Alessio Vassallo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Premi
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 117: Riga 117:


== Premi ==
== Premi ==
[[Paladino d'Oro Sport Film Festival]], Premio Speciale, [[Palermo]], 2021
[[Paladino d'Oro Sport Film Festival]], premio speciale, [[Palermo]] (2021)


[[Festa Italia]], miglior attore, [[Lancaster (Lancashire)|Lancaster]], 2022
[[Festa Italia]], miglior attore, [[Lancaster (Lancashire)|Lancaster]] (2022)


[[Magna Grecia Awards]], miglior attore, [[Bari]], 2022
[[Magna Grecia Awards]], miglior attore, [[Bari]] (2022)


[[Premio Pirandello]], premio nazionale di teatro [[Palermo]], 2022
[[Premio Pirandello]], premio nazionale di teatro Palermo (2022)


[[Tao Award]], [[Taormina]], 2023
[[Tao Award]], [[Taormina]] (2023)


[[Marettimo Film Fest]], miglior attore per il film [[I racconti della domenica]], 2023
[[Marettimo Film Fest]], miglior attore per il film [[I racconti della domenica|''I racconti della domenica'']] (2023)


[[International Imago Film Festival]], premio [[Vittorio Gassman]] miglior attore per il film [[Notti in bianco, baci a colazione]], [[Civitella del Tronto]], 2023
[[International Imago Film Festival]], premio [[Vittorio Gassman]] miglior attore per il film [[Notti in bianco, baci a colazione|''Notti in bianco'', ''baci a colazione'']], [[Civitella del Tronto]] (2023)


[[Starlight International Cinema Award]], [[Venezia]], 2023
[[Starlight International Cinema Award]], [[Venezia]] (2023)


== Curiosità ==
== Curiosità ==

Versione delle 20:09, 22 mag 2024

Alessio Vassallo (Palermo, 10 agosto 1983) è un attore italiano.

Biografia

Figlio unico, nato e cresciuto a Palermo, dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso l'Istituto Gonzaga, si trasferisce a Roma. Nel 2007 si diploma presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico". Sempre nel 2007 partecipa a un laboratorio diretto da Luca Ronconi. Inizia recitando in teatro, per poi lavorare nel cinema e in televisione.

Tra i suoi primi lavori, ricordiamo il film TV del 2008 La vita rubata, con Beppe Fiorello, regia di Graziano Diana. Nello stesso anno entra nel cast della soap opera di Rai 3 Agrodolce, dove è protagonista con il ruolo di Salvatore "Tuccio" Cutò.

Il suo esordio cinematografico è del 2006 con il film a episodi Niente storie, a cui fanno seguito, tra gli altri, Viola di mare, regia di Donatella Maiorca, I baci mai dati, regia di Roberta Torre, La moglie del sarto, regia di Massimo Scaglione, Fino a qui tutto bene, regia di Roan Johnson, e Stalker, regia di Luca Tornatore.

Tra i lavori televisivi, ricordiamo: il film Edda Ciano e il comunista, regia di Graziano Diana, la serie Squadra antimafia - Palermo oggi 2, la serie Il giovane Montalbano, regia di Gianluca Maria Tavarelli, la miniserie Gli anni spezzati - Il giudice, diretta anch'essa da Graziano Diana, Sorelle di Cinzia TH Torrini. Nel 2018 interpreta Marco Vespucci nella serie televisiva I Medici di Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, andata in onda su Rai 1. Nel 2020, è protagonista del film per la televisione, tratto da un romanzo storico di Andrea Camilleri, La concessione del telefono, diretto da Roan Johnson, in cui interpreta il ruolo di Pippo Genuardi. Dopo il lungo periodo di chiusura dei cinema, dovuto al lockdown da COVID-19, torna sul grande schermo nel 2021 con Sulla giostra di Giorgia Cecere, accanto a Claudia Gerini e Lucia Sardo e Notti in bianco, baci a colazione, con Ilaria Spada, tratto dall'omonimo libro di Matteo Bussola.

In occasione del centenario della tumulazione del Milite ignoto all'Altare della Patria, avvenuta il 4 novembre 1921, interpreta il ruolo del tenente Augusto Tognasso nel docufilm per la TV La scelta di Maria, in cui si rievoca la figura di Maria Bergamas e la storia del soldato sconosciuto, caduto durante i combattimenti della prima guerra mondiale e destinato a simboleggiare tutti i militari periti nella difesa della Patria. Nel 2023 interpreta il film per la TV La stoccata vincente, in cui rievoca la vicenda personale e sportiva dello schermidore, campione del mondo di spada, Paolo Pizzo.

L'attore è legato sentimentalmente alla giovane attrice Ginevra Pisani, ex professoressa del programma televisivo L'eredità.

Filmografia

Cinema

Cortometraggi

Lungometraggi

Televisione

Spot pubblicitari

Teatro

Premi

Paladino d'Oro Sport Film Festival, premio speciale, Palermo (2021)

Festa Italia, miglior attore, Lancaster (2022)

Magna Grecia Awards, miglior attore, Bari (2022)

Premio Pirandello, premio nazionale di teatro Palermo (2022)

Tao Award, Taormina (2023)

Marettimo Film Fest, miglior attore per il film I racconti della domenica (2023)

International Imago Film Festival, premio Vittorio Gassman miglior attore per il film Notti in bianco, baci a colazione, Civitella del Tronto (2023)

Starlight International Cinema Award, Venezia (2023)

Curiosità

È tifoso del Palermo.

Ricopre l'insolito ruolo di presentatore in occasione dei Fabrique du cinéma awards 2019 e del premio Mondello 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni