Nefrologia
La nefrologia è una branca della medicina interna che si occupa di malattie renali. Il nefrologo studia il rene dal punto di vista anatomico, fisiologico e ne studia le malattie. Esso si occupa inoltre di ipertensione arteriosa e dei disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. La nefrologia si occupa inoltre di assicurare il supporto sostitutivo renale mediante dialisi ai pazienti con insufficienza renale acuta o cronica.
Il termine deriva dall'unione delle parole greche nephros, che significa "rene", e logos, "studio".
L'associazione dei nefrologi italiani è la Società Italiana di Nefrologia[1], associazione medico-scientifica libera, apartitica e senza fini di lucro, con sede in Roma. Le sue finalità sono meglio esplicitate nel suo statuto[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikibooks contiene testi o manuali su nefrologia
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «nefrologia»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nefrologia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nefrologia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Nefrologia, su thes.bncf.firenze.sbn.it, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
- (EN) Nefrologia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Nefrologia, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | GND (DE) 4129395-2 |
---|