Kalle Palander

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kalle Palander
Kalle Palander a Schladming nel 2008
Nazionalità Bandiera della Finlandia Finlandia
Altezza 178 cm
Peso 81 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Ounasvaaran Hiihtoseura
Ruka Slalom
Termine carriera 2011
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali juniores 0 0 1

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo

Per maggiori dettagli vedi qui

 

Kalle Markus Palander (Tornio, 2 maggio 1977) è un ex sciatore alpino finlandese specialista delle gare tecniche, campione del mondo nello slalom speciale a Vail/Beaver Creek 1999 e vincitore di una Coppa del Mondo della medesima specialità.

Con la connazionale Tanja Poutiainen in campo femminile, è stato il primo campione finlandese ad affermarsi nello sci alpino. Prima di loro, la Finlandia, nazione con importanti tradizioni negli sport invernali, non aveva mai ottenuto risultati di rilievo in questa disciplina.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Stagioni 1996-1998[modifica | modifica wikitesto]

Palander debuttò in Coppa Europa il 13 dicembre 1995 a Obereggen in slalom speciale, senza concludere la prova, e ai successivi Mondiali juniores di Hoch-Ybrig vinse la medaglia di bronzo nella combinata; esordì in Coppa del Mondo il 17 dicembre 1996 a Madonna di Campiglio in slalom speciale, senza concludere la prova.

L'11 gennaio 1997 a Donnersbachwald ottenne in slalom speciale la prima vittoria, nonché primo podio, nel circuito continentale e nella stessa stagione prese parte alla sua prima rassegna iridata, Sestriere 1997 (16º nello slalom speciale il miglior piazzamento). L'anno dopo esordì anche ai Giochi olimpici invernali: a Nagano 1998 fu 9º nello slalom speciale e non concluse le prove di slalom gigante e di combinata.

Stagioni 1999-2005[modifica | modifica wikitesto]

Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 divenne campione del mondo nello slalom speciale, ottenendo così la prima medaglia della Finlandia ai Mondiali di sci alpino: fu un risultato inaspettato perché Palander non era fino ad allora mai salito sul podio in Coppa del Mondo. Due anni dopo nella rassegna iridata di Sankt Anton am Arlberg non concluse invece alcuna prova, così come ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002

Ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, in una gara di Coppa del Mondo il 26 gennaio 2003 sulla prestigiosa pista Ganslern di Kitzbühel, sempre in slalom speciale; al termine di quella stagione si aggiudicò la Coppa del Mondo della specialità e fu 4º nella classifica generale, mentre ai Mondiali di Sankt Moritz fu 6º nello slalom gigante e 7º nello slalom speciale. Ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 fu invece 4º nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale.

Stagioni 2006-2012[modifica | modifica wikitesto]

Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, sua ultima presenza olimpica, fu 9º nello slalom gigante e non concluse la prova di slalom speciale. Anche ai Mondiali di Åre 2007 il suo miglior piazzamento fu nello slalom gigante, chiuso al 7º posto. A inizio febbraio 2008 Palander fu operato per una microfrattura da stress alla tibia destra[1]., tuttavia un'infiammazione impedì la corretta cicatrizzazione dell'operazione, costringendo pertanto l'atleta finlandese a un nuovo intervento, avvenuto il 16 ottobre 2008 in una clinica di Salisburgo[2]: Palander non gareggiò così per le intere stagioni 2008-2009 e 2009-2010.

Il finlandese tornò alle gare il 24 ottobre 2010 nello slalom gigante di Sölden ottenendo l'11º posto nella 1ª manche, ma la gara fu annullata a causa delle cattive condizioni atmosferiche[3]. Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011, sua ultima partecipazione iridata, non terminò le prove. Fu per l'ultima volta al cancelletto di partenza in occasione dello slalom gigante di Sölden del 23 ottobre 2011; si congedò definitivamente dal Circo bianco in occasione dello slalom speciale di Levi dell'11 settembre 2012, senza tuttavia prendere parte alla gara[4].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali juniores[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 2003
  • Vincitore della Coppa del Mondo di slalom speciale nel 2003
  • 30 podi (13 in slalom gigante, 17 in slalom speciale):
    • 14 vittorie (4 in slalom gigante, 10 in slalom speciale)
    • 6 secondi posti (2 in slalom gigante, 4 in slalom speciale)
    • 10 terzi posti (7 in slalom gigante, 3 in slalom speciale)

Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Paese Specialità
26 gennaio 2003 Kitzbühel Bandiera dell'Austria Austria SL
28 gennaio 2003 Schladming Bandiera dell'Austria Austria SL
2 marzo 2003 Yongpyong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud SL
8 marzo 2003 Shigakogen Bandiera del Giappone Giappone SL
23 novembre 2003 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti SL
14 dicembre 2003 Alta Badia Bandiera dell'Italia Italia GS
4 gennaio 2004 Flachau Bandiera dell'Austria Austria SL
24 gennaio 2004 Kitzbühel Bandiera dell'Austria Austria SL
7 febbraio 2004 Adelboden Bandiera della Svizzera Svizzera GS
14 marzo 2004 Sestriere Bandiera dell'Italia Italia SL
24 gennaio 2006 Schladming Bandiera dell'Austria Austria SL
11 marzo 2006 Shigakogen Bandiera del Giappone Giappone SL
17 dicembre 2006 Alta Badia Bandiera dell'Italia Italia GS
16 dicembre 2007 Alta Badia Bandiera dell'Italia Italia GS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Coppa Europa[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 77º nel 2011
  • 2 podi:
    • 2 vittorie

Coppa Europa - vittorie[modifica | modifica wikitesto]

Data Località Paese Specialità
11 gennaio 1997 Donnersbachwald Bandiera dell'Austria Austria SL
14 dicembre 2010 San Vigilio Bandiera dell'Italia Italia GS

Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Campionati finlandesi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Matteo Pavesi, Sci: Palander a un passo dal ritiro, in Fantaski.it, 4 novembre 2009. URL consultato il 25 ottobre 2010.
  2. ^ Luca Perenzoni, Kalle Palander, nuovi problemi: stagione già chiusa, in Fantaski.it, 17 ottobre 2008. URL consultato il 25 ottobre 2010.
  3. ^ Nicolò Zarattini, Il gran ritorno di Kalle Palander [collegamento interrotto], in Raceskimagazine.it, 24 ottobre 2010. URL consultato il 25 ottobre 2010.
  4. ^ Matteo Pavesi, Kalle Palander saluta il Circo bianco, in Fantaski.it, 11 novembre 2012. URL consultato il 19 luglio 2014.
  5. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 19 luglio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]