Persona dell'anno del Time: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 418: Riga 418:
|-
|-
| 2006
| 2006
| [[Noah Halperin]]
| Tu


|
|

Versione delle 19:11, 1 feb 2021

Il premio di Persona dell'anno (precedentemente noto come Uomo dell'anno o Donna dell'anno) viene assegnato con cadenza annuale dal settimanale di attualità statunitense TIME. Negli anni è stato assegnato a uomini, donne, coppie, gruppi di persone, idee, luoghi o macchinari che "nel bene o nel male, hanno fatto il massimo per influire sugli eventi dell'anno".[1]

Joe Biden e Kamala Harris, le Persone dell'anno 2020

Lista per anno

Anno Personalità scelta Anni di vita Note
1927 Bandiera degli Stati Uniti Charles Lindbergh 1902–1974 Prima persona scelta e primo statunitense
1928 Bandiera degli Stati Uniti Walter Chrysler 1875–1940
1929 Bandiera degli Stati Uniti Owen D. Young 1874–1962
1930 Bandiera dell'India Britannica Mohandas Karamchand "Mahatma" Gandhi 1869–1948 Primo asiatico, primo indiano e primo non statunitense
1931 Bandiera della Francia Pierre Laval 1883–1945 Primo europeo e primo francese
1932 Bandiera degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt 1882–1945
1933 Bandiera degli Stati Uniti Hugh Samuel Johnson 1882–1942
1934 Bandiera degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt 1882–1945 Seconda volta
1935 Bandiera dell'Etiopia Haile Selassie I 1892–1975 Primo africano, primo etiope e primo Re
1936 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera del Regno Unito Wallis Simpson 1896–1986 Prima donna, prima consorte reale e prima donna divorziata
1937 Bandiera della Repubblica di Cina Chiang Kai-shek
Bandiera della Repubblica di Cina Soong May-ling
1887–1975
1897–2003
Prima coppia (primo presidente della repubblica di Taiwan lui e sua consorte lei)
1938 Bandiera della Germania Adolf Hitler 1889–1945 Primo austriaco (naturalizzato tedesco), primo dittatore e unico vincitore non ritratto in copertina
1939 Bandiera dell'Unione Sovietica Iosif Stalin 1878–1953 Primo comunista, primo georgiano e secondo dittatore ritratto
1940 Bandiera del Regno Unito Winston Churchill 1874–1965 Primo britannico
1941 Bandiera degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt 1882–1945 Terza volta
1942 Bandiera dell'Unione Sovietica Iosif Stalin 1878–1953 Seconda volta
1943 Bandiera degli Stati Uniti George Marshall 1880–1959
1944 Bandiera degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower 1890–1969
1945 Bandiera degli Stati Uniti Harry S. Truman 1884–1972
1946 Bandiera degli Stati Uniti James Francis Byrnes 1879–1972
1947 Bandiera degli Stati Uniti George Marshall 1880–1959 Seconda volta
1948 Bandiera degli Stati Uniti Harry S. Truman 1884–1972 Seconda volta
1949 Bandiera del Regno Unito Winston Churchill 1874–1965 Seconda volta
1950 Bandiera degli Stati Uniti The American Fighting-Man In rappresentanza delle truppe impiegate nella Guerra di Corea, prima scelta "simbolica"
1951 Bandiera dell'Iran Mohammad Mossadeq 1882–1967 Primo iraniano
1952 Bandiera del Regno Unito Elisabetta II del Regno Unito n. 1926 Prima Regina
1953 Bandiera della Germania Konrad Adenauer 1876–1967 Primo tedesco
1954 Bandiera degli Stati Uniti John Foster Dulles 1888–1959
1955 Bandiera degli Stati Uniti Harlow Curtice 1893–1962
1956 Bandiera dell'Ungheria Hungarian Freedom Fighter Scelta simbolica e primo movimento di rivolta
1957 Bandiera dell'Unione Sovietica Nikita Chruščëv 1894–1971
1958 Bandiera della Francia Charles de Gaulle 1890–1970
1959 Bandiera degli Stati Uniti Dwight D. Eisenhower 1890–1969 Seconda volta
1960 Bandiera degli Stati Uniti Scienziati statunitensi Rappresentati da George Beadle, Charles Draper, John Enders, Donald A. Glaser, Joshua Lederberg, Willard Libby, Linus Pauling, Edward Purcell, Isidor Rabi, Emilio Segrè, William Shockley, Edward Teller, Charles Townes, James Van Allen e Robert Woodward
1961 Bandiera degli Stati Uniti John F. Kennedy 1917–1963
1962 Bandiera della Città del Vaticano Bandiera dell'Italia Papa Giovanni XXIII 1881–1963 Primo Papa e primo italiano (se si esclude Emilio Segrè, fisico italiano naturalizzato statunitense, scelto nel 1960)
1963 Bandiera degli Stati Uniti Martin Luther King 1929–1968
1964 Bandiera degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson 1908–1973
1965 Bandiera degli Stati Uniti William Westmoreland 1914–2005
1966 The Generation Twenty-Five and Under Scelta simbolica
1967 Bandiera degli Stati Uniti Lyndon B. Johnson 1908–1973 Seconda volta
1968 Bandiera degli Stati Uniti Gli astronauti dell'Apollo 8 William Anders, Frank Borman e Jim Lovell
