Dermatomiosite: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le cellule endoteliali non sono coinvolte nella patologia. Non so da dove sia saltata fuori quell'informazione, ma non è presente da nessuna parte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 22: Riga 22:


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Dermatomyositis}}
{{interprogetto}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==

Versione delle 07:31, 7 giu 2019

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Dermatomiosite
Raggi X di un ginocchio di un paziente affetto da dermatomiosite.
Malattia rara
Cod. esenz. SSNRM0010
Specialitàreumatologia, immunologia, neurologia e dermatologia
Eziologiamalattia autoimmune
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM710.3710.3
ICD-10M33.033.0-M33.133.1
MeSHD003882
MedlinePlus000839
eMedicine332783 e 1064945

La dermatomiosite è una connettivite sistemica a patogenesi autoimmune. È caratterizzata da doppia sintomatologia: cutanea e muscolare.

  • Alterazioni cutanee: eritema violaceo talvolta accompagnato da edema duro (senza segno della fovea) in particolare a livello delle palpebre, dove si osserva rash eliotropo, e a livello del volto e del collo. Si evidenziano inoltre petecchie e teleangectasie nella zona dell'iponichio. Sulla superficie estensoria delle articolazioni metacarpo-falangee,[1] interfalangee prossimali e distali si riscontrano papule o placche eritematose elevate (dette di Gottron).
  • Alterazioni muscolari: colpisce esclusivamente i muscoli striati dapprima con sola dolenzia poi con impotenza funzionale ingravescente (può essere anche completa, in tal casi ha una prognosi infausta).

Presenta una maggiore incidenza di alcune neoplasie viscerali (polmonare o gastrica nell'uomo, utero-ovarica nella donna).

Note

  1. ^ Doria, Andrea., Reumatologia, McGraw-Hill Education, 1º gennaio 2014, ISBN 9788838639630, OCLC 909367449.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina