Film peruviani proposti per l'Oscar al miglior film straniero: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 138: Riga 138:
{| border="0" cellpadding="3" cellspacing="5"
{| border="0" cellpadding="3" cellspacing="5"
|+ '''Legenda'''
|+ '''Legenda'''
| style="background: #FDD;" | Non candidato || Il film è stato proposto da Israele, ma non è stato candidato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
| style="background: #FDD;" | Non candidato || Il film è stato proposto dal Perù, ma non è stato candidato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
|-
|-
| bgcolor="#ccffff" | Short-list || Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero.
| bgcolor="#ccffff" | Short-list || Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero.

Versione delle 08:41, 29 set 2018

A partire dal 1968 il Perù ha cominciato a presentare all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences film che lo rappresentassero all'Oscar nella categoria per il miglior film in lingua straniera.

L'unico film selezionato per la cinquina delle nomination finora è stato Il canto di Paloma di Claudia Llosa, candidato nell'edizione 2010.

Anno Film Regia Risultato
1968 En la selva no hay estrellas Armando Robles Godoy Non candidato
1970 La muralla verde Armando Robles Godoy Non candidato
1973 Espejismo Armando Robles Godoy Non candidato
1984 Maruja en el infierno Francisco José Lombardi Non candidato
1986 La ciudad y los perros Francisco José Lombardi Non candidato
1989 La boca del lobo Francisco José Lombardi Non candidato
1991 Caídos del cielo Francisco José Lombardi Non candidato
1992 Alias 'La Gringa' Alberto Durant Non candidato
1994 Reportaje a la muerte Danny Gavidia Non candidato
1995 Sin compasión Francisco José Lombardi Non candidato
2000 Pantaleón e le visitatrici (Pantaleón y las visitadoras) Francisco José Lombardi Non candidato
2004 Paloma de papel Fabrizio Aguilar Non candidato
2006 Días de Santiago Josué Méndez Non candidato
2007 Madeinusa Claudia Llosa Non candidato
2008 Una sombra al frente Augusto Tamayo Non candidato
2010 Il canto di Paloma (La teta asustada) Claudia Llosa Candidato
2011 Contracorriente - Controcorrente (Contracorriente) Javier Fuentes-León Non candidato
2012 Octubre Daniel Vega e Diego Vega Non candidato
2013 Las malas intenciones Rosario Garcia-Montero Non candidato
2014 El limpiador Adrián Saba Non candidato
2015 El Evangelio de la Carne Eduardo Mendoza de Echave Non candidato
2016 NN Héctor Gálvez Non candidato
2017 Videofilia: y otros síndromes virales Juan Daniel Fernández Non candidato
2018 Rosa Chumbe Jonatan Relayze Non candidato
2019 Wiñaypacha Oscar Catacora In concorso
Legenda
Non candidato Il film è stato proposto dal Perù, ma non è stato candidato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Short-list Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero.
Candidato Il film è entrato a far parte dei cinque candidati per l'Oscar al miglior film straniero.
Vincitore Il film ha vinto l'Oscar al miglior film straniero.

Note


Voci correlate

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema