DiventeràBellissima
#DiventeràBellissima | |
---|---|
Presidente | Nello Musumeci |
Coordinatore | Gino Ioppolo |
Stato | ![]() |
Sede | Via Caronda 4, 95129 Catania |
Abbreviazione | #DB |
Fondazione | Novembre 2014 |
Ideologia | Autonomismo[1][2][3][4] Meridionalismo[5] |
Collocazione | Destra[6][7][8][9] |
Seggi Camera | 0 / 630
|
Seggi Senato | 0 / 315
|
Seggi Europarlamento | 0 / 73
|
Seggi ARS | 6 / 70
|
Colori | giallo e blu |
Sito web | www.diventerabellissima.it |
#DiventeràBellissima (#DB) è un partito politico italiano di orientamento autonomista[10] e meridionalista[11], attivo in Sicilia, nonché ispirato "ai valori cristiani e sociali della civiltà europea e mediterranea" [12][13][14].
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La nascita[modifica | modifica wikitesto]
La sua fondazione come movimento civico avviene nel novembre 2014 a Catania per iniziativa di alcuni storici esponenti di destra, fra i quali Nello Musumeci e Fabio Granata.
La denominazione scelta riprende una celebre frase del magistrato palermitano Paolo Borsellino.[15]
Nel novembre 2015 una prima organizzazione sul territorio porta alla nomina di tre portavoce: Alessandro Aricò, Giusy Savarino e Ruggero Razza[16][17].
Elezioni siciliane del 2017[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 aprile 2017 lo stesso Musumeci annuncia la sua candidatura a presidente della Regione Siciliana[18], ottenendo in settembre il sostegno di un'ampia coalizione di centro-destra e risultando vittorioso alle successive consultazioni del 5 novembre.
La lista DiventeràBellissima ottiene il 5,96% dei voti ed elegge sei deputati regionali.[19][20]
Il 18 dicembre 2017 ha celebrato a Palermo il suo primo congresso costituente, che ha eletto presidente del movimento Nello Musumeci e coordinatore Raffaele Stancanelli, che hanno annunciato che il movimento si presenterà alle politiche del marzo 2018[21].
Nella giunta Musumeci entrano come assessori in quota DB Ruggero Razza alla Salute e Sebastiano Tusa ai Beni culturali.
Le elezioni del 2018[modifica | modifica wikitesto]
Alle elezioni politiche del marzo 2018 il partito prende parte alla coalizione di centro-destra con alcuni candidati in Sicilia, eleggendo il coordinatore del partito Raffaele Stancanelli al Senato della Repubblica, all'interno della lista di Fratelli d'Italia. Stancanelli dopo l'insediamento al Senato presenta le sue dimissioni da coordinatore, così come prevede lo Statuto del movimento.
A Catania per le elezioni comunali il movimento DB sostiene l'eletto Salvo Pogliese, e con 7 220 voti e il 5,91% ottiene tre consiglieri al municipio etneo.[22]
Alle elezioni per il sindaco di Piazza Armerina viene eletto il sindaco Cammarata con 54,41% e con 10 consiglieri[23], e a Custonaci è rieletto sindaco Giuseppe Bica. Ad Acireale 2 seggi. A Partinico viene eletto sindaco De Luca con il 65% dei voti e 5 seggi al Consiglio comunale. A Comiso viene eletta prima cittadina Schembari con il 50,21% e 5 seggi al Consiglio civico. A Belpasso DB si schiera a sostegno del sindaco Daniele Motta, a partire dal 10 ottobre si costituisce il gruppo consigliare con 5 componenti già eletti in liste civiche collegate al movimento.
La fase congressuale[modifica | modifica wikitesto]
La direzione del 19 novembre 2018 ha ratificato le dimissioni da coordinatore di Raffaele Stancanelli, e ha nominato tre nuovi coordinatori (Giovanna Candura, Enrico Trantino e Giuseppe Catania) per portare il movimento a congresso,[24] congresso fissato per il 24 febbraio 2019 [25].
Esso conferma Musumeci presidente ed elegge Gino Ioppolo, sindaco di Caltagirone, coordinatore [26][27][28]. Con una mozione approvata al congresso viene deciso che non si presenteranno liste alle europee del 2019 e che non verrà sostenuto nessun candidato[29]. Stancanelli si candida lo stesso nella lista di FdI al parlamento europeo e, divenuto eurodeputato, si dimette dal Senato e da #DB.
Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]
Presidenti[modifica | modifica wikitesto]
- Nello Musumeci (dal 18 dicembre 2017)
Coordinatori[modifica | modifica wikitesto]
- Alessandro Aricò, Giusy Savarino e Ruggero Razza (18 novembre 2015 - 18 dicembre 2017)
- Raffaele Stancanelli (18 dicembre 2017 - 19 novembre 2018)
- Giuseppe Catania, Giovanna Candura, Enrico Trantino (19 novembre 2018 - 24 febbraio 2019)
- Gino Ioppolo (dal 24 febbraio 2019)
Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]
Elezione | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
Regionali 2017 | 114.708 | 5,96 | 6 / 70
| |
Politiche 2018 | Camera | - | - | - |
Senato | In Fratelli d'Italia | 1 / 315
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://sicilia.opinione.it/diventera-bellissima-si-prepara-al-congresso-regionale-e-alla-europee/
- ^ https://www.siciliaautonoma.it/2019/06/20/il-progetto-di-diventera-bellissima-e-gli-autonomisti/
- ^ https://livesicilia.it/2019/09/16/musumeci-pontida-ero-idealmente-li-il-mio-un-movimento-autonomista_1085649/
- ^ https://www.wltv.it/autonomia-siciliana-musumeci-ricorda-alessi-a-115-anni-dalla-nascita/
- ^ https://qds.it/palermo-oggi-convention-di-diventerabellissima-il-movimento-del-governatore-musumeci/
- ^ http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-08-11/musumeci-candidato-ontologicamente-destra-recordman-preferenze-125525.shtml?uuid=AEiFpvBC&refresh_ce=1// Il Sole 24 Ore
- ^ https://www.lasicilia.it/news/politica/224820/la-svolta-centrista-di-nello-musumeci-addio-alla-meloni-e-da-bellissima-ora-diventera-nazionale.html?refresh_ce
- ^ https://www.oggimilazzo.it/2019/11/20/diventera-bellissima-il-coordinatore-giardina-solo-con-un-centrodestra-compatto-si-vince-a-milazzo-e-barcellona/
- ^ https://www.mondopalermo.it/news/diventera-bellissima-corre-verso-la-lega-musumeci-salvini-non-e-diabolik/
- ^ https://www.diventerabellissima.it/il-manifesto
- ^ https://livesicilia.it/2019/08/30/serve-una-forza-che-difenda-il-sud-e-il-centrodestra-unito-e-vincente_1081749/
- ^ https://www.ilsicilia.it/fra-tatticismi-e-mosse-sbagliate-che-futuro-per-diventera-bellissima/
- ^ https://tuttoggi.info/diventera-bellissima-musumeci-proiettiamo-la-sicilia-in-europa/586559/
- ^ https://newsicilia.it/politica/musumeci-e-gli-obiettivi-di-diventera-bellissima-proiettare-la-sicilia-in-una-prospettiva-europea/576787
- ^ www.19luglio1992.com
- ^ Live Sicilia
- ^ Sicilia Informazioni, su siciliainformazioni.com. URL consultato il 27 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
- ^ Live Sicilia
- ^ Il Sussidiario
- ^ MeridioNews Archiviato il 23 dicembre 2017 in Internet Archive.
- ^ Blog Sicilia - Palermo
- ^ Catania - Meridionews
- ^ La Sicilia
- ^ www.ilsicilia.it
- ^ sicilia.admaioramedia.it
- ^ admaioramedia.it
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ https://www.huffingtonpost.it/entry/le-carambole-della-destra-siciliana-in-vista-delle-europee_it_5cdbd318e4b061f71b87fbb1
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su diventerabellissima.it.
- Gruppo DiventeràBellissima, su ars.sicilia.it.