Utente:Francesco Ippolito/Sandbox 1978

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sono elencate di seguito le date e i risultati della zona europea (UEFA) per le qualificazioni al mondiale del 1978. Un totale di 32 squadre della UEFA hanno giocato le qualificazioni. Per la zona europea erano stati assegnati 9 o 10 posti (tra i 16) nel torneo finale. La Germania Ovest, i campioni in carica, si sono qualificati automaticamente, così facendo rimanere 8 o 9 posti per il torneo finale tra 31 squadre.

Le 31 squadre sono state divise in 9 gruppi da 3 o 4 squadre ciascuno (cinque gruppi da 3 squadre e quattro gruppi da 4 squadre). Le squadre hanno giocato ciascuna contro l'altra sia in andata che in trasferta. I vincitori di ciascun gruppo si sarebbero qualificati, eccetto il vincitore del Gruppo 9, che sarebbe avanzato al Play-Off interzona UEFA/CONMEBOL.

32 membri FIFA:

  • 31 partecipanti (Germania ovest qualificata direttamente come campione in carica)
  • si qualificano 8 squadre e un'altra allo spareggio.

Vanno alla fase finale le 8 migliori prime di ogni gruppo. La vincitrice del gruppo 9 disputa uno spareggio con una squadra sudamericana (CONMEBOL).

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
23 maggio 1976 Limassol Bandiera di Cipro Cipro 1 - 5 Bandiera della Danimarca Danimarca
16 ottobre 1976 Porto Bandiera del Portogallo Portogallo 0 - 2 Bandiera della Polonia Polonia
27 ottobre 1976 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca 5 - 0 Bandiera di Cipro Cipro
31 ottobre 1976 Varsavia Bandiera della Polonia Polonia 5 - 0 Bandiera di Cipro Cipro
17 novembre 1976 Lisbona Bandiera del Portogallo Portogallo 1 - 0 Bandiera della Danimarca Danimarca
5 dicembre 1976 Limassol Bandiera di Cipro Cipro 1 - 2 Bandiera del Portogallo Portogallo
1º maggio 1977 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca 1 - 2 Bandiera della Polonia Polonia
15 maggio 1977 Limassol Bandiera di Cipro Cipro 1 - 3 Bandiera della Polonia Polonia
21 settembre 1977 Chorzów Bandiera della Polonia Polonia 4 - 1 Bandiera della Danimarca Danimarca
9 ottobre 1977 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca 2 - 4 Bandiera del Portogallo Portogallo
29 ottobre 1977 Chorzów Bandiera della Polonia Polonia 1 - 1 Bandiera del Portogallo Portogallo
15 novembre 1977 Faro Bandiera del Portogallo Portogallo 4 - 0 Bandiera di Cipro Cipro
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera della Polonia Polonia 11 6 5 1 0 17 4
2 Bandiera del Portogallo Portogallo 9 6 4 1 1 12 6
3 Bandiera della Danimarca Danimarca 4 6 2 0 4 14 12
4 Bandiera di Cipro Cipro 0 6 0 0 6 3 24

Polonia qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
7 ottobre 1972 Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 0 - 4 Bandiera dell'Italia Italia
21 ottobre 1972 Berna Bandiera della Svizzera Svizzera 0 - 0 Bandiera dell'Italia Italia
22 ottobre 1972 Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2 - 0 Bandiera della Turchia Turchia
10 dicembre 1972 Istanbul Bandiera della Turchia Turchia 3 - 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
13 gennaio 1973 Napoli Bandiera dell'Italia Italia 0 - 0 Bandiera della Turchia Turchia
25 febbraio 1973 Istanbul Bandiera della Turchia Turchia 0 - 1 Bandiera dell'Italia Italia
31 marzo 1973 Genova Bandiera dell'Italia Italia 5 - 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
8 aprile 1973 Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 0 - 1 Bandiera della Svizzera Svizzera
9 maggio 1973 Basilea Bandiera della Svizzera Svizzera 0 - 0 Bandiera della Turchia Turchia
26 settembre 1973 Lucerna Bandiera della Svizzera Svizzera 1 - 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
20 ottobre 1973 Roma Bandiera dell'Italia Italia 2 - 0 Bandiera della Svizzera Svizzera
18 novembre 1973 Smirne Bandiera della Turchia Turchia 2 - 0 Bandiera della Svizzera Svizzera
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera dell'Italia Italia 10 6 4 2 0 12 0
2 Bandiera della Turchia Turchia 6 6 2 2 2 5 3
3 Bandiera della Svizzera Svizzera 6 6 2 2 2 2 4
4 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2 6 1 0 5 2 14

Italia qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 maggio 1972 Liegi Bandiera del Belgio Belgio 4 - 0 Bandiera dell'Islanda Islanda
22 maggio 1972 Bruges[1] Bandiera dell'Islanda Islanda 0 - 4 Bandiera del Belgio Belgio
3 agosto 1972 Stavanger Bandiera della Norvegia Norvegia 4 - 1 Bandiera dell'Islanda Islanda
4 ottobre 1972 Oslo Bandiera della Norvegia Norvegia 0 - 2 Bandiera del Belgio Belgio
1º novembre 1972 Rotterdam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 9 - 0 Bandiera della Norvegia Norvegia
19 novembre 1972 Anversa Bandiera del Belgio Belgio 0 - 0 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
2 agosto 1973 Reykjavik Bandiera dell'Islanda Islanda 0 - 4 Bandiera della Norvegia Norvegia
22 agosto 1973 Amsterdam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 5 - 0 Bandiera dell'Islanda Islanda
29 agosto 1973 Deventer[2] Bandiera dell'Islanda Islanda 1 - 8 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
12 settembre 1973 Oslo Bandiera della Norvegia Norvegia 1 - 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
31 ottobre 1973 Bruxelles Bandiera del Belgio Belgio 2 - 0 Bandiera della Norvegia Norvegia
18 novembre 1973 Amsterdam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 - 0 Bandiera del Belgio Belgio
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 10 6 4 2 0 24 2
2 Bandiera del Belgio Belgio 10 6 4 2 0 12 0
3 Bandiera della Norvegia Norvegia 4 6 2 0 4 9 16
4 Bandiera dell'Islanda Islanda 0 6 0 0 6 2 29

Olanda qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 giugno 1972 Helsinki Bandiera della Finlandia Finlandia 1 - 0 Bandiera dell'Albania Albania
20 settembre 1972 Helsinki Bandiera della Finlandia Finlandia 1 - 1 Bandiera della Romania Romania
7 ottobre 1972 Dresda Bandiera della Germania Est Germania Est 5 - 0 Bandiera della Finlandia Finlandia
29 ottobre 1972 Bucarest Bandiera della Romania Romania 2 - 0 Bandiera dell'Albania Albania
8 aprile 1973 Magdeburgo Bandiera della Germania Est Germania Est 2 - 0 Bandiera dell'Albania Albania
6 maggio 1973 Tirana Bandiera dell'Albania Albania 1 - 4 Bandiera della Romania Romania
27 maggio 1973 Bucarest Bandiera della Romania Romania 1 - 0 Bandiera della Germania Est Germania Est
6 giugno 1973 Tampere Bandiera della Finlandia Finlandia 1 - 5 Bandiera della Germania Est Germania Est
26 settembre 1973 Lipsia Bandiera della Germania Est Germania Est 2 - 0 Bandiera della Romania Romania
10 ottobre 1973 Tirana Bandiera dell'Albania Albania 1 - 0 Bandiera della Finlandia Finlandia
14 ottobre 1973 Bucarest Bandiera della Romania Romania 9 - 0 Bandiera della Finlandia Finlandia
13 novembre 1973 Tirana Bandiera dell'Albania Albania 1 - 4 Bandiera della Germania Est Germania Est
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera della Germania Est Germania Est 10 6 5 0 1 18 3
2 Bandiera della Romania Romania 9 6 4 1 1 17 4
3 Bandiera della Finlandia Finlandia 3 6 1 1 4 3 21
4 Bandiera dell'Albania Albania 2 6 1 0 5 3 13

Germania Est qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
15 novembre 1972 Cardiff Bandiera del Galles Galles 0 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
24 gennaio 1973 Londra Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 - 1 Bandiera del Galles Galles
28 marzo 1973 Cardiff Bandiera del Galles Galles 2 - 0 Bandiera della Polonia Polonia
6 giugno 1973 Chorzów Bandiera della Polonia Polonia 2 - 0 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
26 settembre 1973 Chorzów Bandiera della Polonia Polonia 3 - 0 Bandiera del Galles Galles
17 ottobre 1973 Londra Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 1 - 1 Bandiera della Polonia Polonia
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera della Polonia Polonia 5 4 2 1 1 6 3
2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 4 1 2 1 3 4
3 Bandiera del Galles Galles 3 4 1 1 2 3 5

