Discussioni progetto:Forme di vita/Piante/Archivio-2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pagina indice delle pagine di Archivio del Gazebo dell'Orto Botanico


Archivio 2008

Qualcuno ha voglia di dare un'occhiata a questa voce? Allo stato attuale è costituita al 90% da un bizzarro sproloquio (che ho serie difficoltà a comprendere) che non c'entra nulla con l'argomento principale... io rollbackerei a questa versione, minima ma almeno on-topic; per puro scrupolo però vorrei anche il vostro parere... --Sogeking un, deux, trois... 16:35, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

E' UNO SCHERZO!!!!???? Rollbacko subito --Furriadroxiu 18:23, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]
Perfetto! XD --Sogeking un, deux, trois... 20:00, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]
La pagina «Leptopus», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gggg81 00:31, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Nuotando in mezzo ad una prateria di Posidonia oceanica mi sono imbattuto in qualche problema di tassonomia delle alghe epifite. In particolare nella voce in questione ho notato alcune incongruenze tra la classificazione proposta nel testo e quella del tassobox. Entrambe si differenziano inoltre da quella proposta da wikispecies che si ispira a Algaebase.

Quest'ultima mi sembra una fonte attendibile e aggiornata per cui proporrei di adottarla come riferimento.
Che ne pensate? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:51, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ho navigato fra le varie voci e francamente c'ho i brividi! In pratica la questione riguarda tutte le alghe verdi che in passato venivano incluse nel regno Protista, divisione Chlorophyta. Classificazioni più recenti tendono a porle nel regno delle Piante, in due divisioni: Chlorophyta e Charophyta. Le nostre voci testimoniano perfettamente la confusione in corso :-). Attenzione: Wikispecies si ispira ad Algaebase solo per le alghe verdi mentre, a differenza del sito, continua a considerare protisti le alghe rosse. Comunque, le mie scarse conoscenze mi impediscono di affrontare il problema. ci vorrebbe il parere di un esperto o di un ficofilo (che non è colui che ama ciò che pensate). --K-Sioux 18:51, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Algaebase è piuttosto affidabile, forse dovremmo rifarci unicamente a questo. Ovviemente ci troveremmo disallineati con en.wiki, ma non sarebbe neanche la prima volta. Cercando ho trovato anche delle tavole di botanica sulle alghe dell'università di Catania, anche se non sono molto sviluppate... --yoruno sparisci sott'acqua 13:07, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Sarebbe davvero il caso di decidere uno, attualmente abbiamo voci su specie affini in cui le indicazioni del tassobox fanno a cazzotti tra loro... --Sogeking un, deux, trois... 19:38, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Posto che sin qui non è saltato fuori nessun ficologo credo che ci tocchi assumerci la responsabilità della decisione. Personalmente mi allineerei alla classificazione di Algabase --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 13:39, 7 nov 2007 (CET)[rispondi]

scusate l'insistenza, ma l'aggiunta del tassobox a Chlorophyceae da parte di Rdelre ripropone la questione. Invito tutti i partecipanti al progetto a pronunciarsi.--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:39, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ringrazio Esculapio che mi ha sollecitato a prendere parte a questa discussione. Premetto che nel tassobox di Chlorophyceae io ho cercato solo di allinearmi a quanto già era stato fatto per il livello superiore, Chlorophyta (pure inserite nel regno Protista anziché Plantae). D'altra parte, per il resto anch'io mi sono rifatto ad Algaebase.
Comunque, per arricchire il quadro di ulteriore complessità, vi invito a guardare il tassobox di Chlorophyceae o Chlorophyta su wikipedia tedesca - non occorre conoscere il tedesco per rendersi conto della situazione (le Clorofite sono inserite "senza rango tassonomico" dentro Chloroplastida a loro volta inserite dentro Archaeplastida, primo livello tassonomico sotto gli Eucarioti).
Io non sono uno specialista di alghe, ma personalmente mi piace di più la scelta di Algaebase (regno Piante) di quella attualmente accolta da wikipedia italiana e inglese (regno Protisti)... e questa mi pare anche l'idea di Esculapio, yoruno e altri.
Però attenzione! Siamo in un tipico caso di POV. Quindi a mio parere sarebbe corretto allineare tutti i tassobox interessati alla scelta di Algaebase, ma menzionare da qualche parte nel testo, o meglio ancora in calce al tassobox, che esistono altre opzioni.Rdelre 07:17, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Aggiungo l'invito a consultare l'interessante articolo di wikipedia francese Chlorophyta(classification phylogénétique), che cita un articolo del 2004 [1], sostenitore dell'istituzione (anche questa ahimé POV!) del regno dei Chlorobionta. Nell'articolo, consultabile tramite Internet, è presentata l'intera struttura tassonomica di tale proposto regno. Rdelre 22:27, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Aggiornamento[modifica wikitesto]

Ho aggiornato i tassobox delle voci relative assegnandole, in accordo a quanto emerso dalla discussione, al regno Plantae. Le voci coinvolte, che meriterebbero una ulteriore controllata, sono le seguenti:

Restano alcune incongruenze da appianare, a partire dal numero di classi in cui suddividere le Chlorophyta. Sfortunatamente in questo momento Algaebase sembra in manutenzione ... --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:43, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

fortunatamente ha ripreso a funzionare; ho aggiornato la sezione Tassonomia di Chlorophyta che comunque meriterebbe di essere ulteriormente sviluppata inserendo anche gli opportuni riferimenti bibliografici; io comunque passo la mano ...--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 15:25, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]


Nuove voci su alghe[modifica wikitesto]

Magari c'entrate poco, ma segnalo richiesta ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:34, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]

la segnalazione è assolutamente pertinente! come puoi vedere nella discussione più sopra ci siamo posti recentemente il problema di aggiornare la classificazione delle alghe verdi allineandoci alla classificazione proposta da http://www.algaebase.org e quindi classificandole come piante.
Non sono un ficologo, ma ritengo che lo stesso discorso andrebbe fatto anche per le alghe rosse, cui appartengono le specie che tu segnali:
che andrebbero pertanto riclassificate tra le piante. Attendo pareri!--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:50, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
Da profano: concordo per le alghe verdi, trattasi di piante inferiori, per le rosse non saprei. Trattandosi di organismi fotoautotrofi e pluricellulari, la collocazione più pertinente è nel regno vegetale. Non c'è qualche sito di riferimento? --Furriadroxiu 12:48, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
in un impeto di boldismo ho riclassificato tutte le alghe rosse tra le piante. --ESCULAPIO @ 00:38, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

In occasione di en:International_Year_of_the_Potato ho dato l'avvio ad un festival della qualità destinato all'ampliamento (spero significativo) della voce Solanum tuberosum e argomenti correlati. Confido nella buona volontà wikipediana per tradurre parti dalle altri wikipedia e ampliare la voce ma, ogni tanto, una benevola occhiata da parte vostra sull'evoluzione della voce sarebbe graditissima :-D --Civvì ¿? parliamone... 00:02, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]

Penso che il Progetto Piante non possa che aderire con entusiasmo al Festival della patata! ;-) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 12:45, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
Il problema è trovare chi ci lavora su, personalmente in questo periodo mi sto dedicando all'emergenza insetti. --Furriadroxiu 12:50, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
Senza togliere troppo tempo al prezioso lavoro che stai facendo tra gli insetti, quando hai 5 minuti penso che una ripassata a questa sezione ti tocchi! ;-P --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:54, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]
Il problema è che con le patate non sono mai andato d'accordo (a parte mangiarle...) --Furriadroxiu 02:12, 7 gen 2008 (CET)[rispondi]


Fitosociologia[modifica wikitesto]

Ho notato che la voce fitosociologia viene reindirizzata alla pagina vegetazione, ma leggendo quella voce ho trovato che l'argomento fitosociologia non viene approfondito. Non pensate che meriterebbe una voce a parte? --Simone.pav 18:40, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ottima idea, la wiki in italiano è quasi l'unica a non averne una, vedi ad esempio en: Phytosociology; non ti va di scrivere tu qualcosa? Basta premere sul link "fitosociologia" e guardare la scritta piccola sotto il titolo principale della voce "vegetazione".... e il redirect è pronto ad essere modificato! --LucaLuca 19:08, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Dopo cena provo a mettere giù qualcosa. Non ho molta dimestichezza con la sintassi di Wikipedia. Spero di non fare danni ;) --Simone.pav 19:29, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Nessun danno, vai pure tranquillo, se necessario interveniamo per sistemare i problemini --Furriadroxiu 20:16, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Naturalmente è possibile utilizzare - in parte o tutto - il materiale rimasto sommerso e poi archiviato nella pagina discussione di vegetazione. --LucaLuca 20:29, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Fatto. Ho creato la voce, anche se per ora è solo un abbozzo. Grazie per l'incoraggiamento.--Simone.pav 22:27, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Scusate non conosco bene la botanica ma Sorghum e saggina non sono la stessa cosa ? Lillolollo (msg) 05:24, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non proprio. Innanzitutto Sorghum è un Genere che comprende più Specie. Fra queste la più importante è il Sorghum vulgare, comunemente chiamato "Sorgo". Di questa specie esistono delle varietà botaniche (da cui derivano le varietà coltivate, che nella maggior parte dei casi sono rappresentate da ibridi). La saggina si identifica con una di queste varietà botaniche, precisamente il Sorghum vulgare var. technicum Fiori, che in campo agronomico è più nota come "Sorgo da granella" (ormai l'utilizzo più importante è questo, l'uso per farne delle scope è del tutto marginale). Le altre varietà fanno capo al sorgo zuccherino e ad un altro tipo di sorgo da granella diffuso in Africa. Dal momento che nell'ambito della specie esiste una notevole eterogeneità, soprattutto sotto l'aspetto agronomico ed economico, la cosa più ragionevole da fare sarebbe una voce principale dedicata all'aspetto botanico (Sorghum vulgare) e più voci distinte per i "tipi" di sorgo. Spero di essermi spiegato. --Furriadroxiu (msg) 06:17, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Grazie gian per la spiegazione Lillolollo (msg) 00:43, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Hypericum adpressum», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Frazzone (Scrivimi) 14:29, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pepino delle Ande[modifica wikitesto]

La pagina «Pepino delle Ande», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Maquesta Belin 21:57, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho fatto il boldo e ho messo al vaglio capsicum. Partecipatte numerossi, siorre e siorri. --BW Insultami 14:28, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

La Categoria:Agrumi si è arricchita di una nuova voce. Secondo l'autore (Utente:Ninopa) si tratta dell'ibrido Citrus × lumia , che purtroppo non figura tra quelli contemplati dal template {{Agrumi}}. Chiedo il parere di qualche agrumologo ! --ESCULAPIO @ 00:48, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

trovati riferimenti a Citrus lumia Risso. & Poit. qui e qui ... --ESCULAPIO @ 00:57, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Sorry se mi intrometto. Non avendo mai sentito nominare questa "lumia" e ammettendo la mia ignoranza di fondo in merito al vasto panorama agrumicolo, ho appena consultato il testo Trattato di agrumicoltura Volume I Coordinamento Paolo Spina dell'Edagricole (ISBN 88-206-1780-3). Di questa "lumia" neanche una menzione. Naturalmente trattandosi di un testo del 1985 è presumibile che questo ibrido sia stato scoperto in seguito, d'altra parte da una veloce consultazione sul Web sembrerebbe che si trattasse di un banalissimo Citrus limon attribuito da alcuni autori ad una non meglio precisata specie differente. Insomma, se ho ben capito si tratta di uno di quei casotti del mondo agrumicolo in cui le classificazioni botaniche sono alquanto confuse, essendo difficile stabilire il confine fra varietà specie e ibrido.
Sarei curioso di sapere da quali fonti sono estratte queste informazioni così dettagliate ;-) --Furriadroxiu (msg) 01:05, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Preciso che per un siciliano la lumia è una entità distinta dal limone [1]: le lumie sono più grosse e più profumate dei comuni limoni. Detto ciò concordo col fatto che l'inquadramento tassonomico potrebbe essere problematico .... Per quanto riguarda le fonti chiederemo lumi a Ninopa. --ESCULAPIO @ 01:17, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Non lo metto in dubbio, ma queste distinzioni categoriche andrebbero prese con le molle sotto l'aspetto botanico quando si parla di agrumi. Di sicuro non fa bene inserire immagini i cui autori le attribuiscono al limone propriamente detto in una voce che dovrebbe essere distinta da Citrus × limon (a proposito, un'altra cosa strana è che le due voci hanno diverse frasi del tutto uguali). Insomma, meglio uno stub ad oltranza che informazioni messe tanto per riempire la pagina. Magari sottolineare le differenze che ci sono fra la lumia e il limone propriamente detto. --Furriadroxiu (msg) 01:32, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Note[modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica wikitesto]

  • Systematic catalogue of plant,Thomas Hanbury,1889
  • Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences 1860 Gauthier-Villars
  • Guida gastronomica d'Italia-Introduzione alla Guida gastronomica d'Italia,2003
  • Freitas de Araújo, E., Paganucci de Queiroz, L. và Machado, M. A. 2003. What is Citrus? Taxonomic implications from a study of cp-DNA evolution in the tribe Citreae (Rutaceae subfamily Aurantioideae). Organisms Diversity & Evolution
  • Nicolosi, E., Z. N. Deng, A. Gentile, S. La Malfa, G. Continella và E. Tribulato. 2000. Citrus phylogeny and genetic origin of important species as investigated by molecular markers.
  • Encyclopédie de naturopathie du Pr Raymond Lautié
  • Dictionnaire pratique de la diététique du Dr Eric Ménat
  • L'herboristerie de Patrice Bonneval
  • L'aromathérapie exactement.

