SVT (azienda): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 30: Riga 30:
|sito=www.svt.se
|sito=www.svt.se
}}[[File:Swedish television viewing 2006.png|thumb|Audience televisiva in Svezia nel 2006: il blu rappresenta i canali SVT, il giallo quelli di Modern Times Group, il rosso quelli del gruppo TV4, il verde quelli svedesi proprietà di ProSiebenSat1, e il nero gli altri canali|left]]
}}[[File:Swedish television viewing 2006.png|thumb|Audience televisiva in Svezia nel 2006: il blu rappresenta i canali SVT, il giallo quelli di Modern Times Group, il rosso quelli del gruppo TV4, il verde quelli svedesi proprietà di ProSiebenSat1, e il nero gli altri canali|left]]
'''Sveriges Television''' o '''SVT''', è la compagnia pubblica televisiva di stato [[Svezia|svedese]]. Appartiene al gruppo [[SVT Sveriges Television och Radio Grupp AB]] (in qui fa parte anche la [[Sveriges Radio|SR Sveriges Radio]]).
'''Sveriges Television''', o '''SVT''', è la compagnia pubblica televisiva di stato [[Svezia|svedese]]. Appartiene al gruppo [[SVT Sveriges Television och Radio Grupp AB]] (di cui fa parte anche la [[Sveriges Radio|SR Sveriges Radio]]).


La televisione fu introdotta in Svezia nel settembre 1956, ma la SVT è stata fondata nel [[1979]], quando le attività televisive, prima unite a quelle radiofoniche sotto Sveriges Radio, si separano. Ha diversi canali televisivi tra cui [[SVT1]], [[SVT2]], '''SVT24'' (news, sport e grandi eventi), '''Barnkanalen''' (canale per bambini) e '''Kunskapskanalen''' (canale culturale).
La televisione fu introdotta in Svezia nel settembre 1956, ma la SVT è stata fondata nel [[1979]], quando le attività televisive, prima unite a quelle radiofoniche sotto Sveriges Radio, si separano. Ha diversi canali televisivi tra cui [[SVT1]], [[SVT2]], SVT24 (news, sport e grandi eventi), ''Barnkanalen'' (canale per bambini) e ''Kunskapskanalen'' (canale culturale).
SVT, pur essendo pubblica, non appartiene allo stato ma a una fondazione amministrativa che ne dovrebbe garantire l'indipendenza.
SVT, pur essendo pubblica, non appartiene allo stato ma a una fondazione amministrativa che ne dovrebbe garantire l'indipendenza.
La SVT insieme a Sveriges Radio organizza e trasmette ogni anno il [[Melodifestivalen]], festival musicale itinerante il cui vincitore deve rappresentare la Svezia all'[[Eurovision Song Contest]], vinto in cinque occasioni.
La SVT insieme a Sveriges Radio organizza e trasmette ogni anno il [[Melodifestivalen]], festival musicale itinerante il cui vincitore deve rappresentare la Svezia all'[[Eurovision Song Contest]], vinto in cinque occasioni.


Insieme alla [[RAI - Radiotelevisione italiana|RAI]] co-produce la serie televisiva [[Il commissario Montalbano]]. Il CEO della SVT si chiama Hanna Stjärne.[[File:SVT-distrikt Nyhetsprogram 2008.svg|thumb|Questa mappa illustra i notiziari regionali della SVT|left]]In quanto tv di stato attraverso il suo gruppo [[SVT Sveriges Television och Radio Grupp AB]] e membro "attivo" della [[Unione Europea di Radiodiffusione|EBU-UER Unione Europea di Radiodiffusione]] ([[Eurovisione]]).
Insieme alla [[RAI - Radiotelevisione italiana|RAI]] co-produce la serie televisiva [[Il commissario Montalbano]]. Il CEO della SVT si chiama Hanna Stjärne.[[File:SVT-distrikt Nyhetsprogram 2008.svg|thumb|Questa mappa illustra i notiziari regionali della SVT|left]]
==Canali Televisivi==
==Canali televisivi==
*[[SVT1]] (anche in HD)
*[[SVT1]] (anche in HD)
*[[SVT2]] (anche in HD)
*[[SVT2]] (anche in HD)

Versione delle 00:12, 23 nov 2015

Sveriges Television (SVT)
Logo
Logo
StatoBandiera della Svezia Svezia
Fondazione
Sede principaleSvezia
GruppoSVT Sveriges Television och Radio Grupp AB
Editore:.SVT
Slogan«Fri Television ("Televisione libera")»
Sito webwww.svt.se
Audience televisiva in Svezia nel 2006: il blu rappresenta i canali SVT, il giallo quelli di Modern Times Group, il rosso quelli del gruppo TV4, il verde quelli svedesi proprietà di ProSiebenSat1, e il nero gli altri canali

Sveriges Television, o SVT, è la compagnia pubblica televisiva di stato svedese. Appartiene al gruppo SVT Sveriges Television och Radio Grupp AB (di cui fa parte anche la SR Sveriges Radio).

La televisione fu introdotta in Svezia nel settembre 1956, ma la SVT è stata fondata nel 1979, quando le attività televisive, prima unite a quelle radiofoniche sotto Sveriges Radio, si separano. Ha diversi canali televisivi tra cui SVT1, SVT2, SVT24 (news, sport e grandi eventi), Barnkanalen (canale per bambini) e Kunskapskanalen (canale culturale). SVT, pur essendo pubblica, non appartiene allo stato ma a una fondazione amministrativa che ne dovrebbe garantire l'indipendenza. La SVT insieme a Sveriges Radio organizza e trasmette ogni anno il Melodifestivalen, festival musicale itinerante il cui vincitore deve rappresentare la Svezia all'Eurovision Song Contest, vinto in cinque occasioni.

Insieme alla RAI co-produce la serie televisiva Il commissario Montalbano. Il CEO della SVT si chiama Hanna Stjärne.

Questa mappa illustra i notiziari regionali della SVT

Canali televisivi

Inoltre possiede vari canali televisivi regionali.

Finanziamenti

Questa azienda televisiva è finanziata esclusivamente dal canone televisivo, che è di 2076 corone (€232.47), tuttavia la pubblicità è ammessa per alcuni grandi eventi sportivi e non.

Altri progetti

Template:TelevisioniEuropee

Controllo di autoritàVIAF (EN137243379 · ISNI (EN0000 0004 0618 3960 · LCCN (ENn83073343 · GND (DE1106413822 · BNF (FRcb14288676j (data) · J9U (ENHE987007605783505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n83073343