Polonia qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
29 marzo 1972 Lisbona Bandiera del Portogallo Portogallo 4 - 0 Bandiera di Cipro Cipro
10 maggio 1972 Nicosia Bandiera di Cipro Cipro 0 - 1 Bandiera del Portogallo Portogallo
18 ottobre 1972 Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3 - 0 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
19 novembre 1972 Limassol Bandiera di Cipro Cipro 0 - 4 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
14 febbraio 1973 Nicosia Bandiera di Cipro Cipro 1 - 0 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
28 marzo 1973 Coventry[3] Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 - 1 Bandiera del Portogallo Portogallo
2 maggio 1973 Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2 - 1 Bandiera del Portogallo Portogallo
8 maggio 1973 Londra[3] Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 3 - 0 Bandiera di Cipro Cipro
26 settembre 1973 Sheffield[3] Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 0 - 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
13 ottobre 1973 Lisbona Bandiera del Portogallo Portogallo 2 - 2 Bandiera della Bulgaria Bulgaria
14 novembre 1973 Lisbona Bandiera del Portogallo Portogallo 1 - 1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
18 novembre 1973 Sofia Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2 - 0 Bandiera di Cipro Cipro
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 10 6 4 2 0 13 3
2 Bandiera del Portogallo Portogallo 7 6 2 3 1 10 6
3 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 5 6 1 3 2 5 6
4 Bandiera di Cipro Cipro 2 6 1 0 5 1 14

Bulgaria qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
19 ottobre 1972 Las Palmas de Gran Canaria Bandiera della Spagna Spagna 2 - 2 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
18 novembre 1972 Belgrado Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1 - 0 Bandiera della Grecia Grecia
17 gennaio 1973 Atene Bandiera della Grecia Grecia 2 - 3 Bandiera della Spagna Spagna
21 febbraio 1973 Málaga Bandiera della Spagna Spagna 3 - 1 Bandiera della Grecia Grecia
21 ottobre 1973 Zagabria Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 0 - 0 Bandiera della Spagna Spagna
19 dicembre 1973 Atene Bandiera della Grecia Grecia 2 - 4 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1= Bandiera della Spagna Spagna 6 4 2 2 0 8 5
1= Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 6 4 2 2 0 7 4
3 Bandiera della Grecia Grecia 0 4 0 0 4 5 11

Avendo terminato il girone a pari merito, Spagna e Jugoslavia disputarono uno spareggio su campo neutro.

13 febbraio 1974, Francoforte sul Meno: Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 1 - 0 Bandiera della Spagna Spagna

Jugoslavia qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
18 ottobre 1972 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca 1 - 4 Bandiera della Scozia Scozia
15 novembre 1972 Glasgow Bandiera della Scozia Scozia 2 - 0 Bandiera della Danimarca Danimarca
2 maggio 1973 Copenaghen Bandiera della Danimarca Danimarca 1 - 1 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
2 giugno 1973 Praga Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 6 - 0 Bandiera della Danimarca Danimarca
26 settembre 1973 Glasgow Bandiera della Scozia Scozia 2 - 1 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
17 ottobre 1973 Bratislava Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 1 - 0 Bandiera della Scozia Scozia
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera della Scozia Scozia 6 4 3 0 1 8 3
2 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 5 4 2 1 1 9 3
3 Bandiera della Danimarca Danimarca 1 4 0 1 3 2 13

Scozia qualificata.

Data Luogo Squadra 1 Risultato Squadra 2
13 ottobre 1972 Parigi Bandiera della Francia Francia 1 - 0 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
18 ottobre 1972 Dublino Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1 - 2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
15 novembre 1972 Dublino Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2 - 1 Bandiera della Francia Francia
13 maggio 1973 Mosca Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 1 - 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda
19 maggio 1973 Parigi Bandiera della Francia Francia 1 - 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda
26 maggio 1973 Mosca Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 2 - 0 Bandiera della Francia Francia
Pos Squadra Pti G V N P GF GS
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 6 4 3 0 1 5 2
2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 4 1 1 2 4 5
3 Bandiera della Francia Francia 3 4 1 1 2 3 5

URSS avanza allo spareggio CONMEBOL/UEFA.

  1. ^ Questa partita fu giocata in Belgio anziché in Islanda.
  2. ^ Questa partita fu giocata nei Paesi Bassi anziché in Islanda.
  3. ^ a b c Tutte le partite in "casa" dell'Irlanda del Nord furono giocate in Inghilterra.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Categoria:Campionato mondiale di calcio 1974