Collegamenti esterni[modifica wikitesto]

foto[modifica wikitesto]

le foto si riferiscono a delle lumie --Ninopa (msg) 03:01, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

A questo punto mi rimangio tutto e faccio le mie scuse a Ninopa per la mancanza di fiducia. Se avesse messo subito la bibliografia non avrei battuto ciglio :-)

Per quanto riguarda le foto ho seri dubbi sull'opportunità di metterle: potrebbero essere benissimo dei normali limoni, i caratteri morfologici sono pressoché indistinguibili nelle foto e personalmente non mi baserei sulla forma del frutto che può essere determinata anche dal concorso di altri fattori oltre a quelli strettamente genetici. Ci potrebbe essere certezza se l'autore di una foto avesse degli elementi d'informazione aggiuntivi (es. la pianta deriva da un acquisto in vivaio di un esemplare che ha la certificazione varietale). In realtà le tre foto hanno tre differenti provenienze la probabilità che i tre autori abbiano fatto delle foto a delle lumie invece che a dei limoni mi sembra alquanto bassa. Meglio lasciare la voce senza foto che metterne così tanto per non fare figura ;) --Furriadroxiu (msg) 07:59, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

:Le lumie sono i normali limoni. Che rabbia!. Faccio ammenda. --Crisarco (msg) 18:40, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Un'opinione[modifica wikitesto]

Mi dispiace, ho passato l'ultimo mese in viaggio e per tutto questo tempo non ho potuto collegarmi, per cui ho visto questa discussione solo oggi. Sembra che la questione sia stata risolta, ma aggiungo anche la mia opinione. Non conosco la lumia e non ne trovo traccia nelle mie fonti, per cui oserei dire che si tratti di una varietà del limone - ma è solo una mia opinione: come già detto altrove, la categorizzazione degli agrumi è ancora in corso. Non solo in corso, ma in continua evoluzione, per cui non darei troppo credito a Hanbury (1889) ed a Gauthier-Villars (1860). Non terrei conto delle varie pubblicazioni gastronomiche o dietetiche o naturopatiche o aromaterapeutiche, in quanto non credo siano scientificamente inopinabili. Non mi baserei nemmeno su trattati orientali perché purtroppo non immediatamente consultabili. In quanto alle specifiche della SRA, si tratta di un elenco commerciale che non credo significhi che ciascuna delle varietà indicate rappresenti una specie, basti vedere quanti mandarini ci sono. - Accetterei invece senza dubbio lo studio What is citrus? perché recente (2003) e perché basato su studi del DNA: resta solo da vedere se in questo lavoro la lumia è citata come specie o come varietà o magari come curiosità locale. Non voglio giudicare, ma direi che le fonti bibliografiche non devono essere sopravalutate. E in quanto al riferimento a Pirandello - siamo seri, l'uso letterario di una parola locale non significa che si tratti di una singolarità scientifica. --IvaTrieste (msg) 10:15, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa voce mi sembra poco curata. Si da infatti molto spazio all'elenco di tutti i tipi di parassiti che possono contrarre queste piante, ma non si citano tutte le piante appartenenti a questa famiglia. Come mai? Qualcuno si dovrebbe prendere la briga di fare un'accurato elenco di tutte le specie di Acer. Utente:Andrea Be 16:00, 12 apr 2008 (CET)[rispondi]

Concordo, anche se in ogni modo qualche informazione sia pur minima sul genere c'è. Purtroppo i qualcuno non sono tanti e di lavoro da fare ce n'è parecchio. Acer non è la sola voce ad aver bisogno di essere migliorata, ce ne sono tante, e ancora tantissime quelle che devono essere ampliate o create. Prima o poi qualcuno si occuperà anche di questa voce, ma se vuoi iniziare a farlo tu sei il benvenuto!
Aggiungo inoltre che più di un mero elenco di specie servirebbe una descrizione più accurata del genere. Per l'elenco di specie si può sempre ricorrere a wikispecies --Furriadroxiu (msg) 17:15, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]
segnalo che comunque un elenco (abbastanza) dettagliato c'è nella voce Specie di Acer, linkata nel tassobox e adesso anche nel paragrafo *specie*. --ESCULAPIO @ 21:48, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sto correggendo i wlink che puntano a Mila, in seguito a uno spostamento di disambigua: nella voce Cactaceae c'è una Mila, il cui link punta alla disambigua. Non conosco le convenzioni di nomenclatura delle piante, così chiedo la cortesia di correggere il wlink presente in Cactaceae e di aggiungere una nota alla disambigua Mila. Grazie dell'aiuto. --LaPizia 11:44, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

OK, ghe pensi mi  :) --Furriadroxiu (msg) 17:38, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Furriadroxiu (msg) 17:49, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie :) --LaPizia 13:20, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Vi segnalo che ho proposto la voce Pianta carnivora per l'inserimento in vetrina. Pareri e\o suggerimenti sono bene accetti!--Tursiops contattami al delfinario 01:29, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

la votazione è aperta! --ESCULAPIO @ 22:31, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
La voce è in vetrina!--Tursiops contattami al delfinario 12:36, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Lista di specie[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, stavo consultando la lista delle Specie di Quercus e mi sono accorta che qui, come in molte altre pagine, mancano i nomi degli autori delle specie. In questo modo il nome della specie non è scritto secondo le regole di nomenclatura internazionale e soprattutto non è univoco. Ho cominciato a correggere inserendo i pochi autori che ricordavo a memoria ma poi mi è venuto un dubbio: è una semplice distrazione/dimenticanza o è stato deciso in qualche sede di non mettere i nomi degli autori? Grazie della risposta --Clematis (msg) 15:16, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

nel caso in quastione, trattandosi di una lista di specie, sarebbe corretto che ad ogni specie fosse associato il nome dell'autore. E così pure nell'incipit di ogni voce sulle singole specie, è corretto che compaia la citazione dell'autore. Non la prenderei però come una regola valida per tutte le occasioni in cui si cita una specie. Per comprenderci nel caso di una voce come Pianta carnivora, a proposito della quale hai sollevato lo stesso problema, la citazione dell'autore dopo ogni specie rappresenterebbe, a mio parere, un eccessivo appesantimento del testo, a scapito della sua leggibilità. --ESCULAPIO @ 17:10, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

segnalazione pagina da aiutare[modifica wikitesto]

Ciao a tutti: segnalo due pagine monoico e monoica che si riferiscono al medesimo concetto e che sarebbero da unificare. Sono inoltre voci minime mentre in enwiki la voce corrispondente è ben fatta. Posso provvedere ad ampliare la voce ma non sono in grado invece di gestire la parte tecnica delle cancellazioni.... grazie per l'aiuto--Clematis (msg) 18:04, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Se vuoi ampliarla fai pure, appena hai fatto delle modifiche significative posso aprire io la procedura ordinaria. Mi spiace non potere darti una mano, in questi giorni sono incasinatissimo per configurare il pc. E' da ieri che mi sto dannando con la scheda video :-\ --Furriadroxiu (msg) 18:56, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Amelanchier[modifica wikitesto]

Buongiorno, una domanda: è possibile annullare un rediect di una pagina? Mi spiego: la pagina Amelanchier che dovrebbe riferirsi ad una genere di Rosaceae, e che è ancora da scrivere, attualmente indirizza a Amelanchier laevis che è solo una delle specie del genere. Come è possibile porre rimedio? Grazie dell'aiuto. --Clematis (msg) 08:08, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Immagino si tratti di retaggi del passato, quando Wikipedia doveva fare esperienza. Quello che dici è giusto, ma probabilmente in un periodo precedente si reputava più utile togliere il link rosso al genere e reindirizzare ad una specie del genere indipendentemente dalla sua rappresentatività.
Personalmente sarei d'accordo per annullare il redirect, ma questo si può fare in due soli modi: (1) scrivendo una voce sul genere, magari anche un semplice stub (2) cancellando la voce contenente il redirect. Quest'ultima soluzione credo che non riscuoterebbe molto succeso --Furriadroxiu (msg) 14:14, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
qual'è il problema a cancellare un redirect inappropriato? --ESCULAPIO @ 15:20, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ad ogni buon conto ho creato uno stub del genere! --ESCULAPIO @ 15:42, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Il problema sta nel fatto che pur essendo inappropriato non è detto che si sia tutti d'accordo con la cancellazione del redirect. Ho visto che nella en.wiki si adotta spesso questa tecnica, presumo che abbia i suoi sostenitori anche qui. --Furriadroxiu (msg) 17:00, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Nella enwiki l'ho visto anch'io ed in qualche caso potrebbe essere appropriato come ad esempio nel caso di generi monospecifici (o addirittura famiglie) ma, secondo me, non nel caso di taxon con più categorie al loro interno--Clematis (msg) 00:02, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Aspe', nel caso di generi monospecifici è il caso di mettere il redirect, questo non si discute. Secondo me è accettabile anche il redirect alla specie di maggiore importanza se questa è già sviluppata: ad esempio, la voce [Olea]], se non esistesse già, potrebbe essere un redirect a Olea europaea. Il caso di Amelanchier non rientra comunque in questi. --Furriadroxiu (msg) 00:11, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate la domanda idiota, ma le Filicinophyta‎ esistono per davvero? --Remulazz... azz... azz... 14:16, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, esistono davvero, guarda qui. Il Phylum Filicinophyta dovrebbe essere sinonimo di Pteridophyta.--Tursiops contattami al delfinario 15:24, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

vorrei poter piantare nel mio giardino la lumia ma non riesco a trovarla. Ogni volta che chiedo mi dicono di non averla oppure mi vendono il classico limone spacciandola per lumia mi sapreste dare qualche indicazione? Vi ringrazio anticipatamente


Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

segnalazione[modifica wikitesto]

potete dare un'occhiata ai contributi di quest'IP? mi sembra che abbia fatto un po' di casino, creando anche questo template. --Superchilum(scrivimi) 18:10, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, ora controllo --Furriadroxiu (msg) 18:11, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
belin che rapidità.. :-D --Superchilum(scrivimi) 18:12, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Un casinista, peraltro sta incollando pezzi presi da altri siti, ho beccato un copyviol --Furriadroxiu (msg) 18:26, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Salve... Idatodi sarebbe da aiutare. Qualcuno ha voglia / tempo? --Remulazz... azz... azz... 14:10, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Voce in cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Leuce», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--gvnn scrivimi! 11:41, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

prugna o susina[modifica wikitesto]

Questo è il dilemma infatti sulla voce si dice che siano sinonimi mentre in internet ho letto che siano due cose distinte chi ha ragione? Lillolollo (msg) 00:46, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Nel linguaggio tecnico (ovvero in agronomia) il termine "prugna" non viene assolutamente utilizzato. Esiste solo il termine "susino" che fa riferimento a tutte le cultivar del Prunus communis e tradizionalmente si usa far distinzione, nel linguaggio tecnico, fra "susini europei" e "susini cino-giapponesi". La distinzione si basa su differenze di fatto in merito alla tecnica agronomica, alla potatura e all'impollinazione, oltre che alle caratteristiche merceologiche. Tanto per intenderci, ai susini cino-giapponesi fanno capo le solite susine più o meno rotonde che troviamo di solito dal fruttivendolo, di colore giallo, rosso-purpureo e nero-bluastro (le Ozark, le Black Diamond, le Sorriso di primavera, le Angeleno, ecc.). I susini europei sono quelli che di solito producono le susine più o meno oblunghe od ovali e che principalmente sono destinate all'industria agroalimentare, visto che sul mercato si vedono pochissimo. Dalla mia piccola esperienza mi sembra che il termine di prugna, nella parlata comune di tutti i giorni, sia usato per fare riferimento ai frutti dei susini europei, mentre quello di susina fa riferimento ai susini cino-giapponesi. In parole povere, teoricamente non ci sarebbe alcuna differenza se ci limitiamo all'ambito della specie, ma sotto l'aspetto pratico ci sono delle differenze --Furriadroxiu (msg) 03:11, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Tossine radicali[modifica wikitesto]

La pagina «Tossine radicali», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Andrew (msg) 14:34, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. In seguito ad una segnalazione di copyviol, ho fatto scempio della voce Castanea sativa, dato che il copyviol risaliva al maggio 2006. La voce è tornata ad uno stato di abbozzo disgraziato, e bisognerebbe metterla a posto. Grazie, --Remulazz... azz... azz... 10:35, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

OK, vedo di metterci mano io --Furriadroxiu (msg) 10:41, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Prima però voglio terminare una voce che ho in sospeso da giorni --Furriadroxiu (msg) 10:43, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Furriadroxiu (msg) 01:13, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sto usando il mio bot per correggere i mesi e metterli minuscoli. Oltre quindi ad invitarvi a scrivere le prossime voci con i mesi in minuscolo vorrei fare presente che non esiste uno standard per scrivere quando fioriscono le piante. Quindi consiglio di discutere uno standard e poi eventualmente correggere tutto tramite bot.--Kaspo (msg) 23:59, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

per me vanno bene in minuscolo --Furriadroxiu (msg) 00:17, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Io non mi riferivo a quello. E' sbagliato in italiano scrivere i mesi in maiuscolo. Mi riferivo alla frase per indicare i mesi di fioritura. Per esempio ho visto:
  • mesi di fioritura:
  • Fiorisce da ... a...
  • Fiorisce nei mesi di ... e ...

