, anche se operativi, sono stati relegati a compiti addestrativi.[2]
Aerei da trasporto
Antonov An-12 Cub Ucraina Ucraina Aereo da trasporto An-12 3[1][2] 12 An-12 Cub-A consegnati.[2] su airliners.net
Antonov An-32 Cline Ucraina Ucraina aereo da trasporto An-32 1[1][2] 1 An-32 Cline consegnato.[2]
Lockheed C-130 Hercules Stati Uniti Stati Uniti Aereo da trasporto C-130B
C-130E
1[1][2][4]
1[1][2][4][5]
4 C-130B e 1 C-130E ex USAF consegnati nel 2014 e nel 2018.[2][4][5]
de Havilland Canada DHC-6 Twin Otter Canada Canada Aereo da trasporto DHC-6-300 1[1][2] 1 DHC-6-300 consegnato.[2]
Yakovlev Yak-40 Codling Russia Russia Aereo da trasporto Yak-40 1[2] 1 Yak-40 consegnato.[2]
Aerei da addestramento
Aero L-39 Albatros Rep. Ceca Rep. Ceca aereo da addestramento L-39Z 10[1][2] 21 L-39Z consegnati.[2] su airliners.net
Grob G 120 Germania Germania aereo da addestramento G120TP 6[1][6] 6 G 120TP ordinati a giugno 2019 con consegne completate tra l'agosto ed il settembre dello stesso anno.[6] Un ulteriore contratto per altri 6 esemplari dovrebbe essere formalizzato a dicembre 2019.[6]
Alenia Aermacchi SF-260 Italia Italia aereo da addestramento SF-260TP 4[1][2] 23 SF-260TP consegnati.[2]
Elicotteri
Mil Mi-8 Hip Russia Russia Elicottero utility Mi-8
Mi-17
14[1][2] 18 tra Mi-8 e Mi-17 consegnati.[2] su airliners.net
Mil Mi-24 Hind Russia Russia Elicottero d'attacco Mi-24D
Mi-24P
Mi-24V
6[1][2] 25 tra Mi-24D, Mi-24P e Mi-24V consegnati.[2]
Sud-Aviation SA 316 Alouette III Francia Francia elicottero utility SA 316B 3[1][2] 20 SA 316B consegnati.[2]
AgustaWestland AW139 Italia Italia elicottero utility AW139 1[2] 1 AW139 consegnato.[2]

Aeromobili ritirati[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) World Air Force 2023 (PDF), su Flightglobal.com, p. 18. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah "Le forze aeree del mondo. Etiopia" - "Aeronautica & Difesa" N. 399 - 01/2020 pag. 70
  3. ^ a b c "ETHIOPIAN AIR FORCE SUKHOI SU-27 FIGHTER JET CRASH, NO SURVIVORS", su africanmilitaryblog.com, 13 ottobre 2019, URL consultato il 14 ottobre 2019.
  4. ^ a b c "Etiopia. In servizio un altro C-130E" - "Aeronautica & Difesa" N. 385 - 11/2018 pag. 70
  5. ^ a b "ETHIOPIA RECEIVES SURPLUS US HERCULES AIRLIFTER" Archiviato il 9 giugno 2018 in Internet Archive., su janes.com, 6 giugno 2018, URL consultato il 8 giugno 2018.
  6. ^ a b c "ETHIOPIA TO ORDER MORE GROB TRAINERS", su janes.com, 10 dicembre 2019, URL consultato il 10 dicembre 2019.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 1783 0422