Vai al contenuto

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Open di Francia 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceItalia (bandiera) Francesca Schiavone
FinalistaAustralia (bandiera) Samantha Stosur
Punteggio6-4, 7–6(2)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne
Doppio carrozzina uomini donne
Leggende -45 +45 donne
Voce principale: Open di Francia 2010.

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Francesca Schiavone ha battuto in finale Samantha Stosur 6-4, 7–6(2).

Francesca Schiavone bacia la terra rossa dello Stade Roland Garros dopo la sua vittoria, 5 giugno 2010.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (ottavi di finale)
  3. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (quarti di finale)
  4. Serbia (bandiera) Jelena Janković (semifinale)
  5. Russia (bandiera) Elena Dement'eva (semifinale, ritirata)
  6. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (terzo turno)
  7. Australia (bandiera) Samantha Stosur (finale)
  8. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (secondo turno)
  9. Russia (bandiera) Dinara Safina (primo turno)
  10. Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka (primo turno)
  11. Cina (bandiera) Li Na (terzo turno)
  12. Russia (bandiera) Marija Šarapova (terzo turno)
  13. Francia (bandiera) Marion Bartoli (terzo turno)
  14. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (ottavi di finale)
  15. Francia (bandiera) Aravane Rezaï (terzo turno)
  16. Belgio (bandiera) Yanina Wickmayer (terzo turno)
  1. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (campionessa)
  2. Israele (bandiera) Shahar Peer (ottavi di finale)
  3. Russia (bandiera) Nadia Petrova (quarti di finale)
  4. Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez (primo turno)
  5. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (secondo turno)
  6. Belgio (bandiera) Justine Henin (ottavi di finale)
  7. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (ottavi di finale)
  8. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (secondo turno)
  9. Cina (bandiera) Zheng Jie (secondo turno)
  10. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (terzo turno)
  11. Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko (terzo turno)
  12. Russia (bandiera) Alisa Klejbanova (terzo turno)
  13. Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (terzo turno)
  14. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (ottavi di finale)
  15. Romania (bandiera) Alexandra Dulgheru (terzo turno)
  16. Ucraina (bandiera) Kateryna Bondarenko (secondo turno)

Giocatrici che hanno ricevuto una wildcard

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Christina McHale
  2. Australia (bandiera) Jarmila Groth
  3. Francia (bandiera) Stéphanie Cohen-Aloro
  4. Francia (bandiera) Claire Feuerstein
  5. Francia (bandiera) Stéphanie Foretz Gacon
  6. Francia (bandiera) Mathilde Johansson
  7. Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
  8. Francia (bandiera) Olivia Sanchez

Giocatrici che sono passate dalle qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Giappone (bandiera) Misaki Doi
  2. Canada (bandiera) Heidi El Tabakh
  3. Australia (bandiera) Sophie Ferguson
  4. Romania (bandiera) Simona Halep
  5. Russia (bandiera) Ekaterina Ivanova
  6. Estonia (bandiera) Kaia Kanepi
  7. Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives
  8. Giappone (bandiera) Kurumi Nara
  9. Russia (bandiera) Ksenija Pervak
  10. Russia (bandiera) Anastasija Pivovarova
  11. Sudafrica (bandiera) Chanelle Scheepers
  12. Cina (bandiera) Zhang Shuai
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 2 7 6
7 Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 62 8 7 Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 6
4 Serbia (bandiera) Jelena Janković 7 6 4 Serbia (bandiera) Jelena Janković 1 2
Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova 5 4 7 Australia (bandiera) Samantha Stosur 4 62
17 Italia (bandiera) Francesca Schiavone 6 6 17 Italia (bandiera) Francesca Schiavone 6 7
3 Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 2 3 17 Italia (bandiera) Francesca Schiavone 7
5 Russia (bandiera) Elena Dement'eva 2 6 6 5 Russia (bandiera) Elena Dement'eva 63 r
19 Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 2 0
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 7 6
 Svizzera (bandiera) S Vögele 62 2 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
 Ungheria (bandiera) M Czink 2 3  Germania (bandiera) J Görges 1 1
 Germania (bandiera) J Görges 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 1 6
 Regno Unito (bandiera) K O'Brien 0 6 2 29  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 1 6 2
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) J Craybas 4 1
 Francia (bandiera) A Cornet 4 2 29  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 6 6
29  Russia (bandiera) A Pavljučenkova 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
18  Israele (bandiera) S Peer 6 6 18  Israele (bandiera) S Peer 2 2
Q  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives 1 4 18  Israele (bandiera) S Peer 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V King 2 2 LL  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 6 0 1
LL  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands 6 6 18  Israele (bandiera) S Peer 7 6
 Stati Uniti (bandiera) S Perry 64 0 13  Francia (bandiera) M Bartoli 67 2
WC  Francia (bandiera) O Sanchez 7 6 WC  Francia (bandiera) O Sanchez 5 2
 Italia (bandiera) ME Camerin 2 3 13  Francia (bandiera) M Bartoli 7 6
13  Francia (bandiera) M Bartoli 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
12  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
Q  Russia (bandiera) K Pervak 3 2 12  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
 Giappone (bandiera) A Morita 1 4  Belgio (bandiera) K Flipkens 3 3
 Belgio (bandiera) K Flipkens 6 6 12  Russia (bandiera) M Šarapova 2 6 3
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 7 4 6 22  Belgio (bandiera) J Henin 6 3 6
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik 63 6 2  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 3 3
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova 4 3 22  Belgio (bandiera) J Henin 6 6
22  Belgio (bandiera) J Henin 6 6 22  Belgio (bandiera) J Henin 6 1 4
25  Cina (bandiera) J Zheng 7 6 7  Australia (bandiera) S Stosur 2 6 6
 Russia (bandiera) E Byčkova 5 4 25  Cina (bandiera) J Zheng 4 3
Q  Russia (bandiera) A Pivovarova 6 6 Q  Russia (bandiera) A Pivovarova 6 6
 Romania (bandiera) IR Olaru 4 3 Q  Russia (bandiera) A Pivovarova 3 2
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 62 3 7  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
 Paraguay (bandiera) R de los Ríos 7 6  Paraguay (bandiera) R de los Ríos 6 1 0
Q  Romania (bandiera) S Halep 5 1 7  Australia (bandiera) S Stosur 4 6 6
7  Australia (bandiera) S Stosur 7 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
4  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
 Australia (bandiera) A Molik 0 4 4  Serbia (bandiera) J Janković 6 3 6
Q  Estonia (bandiera) K Kanepi 6 6 Q  Estonia (bandiera) K Kanepi 2 6 4
 Francia (bandiera) P Parmentier 3 1 4  Serbia (bandiera) J Janković 6 7
 Svezia (bandiera) S Arvidsson 7 3 2 27  Ucraina (bandiera) A Bondarenko 4 63
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 62 6 6  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 3 3
 Russia (bandiera) V Duševina 7 3 4 27  Ucraina (bandiera) A Bondarenko 6 6
27  Ucraina (bandiera) A Bondarenko 63 6 6 4  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
23  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6 23  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 4 2
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 1 1 23  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 6
 Bielorussia (bandiera) O Govorcova 7 6  Bielorussia (bandiera) O Govorcova 5 3
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 69 1 23  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 7 6
 Colombia (bandiera) M Duque Mariño 0 1 16  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 5 3
 Austria (bandiera) S Bammer 6 6  Austria (bandiera) S Bammer 64 6 5
 Rep. Ceca (bandiera) S Záhlavová 1 1 16  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 7 1 7
16  Belgio (bandiera) Y Wickmayer 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
9  Russia (bandiera) D Safina 6 4 5
 Giappone (bandiera) K Date Krumm 3 6 7  Giappone (bandiera) K Date Krumm 0 3
WC  Australia (bandiera) J Groth 6 6 WC  Australia (bandiera) J Groth 6 6
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan 2 3 WC  Australia (bandiera) J Groth 6 5 6
 Australia (bandiera) A Rodionova 6 6  Australia (bandiera) A Rodionova 3 7 2
 Russia (bandiera) E Makarova 3 2  Australia (bandiera) A Rodionova 6 6
 Italia (bandiera) A Brianti 3 1 21  Russia (bandiera) V Zvonarëva 4 4
21  Russia (bandiera) V Zvonarëva 6 6 WC  Australia (bandiera) J Groth 4 3
28  Russia (bandiera) A Klejbanova 6 6  Kazakistan (bandiera) J Švedova 6 6
 Ucraina (bandiera) M Korytceva 2 1 28  Russia (bandiera) A Klejbanova 6 6
 Taipei cinese (bandiera) K-c Chang 3 3  Serbia (bandiera) A Ivanović 3 0
 Serbia (bandiera) A Ivanović 6 6 28  Russia (bandiera) A Klejbanova 2 6 0
 Italia (bandiera) S Errani 1 5  Kazakistan (bandiera) J Švedova 6 4 6
 Kazakistan (bandiera) J Švedova 6 7  Kazakistan (bandiera) J Švedova 7 6
 Regno Unito (bandiera) E Baltacha 0 5 8  Polonia (bandiera) A Radwańska 5 3
8  Polonia (bandiera) A Radwańska 6 7
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
 Romania (bandiera) S Cîrstea 3 1 6  Russia (bandiera) S Kuznecova 4 7 6
 Russia (bandiera) E Vesnina 6 1 4  Germania (bandiera) A Petković 6 5 4
 Germania (bandiera) A Petković 4 6 6 6  Russia (bandiera) S Kuznecova 3 6 4
 Austria (bandiera) Y Meusburger 7 6 30  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 2 6
WC  Francia (bandiera) C Feuerstein 64 3  Austria (bandiera) Y Meusburger 3 3
 Croazia (bandiera) K Šprem 65 4 30  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 6
30  Russia (bandiera) M Kirilenko 7 6 30  Russia (bandiera) M Kirilenko 4 4
17  Italia (bandiera) F Schiavone 5 6 6 17  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6
 Russia (bandiera) R Kulikova 7 3 4 17  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 2 2 Q  Australia (bandiera) S Ferguson 2 2
Q  Australia (bandiera) S Ferguson 1 6 6 17  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6
 Canada (bandiera) S Dubois 7 1 3 11  Cina (bandiera) Li Na 4 2
WC  Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 63 6 6 WC  Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 2 2
WC  Francia (bandiera) K Mladenovic 5 3 11  Cina (bandiera) Li Na 6 6
11  Cina (bandiera) Li Na 7 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
14  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong 2 2 14  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6
 Italia (bandiera) R Vinci 7 6  Italia (bandiera) R Vinci 1 1
 Francia (bandiera) V Razzano 5 2 14  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6
Q  Giappone (bandiera) M Doi 3 0  Slovenia (bandiera) P Hercog 3 0
 Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6  Slovenia (bandiera) P Hercog 6 6
 Australia (bandiera) J Dokić 2 2 24  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 1 2
24  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6 14  Italia (bandiera) F Pennetta 65 7 2
31  Romania (bandiera) A Dulgheru 7 4 6 3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 7 64 6
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6(1) 6 3 31  Romania (bandiera) A Dulgheru 6 6
 Svizzera (bandiera) T Bacsinszky 6 6  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky 4 2
 Germania (bandiera) T Maria 2 3 31  Romania (bandiera) A Dulgheru 3 4
 Germania (bandiera) K Barrois 6 67 3 3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
 Italia (bandiera) T Garbin 1 7 6  Italia (bandiera) T Garbin 3 1
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva 0 3 3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
5  Russia (bandiera) E Dement'eva 6 6
 Croazia (bandiera) P Martić 1 1 5  Russia (bandiera) E Dement'eva 6 7
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin 5 2  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 2 63
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 7 6 5  Russia (bandiera) E Dement'eva 62 6 6
 Canada (bandiera) A Wozniak 6 6  Canada (bandiera) A Wozniak 7 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 3 3  Canada (bandiera) A Wozniak 6 6
 Francia (bandiera) J Coin 1 2 32  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 4 1
32  Ucraina (bandiera) K Bondarenko 6 6 5  Russia (bandiera) E Dement'eva 6 6
20  Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez 2 4 Q  Sudafrica (bandiera) C Scheepers 1 3
 Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 6 6  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 7 6
 Svezia (bandiera) J Larsson 6 6  Svezia (bandiera) J Larsson 62 2
 Lettonia (bandiera) A Sevastova 2 2  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova 3 3
WC  Francia (bandiera) M Johansson 2 4 Q  Sudafrica (bandiera) C Scheepers 6 6
Q  Sudafrica (bandiera) C Scheepers 6 6 Q  Sudafrica (bandiera) C Scheepers 3 6 6
 Argentina (bandiera) G Dulko 6 6  Argentina (bandiera) G Dulko 6 3 4
10  Bielorussia (bandiera) V Azaranka 1 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
15  Francia (bandiera) A Rezaï 6 6
Q  Canada (bandiera) H El Tabakh 1 1 15  Francia (bandiera) A Rezaï 6 2 6
 Russia (bandiera) A Čakvetadze 7 62 4  Germania (bandiera) A Kerber 2 6 3
 Germania (bandiera) A Kerber 5 7 6 15  Francia (bandiera) A Rezaï 7 4 8
 Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 6 19  Russia (bandiera) N Petrova 62 6 10
WC  Francia (bandiera) S Foretz Gacon 2 2  Ungheria (bandiera) Á Szávay 1 2
Q  Cina (bandiera) S Zhang 0 3 19  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
19  Russia (bandiera) N Petrova 6 6 19  Russia (bandiera) N Petrova 6 6
26  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) V Williams 4 3
Q  Russia (bandiera) E Ivanova 2 0 26  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 4 6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) C McHale 5 3  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 2 0
 Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 7 6 26  Slovacchia (bandiera) D Cibulková 3 4
 Spagna (bandiera) A Parra Santonja 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
Q  Giappone (bandiera) K Nara 2 2  Spagna (bandiera) A Parra Santonja 2 4
 Svizzera (bandiera) P Schnyder 3 3 2  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
2  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis