Discussioni utente:3knolls/Archivio 2020: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Samuele1607 (discussione | contributi)
→‎Pronuncia: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 418: Riga 418:
Grazie
Grazie
:Dunque {{Ping|Tamburro}}: premesso che il tono promozionale è davvero l'ultimo dei problemi, il fatto è che gli scrittori possono avere una pagina su Wikipedia ''soltanto'' se rispettano i requisiti stabiliti in [[WP:Scrittori]]. Inoltre, per quanto riguarda le fonti, esse devono essere terze e autorevoli (in base a quanto previsto in [[ WP:Fonti]] e in [[Aiuto:Fonti]]), mentre è del tutto ininfluente il fatto che il tuo nome compaia già in una pagina di Wikipedia; anzi, probabilmente il tuo nome e i tuoi testi (unitamente a quelli di altri tuoi colleghi) dovranno essere rimossi anche dalla bibliografia della voce [[Altavilla Silentina]], qualora non rispettino i requisiti stabiliti in [[Aiuto:Bibliografia]]. Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, porgo distinti saluti.<br>PS Vedi anche [[Aiuto:Firma]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:59, 7 set 2020 (CEST)
:Dunque {{Ping|Tamburro}}: premesso che il tono promozionale è davvero l'ultimo dei problemi, il fatto è che gli scrittori possono avere una pagina su Wikipedia ''soltanto'' se rispettano i requisiti stabiliti in [[WP:Scrittori]]. Inoltre, per quanto riguarda le fonti, esse devono essere terze e autorevoli (in base a quanto previsto in [[ WP:Fonti]] e in [[Aiuto:Fonti]]), mentre è del tutto ininfluente il fatto che il tuo nome compaia già in una pagina di Wikipedia; anzi, probabilmente il tuo nome e i tuoi testi (unitamente a quelli di altri tuoi colleghi) dovranno essere rimossi anche dalla bibliografia della voce [[Altavilla Silentina]], qualora non rispettino i requisiti stabiliti in [[Aiuto:Bibliografia]]. Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, porgo distinti saluti.<br>PS Vedi anche [[Aiuto:Firma]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:59, 7 set 2020 (CEST)

== Pronuncia ==

La pronuncia è quella che ho inserito, a San Giovanni in Fiore nessuno la pronuncia nel modo precedente (ci vivo e lo so). [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:13, 8 set 2020 (CEST)

Versione delle 12:13, 8 set 2020

Quest'utente preferisce ricevere un {{Ping}} nella discussione originaria.
This user prefers receiving a {{Ping}} from the original talk page.

Archivio: Discussioni 2017
Talk pages archive 2017

Archivio: Discussioni 2018
Talk pages archive 2018

Archivio: Discussioni 2019
Talk pages archive 2019

Informazioni per una pagina

Salve 3knolls, Chiedo informazioni riguarda alla pagina da me creata Valery Ilyich Khodemchuk, che non risulta in altre lingue, quando ho effettuato la traduzione da wikipedia inglese. Se sa qualcosa è potrebbe spiegarmi, mi farebbe un grandissimo piacere. Verum36alpha (msg) 12:42, 2 gen 2020 (CET)

Ciao [@ Verum36alpha]. In realtà i collegamenti interlinguistici non si gestiscono su Wikipedia, ma su Wikidata. Ogni qual volta crei una nuova voce su Wikipedia ti conviene collegarla al corrispettivo elemento su Wikidata (se già esistente) o eventualmente crearne uno nuovo. Nel caso specifico l'elemento Wikidata esisteva già ed era questo, ma un altro utente (Markok) non se ne era accorto e ne aveva creato uno nuovo, per cui i collegamenti interlinguistici non potevano funzionare. Adesso ho sistemato io così. Buon anno, 3knolls (msg) 13:24, 2 gen 2020 (CET)

Ciao [@ 3knolls]. Ho capito dove ho sbagliato. Non ero a conoscenza dei collegamenti interlinguistici. Sai per caso dirmi dove posso trovare una spiegazione sul funzionamento e/o come si collegano le pagine all'elemento su Wikidata? Spero tu abbia passato buone feste e felice anno nuovo. Verum36alpha (msg) 20:02, 2 gen 2020 (CET)

[@ Verum36alpha] Su Wikipedia esistono il Progetto:Coordinamento/Wikidata e la pagina di Aiuto:Wikidata, mentre su Wikidata potresti partire da qui.
PS Su Wikidata la versione mobile funziona molto male, pertanto ti consiglio di operare in versione desktop. Saluti, 3knolls (msg) 20:42, 2 gen 2020 (CET)

Come da accordi, eccola qui. In bocca al lupo! --Melquíades (msg) 23:42, 9 gen 2020 (CET)

Ciao! Mi dispiace che la candidatura sia andata così, ovvero ignorata pressoché da tutti, priva di eventuali suggerimenti per migliorare la tua contribuzione e rifiutata senza che vi fosse un reale motivo se non l'assenza di pareri. Purtroppo succede, anche se devo dire che non mi era mai accaduto prima (e di admin ne ho candidati parecchi). Spero che tu non te la prenda più di tanto per quanto successo: per me rimani pronto e sono sicuro che la prossima volta le cose andranno diversamente. Buon proseguimento e buona serata, a presto! :) --Melquíades (msg) 21:40, 12 gen 2020 (CET)
Ciao! Mi dispiace per il buco nell'acqua della candidatura, ammetto di averla vista colpevolmente solo ora. Altrimenti sarei intervenuto: per quello che conta, IMHO le capacità non ti mancano. Non farti scoraggiare, come scrive anche il nostro dio dai mille nomi Melquíades... la prossima è la volta buona. Stammi bene, --Ombra 22:04, 12 gen 2020 (CET)
Ciao [@ Melquíades, Ombra], ma figuratevi se me la prendo per così poco, in fin dei conti mi hanno soltanto esonerato da un'incombenza non propriamente dilettevole: quella di dover raccogliere a titolo gratuito la spazzatura altrui... Ad ogni modo la risposta della comunità, nel suo silenzio, è stata forte e chiara, per cui dubito che vi sarà una prossima volta e, nel caso, essa sarà tutt'altro che prossima. Buona serata anche a voi, 3knolls (msg) 22:16, 12 gen 2020 (CET)
Ciao, volevo scriverti qualche precisazione: il mio parere non era (necessariamente) contrario, volevo davvero capire come le funzioni ti sarebbero servite. Non mi piacciono le domande retoriche e sono lieto che tu e Melquíades non le abbiate considerate tali. Mi spiace per il rifiuto, secondo me precoce: fossi in te avrei aspettato ancora un po'. Ad ogni modo, credo che tutti apprezzino l'onestà intellettuale che sicuramente ti appartiene. Buon wiki, --Horcrux (msg) 00:47, 13 gen 2020 (CET)
Scopro adesso anch'io la candidatura avendo letto per caso il commento che mi precede dalle Ultime modifiche: ero convinto di avere la pagina Wikipedia:Amministratori/Candidati tra gli OS, ma mi rendo conto solo adesso che non c'era (evidentemente l'avrò rimossa inavvertitamente). Sarò sincero allora: sono convinto che tu abbia tutte le competenze e le capacità tecniche e per questo ti avrei sostenuto con un fav, ma, se mi consenti di dirtelo qui senza che ci resti male, credo anche che dovresti essere leggermente meno rigido in alcuni frangenti. Mi auguro quindi che ci sarà presto una prossima volta, ma ti prego anche di non trascurare il mio consiglio ;) Buonanotte--Parma1983 01:01, 13 gen 2020 (CET)
Ma infatti [@ Horcrux] avevo parlato di "pochissimi i pareri espressi, peraltro non tutti favorevoli", intendendo dire che nel tuo parere mancava il template {{favorevole}}, mentre non ho mai parlato di pareri "contrari" (che, in effetti, non ve ne sono stati). E comunque hai fatto benissimo a porre la tua domanda, anzi me ne aspettavo anche altre da parte di altri utenti, tant'è vero che in ultimo ho anche ringraziato "quei pochi temerari che hanno osato prender parte a questa procedura", compreso te ovviamente:-)
Eh lo so bene [@ Parma1983] che il mio peggior difetto (non solo su Wikipedia...) è l'eccessiva ruvidezza, non a caso durante l'ultimo Wikioscar nel votare te avevo scritto "l'admin perfetto, pugno di ferro in guanto di velluto", proprio perché già allora ti ammiravo per la tua capacità di riuscire ad applicare le regole con fermezza ma senza apparire troppo rigido... Ad ogni modo grazie per i tuoi preziosi consigli (sempre graditissimi!), vorrà dire che cercherò di fare il possibile per migliorare almeno un pò... A presto, 3knolls (msg) 11:08, 13 gen 2020 (CET)
Ok, bene, vedo che la situazione è favorevolmente cambiata ;)--Parma1983 13:52, 19 gen 2020 (CET)

Toc toc....

Direi che dopo il tuo rifiuto un po' frettoloso, la situazione è molto chiara ed è evidente che c'è un diffuso e pressoché unanime favore alla proposta di candidatura, sei ancora in tempo a ritirare il rifiuto.--L736El'adminalcolico 08:27, 16 gen 2020 (CET)

Mi permetto di esprimere anch'io una mia riflessione.
  • Un solo parere non completamente positivo
  • A volte l'anatra diventa un cigno
  • Cambiare idea (motivatamente) è sintomo di grandezza Solo gli stupidi non cambiano idea
Un saluto, --Gac 08:40, 16 gen 2020 (CET)
Sarò più sintetico nell'esprimere il medesimo concetto: eddaje! :) --Melquíades (msg) 10:07, 16 gen 2020 (CET)

Aiuto

Salve [@ 3knolls], Ho dimenticato la password del mio profilo, è un vero peccato, e non ho neamche una mail inserita, c'è la possibilità di recuperarla, o sono costretto a cambiare profilo? Se devo cambiare profilo, posso passare i miei dati nel nuovo profilo? Cerco spiegazioni, grazie in anticipo. Verum36alpha (msg) 01:02, 28 gen 2020 (CET)

[@ Verum36alpha] Io qui vedo la tua firma, quindi per il momento dovresti essere ancora dentro il tuo profilo. Se è così, sei ancora in tempo a inserire un indirizzo email per poter salvare la tua utenza (lo puoi fare anche da versione mobile, essendo sufficiente accedere a Speciale:Preferenze). Altrimenti, dovrai ricominciare tutto daccapo.--3knolls (msg) 06:52, 28 gen 2020 (CET)

[@ 3knolls] se dovessi ricominciare tutto daccapo, potrei lasciare in mio attuale profilo come reindirizzamento al nuovo profilo? Verum36alpha (msg) 07:09, 28 gen 2020 (CET)

[@ Verum36alpha] Potresti fare così, o qualcosa del genere.--3knolls (msg) 07:14, 28 gen 2020 (CET)
[@ Verum36alpha] In alternativa potresti anche cambiare il tuo nome utente.--3knolls (msg) 07:17, 28 gen 2020 (CET)

Adminship

Sto uscendo a comprare i cannoli...--AVEMVNDI 08:24, 2 feb 2020 (CET)

Congratulazioni, nuovo amministratore!

Un'offerta per il nostro nuovo amministratore dai tuoi colleghi...

Congratulazioni 3knolls! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia.

Prima di cimentarti nella cancellazione o protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:

Le azioni degli amministratori sono pubbliche, e la maggior parte di esse può essere modificata o annullata dagli altri amministratori, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a chiedere un parere agli altri admin.

Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di attivare alcuni utili accessori che trovi nelle Preferenze: sarà utile per agevolare e velocizzare l'attività.

Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Esiste inoltre una mailing list a basso traffico dedicata agli amministratori di it.wiki, utile per comunicazioni tecniche o sensibili (come pareri su eventuali minacce legali, e così via) o che non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da M/, Ask21 e Civvì, che sono a disposizione per ogni chiarimento che eventualmente si rendesse necessario. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista, dopo aver valutato l'eventualità di utilizzare un indirizzo email apposito per l'attività di amministratore, da cui eventualmente rispondere alle mail, talora di utenti problematici, senza rivelare quello privato. Tale indirizzo dovrà essere registrato nelle preferenze.

Non dimenticare di controllare o aggiungere il tuo nome alla lista degli amministratori, nonché di inserire negli osservati speciali la pagina degli avvisi di servizio riservati agli amministratori. --Buggia 09:45, 2 feb 2020 (CET)

Congratulazioni!--EnzoEncius 09:52, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni 3knolls :D--Dave93b (msg) 11:13, 2 feb 2020 (CET)
auguronissimi di buon wiki lavoro, carissima wikicollega XD --SurdusVII 11:34, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni --C. crispus(e quindi?) 13:19, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni!--Leo0428 (msg) 14:03, 2 feb 2020 (CET)
Un nuovo omaggio, stavolta ci siamo sprecati :P
Congratulazioni!!!--Parma1983 14:17, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni! --Melquíades (msg) 14:51, 2 feb 2020 (CET)

[ Rientro] [@ Parma1983] Ottimo quel mini-arnese, così mi limiterò a togliere un pò di polvere sui soprammobili, mentre la spazzatura più ingombrante e "profumata" la raccoglierete voialtri! Del resto l'avevo anche promesso che avrei fatto pochissimo...
Ad ogni modo grazie a tutti per la fiducia, in effetti stavolta il test dell'anatra sembrerebbe non aver funzionato (o forse sono stato io ad aver svolto il test con il metodo del tacchino induttivista). Comunque sia, vorrei dire a tutti (anche e soprattutto a chi non mi ha votato) che ogni consiglio sarà ben gradito, e io stesso non mancherò di chiederne a chi ha più esperienza. A presto, 3knolls (msg) 15:02, 2 feb 2020 (CET)

Va beh, se farai il bravo tra qualche tempo ti potrai far prestare il moderno aspirabriciole di [@ Equoreo] :P--Parma1983 15:07, 2 feb 2020 (CET)
Offresi in comodato d'uso gratuito
Nuovo attrezzo a pochi soldi

Se vuoi ti posso prestare il mio camion della spazzatura. Io ho trovato quest'altro giocattolo di seconda mano in vendita a pochi soldi. Se stai ad ascoltare chi ti offre scopettine, spazzoloni e aspirabriciole, non ci esci più. Auguri e buon lavoro.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 15:29, 2 feb 2020 (CET)

Congratulazione e buon lavoro! Lieto di essere stato, in un certo senso, tra i primi motivi di applicazione dei tastini :-D --[ΣLCAIRØ] 17:46, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni 3knolls !! Adesso vai e sistemali tutti, spammer e impostori vari :D--Lemure Saltante sentiamo un po' 18:59, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni visto che avevamo ragione a farti cambiare idea sul tuo rifiuto iniziale? in realtà ci avanzava una ramazza e piuttosto che buttarla... :) Buon lavoro e chiedi senza problemi se hai dubbi.--L736El'adminalcolico 19:28, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni e buon lavoro anche da parte mia! -- Étienne 22:15, 2 feb 2020 (CET)
Congratulazioni! --HominisCon {Scrivimi} 22:16, 2 feb 2020 (CET)
Mi unisco alle congratulazioni e ai doni: in questo caso un set di lucchetti per proteggere il tuo armadietto da un noto taccheggiatore seriale :-P, che dopo aver regalato il mio scopino ad altri 3 neo-admin, ora sembra aver messo gli occhi sul moderno aspirabriciole. :-D --Equoreo (msg) 12:42, 3 feb 2020 (CET)
Altri doni utili
[↓↑ fuori crono] [@ Equoreo] :P--Parma1983 23:20, 3 feb 2020 (CET)

[ Rientro] Grazie per i vostri doni, alla fine tra tutti i possibili regali ho deciso di scegliere i cannoli di Buggia. Alla vostra (nostra) salute...--3knolls (msg) 20:07, 3 feb 2020 (CET)

complimenti--Pierpao.lo (listening) 20:13, 3 feb 2020 (CET)
Congratulazioni!!!!--Klaudio (parla) 09:52, 4 feb 2020 (CET)
Buon lavoro!--Luca•M 10:46, 5 feb 2020 (CET)
Benvenuto... con ritardo ;) --Ruthven (msg) 12:08, 9 feb 2020 (CET)
Congratulazioni! --Dimitrij Kášëv 02:14, 16 feb 2020 (CET)

Chiese sicule

Ciao 3knolls, ti scrivo perché ti ho trovato nella cronologia modifiche della voce Chiese di Agrigento e vorrei un parere esterno sulle numerose modifiche incorse alla pagina nella giornata di oggi, con rimozioni corpose di testo ben fontato. Le modifiche sono oramai 50 e nel caso fossero da annullare (e a mio avviso ce ne sarebbero le ragioni) ci vorrebbe un gran ripristino che io non posso effettuare. Grazie per l'attenzione! Buon lavoro --ΣlCAIRØ 17:02, 5 feb 2020 (CET)

