GXT

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GXT
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliana
Tipotematico
Target15-25 anni
SloganKe ti guardi?
VersioniGXT
(data di lancio: 1º maggio 2005)
GXT +1
(data di lancio: 1º giugno 2008)
Data chiusura1º gennaio 2015
GruppoDiscovery Italia

GXT è stato un canale televisivo italiano attivo tra il 2005 e il 2015.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il canale nasce il 1º maggio 2005 dalla volontà di Jetix (gruppo Disney) di raggiungere il target giovanile nella fascia di età compresa tra quindici e venticinque anni,[2] offrendo una programmazione improntata su azione, ironia ed eccessi.[3]

GXT includeva game show giapponesi quali Takeshi's Castle e Ninja Warrior, programmi di sport entertainment come American Gladiators, WWE Afterburn e WWE Bottom Line, oltre a tutte le serie prodotte da Guinness World Records; offriva inoltre film commedia, d'azione e dell'orrore mirati al target del canale[4][5].

Il 30 aprile 2008 GXT si trasferisce dal canale 702 alla posizione 146 di Sky[6].

Il 1º giugno 2008 nasce anche la versione timeshift denominata GXT +1, disponibile sempre esclusivamente a pagamento sulla piattaforma Sky Italia, con la stessa programmazione del canale madre posticipata di un'ora[5].

Il 14 gennaio 2013, in seguito alla vendita di Switchover Media, il canale diventa di proprietà di Discovery Italia[5].

Il 1º gennaio 2015 GXT chiude per il mancato rinnovo con Sky Italia.[4]

Palinsesto[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ GXT | Switchover Media, su switchovermedia.it. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2013).
  2. ^ GXT, un canale per teenagers, su www.film.it. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  3. ^ Gxt compie un anno. Obiettivo adv 2006: oltre 3 milioni di euro, in ADC Group, 27 aprile 2006. URL consultato il 16 giugno 2019.
  4. ^ a b GXT ha chiuso i battenti: non rinnovato il contratto con Sky, su TVBlog.it, 9 gennaio 2015. URL consultato il 26 giugno 2020.
  5. ^ a b c Matteo Bayre, Discovery chiude su Sky il canale Gxt, su Tv Digital Divide, 8 agosto 2015. URL consultato il 1º luglio 2020.
  6. ^ GXT si sposta sul canale 146 SKY e a Giugno arriva la versione +1 - Digital-News, su Digital-News.it, 28 aprile 2008. URL consultato il 26 giugno 2020.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione