Vulvite
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vulvite | |
---|---|
![]() | |
Specialità | urologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 616.10 |
MeSH | D014847 |
MedlinePlus | 001445 |
La vulvite è un processo infiammatorio della vulva.
Eziologia[modifica | modifica wikitesto]
Può essere di origine traumatica, irritativa o infettiva, spesso conseguenza di cattiva igiene. Funghi (come la candida albicans), batteri (come lo streptococco o lo stafilococco) e protozoi (come il Trichomonas) possono essere la causa.
Presentazione clinica[modifica | modifica wikitesto]
Nelle forme più gravi può dar luogo a tumefazione, edema, secrezione purulenta fetida.
Terapia[modifica | modifica wikitesto]
La terapia consiste principalmente in una scrupolosa nettezza, riposo assoluto, medicazioni antisettiche.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Vulvite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.