Glomerulonefrite
Jump to navigation
Jump to search
Glomerulonefrite | |
---|---|
Biopsia renale - Glomerulonefrite a semilune (erroneamente chiamata "crescentica" in seguito all'italianizzazione della parola anglosassone "crescent") | |
Specialità | nefrologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 580 e 582 |
MeSH | D005921 |
MedlinePlus | 000484 |
La glomerulonefrite è una patologia infiammatoria dei reni che interessa i glomeruli renali e può decorrere in modo acuto, subacuto o cronico con manifestazioni diverse (ematuria, proteinuria, così come sindromi nefritica o nefrosica, insufficienza renale).
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È caratterizzata da improvvisa comparsa di oliguria, ritenzione idrosalina con ipertensione, edema periorbitale. L'aspetto istologico è caratterizzato da una proliferazione intracapillare con infiltrazione neutrofila.
- Può essere una malattia di per sé (glomerulonefrite primitiva o idiopatica), ad esempio, la nefropatia da IgA,
- Può far parte di una malattia sistemica (in particolare del diabete mellito o di malattie autoimmuni come il LES, o una vasculite, ecc.)
- Può essere secondaria a un'infezione (da streptococco, da stafilococco, da virus dell'epatite B o epatite C, ecc.)
La causa più comune nel mondo occidentale di glomerulonefrite è sicuramente il diabete mellito, soprattutto dopo anni di scompenso glicemico. Le manifestazioni cliniche che possono associarsi alla glomerulonefrite sono:
- insufficienza renale (acuta o cronica) con tutti i suoi sintomi
- ipertensione arteriosa
- sindrome nefrosica [sindrome clinica causata da perdita di proteine con le urine e caratterizzata da ipoproteinemia (riduzione di proteine e in particolare dell'albumina nel sangue), ipercolesterolemia e ritenzione di liquidi (edema)]
- ematuria, spesso macroscopica, specie durante le riacutizzazioni, cui frequentemente segue microematuria
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Glomerulopatia a lesioni minime o Nefrosi Lipoidea
- Glomerulonefrite a proliferazione mesangiale
- Glomerulonefrite da C3
- Glomerulosclerosi segmentaria e focale
- Glomerulonefrite membranosa
- Glomerulonefrite membrano-proliferativa
- Glomerulonefrite rapidamente progressiva
- Glomerulonefrite post-infettiva
- Nefropatia da IgA
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su glomerulonefrite
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Glomerulonefrite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 43925 · LCCN (EN) sh85055317 · GND (DE) 4128949-3 · J9U (EN, HE) 987007531312205171 |
---|