Takeshi's Castle
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Takeshi's Castle | |
---|---|
Paese | Giappone |
Anno | 1986 - 1989 |
Genere | game show, commedia |
Puntate | 140 |
Durata | 60 min |
Lingua originale | giapponese |
Crediti | |
Conduttore | Takeshi Kitano |
Regia | Takeshi Kitano |
Casa di produzione | Tokyo Broadcasting System |
Rete televisiva | Tokyo Broadcasting System |
Rete televisiva (ed. italiana) | GXT, 7 Gold, Fox Kids, K2, Cartoon Network, Boing |
Takeshi's Castle (風雲!たけし城 Fūun! Takeshi-jō?, trad. Turbolenza! Il castello di Takeshi)[1] è stato un programma televisivo giapponese. Ideato dal regista e attore Takeshi Kitano, è stato prodotto e trasmesso dal 2 maggio 1986 al 14 aprile 1989.
Il gioco[modifica | modifica wikitesto]

Un gruppo di 100 concorrenti, capitanati dal Generale Lee (interpretato da Hayato Tani), deve affrontare una serie di prove di resistenza. Coloro che riescono a superare tutte le prove andranno a sfidare il conte Takeshi (interpretato dallo stesso Kitano) e i suoi sgherri in una prova finale che consiste nell'assalto al suo castello. Per colui che conquista il castello di Takeshi è previsto un premio di 1 milione di yen (8100 euro). Sono state pochissime le squadre di superstiti (formate da una dozzina di elementi al massimo)[senza fonte] che sono riuscite ad espugnare il castello di Takeshi.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Oltre a Takeshi, ai concorrenti ed al generale Lee vi sono diversi altri personaggi che appaiono nello show mascherati ad esempio da demoni, lottatori e gangster con lo scopo di spaventare ed ostacolare i concorrenti.
Takeshi's Castle nel mondo[modifica | modifica wikitesto]
Takeshi's Castle è stato esportato e commentato in vari paesi del mondo, tra cui anche in Italia, dove Takeshi's Castle è stato trasmesso per la prima volta all'inizio degli anni novanta grazie alla Gialappa's Band, che, nel suo Mai dire Banzai ne commentava gli episodi, inframezzandoli con estratti di un altro programma giapponese, The Gaman di Fuji TV. Successivamente il programma è stato commentato da diversi altri personaggi televisivi, sulla base dell'edizione ridotta britannica, su vari canali.
Commentatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
- Gialappa's Band: Italia 1, in Mai dire Banzai;
- Lillo & Greg e Germana Pasquero: Fox Kids, K2, GXT
- Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli; GXT, Rete 7 e K2;
- Faber Cucchetti e Roberto Ciufoli: GXT;
- Teo Mammucari, Juliana Moreira e il duo Billo e Spaghetto: GXT;
- Claudio Guerrini e Tamara Taylor: GXT
- Trio Medusa: GXT e K2; dal 2018 Comedy Central
- Francesca Bonfanti e Stefano Valvo: GXT;
- Roberto Stocchi e Francesca Draghetti: Cartoon Network e Boing;
- Fiammetta Cicogna e Federico Russo: Cartoon Network e Boing;
- Rossella Brescia, Max Pagani e Barty Colucci: Cartoon Network e Boing.
Rifacimenti del programma[modifica | modifica wikitesto]
Il successo riscosso dal programma ha fatto in modo che diversi stati producessero dei rifacimenti di Takeshi's Castle.
Brasile:
Germania: Entern oder Kentern (RTL, 2007)
Indonesia
Stati Uniti:
- King of the Mountain (FOX, speciale di mezz'ora andato in onda il 28 luglio 1990)
- Storm the Castle (CBS, speciale di un'ora andato in onda il 16 giugno 1993)
Taiwan: 百戰百勝
Thailandia
Musiche[modifica | modifica wikitesto]
In Takeshi's Castle vengono utilizzate una grande varietà di brani, che spesso sono presi anche da film, programmi televisivi, serie televisive, videogiochi ed anime. Tutte queste canzoni si possono sentire come sottofondo durante le sfide.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Takeshi's Castle
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Takeshi's Castle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Takeshi's Castle, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) hgfh, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Takeshi's Castle, su TV.com, CBS Interactive Inc.