Fat Bottomed Girls
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali è ritenuta da controllare. Motivo: Questa voce è errata: non esiste un singolo dei Queen intitolato "Fat Bottomed Girls", perché il brano è stato pubblicato come lato B del 45 giri Bicycle Race. Convertire la voce da "singolo" in "brano musicale" con opportuno template oppure unire a Bicycle Race |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Bicycle Race/Fat Bottomed Girls | |
---|---|
screenshot del video | |
Artista | Queen |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 13 ottobre 1978 |
Durata | 4:16 |
Album di provenienza | Jazz |
Genere | Hard rock |
Etichetta | EMI (UK) Elektra Records (USA) |
Produttore | Queen Roy Thomas Baker |
Note | n. 7 (Paesi Bassi) n. 10 (Irlanda) n. 11 (UK) n. 21 (Austria) n. 24 (USA) n. 27 (Germania) |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 250 000+) |
Queen - cronologia | |
(EN)
« Fat bottomed girls, |
(IT)
« Ragazze col sedere grosso, |
(Fat Bottomed Girls, Queen) |
Fat Bottomed Girls è un brano musicale dei Queen, tratto dal disco Jazz del 1978 e pubblicato come lato B del singolo dello stesso anno Bicycle Race.
Il brano[modifica | modifica wikitesto]
La canzone è stata scritta da Brian May e celebra le doti di una groupie piuttosto in carne che ha accompagnato la band nel loro tour americano. Questo brano è anche incluso nell'album Greatest Hits del 1981.
L'arrangiamento vocale tra la versione in studio e quella dal vivo è abbastanza differente. Durante i concerti, la traccia vocale principale del ritornello veniva cantata da Freddie Mercury e armonizzata in acuto da Roger Taylor e in grave da Brian May. Nella versione incisa in studio, non ci sono armonie vocali acute. Le strofe vengono cantate da Mercury, mentre Brian May canta come voce principale nel ritornello.
La versione pubblicata su singolo (inclusa in Greatest Hits) omette l'interludio chitarristico tra le strofe e sfuma verso la fine del pezzo.[2]
Fat Bottomed Girls venne pubblicata come doppio lato A insieme a Bicycle Race, ed include la strofa "Get on your bikes and ride".[2] Bicycle Race contiene a sua volta la frase "Fat bottomed girls, they'll be riding today, so look out for those beauties, oh yeah",[3] completando così un doppio riferimento incrociato tra le due canzoni del singolo.
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Brian May: chitarra e coro
- Freddie Mercury: voce principale
- Roger Taylor: batteria e coro
- John Deacon: basso
Cover[modifica | modifica wikitesto]
- Gli Antigone Rising fecero una cover per l'album Killer Queen: A Tribute to Queen.
- Hayseed Dixie ne ha fatto una cover in stile "bluegrass" nel loro album A Hillbilly Tribute to Mountain Love, del 2002.
- Nel 2005 Jack Black la cantò con il finalista di American Idol Casey Abrams in un medley nel corso della serata finale.
- Il cantautore e chitarrista statunitense Amos Lee esegue occasionalmente questa canzone durante i suoi tour.
- La band del telefilm Chuck, i Jeffster, l'hanno eseguito nel 2009.
- Il cast della serie televisiva Glee ha cantato una cover della canzone, nell'dodicesimo episodio, della seconda stagione, ambientato il giorno di San Valentino, intitolato : Stupide canzoni d'amore.
Altri usi della canzone[modifica | modifica wikitesto]
- Questa canzone è stata usata nella seconda stagione della serie My name is Earl, nell'episodio Festa di compleanno del caro amico Earl.
- Inoltre è stata usata anche come sigla di apertura del documentario Super Size Me di Morgan Spurlock, del 2004.
- È presente anche nell'episodio Roboporc della serie The Cleveland Show, spin-off della fortunata serie I Griffin.
- Fa la sua comparsa anche nell'episodio 40 della serie Nip/Tuck (2005).
- La canzone viene menzionata nella canzone Mix Tape dal musical Avenue Q, di Broadway.
- Il 26 marzo 2009 è stata resa disponibile come materiale scaricabile del videogioco Guitar Hero: World Tour
- Analogo trattamento per il videogioco Rock Band, il 20 ottobre 2009.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. Digitare "Queen" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ a b Fat Bottomed Girls Ultimate Queen.
- ^ Bicycle Race Ultimate Queen.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Fat Bottomed Girls, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Fat Bottomed Girls, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.