Amirat
Jump to navigation
Jump to search
Amirat comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Grasse | ||
Cantone | Grasse-1 | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Jean Louis Conil (Lista Civica) dal 2015 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°54′N 6°49′E / 43.9°N 6.816667°E | ||
Superficie | 12,5 km² | ||
Abitanti | 53[1] (2009) | ||
Densità | 4,24 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Val-de-Chalvagne (04), La Roquette (04), Collongues, Les Mujouls, Gars, Briançonnet | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 06910 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 06002 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Amirat (Ammirato in italiano desueto e occitano) è un comune francese di 53 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Questo piccolo paese è formato da tre frazioni:
- Les Agots, con la chiesa e la "gîte d'étape".
- Amirat, sede del municipio, dalla sua bella piazza potrete godere di una piacevole vista panoramica sulla vallata.
- Maupoil, con la cappella di Saint Jeannet (del XVI secolo).
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amirat
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-amirat.com.