--Kaspo (msg) 01:00, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ah! non avevo capito. A dire il vero ci sono ancora parecchi aspetti che non vanno in termini di convenzioni. Le voci sono tantissime e questa è un'area tematica in cui i contributori vanno e vengono, tranne pochi fedelissimi e riuscire a mantenere uno standard non è facile. In ogni caso per quante convenzioni possiamo stabilire, alcuni aspetti non sono facilmente circoscrivibili in uno standard rigido. L'epoca in cui inquadrare la fioritura (per non parlare delle altre fasi fenologiche) varia moltissimo: alcune specie hanno epoche di fioritura "calendarizzabili" altre escono fuori da qualsiasi schema convenzionale. Il risultato è che per certe specie è possibile applicare uno schema predisposto, per altre molto meno. Di conseguenza c'è la specie X che ha una fioritura, ad esempio, strettamente legata al fotoperiodo e quindi cade sistematicamente in determinati periodi dell'anno; in questo caso è giusto dire "fiorisce nei mesi di ..." (in funzione della latitudine). Come la specie Y che ha una fioritura scalare e strettamente legata al decorso climatico (temperatura e/o piovosità), per cui tende a fiorire indefinitamente finché le condizioni ambientali sono favorevoli. Per queste specie è più adatto un "fiorisce da ... a...". La necessità di codificare il flusso dei contenuti in uno schema preordinato è sicuramente utile alla struttura dell'enciclopedia, ma non facilmente adattabile nei vari contesti --Furriadroxiu (msg) 02:57, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

help per Euonymus europaeus[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, la pagina relativa a Euonymus europaeus è stata inserita con un titolo errato (Euonymus europaea). Il binomio corretto è il primo come evidenziato in wikispecies - [3] - e nelle wiki in altre lingue. Chiedo aiuto su come correggere il titolo ed eliminare la pagina errata. Grazie a tutti --Clematis (msg) 15:37, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

✔ tutto sistemato! --ESCULAPIO @ 16:49, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Wikificando la voce Carthamus tinctorius mi sono accorta che esiste anche la voce Olio di cartamo, uno dei prodotti che si ricava da questa pianta. E' il caso, secondo voi, di unificare le due voci (come accade già per le altre wiki) e spostare olio di cartamo negli usi di Carthamus tinctorius? Quale sarebbe eventualmente la procedura corretta? Grazie --Clematis 21:48, 29 mar 2009 (CEST)

Vorrei richiedere/proporre qualcosa[modifica wikitesto]

Ahem, allora, ho visto che molte persone di mia conoscenza vorrebbero sapere da dove si ricavano i semi dalle varie piante, quindi proporrei di mettere una nuova sezione in ogni pianta o genere, che spieghi da dove si ricavano i semi, e come moltiplicare la pianta. Non so se mi sono spiegato, in tal caso, chiedete pure.

Dubbio... urticante[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, mi trovo col dubbio della specie che produce queste infiorescenze. La pianta è molto simile a un'ortica, ma il buon Utente:Etrusko25 mi suggerisce che potrebbe trattarsi di una lamiacea. Oltre ad essere visivamente simile ad un'ortica, le foglie sono molto urticanti (tranne da marzo a maggio, quando fiorisce). È spontanea e abbondante, almeno nella mia zona (Colli Berici). Di che specie potrebbe trattarsi? Grazie a tutti! --Pottercomunèło (gsm) 21:31, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]

In che ambiente cresce (boschi, prati, incolti, ecc.)? Ci puoi dare una breve descrizione delle altre parti della pianta come foglie, fusto, frutti? Grazie.--l'etrusco (msg) 21:39, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]
Lamium orvala al 99% --2.39.224.126 (msg) 21:55, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]
Ha ragione l'amico non iscritto, ho letto la voce e corrisponde completamente! Chiamata anche "falsa ortica"... :D grazie! --Pottercomunèło (gsm) 22:38, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]

L'epifania che tutte le feste si è portata via...[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, siete rientrati dalle vacanze? Spero che non siate ingrassati come porcellini, come purtroppo è successo a me... :-( ... Ma niente paura, adesso si inizia con la dieta!
Ci sarebbe da cambiare l'immagine della stella di Natale nella pagina del progetto. Qualche proposta?
Infine, siccome mi piace un sacco copiare le belle idee che hanno i francesi (e non è certo la prima volta che lo faccio), vi chiedo di guardare come i transalpini hanno organizzato bene il loro portale della zoologia e della botanica. Si potrebbe prendere spunto un po' ovunque per la pagina del progetto piante, ma in particolare modificherei la nostra finestra degli articoli richiesti: oltre al link che rimanda al (forse troppo grande) elenco di articoli richiesti, metterei direttamente nella finestra anche qualche articolo richiesto e qualche richiesta di traduzione. Semolo75 16:23, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]

In attesa che qualcuno rientri dalle vacanze, segnalo anche l'esistenza dell'articolo Elenco dei giardini botanici in Italia, che è stato tradotto dal francese da un certo Fluctuat. Non so a voi, ma a me il titolo dell'articolo non piace tantissimo... la mia impressione è che in italiano si dica più comunemente "orto botanico" piuttosto che "giardino botanico" (che viene dalla traduzione francese di "jardin botanique"). Lo spostiamo a Elenco degli orti botanici in Italia? Semolo75 21:45, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]
Idem per la Categoria:Giardini botanici: la spostiamo in Categoria:Orti botanici? Semolo75 21:49, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]
Orto botanico è decisamente preferibile in entrambi i casi
coincidenza: in questi giorni sto lavorando alla voce Orto botanico di Palermo ! --Esculapio 22:59, 8 gen 2006 (CET)[rispondi]
Aspettiamo di sentire anche il parere di K-Sioux e dopo procediamo eventualmente allo spostamento. Si vede che in questo periodo c'è un grande fiorire di articoli sugli orti botanici, infatti anch'io ho in progetto di scrivere l'articolo sull'Orto botanico di Padova. A proposito, ho aggiunto un'informazione a riguardo dell'Hortus patavino all'interno della voce Chamaerops humilis su cui hai lavorato tu, Esculapio. Semolo75 19:34, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]
Eccomi qua...per me non ci sono problemi,sia per lo spostamento che per gli articoli richiesti. Vorrei inoltre spiegare che questa pagina è stata creata non proprio per la richiesta degli articoli ma per avere un quadro generale dei soli termini botanici, presenti e mancanti..quindi credo sia meglio rielencarli tutti (e rinominare la pagina) per evitare il reinserimento di voci che ora sono presenti. Conoscendo ormai il modus operandi di Esculapio, mi aspetto delle belle fotografie dell'orto palermitano e tra queste una del gigantesco Ficus (spero che la mia ragazza non legga..ma ho una forte attrazione per quell'albero :-) che vorrei proporre a priori come foto del mese. --K-Sioux 16:53, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Mi spiace deludervi ma sono stato all'Orto botanico per fare qualche foto ed ho trovato che il settore del Ficus è momentaneamente chiuso per lavori di manutenzione! Ma torneremo presto alla carica ! --Esculapio 17:31, 11 gen 2006 (CET) P.S. nel frattempo che mettiamo al posto della Euphorbia pulcherrima?[rispondi]

Mi sono permesso di sostituire l'immagine della stella di Natale con un'altra immagine presente su Commons e che ho visto riprodotta sul bel portale francese delle forme di vita. :)
Su quanto detto sopra, personalmente sono d'accordo su tutto.
Buon ann, amici! :) --[TWICE28.0®] / [in cerca di αω'':-)] 18:11, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Bene, visto che siamo tutti d'accordo, parto a spostare tutte le pagine e a rinominare la categoria. Semolo75 22:11, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ecco, ora esistono la voce Elenco degli orti botanici in Italia e la Categoria:Orti botanici. Della vecchia Categoria:Giardini botanici, ora rimasta vuota, ho richiesto la cancellazione immediata. Semolo75 22:29, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ben fatto. Naturalmente se trattiamo una voce che abbia come titolo obbligato giardino o giardini (come nel caso di Villa Hanbury a Ventimiglia) possiamo titolare su questi termini pur categorizzando in categoria:orti botanici, vero? --[TWICE28.0®] / [in cerca di αω'':-)] 22:57, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]
p.s.: Approfitto per ricordare che ci sarebbero da correggere i link puntatori di pianta, non più redirect a piante ma pagina di disambigua. Se qualcuno avesse un po' di tempo da dedicare alla cosa ... (io ce l'ho nei to do ^^) :) --[TWICE28.0®] / [in cerca di αω'':-)] 22:57, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Per i titoli delle voci direi di basarsi su quelli previsti dalla pagina Elenco degli orti botanici in Italia (a meno di errori da correggere): sono quasi tutti orti botanici, esclusi - credo - 3 giardini botanici. Quindi anche se una voce si intitolasse "Giardino botanico" come nel caso citato di Villa Hanbury, va comunque inserita nella categoria orti botanici. Semolo75 23:29, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]

Confesso che sino ad ieri non conoscevo Adolf Engler , ma dopo essermi imbattuto in lui devo dire che la mancanza di una scheda biografica sul suo conto mi è sembrata imperdonabile! Ho rimediato creando uno stub. Se qualcuno volesse dedicarcisi ci sono molte info al riguardo nella versione inglese, in quella tedesca e anche in quella francese. --Esculapio 21:40, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]


Altro stub: Johann Georg Christian Lehmann (17921860) , (per gli amici Lehm.) , fondatore dell'Orto botanico di Amburgo.
A lui si deve la prima descrizione del genere Encephalartos. --Esculapio 17:32, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

Nuovi arrivi: Filippo Parlatore e Théodore Caruel (stub) --Esculapio 16:33, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]
... e inoltre Vincenzo Tineo e Agostino Todaro (entrambi stub) --Esculapio 20:07, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]

Partendo fa Bowenia sono arrivato a Joseph Dalton Hooker: al momento è solo uno stub ma se qualche benintenzionato volesse approfondire, nella versione inglese, in quella francese e in quella spagnola (per non parlare di quella tedesca) ci sono molte altre info in proposito. --ESCULAPIO (se vuoi scrivimi) 17:11, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Dracaena draco[modifica wikitesto]

Sempre sviluppando Orto botanico di Palermo ho creato nella nostra sandbox la voce Dracena draco.

Chiedo il vostro aiuto per chiarire alcuni dilemmi tassonomici.
A seconda delle fonti trovo infatti :

Mi aiutate a dirimere la questione? --Esculapio 23:36, 17 gen 2006 (CET)[rispondi]

Per quello che ho capito a quest'ora della notte: secondo la classificazione tradizionale (sistema Cronquist) il genere Dracaena fa parte della famiglia Agavaceae, ordine Liliales. Con le ricerche genetiche c'è stato uno stravolgimento in quanto le Agavaceae sono state trasferite nell'ordine Asparagales ed il genere Dracaena nella famiglia Draceaenaceae anche se ora si pensa che questa famiglia faccia parte di una più ampia, le Ruscaceae. Quindi riassumendo:

Sistema Cronquist           Classificazione moderna
*Liliales                     *Asparagales
 *Agavaceae                    *Ruscaceae (o Dracaenaceae)
  *Dracaena                     *Dracaena

Come disse qualcuno: Se mi sbaglio correggetemi! Sul quale class. utilizzare occorrerebbe riesumare la discussione sulla Classificazione delle Angiosperme (anzi ora lo faccio).--K-Sioux 03:16, 18 gen 2006 (CET)[rispondi]

Classificazione Angiosperme[modifica wikitesto]

rigerminazione della discussione che era stata archiviata

Credo sia uno dei problemi più importanti non ancora discusso come si dovrebbe. Per quel poco che ho capito esistono due classificazioni autorevoli: il sistema Cronquist e la classificazione APG. Alcuni articoli seguono quella più vecchia, altri quella filogenetica. I francesi hanno deciso di inserire nel tassobox entrambe e questa credo sia la soluzione migliore. Altrimenti si potrebbe collocare nel tassobox quella di Cronquist, inserendo quando è necessario un paragrafo sulla APG dove si spiegano i cambiamenti effettuati in base alle prove genetiche; ho notato che alcuni articoli sono impostati in questa maniera. --Kalumet Sioux 16:48, 21 nov 2005 (CET)[rispondi]

Questo è un bel problema infatti, me ne ero già accorto con le mie amate Orchidaceae che per Cronquist sono inserite nell'ordine delle Orchidales e per l'APG nelle Asparagales. Ci sono alcune considerazioni da fare. Sicuramente la classificazione APG che utilizza dati filogenetici ricavati dal confronto del DNA delle piante è più esatta, ma purtroppo è ancora provvisoria. Se disponessimo di dati esatti e sicuri, cioè se i genomi di tutte le piante fossero già stati sequenziati e confrontati, allora non ci sarebbero dubbi sull'utilizzo della classificazione APG (e solo di questa!). Il sistema Cronquist è probabilmente molto spesso inesatto e superato dalle ultime scoperte, ma ha il pregio di essere definitivo e stabilito: in questo modo tutte le piante possono essere inserite senza ambiguità all'interno di famiglie, ordini, classi e così via (nella classificazione APG esistono dei taxa di incerta collocazione... per questi cosa si potrebbe mettere nel tassobox? solo la frase collocazione incerta invece della solita tabella ordinata). Boh, è un bel grattacapo... per me si potrebbe fare in entrambi i modi che suggerisci (1 - doppia classificazione nel tassobox; 2 - Cronquist nel tassobox e APG nel testo) anche se propendo di più per il secondo perché ci farebbe fare meno lavoro... Semolo75 20:47, 29 nov 2005 (CET)[rispondi]
Sinceramente sono anch'io per la seconda...però non mi va che questa decisione venga presa ragionando soltando in due. Quindi aspetterei ancora un pò per vedere se ci saranno critiche/obiezioni/solidarietà/nuove idee da parte di qualcun altro. --Kalumet Sioux 01:50, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Propenderei per continuare a fare come si è fatto sin qui: Cronquist nel tassobox ed eventuale riferimento a novità dell'APG nel testo --Esculapio 09:55, 18 gen 2006 (CET)[rispondi]

Quindi ritornando al caso di Dracaena che ha fatto risorgere questa discussione, nel tassobox va inserita in Liliales e Agavaceae. In linea generale, d'ora in poi bisogna ricordarsi che se ci sono dubbi, per compilare il tassobox bisogna basarsi su quanto scritto nella classificazione della pagina Sistema Cronquist. Sarebbe anche cosa buona e giusta creare delle pagine che analogamente riassumano la classificazione (classi, ordini e famiglie) anche per gimnosperme, pteridofite, briofite e alghe.
Nel testo va creato un paragrafo per spiegare la nuova classificazione. Gente, la cosa accadrà spesso, bisogna decidere uno standard per l'inserimento dei dati della classificazione APG nel testo: titolo paragrafo e forma in cui le informazioni vanno scritte. Semolo75 10:10, 18 gen 2006 (CET)[rispondi]
Di solito le informazioni sulla posizione di un gruppo dovrebbero essere inserite nel paragrafo Sistematica, che tratta anche la sua classificazione interna. Per il testo preferirei lasciare libertà a chi lo scrive. Cosa facciamo per quei taxa che non figurano nella classificazione di Cronquist? Lasciamo lo stesso tassobox oppure inseriamo una nota per distinguere le due classificazioni? --K-Sioux 16:24, 19 gen 2006 (CET)[rispondi]

Allora va bene così ? --Esculapio 17:37, 21 gen 2006 (CET)[rispondi]

Io credo di sì...ho solo inserito il link alla classificazione APG per evidenziarla a chi non la conoscesse. Inoltre ho trascritto pari-pari questa sezione in Dracaena. Possiamo utilizzarla anche per tutte le altre specie del genere ed aggiungere eventuali note sulla loro posizione (se ad esempio erano considerate far parte di un altro genere o famiglia). --K-Sioux 05:54, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]


Abbreviazioni Botanici[modifica wikitesto]

Avendo completato la pagina del botanico Giovanni Zantedeschi ho notato che viene riferito in letteratura con l'abbreviazione Zanted. (si veda per semplicita' Laserpitium nitidum su Google [4]) che pero' non appare nella Lista delle abbreviazioni standard degli autori botanici. E' una lista in qualche modo predefinita oppure basta che io aggiunga Zanted. alla lista? --TheCADexpert 06:51, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]

Puoi - anzi devi - aggiungerlo perché la lista è in continuo aggiornamento. Per verificare l'abbreviazione di un qualsiasi autore ti consiglio inoltre questo sito. Esiste anche il template:botanici da inserire nell'articolo sull'autore botanico (vedi ad es. Carlo Allioni) --K-Sioux 07:21, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]
Grazie mille K. Ho aggiornato lista e botanico. --TheCADexpert 07:52, 22 gen 2006 (CET)[rispondi]
A proposito, visto che si è in argomento: non mi sono dimenticato dell'impegno che mi ero preso più o meno un mese fa... sto sempre lavorando all'ampliamento della lista prendendo i dati dalle versioni nelle altre lingue... è un lavoro lento e noioso ma un po' alla volta spero di riuscire a finirlo! Semolo75 14:47, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]
Finire mi sembra una parola grossa...quella lista è infinita e ammiro il lavorone che stai facendo e che seguo perché ho la lista tra gli osservati. Grazie anche per questo sito che ho messo tra le fonti del progetto (ci sono anche le pubblicazioni!!). Mi fa davvero piacere collaborare con tutti voi. L'ho detto. --K-Sioux 16:49, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Asparagales: Help![modifica wikitesto]

Tutto e' iniziato con l'idea di creare una pagina per Dichelostemma capitatum cho ho osservato parecchie volte e fotografato in abbondanza. Nel mio database pesonale di foto era classificato nella famiglia delle Liliaceae, conformamemente a quanto suggerito da CalFlora. Controllando s uWikipedia ho visto che nella versione inglese e' classificato nella famiglia delle Themidaceae. Pertanto ho iniziato a creare la versione italiana delle Asparagales. Eccola qui Asparagales, diciamo copiata da quella in inglese. A questo punto mi sono accorto che Wiki Italiano segue un sistema di classificazione differente. Che faccio, rimuovo la pagina o ne cambio il contyenuto spiegando che esiste in un altro sistema di classificazione? --TheCADexpert 07:22, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

Della classificazione sulle Angiosperme ne stiamo parlando un pò più su. Noi non adottiamo una differente classificazione. In pratica seguiamo la wiki francese che elenca le due classificazioni (Cronquist ed APG) ma, a differenza loro, la APG non la inseriamo nel tassobox ma nella sezione che tratta la Sistematica. I gruppi che sono nati dopo, come questo, non devono essere ignorati perché col tempo si affermeranno sempre di più (a meno di qualche possibile riorganizzazione). Quindi l'articolo deve rimanere così com'è. Si potrebbe differenziare il tassobox per evidenziare il fatto che si tratta di un gruppo nuovo ma la discussione è ancora in corso. --K-Sioux 12:52, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

D'accordo con Kalumet Sioux, la pagina deve restare, c'è però da decidere come organizzare il tassobox (si potrebbe al limite addirittura decidere di non inserirlo per questi nuovi taxa, ma ripeto è il limite). Prima di questo si potrebbe comunque rendere più chiaro ed esplicito nel testo il fatto che si tratta di un ordine nuovo, ad esempio dicendo una cosa come: Asparagales è un nuovo ordine di piante, appartenente alle monocotiledoni, introdotto nel 1998 dal nuovo sistema di classificazione ecc. ecc. Semolo75 14:22, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]
Grazie K e Semolo75 per i suggerimenti! Ho riorganizzato la pagina delle Asparagales modificando leggermente il testo e commentando il tassobox. Sarebbe bene se qualcuno potesse gentilmente dargli un'occhiata perche', come dice il mio nick-name, non sono un'esperto di tassonomia. TheCADexpert 03:41, 27 gen 2006 (CET)[rispondi]
P.S. Ora ho c'e' uno stub per Dichelostemma capitatum. TheCADexpert 05:46, 27 gen 2006 (CET)[rispondi]

Corifa - da cancellare[modifica wikitesto]

Mi sono imbattuto in Corifa e mi è sembrata una voce da proporre per la cancellazione. Dateci una occhiata anche voi ... --Esculapio 12:41, 26 gen 2006 (CET)[rispondi]

Mi sa che lo sapete già tutti, ma per qualcuno che dovesse leggere solo ora il messaggio di Esculapio scrivo qui la notizia che la pagina è stata trasferita a Corypha e non è più in cancellazione. Bravo Kalumet che è riuscito a trovare di che pianta si trattava (ma come hai fatto?) :-) Semolo75 13:23, 27 gen 2006 (CET)[rispondi]
Dopo che si sta tutto il giorno a leggere e a scrivere nomi latinizzati, il passaggio da Corifa a Corypha ti viene spontaneo. Da lì in poi è merito di google. --K-Sioux 18:29, 27 gen 2006 (CET)[rispondi]

Botanico da tradurre[modifica wikitesto]

Qualcuno vuole finire di tradurre Carl Peter Thunberg dal francese? Esculapio

Fatto. Semolo75 13:44, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Immaginavo che non avresti resistito al richiamo ;-) --Esc.

Se si tratta di francese difficilmente resisto, più che altro perché è un ottimo modo per tenere allenata la lingua che altrimenti dimenticherei in fretta... L'inglese non ha gli stessi problemi, perché lo ascolto e lo leggo molto più frequentemente. Semolo75 20:47, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Orti botanici[modifica wikitesto]

Sulle altre wikipedie c'è decisamente molto di più (ma quasi niente sugli orti botanici italiani ...)

Oltre a sviluppare lo stub Orto botanico si potrebbe provare a creare ex novo qualche altra voce di orti italiani (oltre a Palermo e Padova) ma anche tradurre quello che già esiste sugli orti europei e del resto del mondo.

Partendo dai più significativi p.es: Kew Gardens, l'Hortus botanicus di Leiden, e via dicendo ...

Che ne pensate ? Esculapio

Sono pienamente d'accordo, per rimanere in Italia uno di particolare interesse storico è quello di Pisa (Ghini, Cisalpino, Gaetano Savi etc.), certo è che ci vorrebbe un pò di tempo in più ma...piano piano....ce la faremo :-). --K-Sioux 02:37, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

per incominciare buon divertimento! --Esculapio 22:08, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

Arabetta comune[modifica wikitesto]

Vorrei segnalare il nuovo articolo su Arabidopsis thaliana. In particolare vi chiedo aiuto sulla categorizzazione.--McGonnell (Scrivimi) 17:20, 1 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie, mi risulta quasi incredibile che Arabidopsis non avesse ancora un articolo... Per quanto riguarda la categorizzazione, mi metto subito a creare la nuova Categoria:Brassicaceae. Semolo75 10:43, 2 feb 2006 (CET)[rispondi]
L'articolo colma decisamente una lacuna! Ho pensato di contribuire ulteriormente con la traduzione di Organismo modello. --Esculapio 15:48, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

L'insonnia.....[modifica wikitesto]

Stavo pensando: dato che molto spesso ci capita di prendere articoli dalle altre wiki e molto spesso ci dimentichiamo di finirli di tradurre o ci annoiamo e passiamo a qualcos'altro, perché non creare un piccolo spazio dove inserire un numero massimo (che ne so, 10-15) di articoli stranieri parzialmente tradotti? Cosi ce li ricordiamo e siamo più invogliati a terminarli per poterne aggiungere altri. --K-Sioux 05:21, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]
P.S. Non sapendo che fare ho cambiato l'immagine del mese che non per forza deve rimanere per una tale durata

quanto all'idea di uno spazio dove segnalare le voci da finire di tradurre mi trovi assolutamente d'accordo: provvedo a crearlo nella sandbox --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:16, 8 feb 2006 (CET)[rispondi]

....ed il risveglio[modifica wikitesto]

Vi va di inserire nella pagina principale un riquadro che elenca le sottocategorie di botanica come ho visto in molti portali? Sarebbe da aiuto per la navigazione e per farle presenti ai nuovi utenti che molto spesso non ci badano e non ne conoscono l'utilità. --K-Sioux 15:04, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

citi un esempio per capire meglio?--Esculapio
vedi en:Portal:Biology oppure si può fare una cosa un pò più schematizzata. Hai capito cosa intendo? --K-Sioux 16:35, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]
qualcosa del genere? Esculapio
Sì, ho fatto una prova nella homepage. Se non vi piace modificatela pure. --K-Sioux 10:16, 5 feb 2006 (CET)[rispondi]
Anchio ho sviluppato qualcosa di analogo ma in maniera molto più vasta pensando proprio ad un eventuale Portale:Forme di vita -Utente:Brodo/Sommario--Brodo 15:25, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]
Me garba. Non è che hai creato anche qualcosaltro, magari un Portale da aggiungere alla categoria :-D --K-Sioux 01:24, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Portale:Piante[modifica wikitesto]

La pagina del progetto è così bella, che sarebbe bello trasformarla in un portale... non credo che sarebbe da cambiare molto. --McGonnell (Scrivimi) 18:58, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Addirittura un portale? Ma si potrebbe farlo prima che il progetto padre (progetto forme di vita) diventi esso stesso un portale? E poi noi giardinieri dell'Orto botanico siamo ancora così pochi... Semolo75 22:59, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Alla fine la green-page (pagina principale del progetto piante) è una via di mezzo tra un progetto (convenzioni e suggerimenti per la creazione di articoli) ed un portale (guida alla consultazione delle voci). Se l'argomento è vasto, i portali possono avere dei sottoportali ma sarebbe meglio partire dal principio con un Portale:forme di vita o meglio ancora un Portale:Biologia (siamo un pò di più). --K-Sioux 01:37, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Devo dire che la differenza tra portale e pagina di progetto è in molti casi abbastanza labile e spesso genera ibridi e "doppioni" (vedi ad esempio Portale:Medicina e Wikipedia:Progetto_Medicina). Mi terrei pertanto la Pagina del Progetto piante così come è e concentrerei gli sforzi su un eventuale Portale Forme di vita --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 09:57, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Per chi conosce l'argomento, vorrei che desse un'occhiata a questa voce. I nomi dei tessuti elencati non mi sembrano quelli che normalmente vengono usati. Per schematizzare i tessuti dovrebbero essere così suddivisi:

Sistemi:  *Tessuti fondamentali     *Tessuti vascolari    *Tessuti epiteliali

tessuti:   Parenchima, Collenchima   Xilema, Floema        Epidermide   
             Sclerenchima                                  Periderma

Questo risulta dalla consultazione alcuni testi universitari, ma gradirei una conferma o una smentita prima di intervenire. --K-Sioux 14:07, 25 feb 2006 (CET)[rispondi]

discussione trasferita in discussione:Tessuto vegetale

Kew Gardens[modifica wikitesto]

Quale è secondo voi la maniera migliore di intitolare la voce italiana corrispondente a en:Royal Botanic Gardens, Kew ?

Discussione spostata nella pagina di discussione della relativa voce . --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 19:59, 14 mar 2006 (CET)[rispondi]

Proposta per nuovo progetto (Piante succulente)[modifica wikitesto]

Mi scuso in anticipo se inserisco qui questa mia proposta, ma capitemi sono nuovo.

Io vorrei proporre un nuovo progetto riguardante le piante succulente (piante grasse in genere)ed in particolare non solo la loro classificazione e provenienza ma sopratutto la coltivazione (Descrizione anche dettagliata delle tecniche di coltivazione, per genere e magari anche per specie). Penso sarebbe molto utile sopratutto per gli appasionati che le coltivano (io sono naturalmente uno di loro). Ho visto un progetto simile su de.Wikipedia (in lingua tedesca). Rimango in attesa di vostre nuove.

Grazie per l'attenzione --Cactus.man 15:21, 1 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Homo cactus, non ti devi scusare perché questo il posto migliore dove tu potessi proporre qualcosa del genere :-). In questo momento io non vedo però un utilità a far partire un progetto dedicato esclusivamente alle succulente, nel senso che già questo progetto (che si distacca dal più ampio Forme di Vita) è idoneo per discutere su tutte le voci dedicate alle piante. Sono convinto che, fino a quando non ci sarà una più ampia partecipazione che porterà alla nascita di continue e numerose discussioni su categorie più specifiche, possiamo discuterne qui senza problemi. Comunque è solo il mio parere. Tu sei libero di portare avanti ciò che hai proposto e in tal caso ti darò una mano (e spero anche qualcun altro più esperto di me) ad organizzare il progetto. --K-Sioux 23:36, 1 feb 2006 (CET)[rispondi]

Benvenuto Cactus man! In linea di massima sono d'accordo con Kalumet Sioux: non vedo la necessità di un progetto succulente separato dal progetto piante. Al più potremmo sviluppare un angolo delle succulente nella pagina del progetto piante. --Esculapio 09:51, 2 feb 2006 (CET)[rispondi]

piccolo contributo--Esculapio 03:49, 3 feb 2006 (CET)[rispondi]

Trichocereus[modifica wikitesto]

Ecco qui un dilemma che pongo alla vostra attenzione. Il genere Trichocereus è stato assorbito dal genere Echinopsis (vedi anche en:Echinopsis), ma molti autori continuano a considerarlo come genere a se stante. Che si fa? Si sposta la voce Trichocereus ad Echinopsis (dove diventerebbe però solo un paragrafo della nuova voce), oppure la si lascia così com'è? Semolo75 23:41, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Per me può rimanere, nessuno ci vieta di scrivere voci anche sui generi considerati obsoleti, soprattutto se la posizione non è accettata universalmente. --K-Sioux 01:47, 7 feb 2006 (CET)[rispondi]

Immagine del Mese[modifica wikitesto]

Guardando come fare un portale per le Forme di vita (lo pubbicizzo anche qua), ho notato che esiste un metodo per cambiare automaticamente le immagini del mese, ho fatto le opportune modifiche e adesso è possibile scegliere le immagini addiritura con un anno di anticipo... Comunque la lista delle sottodirectory con le immagini di ogni mese è qui:

--Brodo 14:32, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Devo dire che decidere ora l'immagine di dicembre un po' mi disorienta: rimango impressionato di fronte a tanta capacità di programmare il futuro ! Scherzi a parte mi sembra una buona idea, anche se non mi è chiaro come dovrebbe funzionare il meccanismo delle proposte ... hai già qualche idea in proposito ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 16:53, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

L'idea delle proposte sarebbe inizialmente di mettere immagini com riferimenti al mese in cui metterla.L'idea è quella di capire (almeno all'inizio) se esistono abbastanza immagini belle da poter eventualmente fare una foto della settimana, o (sperando del giorno, con 365 +1 immagini). Poi se ci sono abbastanza foto, nel medio periodo, fare eventualmente una votazione per decidere quale mettere.Ho già aggiunto qualcosa qui--Brodo 17:49, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Amici dell'orto botanico, volevo segnalare che ho fatto uno stub - ricavandolo dalla versione di fr.wiki - dell'Ocimum basilicum (spero di aver titolato giusto sul nome scientifico); purtroppo il mio francese, che pure avevo studiato alle medie, si è disperso nel tempo. Se qualcuno volesse darmi una mano ad espanderlo fa cosa gradita. Non tenete conto del segnale WIP (è solamente figurativo ^^ per far vedere che faccio qualcosa ...^^). A parte gli scherzi, manca - oltre ad un congruo numero di link tecnici - il tassobox (mi picchio un po' con ogni genere di scheda che esuli dall'{{opera}}, intesa come lirica ...).
Approfitto per salutare due wikiamici che è un po' che non sento e non vedo in giro e che mi mancano: Kalumet Sioux e Neoneo: spero giungano in soccorso ... :) --Twice28.0 contributi · talk · 23:24, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Twìce, io sono sempre qui a tua disposizione, anche se per ora ho un pò di cose da fare e quindi faccio una scappata e via. Non so tradurre dal francese ma posso aiutarti consigliandoti di leggere le convenzioni di scrittura per i nomi scientifici, (non ne hai azzeccato neanche uno! ;-D), le trovi nella home del progetto forme di vita. --K-Sioux 03:34, 14 feb 2006 (CET) P.S. ma il basilisco non è un altra cosa ?, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).[rispondi]

Kalumet Sioux scrive:
> Non ne hai azzeccato neanche uno ...<

Ci avrei giurato! :P (ma i Basilischi lasciamoli a Lina Wertmüller :0) ...) --Twice28.0 (contributi · talk) 10:55, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]
Chiedo scusa per il basilisco - :-> - (Devo smettere di leggere Harry Potter)--Brodo 12:56, 14 feb 2006 (CET) P.S. Mi sono segnato che devo controllare ogni parola prima di salvarla (visto che non è la prima volta)[rispondi]

Sapete che se si tratta di tradurre dal francese non mi tiro mai indietro, l'unico problema è il nome delle varietà che secondo me è difficilmente traducibile (magari in italiano le stesse varietà hanno nomi completamente diversi). Altra difficoltà sono le ricette. Comunque faccio quello che posso, poi ci penserà qualcun altro. Semolo75 15:11, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Non potendo tradurre dal francese, ho preso da en.wiki Ocimum (così, tanto per non sentirmi inutile) ma la voce francese è più ampia. Chi volesse "potesse". --K-Sioux 15:19, 14 feb 2006 (CET) P.S. Da controllare le specie (35, 150, bho?)[rispondi]

Fatto, finito di tradurre. Ho eliminato però le sotto-varietà che erano impossibili da tradurre, se qualcuno vuole tradurle le ritrova nella versione francese. Vorrei inoltre sapere che cavolo è l'acqua rossa vulneraria (eau rouge vulnéraire), se esiste e se per caso è un antico rimedio alchemico. Infine, le ricette le ho tradotte ma sinceramente nutro poca fiducia nei francesi quando si tratta di cucina (soprattutto quando parlano della pasta); chiedo a qualche esperto di cucina di controllarle ed eventualmente inserire delle nuove ricette italiane. Semolo75 11:53, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]


segnalata in Progetto:Forme di vita/Piante#Inserimenti recenti e cassata da Progetto:Forme di vita/Piante/Sandbox#Voci da finire di tradurre --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 20:49, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Promemoria orti botanici[modifica wikitesto]

Che lo sgombero fatto da Twice25 non ci faccia dimenticare che ci sono l'Orto botanico di Pisa e i Kew Gardens che attendono di essere completati! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:49, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]

Chiedo scusa se ho archiviato qualche discussione che era ancora in sospeso ... :) --Twice28.0 (contributi · talk) 01:09, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ho tolto l'Orto botanico di Pisa dalla sandbox, anche se decisamente si può ancora espandere. In particolare non guasterebbe qualche immagine ... c'è nessuno di Pisa ? ovvero c'è qualcuno che ha visitato l'Orto di Pisa ed ha fatto qualche foto ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:31, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Per due anni ho vissuto a Pisa ma l'orto era chiuso per restauro. Ho provato molte volte ma non mi hanno mai fatto entrare. Ho un conto in sospeso con i custodi... se l'hanno riaperto prometto di ritornarci e così chiuderlo! Ma non so quando... --K-Sioux 13:08, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Se aspettate foto dall'orto botanico di Padova, mi sono ripromesso di andarci verso aprile-maggio. Purtroppo qui non abbiamo lo stesso clima che avete voi nella bella Sicilia, in questi giorni ci sarebbe ben poco da fotografare. Semolo75 16:11, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Secondo voi la voce Silfio (pianta estinta in epoca romana e di dubbia classificazione) può essere integrata nel progetto piante? Ci si può mettere un tassobox o la si lascia senza come hanno fatto gli inglesi? Semolo75 15:22, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

direi proprio di integrarla, con tanto di tassobox ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:32, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sì, il problema però è che essendo estinta da circa 2000 anni non si sa bene che pianta sia. Certi chiamano il silfio Ferula historica (nome che però non ha validità botanica, per ovvi motivi visto che non può esistere una pianta di silfio essiccata in un erbario), altri dicono che è estinto e altri ancora dicono che non è estinto e si tratterebbe di Ferula tingitana. Semolo75 10:36, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Se esistono queste controversie meglio omettere il tassobox, che non avrebbe validità. --K-Sioux 13:11, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ad ogni modo ho finito di tradurlo. Se ritenete che possa avere a che fare in qualche modo col progetto piante, anche solo come curiosità, potete includerlo negli inserimenti recenti. Semolo75 16:05, 16 feb 2006 (CET)[rispondi]

Nomenclature[modifica wikitesto]

Qui si sta discutendo della possibilità di ristrutturare la pagina di aiuto:Convenzioni di nomenclatura: se ne occupa principalmente P tasso; se sei interessato all'argomento partecipa anche tu. --Twice25 (disc.) 00:25, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto che nella pagina Aiuto:Convenzioni di nomenclatura il paragrafo Specie vegetali dice solamente: N.B. questa convenzione è da dettagliare ulteriormente. Visto che le specie vegetali sono cosa nostra (he he he...), direi che possiamo decidere qui tra di noi cosa fare. Ho letto velocemente le convenzioni previste per le specie animali e mi pare che più o meno sono le stesse. Secondo voi i due paragrafi animale e vegetale vanno uniti? Semolo75 13:38, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]
a mio parere quanto scritto per le specie animali può valere anche per le specie vegetali --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 15:20, 19 feb 2006 (CET)[rispondi]

Orto in vetrina[modifica wikitesto]

K-Sioux, bontà sua ;-), ha proposto Orto botanico di Palermo per la vetrina. Dite la vostra ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:20, 23 feb 2006 (CET)[rispondi]

Orto botanico di Palermo è passato in vetrina, bisognerebbe segnalarlo sulle altre wikipedie--Brodo 22:02, 16 mar 2006 (CET)[rispondi]
Primo articolo botanico in vetrina....un bravo! ad Esculapio :-) --K-Sioux 09:34, 17 mar 2006 (CET)[rispondi]
Grazie ! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:27, 18 mar 2006 (CET)[rispondi]

L'anonimo che traduce articoli da de.wiki sugli uccelli ha tradotto un articolo sulle piante: Parthenocissus Quinquefolia qualcuno può dargli una controllata.--Brodo 01:12, 24 feb 2006 (CET)[rispondi]

In principio ...[modifica wikitesto]

Non si poteva tollerare oltre l'assenza del seme !

Si tratta, purtuttavia, solo di uno stub, che necessita di ulteriori sostanziali contributi --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:18, 11 mar 2006 (CET)[rispondi]

Vista l'importante ricorrenza odierna mi metto a creare un articolo per il progetto piante: il trifoglio. Semolo75 Happy Saint Patrick's Day! 09:45, 17 mar 2006 (CET)[rispondi]

La questione l'avevo già accennata in alcune discussioni precedenti. Questa pagina era nata per avere una quadro generale dei termini botanici mancanti e che via via sono stati creati dalla sua realizzazione. Ora credo che il titolo sia fuorviante perché potrebbe indurre chiunque ad inserire una qualsiasi voce sulle piante che gli piacerebbe leggere in wiki. Penso sia il caso di spostare il suo contenuto in una voce del progetto del tipo lista dei termini botanici, reinserendo anche quelli che sono stati cancellati da Esculapio nell'intento di fare un pò di pulizia (così sappiamo quale esistono e quali no) e propongo di utilizzare questa sezione per le effettive richieste dei lettori, senza che aspettino che queste compaiano un lontano giorno nella pagine delle ultime modifiche. Attendo la vostra. --K-Sioux 10:13, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

D'accordo --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:11, 23 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ok, ho creato questa lista ed ho trasformato gli Articoli richiesti|articoli richiesti in una pagina per accogliere le effettive richieste. È ancora "vergine", chi vuole essere il primo ? Naturalmente attendo pareri e/o critiche. Ora scappo --K-Sioux 17:24, 3 apr 2006 (CEST) P.S. Pensandoci, noi del progetto quando vogliamo un articolo lo creiamo, forse sarà meglio lasciare un avviso al bar per invogliare chi non ha molte conoscenze a riguardo ma gli piacerebbe leggere qualche notizia sul suo frutto preferito o sull'albero che vede dal suo balcone.--K-Sioux 17:35, 3 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Ben fatto! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 02:21, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine del mese di Aprile[modifica wikitesto]

Siete tutti invitati a partecipare alla scelta dell'immagine del mese di aprile (ed eventualmente a dare suggerimenti per perfezionare il meccanismo di scelta per i prossimi mesi)
ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 21:31, 28 mar 2006 (CEST)[rispondi]

Visto le votazioni e visto che siamo ad aprile attivo la vincitrice... (cmq ritengo che si può ancora lasciare un po' di margine, vista la grande affluenza, per chi non ha ancora votato...). per cui votate,votate,votate: (non è importate il vincitore è impotante la partecipazione) --Brodo (msg) 17:07, 1 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Acquarioflia e piante acquatiche[modifica wikitesto]

200px|rightE' attualmente presente una sola voce riguardo le piante acquatiche. Sarebbe mia intenzione, nell'ambito del neonato Prgetto Acquariofilia, creare una struttura più ricca, se possibile con il contributo della vostra comunità, di certo molto più preparata nel classificare le specie botaniche. Ho appena creato un abbozzo di Piante d'acquario d'acqua dolce, che andrebbe organizzata meglio e divisa in una lista di piante e delle considerazioni sulla coltivazione. Inoltre saranno create alcune voci, come quelle sull'acquario olandese, sul metodo Dennerle, sul metodo Dupla e sul metodo Ada, nonché sull'illuminazione degli acquari, che riguardano essenzialemente la coltivazione delle piante acquatiche. Spero di vedere quanti tra voi sono appasionati di argomenti del genere al neonato negozio di acquariofilia!!!

P.S. Marrabbio ha posto il progetto acquariofilia come figlio del Progetto Pesci, e non di Progetto Piante o di Progetto Forme di Vita perchè i pesci sono i veri protagonisti di tutti gli acquari (salvo gli olandesi).

--Drono 16:53, 1 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Orti botanici[modifica wikitesto]

Vi segnalo che la sezione si è recentemente arricchita del Giardino dei semplici di Firenze . --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 18:03, 2 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Le nostre voci sugli orti botanici ottengono riconoscimenti internazionali!
L'Utente:Spedona ha tradotto per fr.wiki le voci fr:Jardin des simples de Florence, fr:Jardin botanique de Palerme, fr:Jardin botanique de Padoue e fr:Jardin botanique de Pise, mentre l'Utente:Pippu d'angelo sta completando la traduzione per en.wiki di en:Orto botanico di Palermo. --ESCULAPIO @msg 15:39, 7 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Soddisfacevole! :-) --K-Sioux 02:50, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]

un utente ha modificato famiglia=Posidoniaceae in famiglia=Potamogetonaceae
Su Google si trovano entrambe le attribuzioni - qualcuno ha la chiave ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 02:25, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Guarda qui: la Posidonia viene inserita nella famiglia delle Najadaceae!!! E il problema non si risolve facilmente perché nella classificazione Cronquist sono presenti tutte e tre le famiglie, comprese nell'ordine delle Najadales. Boh, io nel tassobox terrei Posidoniaceae (non si spiegherebbe il nome della famiglia se non vi fosse incluso il genere che alla stessa ha dato il nome...) ma qualcosa andrebbe scritto nel testo sulla classificazione controversa. Semolo75 09:02, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Riformattazione estetica[modifica wikitesto]

Guardando la formattazione delle pagine di tipo Portale e vista la particolare estetica del progetto volevo riformattare la pagina in maniera leggermente diversa senza alterare i contenuti e l'estetica ( al fine di usare le finestre senza clonarle per un eventuale porlale biologia), finora ho costruito in sandbox un template e una versione della pagina (non fatevi ingannare dal nome) che sfrutta il template ed altre copie di pagine interne... Che ne dite? Volevo un parere prima di ricostruire tutta la pagina del progetto. --Brodo (msg) 00:50, 6 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Nessuna obiezione, procedi pure! --ESCULAPIO @msg 12:12, 6 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Solo due dubbi: (di sostituzione)

Volevo cambiare questi due articoli in questo modo per poterli includere nel progetto (nelle relative posizione) così li controlliamo meglio...--Brodo (msg) 13:26, 6 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ok ho sostituito quasi tutto... già che c'ero ho costruto uno stub di portale--Brodo (msg) 02:25, 7 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Portale Botanica[modifica wikitesto]

Non so cosa hai fatto - o forse non mi sforzo tanto a capirlo - ma è venuto benissimo :-D. Grazie al vostro ingegno il progetto è molto più bello e funzionale di quell'insulsa pagina che avevo abbozzato inizialmente. Non mi stancherò mai di dirlo: "ma come ho fatto fino a qualche tempo fa senza di voi ?". Comunque va bene anche la formattazione dell'antica scheda alberi e degli articoli richiesti. Per il portale dobbiamo tenere presente che deve essere una schermata utile per la guida alla sola lettura delle voci. Io per esempio me la immagino con una miriade di sezioni ognuna riguardante una particolare tipologia di pianta (succulente, carnivore, acquatiche (e quindi d'acquario), palme, orchidee, alberi ornamentali e da frutto etc.), una sezione sul giardinaggio e metodi di coltivazione, una sulla storia della botanica, sugli autori e sugli orti e chi più ne ha...Tutto quello che ci sta dietro è poi compito del progetto. --K-Sioux 02:48, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]
la bozza di portale mi piace ma mi sembra almeno in parte un doppione del Progetto Piante. Modificherei il progetto in un Portale Forme di vita. --ESCULAPIO @msg 03:21, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Un buon esempio di quello che intendo è questo (Ah quei francesi!) --K-Sioux 04:16, 9 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Non sono d'accordo sul doppione (certo che come stub in effetti quando l'ho presentata era un doppione, spero adesso che non lo sia più),IMHO ritengo che un progetto debba descrivere come, in che modo una pagina debba essere fatta mentre un portale debba descrivere quali pagine sono importanti e una fonte di navigazione per le piante (nel caso specifico) e dove trovarle.

Cmq, su suggerimento di KSioux ho fatto le opportune modifiche e gli inserimenti neccessari per fare in maniera tale che abbia tutte le informazioni neccessarie (riferendosi alle pagine presenti nella it.wiki), mi sembra abbastanza completo e che abbia tutto quello che un portale debba avere... se volete dare un'occhiata--Brodo (msg) 17:33, 12 apr 2006 (CEST)[rispondi]

ho dato una occhiata e mi rimangio quello che ho detto sul doppione! In effetti adesso ha una sua fisionomia originale, anche se si può ulteriormente migliorare ... --ESCULAPIO @msg 00:50, 19 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, mi sembra abbastanza completo, ho aggiunto due finestre una sugli organi botanici, l'altra sulle discipline correlate, se qualcuno vuole completarle o sitemarle... (visto che mi sembrano leggermente incomplete, mancano una serie di link rossi..)--Brodo (msg) 16:58, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]

ti faccio i miei complimenti per l'ottimo lavoro fatto, credo che Kalumet e Semolo siano le persone più indicate per verificare le classificazioni e colmare eventuali lacune --ESCULAPIO @msg 13:53, 21 apr 2006 (CEST)[rispondi]

In vista della prossima apertura, segnalo che a Genova si terrà dal 21 aprile al 1 maggio Euroflora (sito ufficiale): se qualche amico appassionato del settore flora desiderasse dare una mano in chiave Portale:Genova e in chiave botanica (espansione di voci riguardanti fiori e piante) farebbe cosa assai gradita. È primavera e si potrebbe in questo senso dare vita ad un estemporaneo - ed interno (ma al tempo stesso, esterno - armiamoci di macchine fotografiche ...) - Festa della qualità "verde" ... :) --Twice25 (disc.) 11:48, 12 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Inserisco l'avviso anche al Bar generalista :)

foto di piante[modifica wikitesto]

Nei prossimi giorni sarò a Pisa e, su richiesta di Esculapio, cercherò di passare all'orto botanico per fare qualche foto. Oltre alle foto dell'orto in sé, potrei fotografare alcune piante. Non conosco la situazione delle voci sulle piante e di Commons (e non riesco a cercare adesso, fra un'ora parto), quindi vi chiedo: di immagini ce ne sono già abbastanza in giro, oppure può essere utile che ne scatti un po'? - Laurentius 11:11, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Scatta tutto quello che puoi. Non si può mai sapere, al tuo ritorno vedrai cosa c'è già su Commons e in base a questo deciderai cosa caricare e cosa no. Ma anche se per una determinata pianta ci fossero già foto su Commons, puoi sempre caricare le tue se ritieni che siano qualitativamente migliori di quelle già esistenti. Semolo75 11:20, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

(conflitto di edizione) Mi sono messo un po' a risistemare la Categoria:Piante che era sovraffollata di voci che potevano benissimo essere distribuite nelle sue numerose sottocategorie. A tal proposito, mi sono accorto che, mentre esistono le categorie Angiosperme e Gimnosperme, non è stato previsto ancora niente per i muschi e per le felci (e simili). D'accordo, si tratta ancora di pochissime voci, ma intanto le categorie potrebbero già essere create. Visto che già per le altre due categorie non siamo stati tassonomicamente precisi e abbiamo usato nomi italiani piuttosto che scientifici, le nuove categorie si potrebbero chiamare Briofite e Pteridofite. Pareri? (nota per K-Sioux: se non te ne sei accorto, ti ho risposto più in alto per quanto riguarda il tessuto vegetale) Semolo75 11:17, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Brodo, perché hai creato la categoria Felci senza prima intervenire nella discussione? Semolo75 13:47, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Giusto... hai ragione e che volevo rendermi utile ma avevo poco tempo e mi sono dimenticato di discuterne--Brodo (msg) 15:33, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Cmq (come ho già fatto) ritengo che si potrebbe usare felci (se non si è d'accordo mi prendo l'onere di mettere tutto a posto,... scusa)--Brodo (msg) 15:45, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Beh, a me può andare bene anche felci, sentiamo cosa dicono gli altri? (se ci siete battete un colpo...) Semolo75 18:32, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

A proposito di categorie non sarebbe anche male una categoria anatomia botanica o con altro nome--Brodo (msg) 18:43, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Anatomia vegetale (o Istologia vegetale, ma anatomia è un concetto più ampio e forse è preferibile). Semolo75 19:29, 13 apr 2006 (CEST)[rispondi]
La mia filosofia è quella di utilizzare quando possibile i nomi comuni per rendere più facile la navigazione ai non esperti che credo rabbrividiscano quando si trovano una categoria affollata di nomi latini indecifrabili (anche se poi esiste la soluzione del redirect categorizzato). Quindi se il termine Felci rappresenta univocamente le Pteridofite sarei per lasciarlo. Così varrebbe anche per i muschi, anche se credo (ma forse mi sbaglio) sia solo una classe delle briofite e in questo caso non potrebbe rappresentare l'intero phylum. (per Semolo75: ti ho risposto) --K-Sioux 23:14, 14 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Per felci non dovrebbero esserci problemi. Per i muschi dipende al solito da che classificazione si considera. Se Briofite contiene anche epatiche e antocerote, il termine è inesatto; se consideriamo queste due come phyla, o meglio divisioni, separate allora biofite indica solo classi di muschi. In proposito tra le nostre voci c'è un pò da sistemare, in quanto sotto Plantae sono indicate tutte i taxa separati, mentre linkando a bryophyta nella voce vengono comprese anche antocerote e epatiche come classi. Una buona Pasqua per tutti Siculo 09:08, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Non so proprio quale sia la classificazione più usata, inoltre mi sono accorto che l'articolo Piante riporta anche le alghe che sono generalmente considerati protisti e la sezione Sistematica adotta una classificazione del 1743-1821 circa :-). Certe volte mi verrebbe voglia di dare fuoco all'intero progetto!!! :-( --K-Sioux 17:23, 15 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Nomenclatura[modifica wikitesto]

Girando tra le voci dedicate alle piante ho visto che in molte viene indicata dopo il nome del descrittore anche la data. Che io sappia, a differenza degli animali, nei nomi delle piante non andrebbe messa (uso il condizionale perchè non ne sono sicuro). Ho dato un'occhiata in giro e ho visto che in alcune wiki c'è, su wikispecies invce non si trova in nessuna voce, in molti siti internet non è indicata, ho provato a leggere il Codice di nomenclatura botanica (in inglese) ma non ho ottenuto granchè. Chi può aiutarmi? Grazie e ciao Siculo 18:25, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Anch'io so che non va messa o forse non è obbligatoria come per gli animali. Aggiungerla comunque sarebbe un'informazione in più che sicuramente non nuoce e può essere utile anche per la storia cronologica dei vari sinonimi. Se voi ci state potremmo convenzionarla come fa la wiki francese. --K-Sioux 19:23, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]
c'est-à-dire ? ;-) --ESCULAPIO @msg 21:36, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Nel disordine della mia mente, in mezzo alla nebbia e alle pastasciutte, mi sembra di ricordare di aver letto qualche tempo fa (ma potrei sbagliarmi!) che la convenzione botanica è di indicare l'autore seguito o da niente o dall'indicazione completa dell'opera, quindi andrebbe scritto in uno dei due modi seguenti:

  • Orchis papilionacea L.
  • Orchis papilionacea L., Syst. Nat. ed. 10, 2:1242 (1759)

Certo che rispettare la seconda sarebbe un bel casino! Ma non propendo per nessuna delle due. Riporto e sottolineo le parole di K-Sioux: la data è un'informazione in più che sicuramente non nuoce e può essere utile anche per la storia cronologica dei vari sinonimi. Per cui voto per tenere la data negli articoli in cui compaia già. Semolo75 22:16, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

riporto una discussione sviluppatasi tra TheCADexpert (talk) e Semolo75 che ponso possa interessare noi tutti --ESCULAPIO @msg 19:01, 19 apr 2006 (CEST)[rispondi]


Ciao Semolo75,

Ho visto che hai sostituito Linnaeus con L. in Helianthus annuus. So bene che L. e' l'abbreviazione standard di Carl von Linné, ma non sono certo che in una enciclopedia in Internet e dunque inevitabilmente divulgativa una elle puntata sia molto friendly verso coloro che non mangiano pane e biologia tutti i giorni come te. La mia e' solo un'opinione personale, ma credo dovremmo fare uno sforzo per rendere il contenuto delle wikipedia avvicinabile a tutti, senza compressi sulla scientificita', ma superando alcune tradizioni e convenzioni che non hanno ragione di esistere quando si va online e ci si rivolge ad un pubblico vasto e soprattutto vario.

Solo un parere personale, --TheCADexpert (talk) 17:30, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Vedo che e' partito un bot Tatobot a rimpiazzare tutti i riferimenti a Linneo con L.. Che dire? --TheCADexpert (talk) 17:34, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Scrivere Linnaeus in una pagina di una pianta è un errore perché Linnaeus è la sigla utilizzata per gli animali descritti da Linneo e non per le piante, per le quali vale la convenzione botanica internazionale di utilizzare la sigla L. Tra l'altro se noti non mi sono limitato ad inserire una L. (che tra l'altro esiste ed è un redirect) ma ho fatto in modo che il collegamento puntasse direttamente sulla voce dedicata all'autore. Un visitatore di wikipedia se non sa cosa sia L. basta che ci clicchi sopra. Semolo75 17:38, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Del bot non so nulla... Semolo75 17:41, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, mi hai convinto. Vedo cha anche ITIS usa le stesse convenzioni. ITIS:Helianthus annuus --TheCADexpert (talk) 17:55, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Il bot lo ho sguinzagliato io per tentare di omogeneizzare le citazioni di Linneo allo standard.
Devo dire che, da utente alle prime armi, la prima volta che su wikipedia mi sono imbattuto nella famigerata L., ho avuto la reazione istintiva di cliccarci su. Da lì ad apprendere che c'era dietro una convenzione di nomenclatura il passo è stato breve! Il passo successivo, è stato quello di scoprire la Lista delle abbreviazioni standard degli autori botanici, e quello ... è stato il passo che mi ha definitivamente perduto!! ;-) --ESCULAPIO @msg 23:03, 18 apr 2006 (CEST)[rispondi]

La mia osservazione non e' assolutamente di natura tecnica. Semolo75 mi ha gentilmente spiegato la regola delle abbreviazione, che capisco perfettamente. Se pero' mi metto nei panni di un visitatore occasionale della wikipedia trovo le abbreviazioni poco friendly se non ostiche. Certo basta un click, ma un tassobox al primo approcio e' una scatola piena di oggetti/termini sconosciuti, se ne potessimo evitare qualcuno...

Le domande che dovremmo farci (lo dico sinceramente, per cercare la risposta migliore non per promuovere una mia personale opinione) e' se uno strumento come l'abbreviazione degli autori botanici che e' nato in un mondo ristretto di persone con compentenze specifiche nel settore della botanica e biologia e che probabilmente era inteso come strumento tipografico per contenere tempi e spazi di documenti scientifici, abbia ancora senso in un media differente come Internet e per un pubblico differente come quello di wikipedia. Temo di avere piu' domande che risposte... --TheCADexpert (talk) 00:18, 19 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Capisco il ragionamento di TheCadExpert, ma anche secondo me è più corretto utilizzare la giusta terminologia scientifica. Infatti penso che proprio il suo utilizzo aiuti ad acquisire ulteriori conoscenze. Sta a chi scrive fare in modo che chi legge non debba abbandonare tutto perchè, come si dice da noi, è più confuso che persuaso. Siculo 22:15, 19 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Anch'io sono per l'uso delle abbreviazioni. Prima di tutto perché è adottato a livello internazionale (cosa rara), tutti i testi e i siti scientifici le riportano ma, a differenza loro, noi abbiamo gli strumenti per rendere le abbreviazioni qualcosa di non enigmatico (con i link, la lista e con nomenclatura binomiale, che appare in bella vista nel tassobox e dove vi sono tutte le spiegazioni necessarie). Come dice Siculo, sono ulteriori conoscenze che non devono essere omesse ma diffuse per "educare" i nostri lettori alle consultazioni dei testi scientifici. Inoltre, anche se in alcuni casi l'utilizzo dell'intero cognome non sarebbe un problema, lo diventerebbe in quei casi in cui gli autori elencati fossero più di uno, per una riclassificazione o quando si tratta di varietà e sottospecie, dove per correttezza vanno inseriti tutti. Chi vorrà capire lo farà facilmente, chi non vorrà e perché non avrà voglia di farlo e questo non dipende da noi. --K-Sioux 15:54, 20 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Jurassic pine: nessuno ne sa niente?[modifica wikitesto]

In Euroflora (mostra da visitare, voce da ampliare) si parla di un [antichissimo, anzi nuovo] tipo di pinus importato dall'Australia che sarebbe ricavato da una roccia che risale alla notte dei tempi. Tale varietà dovrebbe chiamarsi, se non ho capito male, Wollemia nobilis, e così è indicata nelle immagini presenti su Commons:Wollemia nobilis. Qualcuno ne ha notizie? :-) --Twice25 (disc.) 22:55, 23 apr 2006 (CEST)[rispondi]

su en:Wollemia e fr:Pin_de_Wollemi c'è qualcosa: in realtà è una specie dell'ordine Pinales, volgarmente nota come pino di Wollemi, ma più prossima al genere Araucaria che al genere Pinus. È stata scoperta in un inaccessibile anfratto della riserva di Wollemi, vicino Sydney, dove ne sopravvivono solo una cinquantina di esemplari. --ESCULAPIO @msg 11:05, 24 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Sarebbe bello farne uno stubetto almeno dalle foreign wiki. Ad Euroflora questa pianta è considerata una star per la suggestione dettata dal fatto che pare provenire da un fossile risalente a milioni e milioni di anni fa. Io ho fatto alcune fotografie di questa pianta (non so con quale esito perché non le ho ancora scaricate dalla digitale; e c'era una marea umana davanti alla griglia che oscurava la vista); purtroppo materiale scritto non mi pare di esserne riuscito a intercettare, nella caterva di depliant raccattati qua e là. Altre immagini sono comunque, come detto sopra, disponibili su Commons. --Twice25 (disc.) 14:57, 24 apr 2006 (CEST)[rispondi]
creato stub --ESCULAPIO @msg 16:11, 24 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Grazie Esculapio| :) (seguirà galleria immagini ...). --Twice25 (disc.) 17:56, 24 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ebbene si... c'ero anche io ^_^... mi sono dilettato con + di 300 foto solo all'interno della mostra, a questo punto si tratta di capire "cosa manca". Io non sono un esperto e a questo punto non so cos'ho e non so cosa manca.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 20:29, 25 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Senpai,
io ho iniziato a caricare parte delle oltre duecento istantanee che con Rina abbiamo fatto. La voce di Commons su cui caricarle è Commons:Euroflora; io le categorizzo come commons:category:Euroflora). La pagina su WP è Euroflora (ne ho messo due o tre tanto per corredarla). Se riesci, indica per quanto puoi a quale pianta o fiore l'immagine si riferisca. È dura lo so perché non sempre si riusciva a riprendere il relativo cartellino, e se non si è esperti ... (caso mio, menomale che Rinina mi ha aiutato molto). :) --Twice25 (disc.) 21:32, 25 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Se proprio non sapete di che pianta si tratta fate un paragrafo di piante da riconoscere, ci penserà qualcun altro. <messaggio fuori tema> Sentite, Ciliegio lo spostiamo a Prunus avium o facciamo una disambigua? Perché dalla voce pare che ci siano tre specie che sono comunemente dette ciliegio. </messaggio fuori tema> Semolo75 21:59, 25 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Se si prevede che ci saranno tre voci distinte, conviene fare la disambigua. Se sposti la pagina a prunus avium salvi la cronologia e puoi utilizzare il redirect per farci sopra la disambigua sui tre titoli.
p.s.: ricordi mica su Commons quale categoria sia quella in cui riporre le immagini non categorizzate? --Twice25 (disc.) 22:18, 25 apr 2006 (CEST)[rispondi]
OK, allora carico il possibile su commons, saranno gli esperti a "abusare" delle foto ^_-. Tullio mi spiace di non acerti chiamato quando sono passato a Genova ma.... il cognato e la sorella di Carla che "comandavano la comitiva", non ho avuto molta possibilità di movimento ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 08:02, 26 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Sarà perla prossima volta ... visto il casino che c'era ci si sarebbe persi di vita facilmente, comunque ... :-) (spero però che Euroflora ti sia almeno piaciuta: bellissima la foto a 180 gradi!! ....) --Twice25 (disc.) 09:29, 26 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Si davvero molto bella... ^_^ sapevo ti sarebbe piaciuta la foto a 180°.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 13:05, 26 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Twice25, scusami, mi era sfuggita questa tua richiesta: ricordi mica su Commons quale categoria sia quella in cui riporre le immagini non categorizzate? Eccoti la risposta per quanto riguarda le foto di piante: commons:Category:Unidentified plants. Semolo75 20:00, 5 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ancora foto di piante[modifica wikitesto]

Sono totalmente ignorante di piante e non sono assolutamente in grado di riconoscerle, ma visto che mi sono trovata a Idra (isola greca del golfo Saronico) in piena esplosione primaverile ho scattato delle foto. Magari sono specie comunissime e ci sono già migliaia di fotografie, ma potrebbe anche darsi che invece manchino. Non vorrei però caricare su commons qualcosa di inutile e non ho idea di come sarebbe meglio procedere: suggerimenti? --MM (msg) 10:50, 28 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Non so, potresti caricarle provvisoriamente su it.wiki e inserirle in una sottopagina della tua pagina utente (esempio Utente:MM/Foto Idra). Qualcuno di noi poi ci dà un'occhiata e ti dice cosa caricare e cosa no su commons (suggerendo anche il nome appropriato per la foto). Infine si chiede ad un admin di cancellare le foto su it.wiki. Semolo75 13:23, 4 mag 2006 (CEST)[rispondi]
E a proposito di foto di piante, oggi sono stato all'Orto Botanico di Padova ed ho scattato una sessantina di foto! Non appena avrò un po' di tempo, le scaricherò su Commons. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi. Semolo75 19:41, 5 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Sto pian piano caricando le foto nella pagina commons:Orto botanico di Padova. Semolo75 16:20, 7 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Complimenti, davvero un bel lavoro ! --ESCULAPIO @msg 19:32, 7 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Progetto Piante: immagine del mese di giugno[modifica wikitesto]

Su Progetto:Forme di vita/Piante/Immagine del mese si sta votando per la scelta di giugno.
Partecipate ! --ESCULAPIO @msg 00:52, 16 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ho cominciato ad aiutare i progetti riguardanti piante, agricoltura e dintorni. Sono perito agrario e quindi darei volentieri un contributo. Sistemando la voce pistillo mi sono soffermato sulla descrizione dell' ovario. Scopro poi che non esiste la voce "ovario" ed accingendomi a crearla mi ritrovo a fare copia-incolla da "pistillo". Che ne dite se alla voce "pistillo" elimino l' approfondimento sull' ovario e la sua trasformazione in frutto, mettendola invece alla voce "ovario"? Forse situazioni simili sono frequenti ed esiste già una convenzione in proposito, ma al momento non so come regolarmi.A vostra disposizione,Debian enzog 15:52, 21 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Debian, non c'è una convenzione a proposito. In questio casi si può operare in due modi: o si scrivono due o più voci separate oppure si crea una voce contenitore con eventuali redirect. Io appoggio di più la separazione, cioè scrivere un articolo dove si descrive in generale la struttura (come hai fatto tu in pistillo) e creare, quando è possibile, delle voci più specifiche (Carpello, stimma, ovario). Il quando è possibile dipende dall'argomento: se non si possono scrivere più di due parole è meglio non spacchettare. Nel caso di ovario credo se ne possa parlare abbastanza (mostrando immagini e comparando i vari gruppi) per godere di un articolo proprio. Detto questo, per me, puoi anche trasferire il contenuto in una voce più dettagliata ma rimane il problema di come impostare la voce, perché ovario viene usato anche in zoologia: o si parla dell'ovario in tutti i due casi oppure una semplice disambigua per due voci separate: (ovario (zoologia) e ovario (botanica)). --K-Sioux 17:54, 21 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Sposto da discussioni private.

Ciao Biopresto,

Ho notato che stai inserendo la categoria Piante Aromatiche in varie pagine. Stando alla descrizione presente nella pagina di categoria sarebbero le piante utilizzate in cucina per insaporire ed aromatizzare i piatti. Se questa e' la definizione cosa ci fa nella categoria il tabacco, l'intero genere delle viole, ecc.? D'altro canto se allarghiamo la definizione creiamo un doppione della categoria Piante Medicinali. --TheCADexpert (talk) 19:57, 23 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, la tua osservazione mi pare abbastanza corretta, ma se quanto dici è vero allora è la lista di piante in Piante aromatiche ad essere sbagliata, dato che ho inserito la categoria in quelle piante lì. È anche vero che il tabacco si fuma per il suo aroma gradevole (almeno per chi lo fuma) e che la descrizione nella pagina di categoria è limitata rispetto alla voce pianta aromatica. Rimango aperto a ogni possibile sviluppo della faccenda. Coinvolgiamo altri? --L'uomo in ammollo 21:06, 23 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Personalmente non ho una risposta a queste domende. Credo che l'atteggiamento corretto dovrebbe essere: «Il visitatore X arriva su Wikipedia e segue il link Piante Aromatiche. Cosa e' ragionevole e sensato proporgli?» Solo le piante utilizzate per aggiungere sapore in cucina (le cosidette spezie) oppure tutte le piante raccolte per via del loro aroma? O tutte le piante, anche sconosciute che hanno un gradevole aroma? Vuoi spostare questa discussione al Gazebo dell'Orto botanico? --TheCADexpert (talk) 21:18, 23 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Che ne pensate? --L'uomo in ammollo 21:37, 23 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Secondo me è la definizione della pagina di categoria che è quantomeno riduttiva; andrebbe resa coerente con la più estensiva definizione di Pianta aromatica. --ESCULAPIO @msg 19:02, 24 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Concordo. Le piante aromatiche non sono solo le spezie. --K-Sioux 01:29, 25 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ho creato questo template per le infiorescenze. Bisognerebbe espanderlo, così come la voce generale che non è molto chiara e definita, ma non ne so molto. Qualcuno interessato all'argomento? --K-Sioux 01:29, 25 mag 2006 (CEST) Template:Infiorescenze[rispondi]

Template interessante, ma forse sarebbe bello aggiungere dei disegni descrittivi di ogni voce.
Io mi offro (tempo permettendo) di creare le voci mancanti.Debian enzog 12:52, 25 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Stavo pensando già da qualche giorno che si potrebbe riorganizzare il Template:organi vegetali in maniera da renderlo più ricco di voci (visto che ultimamente ce ne sono molte nuove) includendo anche le infiorescenze.--Brodo (msg) 13:11, 25 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Pensavo a qualcosa tipo questo:
Strutture vegetali

Bulbo · Corteccia · Frutto · Fusto · Gemma · Infruttescenza · Pollone · Radice · Rizoma · Seme · Stelo · Stolone · Strobilo · Spina · Tallo · Tubero · Viticcio

Fiore: Sepalo · Petalo · Tepalo · Polline · Stame · Androceo · Antera · Pistillo · Ovario

Infiorescenza: Amento · Capolino · Ciazio · Cima · Corimbo · Ombrella · Pannocchia · Racemo · Sicono · Spadice · Spiga

Foglia: Picciolo · Scheletro
Anche se non è ancora completo--Brodo (msg) 13:27, 25 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Io invece pensavo a tanti mini-template di navigazione da inserire solo negli articoli specifici. In modo che solo alcune voci, come ad es. infiorescenza, ne possano avere più di uno. --K-Sioux 14:34, 25 mag 2006 (CEST)[rispondi]


Nuovo partecipante[modifica wikitesto]

Ho aggiunto il mio nome tra i partecipanti perché vorrei aiutare questo progetto. Spero di non aver agito nel modo sbagliato...Debian enzog 22:56, 28 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Tutto a posto! Benvenuto fra noi ! --ESCULAPIO @msg 10:31, 29 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Benvenuto Debian enzog! (un giorno mi spiegherai che cosa vuol dire il tuo nick...) Semolo75 22:46, 29 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Hai fatto benissimo! Tu e Rodwiki siete benvoluti in questa stretta cerchia di "fitofili" . Offro un estratto di belladonna per festeggiare il vostro arrivo (ma non esageriamo se no poi qui non rimane più nessuno :-) --K-Sioux 16:37, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie! Magari corretto con un po' di digitalina...Debian enzog 22:24, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Voci da controllare[modifica wikitesto]

Ho aggiunto alcune voci, vengono prontamente controllate da qualcuno? Oppure, in caso di dubbi, è meglio sottoporle alla vostra attenzione? Scusate, ma sono nuovo!Debian enzog 23:20, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

tassonomia:nuova voce "gruppo (botanica)"[modifica wikitesto]

La voce "Plantae" non parla della distinzione in "gruppi" al di fuori della tassonomia ufficiale. Essendo una classificazione da me studiata a scuola, ma che sembra ormai in disuso, la lascerei specificando che appunto non viene più usata. Che ne dite? Oppure integrerei la voce "Plantae" anche con queste informazioni e ci metterei un redirect per non lasciare orfano il link.Debian enzog 22:29, 4 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Orto botanico di Roma[modifica wikitesto]

Qualcuno potrebbe verificare Orto botanico di Roma? Soprattutto: perché non è compreso nell'Elenco degli orti botanici in Italia? Semolo75 23:44, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

magari xchè l'ho appena aperto... :) --la_lupa 23:49, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]
inserito in Elenco degli orti botanici in Italia--ESCULAPIO @msg 13:48, 7 giu 2006 (CEST)?[rispondi]

Novità: E' nato il Progetto Bio![modifica wikitesto]

È nato il Progetto Bio, un nuovo punto di riferimento per studiosi e appassionati di biologia molecolare, genetica, biologia cellulare, biochimica e biotecnologie.

Contemporaneamente è stato lanciato il Bar Doppia Elica, punto di incontro per chi collabora o chi vuole discutere delle voci relative a questi temi.

Vista l'affinità con il Progetto Piante ci auspichiamo una stretta amicizia e collaborazione, specialmente nelle aree di sovrapposizione delle relative tematiche. E ora viene il bello: chi scrive al Bar Doppia Elica partecipa automaticamente al Grande Wikiconcorso per vincere un favoloso viaggio alle Isole di Langerhans!

-- Il Comitato Fondatore - Iscriviti! - Discutiamone alla Doppia Elica 16:36, 15 giu 2006 (CEST)

Aiuto traduzione[modifica wikitesto]

Ciao, sto lavorando alla voce Hatshepsut e mi sono scontrata con i FRANKINCENSE TREES che non sono in grado di tradurre. Corrispondono a questa voce inglese. Qualcuno di voi può dirmi come tradurli? BAXXX 22:04, 27 giu 2006 (CEST)T'aLon calderone

La pianta in questione è la Boswellia thurifera o Boswellia sacra da cui si estrae l'incenso --ESCULAPIO @msg 23:17, 27 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Tutto mi sarei aspettato tranne di vedere menzionata la regina Hatshepsut in questa pagina! Ad ogni modo, per voci riguardanti l'egittologia, puoi chiedere a Madaki, Hotepibre, e se vuoi qualcosa ne so anche io. Per non uscire dal tema del progetto piante, in questa sede ti segnalo solamente che per la pagina inglese che hai linkato esiste già una versione italiana: Franchincenso. Semolo75 11:22, 28 giu 2006 (CEST)[rispondi]