Per completezza aggiungo che ne ho parlato con l'utente in questione qui. Perdonami l'averti chiamato in causa --ΣlCAIRØ 17:12, 5 feb 2020 (CET)

Pulizia crono

Carissimo, non so bene dove rivolgermi ma c'è da fare una pulizia crono della voce Belen Rodriguez https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bel%C3%A9n_Rodr%C3%ADguez&diff=110671671&oldid=110632485 e ho pensato di rivolgermi a te. Ciao--Sayatek (msg) 16:17, 6 feb 2020 (CET)

In effetti non avevo pensato che la cosa più semplice era chiederlo insieme alla segnalazione in vandalismi in corso; come non detto, ciao --Sayatek (msg) 16:27, 6 feb 2020 (CET)
[@ Sayatek] In realtà per la pulizia della crono non è neppure necessario segnalare in Vandalismi in corso, essendo sufficiente inserire nella voce stessa il Template:RichiestaPulizia opportunamente compilato. Saluti, 3knolls (msg) 16:44, 6 feb 2020 (CET)

Re: Qualcosa non quadra...

Ciao 3knolls! Come va? Hai ragione! Invero avevo già provveduto a ripristinare la voce Wirey-cow, cancellata per una mera svista in luogo del redirect, ma non mi ero avveduto del fatto che effettivamente la grafia più attestata sembra essere «wirry-cow»; parimenti sembra esserci un'incongruenza anche riguardo alla pagina Johnny Hale. Ti ringrazio molto per la segnalazione e provvedo subito a chiedere ragguagli a Capricornis crispus. Buona serata! -- Étienne 21:59, 7 feb 2020 (CET)

Ciao! Volevo avvisarti che Capricornis crispus ha provveduto a ripristinare i titoli precedenti, ma ho notato che hai cancellato i redirect e dunque te ne sei già accorto. :) Scusa per la lentezza ma in questi giorni sono poco attivo. Grazie ancora per la segnalazione e buon proseguimento! -- Étienne 17:16, 9 feb 2020 (CET)
[@ Etienne] Ovviamente non ho avuto la minima esitazione a cancellare quei redirect! Saluti, 3knolls (msg) 17:27, 9 feb 2020 (CET)

Alvito

Riguardo questa tua modifica, effettuata perché Alvito - hai scritto - non entrerebbe con il Parco, nel mentre ti sono grato per il controllo, ti pregherei di verificare la tua affermazione, giacché a me risulta il contrario, che cioè Alvito rientri nella comunità e nel territorio del Parco. Quindi, rimodificherei volenteri, all'esito della tua verifica. Grazie in anticipo. --79.16.45.245 (msg) 15:22, 11 feb 2020 (CET)

Ho corretto. Errore mio, avevo confuso Alvito con Arpino. Grazie per la segnalazione.--3knolls (msg) 16:01, 11 feb 2020 (CET)

Ciao! Qualche tempo fa hai evaso la segnalazione che avevo fatto riguardo alla violazione di copyright in Leopoldo da Castelnuovo. Indagando ancora, ho scoperto che vari altri pezzi della pagina sono ricopiati, e ora come ora, finchè l'autore non si fa vivo, non possiamo tenerli. Il guaio è che non so bene come fare per la segnalazione, in quanto il diff non è più accessibile e l'autore (anche se è presumibilmente lo stesso) non si può avvertire. Sai come si procede in questi casi? --Marcodpat (msg) 17:00, 11 feb 2020 (CET)

[@ Marcodpat] ✔ Fatto, grazie per la segnalazione.--3knolls (msg) 19:11, 11 feb 2020 (CET)

Ripristino

Hai recuperato una versione della voce che era stata cancellata (vedi qui). Il problema è che solo sapendo quale versione in cronologia era cancellata e hai ripristinato si può cancellare di nuovo. Ciao --Phantomas (msg) 10:38, 15 feb 2020 (CET)

Re: Richiesta di informazioni

Ciao, il punto è che ogni revisione fa storia a sé. Non esiste davvero il confine fra una "pagina" precedente e una successiva. Nella cronologia puoi integrare quelle revisioni cancellate, tutte o solo alcune di esse. Puoi fare una prova con una tua sandbox. La cancelli, la ricrei con un altro testo e poi ripristini le revisioni cancellate. Vedrai che appariranno tutte in ordine cronologico. Nel concreto a che serve? A poco. O meglio, quando ti ritroverai a unire cronologie separate per via di spostamenti effettuati via copia e incolla che non si possono rimettere insieme da Speciale:UnisciCronologia, potrai usare questo metodo, ma quasi sempre è meglio cancellare tutte le revisioni di entrambe le pagine ed effettuare un ripristino selettivo escludendo le revisioni che farebbero vedere cose strane come creazioni di pagina nel bel mezzo della cronologia. Comunque in generale le operazioni sulle cronologie richiedono attenzione per non far riapparire stupidaggini e copyviol cancellati; quando sei incerto, puoi sempre chiedere a un altro admin per vedere come fa--Sakretsu (炸裂) 16:16, 15 feb 2020 (CET)

pagina Roberto Magris

Buongiorno 3knolls, ti disturbo per chiederti gentilmente se posso togliere autonomamente o come posso fare per togliere l'avviso che è stato messo tempo fa sulla pagina Roberto Magris. Ho provveduto da tempo ad aggiustare, ridurre ed ottimizzare il contenuto, che è in sostanza la traduzione della pagina già esistente in wikipedia inglese (non creata da me). Per cui, non saprei che altro fare. Nel frattempo ho creato altre 2 pagine di famosi musicisti jazz che non esistevano ancora in wikipedia in italiano (Herb Geller e Ira Sullivan) e vorrei continuare in tal senso. Ma, appunto, prima di tutto vorrei fosse risolta la questione su Roberto Magris per la quale, semplicemente, mi sembrava assurdo che la pagina esistesse nelle versioni in inglese e in tedesco, e non in italiano, essendo io italiano... Tra l'altro, dando un'occhiata ad esempio, alla pagina Stefano Bollani, mi sembra che quella da me creata sia assolutamente in linea. Fammi gentilmente sapere. Grazie! Un cordiale saluto. Roberto Magris/Robmag

Ciao [@ Robmag], in realtà mi intendo assai poco dell'argomento, tuttavia sottolineo che l'avviso di cui parli non è un {{E}}, ma un {{P}}, il che significa che non è in discussione l'enciclopedicità del biografato (ci mancherebbe altro...), ma piuttosto la qualità della voce, la quale in effetti sembra fin troppo somigliante a un lungo e noioso curriculum vitae. Ad ogni modo vedo che hai già scritto in pagina di discussione senza raccogliere alcun parere, dunque prova a scrivere anche a Discussioni progetto:Musica/Jazz, magari contattando direttamente l'utente che ha apposto l'avviso (nel caso specifico, l'utente:Vituzzu). Nel frattempo potresti cercare di migliorare ulteriormente la voce, magari prendendo come riferimento qualche voce in vetrina (ad esempio Mark Knopfler o Bruce Springsteen). Saluti, 3knolls (msg) 22:25, 1 mar 2020 (CET)

Grazie! Robmag (msg) 22:53, 1 mar 2020 (CET)

Mia pagina di discussione

Ciao, se sei online daresti una bella rintronata a quello nella mia pagina di discussione? Non mi sembra uno che voglia collaborare. Grazie --HominisCon {Scrivimi} 09:16, 16 mar 2020 (CET)

Tutto fatto grazie comunque --HominisCon {Scrivimi} 09:24, 16 mar 2020 (CET)

Congratulazioni, nuovo admin

Ciao, ho visto solo ora (sono appena tornato da una wikipausa), ti faccio le mie congratulazioni e buon wikilavoro. Un saluto. --Er Cicero 19:43, 16 mar 2020 (CET)

Buongiorno

Riesci per favore a fare un salto qui? l'ultimo segnalato ha rotto parecchio e non vorrei ricominciasse.. grazie--Mtarch11 (msg) 05:23, 18 mar 2020 (CET)

✔ Fatto, grazie.--3knolls (msg) 05:54, 18 mar 2020 (CET)
Grazie mille--Mtarch11 (msg) 05:58, 18 mar 2020 (CET)

