Supercoppa italiana 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 mar 2013 alle 14:34 di Addbot (discussione | contributi) (migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2013783)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Supercoppa italiana.

Supercoppa italiana 2005
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Calcio
Date 20 agosto 2005
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Risultati
Vincitore Inter
(2º titolo)
Secondo Juventus
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 1 (1 per incontro)
Cronologia della competizione

La Supercoppa italiana 2005 è stata l'undicesima edizione della Supercoppa italiana.

Si è svolta il 20 agosto 2005 allo Stadio delle Alpi di Torino tra la Juventus, vincitrice della Serie A 2004-2005, e l'Inter, vincitrice della Coppa Italia 2004-2005.

A conquistare il titolo è stata l'Inter che ha vinto per 1-0 ai supplementari dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Autore della rete decisiva, l'argentino Juan Sebastián Verón.

Tabellino

Torino
20 agosto 2005, ore 21:00 CEST
Juventus 0 – 1
(d.t.s.)
referto
InterStadio delle Alpi
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Inter

Formazioni

Juventus: (4-4-2)
P 12 Bandiera dell'Italia Antonio Chimenti
TD 27 Bandiera della Francia Jonathan Zebina Uscita al 111’ 111’
DC 6 Bandiera della Croazia Robert Kovač
DC 28 Bandiera dell'Italia Fabio Cannavaro Ammonizione al 62’ 62’
TS 19 Bandiera dell'Italia Gianluca Zambrotta (c) Ammonizione al 123’ 123’
CLD 16 Bandiera dell'Italia Mauro Germán Camoranesi Uscita al 73’ 73’
CC 4 Bandiera della Francia Patrick Vieira Ammonizione al 30’ 30’
CC 8 Bandiera del Brasile Emerson
CLS 11 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Nedvěd
ATT 9 Bandiera della Svezia Zlatan Ibrahimović
ATT 17 Bandiera della Francia David Trezeguet Uscita al 103’ 103’
A disposizione:
P 32 Bandiera dell'Italia Christian Abbiati
D 7 Bandiera dell'Italia Gianluca Pessotto
C 20 Bandiera dell'Italia Manuele Blasi
C 23 Bandiera dell'Italia Giuliano Giannichedda
A 10 Bandiera dell'Italia Alessandro Del Piero Ingresso al 73’ 73’
A 18 Bandiera della Romania Adrian Mutu Ingresso al 111’ 111’
A 25 Bandiera dell'Uruguay Marcelo Zalayeta Ingresso al 103’ 103’
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Fabio Capello
Inter: (4-4-2)
P 1 Bandiera dell'Italia Francesco Toldo
TD 4 Bandiera dell'Argentina Javier Zanetti (c) Ammonizione al 89’ 89’
DC 2 Bandiera della Colombia Iván Córdoba
DC 23 Bandiera dell'Italia Marco Materazzi Ammonizione al 61’ 61’ Uscita al 63’ 63’
TS 16 Bandiera dell'Italia Giuseppe Favalli
CLD 13 Bandiera del Brasile Zé Maria Uscita al 59’ 59’
CC 14 Bandiera dell'Argentina Juan Sebastián Verón Ammonizione al 20’ 20’
CC 19 Bandiera dell'Argentina Esteban Cambiasso Ammonizione al 98’ 98’
CLS 5 Bandiera della Serbia Dejan Stanković Ammonizione al 17’ 17’
ATT 10 Bandiera del Brasile Adriano
ATT 30 Bandiera della Nigeria Obafemi Martins Uscita al 100’ 100’
A disposizione:
P 12 Bandiera del Brasile Júlio César
D 25 Bandiera dell'Argentina Walter Samuel Ingresso al 63’ 63’
C 6 Bandiera dell'Italia Cristiano Zanetti
C 8 Bandiera del Cile David Pizarro Ammonizione al 127’ 127’ Ingresso al 59’ 59’
C 21 Bandiera dell'Argentina Santiago Solari
A 9 Bandiera dell'Argentina Julio Ricardo Cruz
A 20 Bandiera dell'Uruguay Álvaro Recoba Ingresso al 100’ 100’
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Roberto Mancini

Campioni

Vincitore della
Supercoppa italiana 2005




Inter
(2º titolo)

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio