Ferrovia Padova-Bologna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 lug 2018 alle 17:36 di Pil56 (discussione | contributi) (non ne servono due)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Padova-Bologna
Stati attraversatiBandiera dell'Italia Italia
Attivazione1862 (Pontelagoscuro-Bologna)
1866 (Padova-Pontelagoscuro)
GestoreRFI
Precedenti gestoriFS (1905-2001)
RA (1885-1905)
SFAI (1865-1885)
Strade ferrate della Lombardia e dell'Italia centrale (1862-1865)
Lunghezza123 km
ScartamentoErrore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido.
Elettrificazione3000 =
Ferrovie

La ferrovia Padova-Bologna è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che unisce la città di Padova a Bologna, passando per Rovigo e Ferrara. L'infrastruttura è gestita da RFI che la classifica come linea fondamentale[1].

Storia

Tratta Inaugurazione
Bologna-Ferrara 26 gennaio 1862
Ferrara-Pontelagoscuro 15 aprile 1862
Padova-Rovigo 11 giugno 1866
Rovigo-Pontelagoscuro 1º dicembre 1866

La ferrovia fu progettata come ideale prosecuzione della Porrettana verso la pianura padana e Venezia.

Il primo tronco a essere aperto fu il Ferrara-Bologna il 26 gennaio 1862, mentre Pontelagoscuro fu raggiunta il 15 aprile dello stesso anno.

Il tronco Padova-Rovigo, a quel tempo nel Veneto dipendente dall'Impero austriaco, fu aperto l'11 giugno 1866, pochi giorni prima dell'apertura delle ostilità nella terza guerra di indipendenza. Il tratto mancante, da Pontelagoscuro a Rovigo fu costruito in urgenza durante le ostilità; l'esercizio civile fu avviato il 1º dicembre 1866[2], quando il conflitto era cessato e il Veneto era entrato a far parte del Regno d'Italia. La gestione dell'intera linea fu posta in carico alla Società per le Ferrovie dell'Alta Italia (SFAI) fino alla costituzione della Rete Adriatica (1885). Dal 1905 la linea fa parte della rete FS, dal 2001 in gestione a RFI. Il 22 dicembre 1985 si verificò l'incidente ferroviario di Coronella, che causò 10 morti e 11 feriti. Dal 2006 la linea è interamente a doppio binario elettrificato, dopo il completamento del raddoppio della tratta Pontelagoscuro-Occhiobello.

Caratteristiche

La ferrovia è dotata di doppio binario, a scartamento ordinario da Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido., elettrificato a 3000 a corrente continua.

Stazioni e fermate
Continuation backward
Linea per Venezia
Station on track
122+921 Padova
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "dSTRq" Unknown route-map component "dABZq+r" Unknown route-map component "ABZgr" Unknown route-map component "b"
Linea per Bassano e per Calalzo
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "dABZq+r" Unknown route-map component "dKRZo" Unknown route-map component "ABZgr" Unknown route-map component "b"
Linea per Milano
Unknown route-map component "SPLel" Unknown route-map component "ABZg+r"
Non-passenger station/depot on track
119+920 Padova Campo Marte
Unknown route-map component "uexCONTgq" Unknown route-map component "emKRZu" Unknown route-map component "uexCONTfq"
tranvia Padova-Torreglia/Villa di Teolo (* 1911 † 1952)
Stop on track
113+254 Abano
Station on track
109+927 Terme Euganee-Abano-Montegrotto
Stop on track
105+700 Battaglia Terme
Station on track
100+119 Monselice
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZgr"
linea per Mantova
Unknown route-map component "uexCONTgq" Unknown route-map component "uexKBHFeq" Station on track
92+226 Sant'Elena-Este tranvia Este-Sant'Elena
Stop on track
85+908 Stanghella
Unknown route-map component "SKRZ-Au"
Autostrada A13
Bridge over water
fiume Adige
Station on track
79+192 Rovigo
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZglr" Unknown route-map component "CONTfq"
Linea per Verona / Linea per Chioggia
Stop on track
70+872 Arquà
Station on track
65+595 Polesella
Stop on track
58+722 Canaro
Station on track
53+680
53+334
Occhiobello[PK 1]
Unknown route-map component "WBRÜCKE+GRZq"
51+981 fiume Po confine Veneto-Emilia-Romagna
Unknown route-map component "exSTR+l" Unknown route-map component "eABZgr"
variante * 1945
Unknown route-map component "exBHF" Unknown route-map component "HSTeBHF"
(x+xxx) 50+293 Pontelagoscuro
Unknown route-map component "exSTRl" Unknown route-map component "eABZg+r"
Unknown route-map component "eABZg+l" Unknown route-map component "exCONTfq"
linea SV per Copparo † 1956
Station on track
46+830 Ferrara
Bridge over water
fiume Po di Volano
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZglr" Unknown route-map component "CONTfq"
linea FER per Suzzara / Linee per Rimini e FER Codigoro
Unknown route-map component "SKRZ-Au"
Autostrada A13
Stop on track
39+653 Coronella
Station on track
33+879 Poggio Renatico
Bridge over water
31+765 fiume Reno
Stop on track
29+191 Galliera
Station on track
23+879 San Pietro in Casale
Station on track
17+768 San Giorgio di Piano
Stop on track
11+830 Funo Centergross * 2003
Station on track
9+947 Castelmaggiore
Stop on track
6+990 Bologna Corticella
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZgr"
3+380 Bivio Battiferro (Linea di cintura)
Unknown route-map component "STR+l" Unknown route-map component "ABZgr"
(5+557) 5+469 Bivio Navile * 2017
Unknown route-map component "SKRZ-Ao" Unknown route-map component "SKRZ-Ao"
Autostrada A14 - Strada Europea E45
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "KRZu" Unknown route-map component "KRZu" Unknown route-map component "CONTfq"
Linea di cintura
Unknown route-map component "eABZg+l" Unknown route-map component "eABZgr"
ex Bivio Agucchi / ex Bivio Battiferro (ex raccordo per Bologna Ravone)
Unknown route-map component "uexCONTgq" Unknown route-map component "emKRZo" Unknown route-map component "emKRZu" Unknown route-map component "uexCONTfq"
Marconi Express * 2019
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "tABZql" Unknown route-map component "KRZt" Unknown route-map component "tSTR+r"
(0+000) 1+991 Bivio Venezia (Linea AV per Milano) * 2017
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZg+r" Unknown route-map component "tSTR"
1+115 Sottovia Lame (Linee per Porretta, Vignola, Milano e Verona)
Station on track Unknown route-map component "tBHF"
0+000 Bologna Centrale superficie / sotterranea
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZgr" Unknown route-map component "tSTR"
linea FER per Portomaggiore
Continuation forward Unknown route-map component "tCONTf"
Linee per Firenze (direttissima) e Ancona / Linea per Firenze (AV)

Traffico

Note

  1. ^ Presso Occhiobello avviene un cambio di progressiva chilometrica per la presenza di una variante

Note

  1. ^ RFI - Rete in esercizio (PDF), su rfi.it. URL consultato il 2 agosto 2008.
  2. ^ Sviluppo delle ferrovie italiane dal 1839 al 31 dicembre 1926, Roma, Ufficio Centrale di Statistica delle Ferrovie dello Stato, 1927. Vedi Alessandro Tuzza, Trenidicarta.it, 1997-2007. URL consultato il 2 agosto 2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • RFI - Fascicolo Linea 58 - Padova-Occhiobello (PDF) [collegamento interrotto], su rfi.it, 71-88. URL consultato il 2 agosto 2008.
  • RFI - Fascicolo Linea 86 - Occhiobello-Bologna (PDF) [collegamento interrotto], su rfi.it, 71-94. URL consultato il 2 agosto 2008.