Gabriele Corsi
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Gabriele Corsi (Roma, 29 luglio 1971) è un attore, comico, showman, conduttore televisivo e radiofonico italiano, componente del Trio Medusa.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di un ingegnere e di un'insegnante di matematica, finito il liceo scientifico Cavour di Roma, nel 1990, vince il concorso presso l'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma; viene espulso però alcuni mesi dopo a causa di un contrasto con un docente dell'Accademia. Inizia una lunga gavetta a teatro, collaborando con "La Libera Associazione degli Attori" e con l'Associazione Nazionale Vittime delle Stragi.[senza fonte]
Ha interpretato il carabiniere Michele Falcetti nelle prime tre stagioni della serie televisiva Il maresciallo Rocca, occasione che gli è stata concessa dopo lo spettacolo "Il Giallo è servito", da lui scritto e diretto. Si diploma al Susan Strasberg’s Actor Studio.[1]
Nel 1996 si è laureato in Scienze Politiche[2] all'università La Sapienza di Roma con 108/110 di voto.[3]

Contemporaneamente inizia la sua avventura radiofonica come membro del Trio Medusa con il quale conduce dal 2001 il programma di Radio Deejay Chiamate Roma Triuno Triuno assieme agli altri membri del Trio.[4]
Dal 2012 al 2020 ha tenuto un blog per Il Fatto Quotidiano.[5]
Da lunedì 4 gennaio 2016 conduce il suo primo programma in solitaria, Take me out - Esci con me, trasmesso da Real Time.[6] Visto il successo di ascolti, il programma sbarca in prima serata ogni martedì alle 21.00 sullo stesso canale, oltre a mantenere la sua collocazione in access e ad avere uno spin-off con persone anziane.[7] È inoltre uno dei quattro conduttori di Ninja Warrior Italia per il NOVE.[8]
A partire dal 7 novembre 2016 viene arruolato come comico della trasmissione Cartabianca in onda su Rai 3, sia nella versione quotidiana sia in quella di prima serata.[9]
Dal 26 aprile 2017 conduce in prima serata su Real Time Piccoli giganti.[10]
Nel 2018 conduce Boss in incognito su Rai 2 e nell'estate dello stesso anno è al timone di Reazione a catena - L'intesa vincente nel preserale di Rai 1.[11][12]
Detiene il record assoluto di ascolti nonostante la presenza dei Mondiali di Calcio su Mediaset.
In autunno, poi, conduce B come Sabato nel sabato pomeriggio di Rai 2[13][14] ed è inviato nella maratona Telethon.[15][16]
Dall'autunno 2019, poi, torna a Discovery per condurre il nuovo game show Deal With It - Stai al gioco sul Nove[17], e nel 2021 la nuova stagione de Il contadino cerca moglie sulla piattaforma streaming Discovery+.[18]
Nello stesso anno affianca Cristiano Malgioglio al commento della finale dell'Eurovision Song Contest su Rai 1.[19] Sempre col paroliere siciliano commenterà anche l'Eurovision Song Contest 2022 ospitato al Palasport Olimpico di Torino.
Sempre nel 2022, dopo il successo della serie pilota, dal 5 settembre 2022, conduce il nuovo game Don't Forget the Lyrics! - Stai sul pezzo sempre sul Nove.
Da maggio 2022 è Goodwill Ambassador di UNICEF.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
È sposato con la giornalista di Repubblica Laura Pertici e ha due figli.[20]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Io e Giulia, regia di Gabriele Muccino (1997) – cortometraggio
- Alex l'ariete, regia di Damiano Damiani (2000)
- Febbre da cavallo - La mandrakata, regia di Carlo Vanzina (2002) – con il Trio Medusa
- 10 regole per fare innamorare, regia di Cristiano Bortone (2012) – con il Trio Medusa
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Il maresciallo Rocca, registi vari – serie TV (1996-2001)
- Una donna per amico, registi vari – serie TV (2000-2001)
- L'inganno, regia di Rossella Izzo – film TV (2003)
- Boris (2008), registi vari – serie TV, episodio 2x05 – con il Trio Medusa
- Romanzo siciliano, regia di Lucio Pellegrini – miniserie TV (2016)
Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Astro Boy (2009) – con il Trio Medusa
Cartoni animati[modifica | modifica wikitesto]
- Sons of Butcher (2005-2006) – con il Trio Medusa
Videoclip[modifica | modifica wikitesto]
- Ombrelloni, di Simone Cristicchi (2006) – con il Trio Medusa
- Troppo Avanti, di Piotta (2007) – con il Trio Medusa
Pubblicità[modifica | modifica wikitesto]
- Tronky (2008) – con il Trio Medusa
- Ferrarelle (2020)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Le iene (Italia 1, 1999-2007, 2015) – con il Trio Medusa
- Premio italiano della musica (Italia 1, 2002) – con il Trio Medusa
- Takeshi's Castle (GXT, K2, 2008-2009; Comedy Central, dal 2018) – con il Trio Medusa
- Parla con me (Rai 3, 2009-2010) – con il Trio Medusa
- La gaia scienza (LA7, 2009-2010) – con il Trio Medusa
- Una cena di Natale quasi perfetta (Sky Uno, 2009-2010) – con il Trio Medusa
- Quelli che... il calcio (Rai 2, 2011-2013) – con il Trio Medusa
- Italia Coast2Coast (Rai 2, 2012) – con il Trio Medusa
- Zelig (Canale 5, 2014) – con il Trio Medusa
- Trio Medusa Late Show (Italia 1, 2015) – con il Trio Medusa
- Take Me Out - Esci con me (Real Time, 2016-2018)
- Take Me Out - Party Night (Real Time, 2016)
- Ninja Warrior Italia (NOVE, 2016)
- Take Me Out - Signore e Signori (Real Time, 2016)
- Cartabianca (Rai 3, 2016-2018)
- Piccoli giganti (Real Time, 2017)
- Wipeout - Pronti a tutto! (Spike, 2017) – con il Trio Medusa
- Boss in incognito (Rai 2, 2018)
- Primo appuntamento (Real Time, 2018)
- Reazione a catena - L'intesa vincente (Rai 1, 2018)
- B come Sabato (Rai 2, 2018)
- Telethon (Rai 1, Rai 2, 2018)
- Deal With It - Stai al gioco (NOVE, dal 2019) – in alcune puntate del programma partecipano anche gli altri due componenti del Trio Medusa.
- Amore in quarantena (Rai 1, 2020-2021) – con il Trio Medusa
- Il contadino cerca moglie (NOVE, dal 2021)
- Eurovision Song Contest (Rai 1, dal 2021) – commento (nel 2021 solo la finale)
- Prodigi - La musica è vita (Rai 1, 2021)
- Don't Forget the Lyrics! - Stai sul pezzo (NOVE, dal 2022)
- Eurovision Song Contest 2022 Tourquoise Carpet (Rai Play, 2022)
Radio[modifica | modifica wikitesto]
- Chiamate Roma Triuno Triuno (Radio Deejay, dal 2002) – con il Trio Medusa
Libri[modifica | modifica wikitesto]
- Trio Medusa, Culattoni e raccomandati: la vera storia del Trio Medusa, Casale Monferrato, Piemme pocket, 2005, ISBN 88-384-8779-0.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Gabriele Corsi, su Festival della TV 2022. URL consultato il 14 aprile 2022.
- ^ Chi è Gabriele Corsi, su Chi è...?, 2 marzo 2018. URL consultato il 14 aprile 2022.
- ^ Domenico Iovane, Chi è Gabriele Corsi: moglie, padre e programmi del componente del Trio Medusa, su True News., 17 novembre 2021. URL consultato il 14 aprile 2022.
- ^ Andrea Giordano, Trio Medusa: «Per non rinunciare alla libertà siamo precari… ma di lusso», in Corriere della Sera - Io Donna, 21 settembre 2015.
- ^ Gabriele Corsi, Il Fatto Quotidiano, su Il Fatto Quotidiano. URL consultato il 22 settembre 2021.
- ^ Francesco Canino, Take me out: al via il dating di Real Time con Gabriele Corsi, in Panorama, 4 gennaio 2016.
- ^ lordlucas, Take me out - Signore e signori, Real Time insegue Uomini e donne anche negli over, su TvBlog, 31 ottobre 2016. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Ce la devo fare, e ce la farò. Il debutto italiano di Ninja Warriors | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 15 ottobre 2016. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Fabio Morasca, Gabriele Corsi a Blogo: "A #cartabianca, avrò davvero carta bianca. Take me out "over"? Il paragone con la De Filippi mi lusinga. Con la versione gay, si rischiava la parodia" (Video), su TvBlog, 7 novembre 2016. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Pequenos Gigantes, Real Time: anticipazioni, conduttore e capisquadra, su LaNostraTv, 7 marzo 2017. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Torna Boss in incognito, con Gabriele Corsi alla conduzione, su sorrisi.com. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ Gabriele Corsi, il nuovo conduttore di "Reazione a catena", su sorrisi.com. URL consultato il 24 maggio 2018.
- ^ B come sabato, Andrea Delogu e Gabriele Corsi all'esordio, su ilmessaggero.it, 14 settembre 2018. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ “B come Sabato” chiude in anticipo, Andrea Delogu e Gabriele Corsi salutano il pubblico di Rai2, su Tv Fanpage. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ La Rai dà il via alla «Maratona» per la Fondazione Telethon, su TV Sorrisi e Canzoni, 15 dicembre 2018. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Redazione, 15-22 Dicembre 2018. Maratona Telethon, su Osservatorio Malattie Rare. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Condé Nast, Gabriele Corsi (ri)parte da «Deal with it»: «Alla leggerezza, che non è mai stupidità», su Vanity Fair Italia, 22 ottobre 2019. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Redazione Blogo, Il contadino cerca moglie 2021: concorrenti, dove va in onda, informazioni, su TvBlog, 30 settembre 2021. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ Finale Eurovision 2021: Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio al commento, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 9 aprile 2021.
- ^ Je ne suis pas Peppa Pig, l’idiozia del politicamente corretto a tutti i costi, in Il Fatto Quotidiano, 22 gennaio 2015. URL consultato il 3 maggio 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ilfattoquotidiano.it.
- Gabriele Corsi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Gabriele Corsi, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Attori italiani del XX secolo
- Attori italiani del XXI secolo
- Comici italiani
- Showgirl e showman italiani
- Nati nel 1971
- Nati il 29 luglio
- Nati a Roma
- Conduttori televisivi di Real Time
- Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010
- Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2010
- Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2020
- Studenti della Sapienza - Università di Roma
- Personalità dell'agnosticismo