1969 Bandiera degli Stati Uniti The Middle Americans Scelta simbolica
1970 Bandiera della Germania Willy Brandt 1913–1992
1971 Bandiera degli Stati Uniti Richard Nixon 1913–1994
1972 Bandiera degli Stati Uniti Richard Nixon 1913–1994 Seconda volta
Bandiera degli Stati Uniti Henry Kissinger n. 1923
1973 Bandiera degli Stati Uniti John Sirica 1904–1992
1974 Bandiera dell'Arabia Saudita Faysal dell'Arabia Saudita 1906–1975 Primo arabo
1975 Bandiera degli Stati Uniti American women Rappresentate da Susan Brownmiller, Kathleen Byerly, Alison Cheek, Jill Conway, Betty Ford, Ella Grasso, Carla Hills, Barbara Jordan, Billie Jean King, Carol Sutton, Susie Sharp e Addie Wyatt
1976 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Carter n. 1924
1977 Bandiera dell'Egitto Anwar Sadat 1910-1981 Primo egiziano
1978 Bandiera della Cina Deng Xiaoping 1904–1997 Primo cinese e primo politico della Cina
1979 Bandiera dell'Iran Ayatollah Ruhollah Khomeini 1902–1989
1980 Bandiera degli Stati Uniti Ronald Reagan 1911–2004
1981 Bandiera della Polonia Lech Wałęsa n. 1943 Primo polacco
1982 Il computer Macchina dell'anno, prima scelta "non umana", scelta simbolica
1983 Bandiera degli Stati Uniti Ronald Reagan 1911–2004 Seconda volta
Bandiera dell'Unione Sovietica Jurij Andropov 1914–1984
1984 Bandiera degli Stati Uniti Peter Ueberroth n. 1937
1985 Bandiera della Cina Deng Xiaoping 1904–1997 Seconda volta, personalità più anziana mai scelta a parimerito con Papa Giovanni XXIII (81 anni)
1986 Bandiera delle Filippine Corazón Aquino 1933–2009 Primo filippino
1987 Bandiera dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv n. 1931
1988 The Endangered Earth Pianeta dell'anno, seconda scelta "non umana", scelta simbolica
1989 Bandiera dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv n. 1931 Uomo del decennio, seconda volta
1990 Bandiera degli Stati Uniti George H. W. Bush 1924–2018
1991 Bandiera degli Stati Uniti Ted Turner n. 1938
1992 Bandiera degli Stati Uniti Bill Clinton n. 1946
1993 Bandiera del Sudafrica Bandiera d'Israele Bandiera della Palestina I peacemakers Rappresentati da Yasser Arafat, F.W. de Klerk, Nelson Mandela e Yitzhak Rabin
1994 Bandiera della Città del Vaticano Bandiera della Polonia Papa Giovanni Paolo II 1920–2005
1995 Bandiera degli Stati Uniti Newt Gingrich n. 1943
1996 Bandiera degli Stati Uniti David Ho n. 1952
1997 Bandiera degli Stati Uniti Andy Grove 1936–2016
1998 Bandiera degli Stati Uniti Bill Clinton n. 1946 Seconda volta
Bandiera degli Stati Uniti Kenneth Starr n. 1946
1999 Bandiera degli Stati Uniti Jeffrey P. Bezos n. 1964
2000 Bandiera degli Stati Uniti George W. Bush n. 1946
2001 Bandiera degli Stati Uniti Rudolph Giuliani n. 1944
2002 Bandiera degli Stati Uniti I Whistleblowers Rappresentati da Cynthia Cooper, WorldCom; Coleen Rowley, FBI e Sherron Watkins, Enron
2003 Bandiera degli Stati Uniti The American Soldier Seconda volta
2004 Bandiera degli Stati Uniti George W. Bush n. 1946 Seconda volta
2005 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Irlanda The Good Samaritans Rappresentati da Bono, Bill Gates e Melinda Gates
2006 Noah Halperin Riferito ai contribuenti dei siti internet il cui contenuto è generato dagli utenti
2007 Bandiera della Russia Vladimir Putin n. 1952 Primo presidente russo
2008 Bandiera degli Stati Uniti Barack Obama n. 1961
2009 Bandiera degli Stati Uniti Ben Bernanke n. 1953
2010 Bandiera degli Stati Uniti Mark Zuckerberg n. 1984
2011 Il manifestante Riferito ai ribelli della Primavera Araba
2012 Bandiera degli Stati Uniti Barack Obama n. 1961 Seconda volta
2013 Bandiera della Città del VaticanoBandiera dell'Argentina Papa Francesco n. 1936 Primo argentino
2014 Combattenti dell'Ebola Riferito alle persone che lottano contro il virus
2015 Bandiera della Germania Angela Merkel n. 1954
2016 Bandiera degli Stati Uniti Donald Trump n. 1946
2017 Silence Breakers Riferito alle donne che hanno rotto il silenzio e denunciato le molestie sessuali
2018 Bandiera dell'Arabia Saudita Jamal Khashoggi e tutti i giornalisti "in pericolo" Riferito a tutti quei giornalisti che rischiano la vita per raccontare la verità

Prima persona scelta dopo la morte

2019 Bandiera della Svezia Greta Thunberg n. 2003 Persona più giovane a essere scelta e prima svedese
2020 Bandiera degli Stati Uniti Joe Biden n. 1942
Bandiera degli Stati Uniti Kamala Harris n. 1964

Note

  1. ^ Person of the Year: 75th Anniversary Celebration, Special Collector's Edition, New York, Time Books, 2002, OCLC 52817840.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria