Elezioni amministrative in Italia del 2024: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + Chiarire
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
In [[Trentino-Alto Adige]] le elezioni si sono tenute in alcuni comuni il 25 febbraio,<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.taa.it/Documenti/Documenti-attivita-politica/Elezioni-comunali-25-febbraio-2024|titolo=Elezioni comunali 25 febbraio 2024|sito=Regione Trentino-Alto Adige|data=2023-12-13}}</ref> mentre in altri si terranno il 26 maggio, con eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.taa.it/Argomenti/Focus/Elezioni-comunali-26-maggio-2024|titolo=Elezioni comunali 26 maggio 2024|autore=OpenContent Scarl|sito=Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol|data=2022-10-20|lingua=it|accesso=2024-05-23}}</ref>
In [[Trentino-Alto Adige]] le elezioni si sono tenute in alcuni comuni il 25 febbraio,<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.taa.it/Documenti/Documenti-attivita-politica/Elezioni-comunali-25-febbraio-2024|titolo=Elezioni comunali 25 febbraio 2024|sito=Regione Trentino-Alto Adige|data=2023-12-13}}</ref> mentre in altri si terranno il 26 maggio, con eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.taa.it/Argomenti/Focus/Elezioni-comunali-26-maggio-2024|titolo=Elezioni comunali 26 maggio 2024|autore=OpenContent Scarl|sito=Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol|data=2022-10-20|lingua=it|accesso=2024-05-23}}</ref>


Le elezioni si svolgeranno in {{m|3717}} [[Comune (ordinamento italiano)|comuni]], {{Chiarire|di cui 228 comuni superiori e {{m|3489}} inferiori}}, coinvolgendo {{m|16896642}} elettori.<ref name="comuni"/> Tra i comuni superiori, 29 sono comuni [[Capoluogo (Italia)|capoluogo]], 6 di [[Regione (Italia)|regione]] e 23 di [[Provincia (Italia)|provincia]].<ref name="comuni">{{Cita web|url=https://dait.interno.gov.it/documenti/elenco-enti_amministrative-primo-semestre-2024-al-12-04-2024.pdf|titolo=Elenco enti amministrative 2024 al 12 aprile 2024|sito=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|data=15 aprile 2024|accesso=30 aprile 2024}}</ref> La maggior parte delle elezioni in questi comuni si sono svolte l'ultima volta durante le [[Elezioni amministrative in Italia del 2019|elezioni amministrative del 2019]]. Nel caso di [[Cesena]] e di [[Urbino]], si tratta della prima tornata di elezioni in seguito alla riassegnazione ai comuni dello status di [[Capoluogo (Italia)#Capoluogo di provincia o città metropolitana|capoluogo di provincia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/marche/articoli/2024/01/urbino-riconosciuto-capoluogo-con-decreto-del-governo-a005c840-12d3-4469-9263-d4abd236dbd9.html|titolo=Urbino riconosciuto capoluogo con decreto del governo|sito=[[Rai News]]|data=26 gennaio 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/urbino-capoluogo-il-governo-conferma-8fab199f|titolo=Urbino Capoluogo, il governo conferma|autore=Francesco Pierucci|sito=[[Il Resto del Carlino]]|data=26 gennaio 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>
Le elezioni si svolgeranno in {{m|3717}} [[Comune (ordinamento italiano)|comuni]], di cui 228 comuni con popolazione superiore ai {{m|15000}} abitanti e {{m|3489}} inferiori, coinvolgendo {{m|16896642}} elettori.<ref name="comuni"/> Tra i comuni superiori, 29 sono comuni [[Capoluogo (Italia)|capoluogo]], 6 di [[Regione (Italia)|regione]] e 23 di [[Provincia (Italia)|provincia]].<ref name="comuni">{{Cita web|url=https://dait.interno.gov.it/documenti/elenco-enti_amministrative-primo-semestre-2024-al-12-04-2024.pdf|titolo=Elenco enti amministrative 2024 al 12 aprile 2024|sito=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|data=15 aprile 2024|accesso=30 aprile 2024}}</ref> La maggior parte delle elezioni in questi comuni si sono svolte l'ultima volta durante le [[Elezioni amministrative in Italia del 2019|elezioni amministrative del 2019]]. Nel caso di [[Cesena]] e di [[Urbino]], si tratta della prima tornata di elezioni in seguito alla riassegnazione ai comuni dello status di [[Capoluogo (Italia)#Capoluogo di provincia o città metropolitana|capoluogo di provincia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/marche/articoli/2024/01/urbino-riconosciuto-capoluogo-con-decreto-del-governo-a005c840-12d3-4469-9263-d4abd236dbd9.html|titolo=Urbino riconosciuto capoluogo con decreto del governo|sito=[[Rai News]]|data=26 gennaio 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/urbino-capoluogo-il-governo-conferma-8fab199f|titolo=Urbino Capoluogo, il governo conferma|autore=Francesco Pierucci|sito=[[Il Resto del Carlino]]|data=26 gennaio 2024|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>


== Riepilogo sindaci eletti ==
== Riepilogo sindaci eletti ==

Versione delle 12:34, 26 mag 2024

Elezioni amministrative del 2024
29 comuni capoluogo di provincia
Centro-sinistra
0 / 29
Centro-destra
0 / 29
Movimento 5 Stelle
0 / 29
Liste civiche
0 / 29
Destra
0 / 29

Le elezioni amministrative in Italia del 2024 si terranno l'8 e il 9 giugno 2024, in contemporanea alle elezioni europee in Italia e alle elezioni regionali in Piemonte, come definito da un decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri nel gennaio dello stesso anno.[1][2][3] I turni di ballottaggio si svolgeranno il 23 e il 24 giugno dello stesso anno.[3] In Trentino-Alto Adige le elezioni si sono tenute in alcuni comuni il 25 febbraio,[4] mentre in altri si terranno il 26 maggio, con eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno.[5]

Le elezioni si svolgeranno in 3717 comuni, di cui 228 comuni con popolazione superiore ai 15000 abitanti e 3489 inferiori, coinvolgendo 16896642 elettori.[6] Tra i comuni superiori, 29 sono comuni capoluogo, 6 di regione e 23 di provincia.[6] La maggior parte delle elezioni in questi comuni si sono svolte l'ultima volta durante le elezioni amministrative del 2019. Nel caso di Cesena e di Urbino, si tratta della prima tornata di elezioni in seguito alla riassegnazione ai comuni dello status di capoluogo di provincia.[7][8]

Riepilogo sindaci eletti

     Coalizione di centro-destra

     Coalizione di centro-sinistra

     Coalizione di destra

Regione Comune Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Piemonte Biella Claudio Corradino (Lega)
0 / 32
Verbania Silvia Marchionini (PD)
0 / 32
Vercelli Andrea Corsaro (FI)
0 / 32
  Lombardia Bergamo Giorgio Gori (PD)
0 / 32
Cremona Gianluca Galimberti (PD)
0 / 32
Pavia Fabrizio Fracassi (Lega)
0 / 32
  Veneto Rovigo Gianfranco Tomao[9]
0 / 32
  Emilia-Romagna Cesena Enzo Lattuca (PD)
0 / 24
Ferrara Alan Fabbri (Lega)
0 / 32
Forlì Gian Luca Zattini (Ind.)
0 / 32
Modena Gian Carlo Muzzarelli (PD)
0 / 32
Reggio Emilia Luca Vecchi (PD)
0 / 32
  Toscana Firenze Dario Nardella (PD)
0 / 36
Livorno Luca Salvetti (Ind.)
0 / 32
Prato Matteo Biffoni (PD)
0 / 32
  Marche Ascoli Piceno Marco Fioravanti (FdI)
0 / 32
Pesaro Matteo Ricci (PD)
0 / 32
Urbino Maurizio Gambini (Ind.)
0 / 16
  Umbria Perugia Andrea Romizi (FI)
0 / 32
  Abruzzo Pescara Carlo Masci (FI)
0 / 32
  Molise Campobasso Paola Felice (M5S)[10]
0 / 32
  Campania Avellino Paolo D'Attilio[11]
0 / 32
  Puglia Bari Antonio Decaro (PD)
0 / 36
Lecce Carlo Salvemini (Ind.)
0 / 32
  Basilicata Potenza Mario Guarente (Lega)
0 / 32
  Calabria Vibo Valentia Maria Limardo (Ind.)
0 / 32
Bandiera della Sicilia Sicilia Caltanissetta Roberto Gambino (M5S)
0 / 24
  Sardegna Cagliari Luisella Marras[12]
0 / 34
Sassari Nanni Campus (Ind.)
0 / 34

Elezioni comunali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Piemonte del 2024.
Elezioni comunali a Biella
Comune  Biella
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Claudio Corradino (Lega)
Elezioni comunali a Verbania
Comune  Verbania
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Silvia Marchionini (PD)
Elezioni comunali a Vercelli
Comune  Vercelli
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Andrea Corsaro (FI)
Elezioni comunali a Bergamo
Comune  Bergamo
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Giorgio Gori (PD)
Elezioni comunali a Cremona
Comune  Cremona
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gianluca Galimberti (PD)
Elezioni comunali a Pavia
Comune  Pavia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Fabrizio Fracassi (Lega)
Elezioni comunali a Rovigo
Comune  Rovigo
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gianfranco Tomao (Commissario prefettizio)[9]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 2024.
Elezioni comunali a Cesena
Comune  Cesena
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Enzo Lattuca (PD)
Elezioni comunali a Ferrara
Comune  Ferrara
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Alan Fabbri (Lega)
Elezioni comunali a Forlì
Comune  Forlì
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gian Luca Zattini (Ind.)
Elezioni comunali a Modena
Comune  Modena
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Gian Carlo Muzzarelli (PD)
Elezioni comunali a Reggio Emilia
Comune  Reggio Emilia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Luca Vecchi (PD)
Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni comunali in Toscana del 2024.
Elezioni comunali a Firenze
Comune  Firenze
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Dario Nardella (PD)
Elezioni comunali a Livorno
Comune  Livorno
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Luca Salvetti (Ind.)
Elezioni comunali a Prato
Comune  Prato
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Matteo Biffoni (PD)
Elezioni comunali ad Ascoli Piceno
Comune  Ascoli Piceno
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Marco Fioravanti (FdI)
Elezioni comunali a Pesaro
Comune  Pesaro
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Matteo Ricci (PD)
Elezioni comunali a Urbino
Comune  Urbino
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Maurizio Gambini (Ind.)
Elezioni comunali a Perugia
Comune  Perugia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Andrea Romizi (FI)
Elezioni comunali a Pescara
Comune  Pescara
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Carlo Masci (FI)
Elezioni comunali a Campobasso
Comune  Campobasso
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Paola Felice (M5S), f.f.[10]
Elezioni comunali ad Avellino
Comune  Avellino
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Paolo D'Attilio (Commissario prefettizio)[11]
Elezioni comunali a Bari
Comune  Bari
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Antonio Decaro (PD)
Elezioni comunali a Lecce
Comune  Lecce
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Carlo Salvemini (Ind.)
Elezioni comunali a Potenza
Comune  Potenza
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Mario Guarente (Lega)
Elezioni comunali a Vibo Valentia
Comune  Vibo Valentia
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Maria Limardo (Ind.)
Elezioni comunali a Caltanissetta
Comune  Caltanissetta
Data8-9 giugno
Sindaco uscente
Roberto Gambino (M5S)
Elezioni comunali a Cagliari
Comune  Cagliari
Sindaco uscente
Luisella Marras (Commissario prefettizio)[12]
Elezioni comunali a Sassari
Comune  Sassari
Sindaco uscente
Nanni Campus (Ind.)


Elezioni provinciali

A partire da gennaio 2024, in varie date nel corso dell'anno, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo dei presidenti e dei Consigli provinciali di alcune province.

Elezione del Consiglio provinciale

Elezioni del Consiglio provinciale
Provincia Presidente in carica Consiglio provinciale Note
CDX CSX Altri
Barletta-Andria-Trani Bernardo Lodispoto 5 7 [13]
Taranto Rinaldo Melucci 3[N 1] 5 4 [14]
  1. ^ 2 FdI + 1 FI

Note

  1. ^ Cdm, Election day per Amministrative ed Europee: si vota 8 e 9 giugno. Ok al terzo mandato per sindaci dei Comuni sotto i 15mila, in la Repubblica, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  2. ^ Per le elezioni europee si voterà in un giorno e mezzo, l’8 e il 9 giugno, su Il Post, 25 gennaio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  3. ^ a b Elezioni Amministrative 2024 - Comuni al voto, su Tuttitalia. URL consultato l'11 aprile 2024.
  4. ^ Elezioni comunali 25 febbraio 2024, su Regione Trentino-Alto Adige, 13 dicembre 2023.
  5. ^ OpenContent Scarl, Elezioni comunali 26 maggio 2024, su Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, 20 ottobre 2022. URL consultato il 23 maggio 2024.
  6. ^ a b Elenco enti amministrative 2024 al 12 aprile 2024 (PDF), su Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, 15 aprile 2024. URL consultato il 30 aprile 2024.
  7. ^ Urbino riconosciuto capoluogo con decreto del governo, su Rai News, 26 gennaio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  8. ^ Francesco Pierucci, Urbino Capoluogo, il governo conferma, su Il Resto del Carlino, 26 gennaio 2024. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  9. ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Edoardo Gaffeo (Indipendente di centro-sinistra), le cui dimissioni sono diventate effettive il 15 febbraio 2024.
  10. ^ a b Vicesindaco facente funzioni dal 28 settembre 2023 in sostituzione di Roberto Gravina (M5S) eletto consigliere regionale.
  11. ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Gianluca Festa (Indipendente di centro-sinistra), le cui dimissioni sono diventate effettive il 16 aprile 2024.
  12. ^ a b Commissario prefettizio dal 20 aprile 2024 in sostituzione di Paolo Truzzu (FdI) eletto consigliere regionale.
  13. ^ Elezioni del Consiglio provinciale del 2024 (PDF), su Provincia di Barletta-Andria-Trani.
  14. ^ Elezioni del Consiglio provinciale del 2024, su Provincia di Taranto.

Voci correlate