Vence
Vence comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grasse |
Cantone | Vence |
Amministrazione | |
Sindaco | Regis Lebigre (LR) dal 04/07/2020 |
Territorio | |
Coordinate | 43°43′N 7°07′E / 43.716667°N 7.116667°E |
Altitudine | 322 m s.l.m. |
Superficie | 39,21 km² |
Abitanti | 19 377[1] (2009) |
Densità | 494,19 ab./km² |
Comuni confinanti | Bézaudun-les-Alpes, Saint-Jeannet, La Gaude, Cagnes-sur-Mer, La Colle-sur-Loup, Saint-Paul-de-Vence, Tourrettes-sur-Loup, Coursegoules, Courmes |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06140 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 06157 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Vence (in italiano Venza[2], in occitano Vença) è un comune francese di 19.377 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Fu sede vescovile dal IV secolo fino al 1801.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il territorio ha fatto da sempre parte della Liguria sotto l'Impero Romano, nel Regno longobardo e nel Regnum Italiae formatosi con Carlo Magno.
Fra il XIII e XIV secolo fu sotto il dominio dei conti di Provenza, per poi passare alla Francia.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
A Vence si trova la cappella di Santa Maria del Rosario, progettata e decorata da Henri Matisse tra il 1949 e il 1951 durante il suo soggiorno a Vence.
All'interno della cattedrale è presente un mosaico di Marc Chagall.
A Vence soggiornò il pittore francese Raoul Dufy a partire dal 1919. Egli ritrasse la cittadina più volte in anni diversi.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ Cfr. "Venza" in Pietro Gioffredo, Storia delle Alpi marittime, libro XXVI, vol. IV, p. 2122, in Historiae Patriae Monumenta, Augustae Taurinorum e Regio Typographeo, 1839.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vence
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vence.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 261263046 · SBN BVEL003807 · GND (DE) 4119386-6 · BNF (FR) cb119428789 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-244126027 |
---|