Nd in Abruzzo

Ciao 3knolls, spero tutto bene! Volevo chiederti, come da oggetto, il motivo dei due nd in Abruzzo. Non credo siano disambigue necessarie, anche perchè per cercare il personaggio o l'attore, difficilmente lo si cercherà come Abruzzo. Anche guardando i contatori delle visite, c'è una certa soverchiante maggioranza di visite per la voce Abruzzo (39mila e 500 negli ultimi 30gg, contro i 445 di Ray Abruzzo e 2391 per Jhon Abruzzi). Per questo mi chiedevo se fosse realmente necessaria la doppia disambigua (almeno non per Jhon Abruzzi), o almeno lasciarne solo una generica creando la voce Abruzzo (disambigua). Ciao!--Saya χαῖρε 08:52, 31 mar 2020 (CEST)

[@ Sayatek] In effetti i significati ambigui erano molti, per cui ho creato due pagine di disambiguazione a sé stanti. Saluti, 3knolls (msg) 09:22, 31 mar 2020 (CEST)

Cosenza

Ciao, scrivo a te perchè sicuramente sei più ferrato di me sull'argomento. Ho aggiunto nell'incipit il periodo "È il secondo comune della sua provincia per popolazione e il quinto della Calabria.", prontamente rimosso dall'utente Lupo Silano con la motivazione (che tu potrai bene vedere nella crono della voce) "Informazione non essenziale secondo il Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani, i confini giolittiani del comune non rappresentano piu' la dimensione reale di una città, soprattutto se capoluogo con area urbana integrata". A mio modo di vedere tale info è essenziale, almeno quando si parla di una delle principali città della regione. Sospetto rimozione per campanilismo ma non vorrei fare accuse perché è assolutamente sbagliato e perché non sono sicuro che il mio pensiero sia effettivamente corretto, dunque mi rivolgo a chi è più competente. Che ne pensi?--Ildivisore (msg) 19:07, 1 apr 2020 (CEST)

[@ Ildivisore] Non saprei, mi sembra che il modello di voce non si pronunci in merito, mentre il riferimento a Giolitti non l'ho capito (colpa mia, sono ignorante in materia di storia risorgimentale). Quello che posso dirti è che molto dipende dal campanilismo: ad esempio, nella voce L'Aquila non c'è scritto che la città, pur essendo capoluogo di regione, è la seconda per numero di abitanti dopo Pescara, mentre invece nella voce Pescara tale informazione la si trova scritta eccome! Idem per Trapani e Marsala (rispettivamente capoluogo e città più popolosa del Libero consorzio comunale di Trapani). Perciò, il problema è generale: a mio parere la soluzione migliore sarebbe quella di aprire una discussione (magari al progetto:Amministrazioni/Comuni italiani) in modo da raccogliere il maggior numero possibile di pareri e risolvere la questione una volta per tutte. Saluti, 3knolls (msg) 19:54, 1 apr 2020 (CEST)
Direi proprio di si. Per la cronaca, nella voce su Catanzaro di cui mi sto personalmente occupando c'è scritto chiaramente che è il secondo comune della regione per popolazione. Capisco che per un cosentino il fatto che la sua città sia addirittura il quinto comune più popoloso della regione e secondo della provincia possa rappresentare uno "smacco", così come per un trapanese, per un aquilano e via dicendo, dunque la situazione va uniformata per evitare che le voci vengano monopolizzate da correnti campanilistiche non degne di un'enciclopedia--Ildivisore (msg) 20:07, 1 apr 2020 (CEST)

Jenő Dalnoki

Ciao! Ho visto lo spostamento che hai effettuato. Ti volevo però segnalare che tutte le wiki (tra cui anche hu.wiki) scrivono Jenő Dalnoki (c'è tuttavia questo sito che scrive con la "á" [1]): qual è dunque il nome corretto? Ciao --Davy1509 (msg) 12:25, 4 apr 2020 (CEST)

[@ Davy1509] In effetti avevo aperto una fonte a caso ed era scritto con l'accento, nella fretta non mi ero premurato di controllare le altre fonti né le altre wiki. Adesso ho sistemato, grazie per la segnalazione.--3knolls (msg) 12:38, 4 apr 2020 (CEST)
Ciao e grazie x il messaggio: non ti preoccupare. Io avevo provato a collegare la pagina creata da un utente anonimo e mi era accorto così del doppione: ho visto che l'ortografia delle altre wiki era con la "a" breve e, quindi, ho provveduto a disorfanizzare la pagina doppia a cui puntavano tre wikilink. In ogni caso, direi (o almeno speriamo) di poterci fidare di hu.wiki. Ciao e grazie x aver sistemato. Buona giornata! davide --Davy1509 (msg) 12:42, 4 apr 2020 (CEST)

Introduzione Giulianova; modifiche per "troppa enfasi"

Gentile 3knolls, non ritengo "enfatiche" definizioni come "centro culturalmente vivace, ricco e prestigioso", sono dati di fatto, nelle dovute proporzioni del contesto di cui si parla, approfonditi nel reparto "storia" (giuristi, ricchezza di strutture e ordini religiosi, dimora di papi e di un imperatore). non ritengo "enfatico" neanche dire che nel contesto del patrimonio artistico di un luogo, "spicchi" qualcosa (ritrovamenti romani) rispetto ad altro. In nessuno dei casi esprimo miei giudizi o parlo sproporzionatamente. Non vedo differenza fra il verbo "spiccare" e il verbo "non mancare" che l ha sostituito, se non in negativo al fine della qualità dell'esposizione. Ancora di più fatico a capire su quali basi ritiene che non possano essere accennati come degni di nota, monumenti al di fuori di quello che lei definisce "borgo rinascimentale". Sono ritenute assolutamente di spicco, all'interno del territorio, opere otto-novecentesche, come il Kursaal, il lungomare monumentale (di notevole interesse pubblico dal Decreto Ministeriale del 1969), la terrazza del belvedere e tutto l'allestimento urbano di piazza della Libertà, nonché alcuni palazzi nobiliari ottocenteschi privati e pubblici che vi si affacciano, che per comodità e sintesi non ho elencato uno per uno, visto che sono approfonditi nel corso della pagina, ma ho racchiuso sotto il generico termine di "alcuni interventi otto-novecenteschi di pregio". Infine, ma non meno importante, con la sua modifica, implica che il portale romanico di Santa Maria a Mare, si trovi all'interno del borgo rinascimentale, quando invece è nella città bassa. Questa è una vera e propria falsità, un problema ben più tangibile dell'ampollosità che mi ha additato. Aggiungo che prima di scrivere un paragrafo, ricerco inserimenti simili (trattanti lo stesso tema) in altre pagine, per adattare la quantità e la qualità del mio intervento il più possibile allo stile giustamente enciclopedico del sito. Con la speranza di essere considerato con una risposta e che il mio paragrafo possa essere ripristinato in quanto più completo della modifica attuata e per nulla enfatico o che si possa giungere ad un compromesso.

JT

Se vuoi discuterne della voce Giulianova non devi contattare me, ma piuttosto devi aprire una discussione nella pagina Discussione:Giulianova, in modo che tutti quanti possano intervenire. Quanto a me, mi sono limitato ad annullare la tua modifica e quindi a ripristinare la versione precedente alla tua poiché il tuo testo non rispettava né WP:NPOVWP:COMUNI.--3knolls (msg) 20:51, 5 apr 2020 (CEST)

Ping

Con i ping ho un rapporto conflittuale, ti ho risposto in progetto immagini--Pierpao (listening) 17:18, 6 apr 2020 (CEST)

Spam nei collegamenti esterni

Ciao 3knolls! Volevo segnalarti che da un mesetto viene costantemente spammato nei collegamenti esterni di molti artisti il sito www.pontiart.com. Il problema è che lo spammer è abbastanza avveduto da cambiare ogni volta indirizzo ip, quindi è difficile risalire a tutti gli interventi (questo è l'ultimo diff112213762), è possibile mettere il sito in black list? Mi devo spulciare tutti i miei contributi dell'ultimo mese per ripescarli tutti? Grazie e buona giornata--Saya χαῖρε 10:32, 16 apr 2020 (CEST)

[@ Sayatek] Ciao, in verità non me la sentirei di farlo io, poiché non mi intendo dell'argomento "arte" e pertanto non potrei neppure escludere che il sito sia effettivamente autorevole nel suo campo (non vedo nemmeno pubblicità al suo interno). Il mio consiglio è di rivolgerti a un amministratore che effettivamente si intenda dell'argomento (ad es. Pierpao, Ruthven, L736E), oppure di fare una richiesta qui, o ancora di aprire una discussione al progetto:Arte. Saluti, 3knolls (msg) 11:49, 16 apr 2020 (CEST)

Re:

Ciao, grazie della spiegazione, in effetti non mi era chiarissimo, aggiungiamo la pretesa di ieri sera del sottoscritto di fare queste operazioni praticamente in dormiveglia e la frittata è fatta! Lo segnalo nelle sospette violazioni, grazie ancora della dritta!--Saya χαῖρε 09:23, 18 apr 2020 (CEST)

Modifica tolta senza motivazione

Salve mi è stata tolta una modifica fatta posso sapere il perché? Lupiavellino (msg) 15:51, 19 apr 2020 (CEST)

Semplice [@ Lupiavellino]: perché avevi inserito delle informazioni senza citarne le fonti, ossia senza specificare da dove le informazioni stesse erano state tratte. Per ulteriori delucidazioni, cortesemente leggi Aiuto:Fonti.--3knolls (msg) 16:02, 19 apr 2020 (CEST)

Va bene grazie. Adesso ho aggiunto la fonte. Basta vedere online e se ne parla, non era nulla di inventato. Purtroppo non riesco a inserire la foto. Più tardi ci provo Lupiavellino (msg) 16:04, 19 apr 2020 (CEST)

Rimozione contenuto presente invece su altre pagine analoghe

Ciao,

su questa pagina hai rimosso l'elenco di personalità illustri che avevo inserito nell'introduzione della voce. Vorrei chiederti come mai invece elenchi analoghi di personaggi illustri sono mantenuti nelle pagine di Genova e Torino, ad esempio.

Saluti Redshift87 (msg) 22:15, 21 apr 2020 (CEST)

Ciao, [@ Redshift87]. Dunque: ultimamente si è tenuta questa discussione, che si è conclusa proprio qualche ora fa. Come risultato, c'è stata questa importante modifica112359044 alle linee guida, con la conseguenza che d'ora in poi qualsiasi elenco di personalità illustri potrà essere rimosso da chiunque e in qualsiasi voce, in quanto palesemente fuori standard. Saluti, 3knolls (msg) 22:32, 21 apr 2020 (CEST)
Ok grazie mille per le info [@ 3knolls] :) Saluti Redshift87 (msg) 22:40, 21 apr 2020 (CEST)

Bella

Ciao, sì, hai ragione, grazie della rettifica. --Er Cicero 18:33, 22 apr 2020 (CEST)

Laboratorio grafico

Ciao 3knolls,

l'utente Jtorquy ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

--torqua 10:32, 24 apr 2020 (CEST)

Gentlemen drivers

Buonasera ho visto la cancellazione e ne rimango stupefatta per il fraintendimento...non c'è nessun interesse promozionale! Cercavo di inserire una associazione famosa nel motorismo storico che lega personalità del mondo sportivo sulla riga del BRDC inglese che anch'esso è presente su Wikipedia inglese...tutto qui! non sono molto pratica ma avevo letto le linee guida ma tutto può ovviamente essere giudicato diversamente...avrei preferito qualche suggerimento...ma è più facile cancellare e chiudere il discorso... Ottimo incentivo!

Cordialmente

Francesca

Ciao [@ Vitadiarte]/Francesca, il problema grosso è che tu non avevi citato alcuna fonte terza e autorevole che attestasse l'effettiva rilevanza dell'associazione; magari potresti rileggere WP:FONTI per comprendere meglio la natura del problema. Aggiungo inoltre che i toni e il linguaggio della voce devono essere assolutamente neutrali e non promozionali (magari potresti dare uno sguardo a WP:NPOV), al di là del fatto che chi ha scritto la voce abbia o meno interessi promozionali in merito. Infine, ciò che accade su en.wiki non ha alcuna rilievanza poiché ogni edizione linguistica ha le sue linee guida. In ogni caso posso garantirti che la voce, considerata nel suo complesso, non era assolutamente accettabile, altrimenti mi sarei guardato bene dal cancellarla! Cordialmente, 3knolls (msg) 22:43, 26 apr 2020 (CEST)

Segnalo

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/87.21.19.139. badaci tu io alzo le mani :). Il buon ladrone (msg) 05:25, 8 mag 2020 (CEST)

[@ Il buon ladrone] Non mi sembrano vandalismi palesi, in fin dei conti ha soltanto aggiunto delle informazioni; magari poco o per nulla utii, non saprei. La verità è che personalmente preferisco stare alla larga dalle biografie (di cui ignoro perfino le linee guida), però potresti sempre provare a discuterne al progetto. Saluti, 3knolls (msg) 07:24, 8 mag 2020 (CEST)
(Da quel che se capito è un vandalo seriale :) verrà tenuto d'occhio :) grazie della risposta ;). Il buon ladrone (msg) 14:43, 8 mag 2020 (CEST)

Spostamento cat

Ciao, effettivamente non c'è un consenso netto ed esplicito; il motivo nasce da qua. Potresti spiegarmi perché ritieni le modifiche errate? Intanto, se pensi sia necessario posso annullare la modifica. Ciao, --Mr buick (msg) 13:53, 15 mag 2020 (CEST)

In realtà la discussione è stata già fatta e approvata nel 2018, ma fino ad ora applicata alle sole categorie eponime di persone, chiese, palazzi e gruppi musicali. Intanto comunque reverto :-) Ciao e buon lavoro, --Mr buick (msg) 14:24, 15 mag 2020 (CEST)

Pulizia dati sensibili

Ciao, pochi minuti fa hai ripulito due talk sui Savoia. Ho appena visto i danni causati dall'utente Pauvrepetitbrassouille. Forse si fa prima se ti avviso qui o devo apporre l'avviso in tutte le pagine? Ẻ costui: Speciale:Contributi/Pauvrepetitbrassouille--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:04, 18 mag 2020 (CEST)

[@ Il Tuchino] ✔ Fatto. Ad ogni modo, quando le pagine da ripulire sono tante, non è necessario apporre l'avviso ad ognuna di esse, essendo sufficiente presentare un unica richiesta in WP:RA; sarebbe però opportuno avvisare anche l'utente (stavolta l'ho fatto io). Saluti, 3knolls (msg) 08:39, 18 mag 2020 (CEST)
Hai ragione, mi sono dimenticato di avvisare l'utente. E grazie per la spiegazione, era la mia "prima volta". --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:54, 18 mag 2020 (CEST)

Bullismo

Ciao e grazie per i tuoi interventi a seguito degli interventi di questo account multi-bloccato su wp: fr, wp: en e wp: it. Sarebbe possibile ottenere una protezione della mia pagina contro queste molestie crosswiki e un blocco di questo account user:Pauvrepetitbrassouille, che sembra essere in grado di agire sempre? grazie --B-noa (msg) 13:19, 19 mag 2020 (CEST)

Ciao [@ B-noa], personalmente non sono in grado di aiutarti poiché non ho alcun potere per agire trans-wiki. Ti suggerisco però di avanzare una richiesta in WP:RA o eventualmente su Meta. Saluti, 3knolls (msg) 13:59, 19 mag 2020 (CEST)
Grazie, vado a vedere Meta. Forse potresti almeno bloccare questo collaboratore poiché hai nascosto i suoi interventi. Non è lì per contribuire all'enciclopedia. --B-noa (msg) 14:26, 19 mag 2020 (CEST)
Per il momento l'ho avvisato, ma se torna con quelle intenzioni scatta il blocco infinito. Alla prossima.--3knolls (msg) 15:19, 19 mag 2020 (CEST)
Ciao, La diffusione dei dati personali sembra quindi essere tollerata qui. Seguirò i tuoi consigli e analizzerò i mezzi che proponi. Saluti, --B-noa (msg) 13:54, 20 mag 2020 (CEST)

Questione che sta a cuore

Il bello di Wikipedia è che si discute, si avanzano proposte e si ascoltano quelle degli altri maturando una propria opinione. Il 50%+1 è un opzione che mi piace? Sicuramente più del sistema attuale ma avendo costruito insieme ad altri un'altra proposta che accontenta forse un pochino meno me, ma nella quale trovo quell'equità che non c'è nel sistema attuale e che mette d'accordo più wikipediani, preferisco quella più condivisa. Perché questa è, volenti o nolenti, una comunità. Ho imparato ad apprezzare questo tipo di comportamento quando ho fatto parte di una rappresentanza di lavoratori. Non ci posso fare nulla, preferisco far parte del pensiero della collettività mettendoci quanto possibile del mio, piuttosto che essere un cavaliere solitario alla Don Chisciotte.--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 20:18, 20 mag 2020 (CEST)

[@ Hypergio] Apprezzo molto la tua sincerità, anche se sarebbe inutile nasconderti che questa nuova proposta continua a lasciarmi mooolto perplesso. Però c'è almeno una cosa su cui sono pienamente d'accordo con te: l'inevitabilità del sondaggio. Sì perché di tutto ti si potrà accusare, meno che di aver rincorso le urne: questo è poco ma sicuro. Poi, come da consuetudine, voterò ciò che mi suggerirà il cuore. Con rispetto, 3knolls (msg) 20:44, 20 mag 2020 (CEST)

Re: Rocchetta Sant'Antonio

Ciao, ho visto e condivido la rimozione dalla voce in oggetto di contenuti non pertinenti a quel comune. Per una prossima volta ti suggerisco di verificare che nella voce corretta tali contenuti siano già presenti: stavolta ho provveduto io a recuperarli e spostarli. --Nicolabel 12:47, 21 mag 2020 (CEST)

[@ Nicolabel] Errore mio, sapevo che nella voce Candela mancava la sezione Storia perché ricordavo bene la vicenda del copyviol, ma ci avrei messo la mano sul fuoco che almeno la sezione Monumenti ci fosse. Ho sbagliato a non verificare. Meno male che te ne sei accorto, grazie per il tuo contributo.--3knolls (msg) 13:54, 21 mag 2020 (CEST)

Parere

Ciao, volevo un parere ma è corretto questo? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utente:PDBu. Se si annullo il C15. Il buon ladrone (msg) 14:30, 4 giu 2020 (CEST)

[@ Il buon ladrone] Certo che non è corretto, ci mancherebbe altro. Tuttavia personalmente non mi intendo né mi interesso di biografie/autobiografie per cui, tranne casi eccezionali, preferisco non occuparmene e lasciare il campo ad altri amministratori. Buon proseguimento!--3knolls (msg) 15:37, 4 giu 2020 (CEST)
(Grazie mille cmq ;) è stato tutto messo a posto. Buon proseguimento a te ;) Il buon ladrone (msg) 19:08, 4 giu 2020 (CEST)

Comune di Greci - Katundi

Gentile 3knolls, posso capire lo sgomento essendo abituati a un concetto o preconcetto, ma quanto da me scritto non sono notizie prive di fondamento. Come osservato da F. Altimari in "Greci-Katundi, settimane della cultura" il tema è stato trattato e discusso. Il territorio del Comune interessato fu colonizzato nell'antichità da popolazioni di lingua greca, ma il toponimo utilizzato, diversamente da come erroneamente è scritto, ancora dallo stesso sito municipale, è venuto a fortificarsi dal XV sec. con la costruzione del villaggio e col riconoscimento dei suoi abitanti dai forestieri nel rito professato e nella lingua liturgica, il greco antico. Questa caratteristica, ovvero di professare il rito bizantino, giacché detto fino in passato unicamente come greco, ciò provocando non pochi disguidi sul ethos degli italo-albanesi, è parte fondante dell'identità degli albanesi d'Italia (li dove si è conservato). Greci ha perso questa peculiarità non solo nell'atto pratico religioso ma anche nella memoria, con tutte le conseguenze sul caso e le incomprensioni sul suo toponimo. Similitudini su questa storia si riconoscono nella intitolazione delle parrocchie e chiese italo-albanesi con il suffisso di "Greco, dei Greci, Chiesa Greca", così come nei comuni di Rota Greca o Piana degli Albanesi, detta "dei Greci". Grazie per la lettura. Buon lavoro.--Entoni2 (msg) 01:06, 5 giu 2020 (CEST)

[@ Entoni2] Ti ho risposto in Discussione:Greci (Italia).--3knolls (msg) 08:16, 5 giu 2020 (CEST)

Informazioni per una pagina

salve perchè la pagina "operazione invicible" è stata cancellata? cosa c'era di sbagliato? saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da [[Utente:|]] ([[Discussioni utente:|discussioni]] · contributi).

Perché essa non possedeva i requisiti minimi previsti. Per maggiori informazioni, leggi attentamente Aiuto:Come scrivere una voce e Wikipedia:Enciclopedicità.-- 3knolls (msg) 08:40, 8 giu 2020 (CEST)

tu sai mica com'è collegato con Atripalda? Perchè è cresciuto qui? --2.226.12.134 (msg) 07:27, 13 giu 2020 (CEST)

A quanto pare si trovava in Campania per motivi di lavoro dei suoi genitori; se fai un pò di ricerche su Google potrai imbatterti nella frase: Kuleba, during the last telephone conversations, would also have hinted at his childhood spent in Avellino for reasons of work of his parents. Però il problema è che non c'è traccia del sito web che ha pubblicato quella frase.--3knolls (msg) 08:02, 13 giu 2020 (CEST)
appunto ;).. --2.226.12.134 (msg) 08:06, 13 giu 2020 (CEST)

Evento pagina Veroli

Il concorso fotografico è del paese, è un evento come gli altri due, dove dobbiamo correggere nella descrizione perché vada bene? Soluzionepa (msg) 13:08, 14 giu 2020 (CEST)

[@ Soluzionepa] Non è la stessa cosa. Leggi attentamente qui, ove è scritto che è possibile citare soltanto quegli eventi che siano riportati da fonti terze e autorevoli: i due festival sono riportati rispettivamente dalla Regione Lazio e dal Messaggero, mentre il concorso fotografico è citato soltanto da pubblicazioni locali, quindi non può andar bene (a meno che non sei in grado di fornire una fonte parimenti terza e autorevole).--3knolls (msg) 13:31, 14 giu 2020 (CEST)

Langobardia (thema)

Tentare di sabotare la pagina con Pov personali non porta a niente. Con la pagina Puglia e questa è successo un bel pasticcio, senza tenere conto delle fonti e sopratutto dopo certe motivazioni sui vari ribaltamenti non possono che confermare un pov. Ovviamente la protezione per edit war non ha senso ( che vede coinvolta proprio la stessa utenza che applica la protezione), un conflitto di interessi o meglio indubbiamente un abuso di potere.--151.47.113.218 (msg) 17:43, 16 giu 2020 (CEST)

La pagina è stata protetta a causa di una guerra di modifiche in corso tra più di due utenti (almeno tre o quattro). Tuttavia la pagina di discussione della voce non è protetta, per cui se ne può discutere lì in tutta tranquillità; lo scopo della protezione è semplicemente quello di cessare la guerra di modifiche (sempre e comunque proibita) e di agevolare invece la discussione. Tutto qui.--3knolls (msg) 17:53, 16 giu 2020 (CEST)
Ovviamente l’argomento non necessita di discussioni (tenendo conto che la stessa utenza ha trasportato il contenuto da altre pagine(Puglia) perché ritenuta “troppo specifica”); Non si tratta di un edit war e di certo non necessita di discussioni viste le motivazioni dei ribaltamenti.--151.47.113.218 (msg) 18:24, 16 giu 2020 (CEST)

presunta ridondanza nelle disambigue

Considerare come ridondanza le date di nascita e di morte nelle persone di una disambigua è senza fondamento. Ho fatto o integrato molte centinaia di disambigue nella Pedia italiana, come in quella inglese, spagnola e francese. È facile accorgersi che la mia non è un'opinione personale, semplicemente esaminando migliaia di disambigue, ben fatte, contenenti tali date. --Gaux (msg) 12:31, 22 giu 2020 (CEST)

[@ Gaux] Anch'io quando contribuisco sulle altre Wiki vi aggiungo gli anni di nascita e morte, ma le linee guida attuali su it.wiki prescrivono di indicare soltanto l'essenziale. Ad ogni modo ho provveduto a chiedere lumi al progetto:Connettività, se vuoi puoi dire la tua lì. Saluti, --3knolls (msg) 12:58, 22 giu 2020 (CEST)
A mio parere, la raccomandazione delle linee guida "le definizioni devono tendere all'essenzialità, perché servono solo a far comprendere al lettore cosa troverà nelle voci cui si rinvia attraverso i wikilink" non esclude l'indicazione della data di nascita o di morte, che, come la professione o attività, e in certi casi ancora di più, sono ugualmente importanti e possono considerarsi minimali. La frase "In caso di omonimia fra persone, invece, si indica solitamente la professione o attività principale" non si riferisce alla descrizione della voce ma alla formazione del titolo (il disambiguante tra parentesi). In questo caso, ovviamente, concordo del tutto. Se poi ci sarà un'esplicita deprecazione di indicare i dati anagrafici nella descrizione delle persone, mi adeguerò. Grazie per lo scambio di idee e buon lavoro! --Gaux (msg) 16:00, 22 giu 2020 (CEST)

Nevosità

Mi sono ben guardato dall'eliminare questo importante dato sostenuto da fonti che definire spazzatura è poco! Proprio per evitare polemiche...seguo comunque la discussione...un simpatico saluto ;)--Ceppicone 15:20, 26 giu 2020 (CEST)

Richiesta

Scusami, approfitto.. riusciresti a bloccare un attimo 151.36.117.126 (discussioni · contributi)? Grazie mille--Mtarch11 (msg) 07:27, 28 giu 2020 (CEST)

✔ Fatto.--3knolls (msg) 07:50, 28 giu 2020 (CEST)
Grazie!! --Mtarch11 (msg) 07:51, 28 giu 2020 (CEST)

Grazie

Grazie, non dovrei più fare patrolling quando crollo dalla stanchezza.... --Euphydryas (msg) 22:27, 30 giu 2020 (CEST)

Pagina fake cancellata ma ancora indicizzata su Bing

Ciao, scrivo in merito alla pagina fake "Licia Mattioli" che risulta cancellata da te il 3 giugno (https://it.wikipedia.org/wiki/Licia_Mattioli). Quando si effettua una ricerca sul motore di ricerca Bing, l'anteprima con il riassunto della pagina cancellata risulta ancora indicizzata. Sapresti dirmi in che modo è possibile rimuovere anche il box con l'anteprima? Questa la URL della ricerca su Bing: https://www.bing.com/search?q=licia+mattioli&qs=SC&pq=licia+mattil&sc=3-12&cvid=2ED6AF3BC7B5411D9787D057D905486F&FORM=QBLH&sp=1. Grazie, Lorenzo

[@ Blorenzo-92] Per errore avevo cancellato l'intera voce anziché la singola versione incriminata. Ora ho ripristinato la versione corretta, grazie per la segnalazione.--3knolls (msg) 12:11, 6 lug 2020 (CEST)
[@ 3knolls] ti ringrazio. Effettuando la ricerca su Bing appare però la versione fake dell'anteprima (a questa URL: https://www.bing.com/search?q=licia+mattioli&qs=SC&pq=licia+mattil&sc=3-12&cvid=2ED6AF3BC7B5411D9787D057D905486F&FORM=QBLH&sp=1). Come si può inserire quella corretta?
[@ Blorenzo-92] Strano, a me invece adesso la versione fake non compare più, semmai compare anche un collegamento a Luisa Mattioli (che comunque è un'altra persona). Prova a ripulire la cache del browser, oppure prova con un browser diverso, o ancora prova con un diverso dispositivo.--3knolls (msg) 12:35, 6 lug 2020 (CEST)
[@ 3knolls] anche facendo i tentativi che mi hai suggerito continuo a vedere la versione fake su Bing. Secondo te c'è una sezione della pagina Wikipedia in cui si può modificare direttamente il testo che va nell'anteprima?
[@ Blorenzo-92] No, assolutamente: la versione incriminata è stata appena cancellata da Wikipedia, per cui nessun sito esterno può più accedervi. Verosimilmente vi è qualche server di Bing non ancora aggiornato. Comunque dovrebbe essere soltanto una questione di tempo, poiché ti garantisco che sui miei dispositivi già adesso è tutto ok. Qualora il problema non dovesse risolversi a breve, ti consiglio di rivolgerti direttamente a Bing. Saluti, 3knolls (msg) 12:53, 6 lug 2020 (CEST)
[@ 3knolls] ti ringrazio, allora monitoro nelle prossime ore se si aggiorna il tutto correttamente. Un saluto
Ho comunque dovuto provvedere a cancellare anche la versione corretta in quanto promozionale e per questo già precedentemente cancellata da altro amministratore.--3knolls (msg) 14:04, 6 lug 2020 (CEST)
[@ 3knolls] purtroppo però la versione fake dell'anteprima risulta ancora indicizzata su Bing: https://www.bing.com/search?q=licia+mattioli&qs=SC&pq=licia+mattil&sc=3-12&cvid=2ED6AF3BC7B5411D9787D057D905486F&FORM=QBLH&sp=1
[@ Blorenzo-92] È davvero molto strano, perché a me la versione fake non compare più (eppure ho provato con Chrome e Firefox). Il tuo problema potrebbe dunque dipendere dal browser che utilizzi, oppure da un inconveniente a qualche server di Bing, ma certamente non da Wikipedia.--3knolls (msg) 14:30, 6 lug 2020 (CEST)

Sindaci di Avellino

sai mica se in biblioteca ad Avellino ci sono buoni libri sui sindaci di Avellino, sulla loro vita e sul loro lavoro? Per creare le loro voci, sai com'è.. --2.226.12.134 (msg) 20:15, 7 lug 2020 (CEST)

Non ne ho la più pallida idea, mai messo piede in quella discoteca (pardon: biblioteca...)--3knolls (msg) 20:28, 7 lug 2020 (CEST)

c'è un tale che continua a svuotare la voce, non mi ricordo com'è l'avviso relativo, puoi pensarci tu, per favore? --2.226.12.134 (msg) 19:02, 10 lug 2020 (CEST)

Personalmente preferisco non occuparmi di biografie. Se ravvisi dei vandalismi, segnala pure in WP:Vandalismi in corso. Se è invece in atto una guerra di modifiche, segnala in WP:Richieste di protezione pagina. Saluti, 3knolls (msg) 19:06, 10 lug 2020 (CEST)

Mappe satellitari

Ciao, spero tutto bene! Come vedi dalle voci Abruzzo e Molise mi sto dedicando a rifare le mappe satellitari delle regioni con i confini un po' più precisi. Mi accingo a fare anche Campania e Puglia (regioni in cui vedo sei molto attivo), qualche preferenza cromatica o manteniamo lo stesso colore azzurro? Ciao e buon lavoro.--Saya χαῖρε 12:17, 13 lug 2020 (CEST)

Ciao [@ Sayatek], bellissime le nuove mappe che hai inserito, e anche il colore va benissimo. In effetti avevo notato anch'io che le mappe precedenti avevano qualcosa che non andava (soprattutto le linee di confine erano spesso imprecise), ma non mi sembrava il caso di disturbare continuamente il laboratorio grafico. Meno male che hai risolto tu! Grazie ancora e saluti.--3knolls (msg) 14:20, 13 lug 2020 (CEST)

Cellesi

Me lo segno per i prossimi giorni. Mi potresti dire gli altri comuni che hai trovato? --C. crispus(e quindi?) 16:12, 15 lug 2020 (CEST)

[@ Capricornis crispus] In realtà me ne sono accorto per puro caso, poiché la pagina Cellesi era (ed è tuttora) tra i miei OS. Saluti, 3knolls (msg) 16:43, 15 lug 2020 (CEST)
Ah ok. Pazienza, chi cerca trova: troverò. Buon proseguimento. --C. crispus(e quindi?) 19:15, 15 lug 2020 (CEST)

copyviol

scusa se mi rivolgo a te, ma temo di fare pasticci. Su Questa voce (che ho tra i miei os), è stata fatta questa aggiunta a quel che mi pare in gran parte copiata dalla voce del dizionario biografico degli italiani. Puoi provvedere a tutto ciò che si rende necessario? grazie --Squittinatore (msg) 09:51, 19 lug 2020 (CEST)

Ciao [@ Squittinatore], purtroppo al momento non ho né il tempo (sono in viaggio) né il modo (sono da mobile) di occuparmene. In ogni caso la procedura da seguire è quella indicata in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. Saluti, 3knolls (msg) 10:53, 19 lug 2020 (CEST)
grazie lo stesso, ci provo; magari dai un'occhiata però--Squittinatore (msg) 12:25, 19 lug 2020 (CEST)

Abys non è un cognome prettamente irpino però non sembrerebbe affatto un vandalismo: dato che in Campania, fatto sconosciuto ai più all'epoca c'era una forte minoranza svizzera non è che si può approfondire la questione per capire come e perchè i suoi antenati materni emigrarono in Irpinia? Se no possono uscirne equivoci.. --2.226.12.134 (msg) 13:32, 27 lug 2020 (CEST)

A me invece sembra proprio un vandalismo: fatto sta che un utente registrato fa questa modifica111592276 (con tanto di fonti più o meno verificabili), poi arriva un ip dinamico e cambia tutto111920693 senza fornire motivazioni; a mio parere, occorrerebbe ripristinare la versione fontata. Se proprio non sei convinto, prova a chiedere all'utente registrato (Giovanni52) che inserì l'informazione e la fonte.--3knolls (msg) 13:59, 27 lug 2020 (CEST)
se vai su google il sito NCBI (che non ho idea di che sito sia) riporta nel 2007 che i nonni materni era i soliti napoletani della minoranza svizzera: più o meno siamo lì, solo che a questo punto nel 1880 emigrarono in Irpinia, tenendo conto che Napoli-Avellino era all'epoca un viaggione? Giovanni Abys era un'artista, a quanto pare, fece qualcosa di rilevante? Insomma, andrebbe scomodato qualche giornalista locale (i Pionati, tipo) per chiarire i punti dubbi, segnalando che ne caverebbe un articolo interessante.. --2.226.12.134 (msg) 14:07, 27 lug 2020 (CEST)
Qualcosa si trova qui. Purtroppo i siti web in lingua italiana sono quasi tutti inaffidabili, poiché quasi tutti hanno copiato da Wikipedia.--3knolls (msg) 14:56, 27 lug 2020 (CEST)

Altezza San Ginesio

Il punto municipale, come infisso sul suo muro, è di 690 metri, stilato nel XX secolo Campus27 () 11:31, 30 lug 2020 (CEST)

[@ Campus27] È notorio che molte misurazioni eseguite tra Ottocento e Novecento erano imprecise (in alcuni casi anche di 20-30 metri). Ecco perché le fonti devono essere aggiornate: ad esempio questa fonte e quest'altra concordano nell'indicare un'altitudine di 680 metri.--
PS [@ Campus27]--3knolls (msg) 14:27, 30 lug 2020 (CEST)
[@ 3knolls] Grazie per avermi dato chiarimenti. Perché il PS? Campus27 () 14:28, 30 lug 2020 (CEST)
[@ Campus27] La motivazione del PS era scritta nel campo oggetto: precedentemente avevo dimenticato di apporre la mia firma, per cui temevo che il ping non ti fosse arrivato (il funzionamento del template {{Ping}} è in effetti un tantino complicato), e allora per sicurezza ti avevo pingato di nuovo. Buon proseguimento, 3knolls (msg) 14:36, 30 lug 2020 (CEST)

Favore

Ciao 3knolls, scusa se ti disturbo ma avrei bisogno di un favore. Se non ricordo male, tu operi prevalentemente da smartphone per cui avrei bisogno che mi verificassi la visibilità da smartphone di tutte le colonne in voci come Pietre d'inciampo in Piemonte perché c'è un utente che afferma che nella voce ci sono troppe colonne e non si riesce a vederle tutte. Grazie in anticipo. --Antonio1952 (msg) 18:43, 3 ago 2020 (CEST)

Ciao [@ Antonio1952]. Dunque: le colonne si vedono tutte, però per vederle occorre far scorrere la schermata non soltanto in verticale (il che sarebbe perfettamente normale), ma anche in orizzontale (il che è invece maledettamente scomodo). Ad ogni modo si tratta di un difetto assai diffuso in passato, ma ormai risolto in quasi tutte le pagine in ns0 (nonché in avanzata fase di risoluzione in ns2), però ancora abbastanza diffuso in molte pagine di servizio (ad esempio, la lista degli amministratori in WP:A presente lo stesso problema, sebbene ci sarebbe anche da dire che nelle pagine di servizio esistono anche problemi di visualizzazione ben più gravi; ad esempio, in versione mobile non è possibile formulare una richiesta di protezione pagina). Saluti, 3knolls (msg) 19:30, 3 ago 2020 (CEST)
Grazie. --Antonio1952 (msg) 21:38, 3 ago 2020 (CEST)

Brindisino

Ciao, riguardo al dialetto brindisino come meridionale estremo, almeno una fonte ci sarebbe: http://www.treccani.it/enciclopedia/siciliani-calabresi-e-salentini-dialetti_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/

Ciao, --Tryoskmula (msg) 22:01, 4 ago 2020 (CEST)

Ma certo [@ Tryoskmula], nessuno infatti mette in dubbio l'appartenenza del brindisino ai dialetti meridionali estremi. La cosa difficile è un'altra: trovare una fonte che attesti che il dialetto brindisino afferisca alla lingua siciliana.--3knolls (msg) 22:04, 4 ago 2020 (CEST)
Ah, ok, avevo capito male io. Ciao e scusa il disturbo, --Tryoskmula (msg) 22:06, 4 ago 2020 (CEST)

Solofra ospedale

Ciao chiedo a te perché sei il top nel campo ;),secondo te sarebbe conoscono inserire tale ospedale nella sezione architetture civili? https://www.miodottore.it/strutture/ospedale-landolfi-solofra. Il buon ladrone (msg) 10:33, 21 ago 2020 (CEST)

[@ Il buon ladrone] In base al modello di voce, gli ospedali vanno inseriti nella sezione Società (sottosezione Enti, istituzioni e associazioni). Soltanto le strutture storiche di particolare rilievo architettonico possono essere inserite tra le Architetture civili. Buon proseguimento!--3knolls (msg) 10:39, 21 ago 2020 (CEST)

Avviso mal posizionato Matera.

Caro 3knolls rimuovi pure l'annuncio quando vuoi ma riposizionalo perchè come ho precedentemente scritto è nella sezione sbagliata. Ciao --93.40.196.224 (msg) 9:00, 22 ago 2020 (CEST)

✔ Fatto Aggiunto l'argomento "Industria" all'avviso.--3knolls (msg) 09:08, 22 ago 2020 (CEST)

Possibile edit war

Ciao 3knolls puoi dare un'occhiata a questa voce credo che ci sia un edit war che va avanti da giorni. --Ap7189ap 20:28, 22 ago 2020 (CEST)

✔ Fatto da Rojelio. Grazie comunque per la segnalazione.--3knolls (msg) 23:31, 22 ago 2020 (CEST)

Creazione pagina Rosario Messone

Buonasera, abbiamo provato a scrivere la pagina di Rosario Messone, la seconda volta abbiamo rimosso il tono "promozionale" e gli editori delle opere, tuttavia la pagina è stata rimossa. Rosario Messone è uno scrittore e storico del comune di Altavilla Silentina, lì dove lo opere e i contributi sono evidenziati anche nella pagina del comune https://it.wikipedia.org/wiki/Altavilla_Silentina Negli ultimi anni si è dedicato a raccogliere documenti ufficiali e storici degli ultimi 50 anni dando contributo al paese. Esiste modo per semplificare ulteriormente i toni della biografia e permettere la suddetta creazione? Grazie

Dunque [@ Tamburro]: premesso che il tono promozionale è davvero l'ultimo dei problemi, il fatto è che gli scrittori possono avere una pagina su Wikipedia soltanto se rispettano i requisiti stabiliti in WP:Scrittori. Inoltre, per quanto riguarda le fonti, esse devono essere terze e autorevoli (in base a quanto previsto in WP:Fonti e in Aiuto:Fonti), mentre è del tutto ininfluente il fatto che il tuo nome compaia già in una pagina di Wikipedia; anzi, probabilmente il tuo nome e i tuoi testi (unitamente a quelli di altri tuoi colleghi) dovranno essere rimossi anche dalla bibliografia della voce Altavilla Silentina, qualora non rispettino i requisiti stabiliti in Aiuto:Bibliografia. Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, porgo distinti saluti.
PS Vedi anche Aiuto:Firma.--3knolls (msg) 19:59, 7 set 2020 (CEST)

Pronuncia

La pronuncia è quella che ho inserito, a San Giovanni in Fiore nessuno la pronuncia nel modo precedente (ci vivo e lo so). Samuele Wikipediano 1348 12:13, 8 set 2020 (CEST)