Discussioni utente:Stonewall/Archivio6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campagna d'Italia[modifica wikitesto]

Segnati nel vaglio, così ci coordiniamo, decidendo su quale sezione lavorare, e non corriamo il rischio di accavallarci. --Pèter eh, what's up doc? 00:03, 25 gen 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Stone, mi fa paicerissimo :) che tu editi sulla voce, ma come scritto sopra, se partecipi un pò di più al vaglio ci coordiniamo meglio. Anzio era un argomento a cui avrei sopperito io dopo che ci eravamo decisi a spartirci gli argomenti, no problem se lo continui e lo finisci, però cerca di fare un pochino più di attenzione, giusto per non accavallarci :) ciao--Riottoso!! 20:09, 9 feb 2014 (CET)[rispondi]
Non ti preoccupare :) scrivi pure è sempre bello unire le forze! per i comandanti ho risp lì. saluti--Riottoso!! 11:51, 10 feb 2014 (CET)[rispondi]

Modifica voci in vetrina[modifica wikitesto]

Carissimo Stonewall,

Potresti gentilemtne lasciare un link, nella mia pagina di discussione, relativo alle disposiizoni in tema di modifiche di voci in vetrina? Sono necessari "steps" particolari? Mi pare di aver capito che ci voglia un certo consenso. Grazie 1000! --Niculinux (msg) 09:00, 28 gen 2014 (CET)[rispondi]

Battaglia delle Midway[modifica wikitesto]

Ciao, mi spieghi il perché della cancellazione del mio intervento? --Michi81 (msg) 22:42, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ciao, mi spiace, ma non è così ovvio come sostieni. Qui trovi le regole: Template:Cita web. Come vedi, la data d'accesso è quella dell'ultimo accesso alla fonte ("accesso = data dell'ultimo accesso"). Serve proprio per dimostrare che qualcuno ha controllato nella data x che il link è ancora funzionante. Come ho fatto io. Ciao. --Michi81 (msg) 22:49, 2 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ok, procedi pure. Quando ho creato la voce speravo che qualcuno intervenisse per ampliarla. Ti suggerisco rrò di ampliare prima la biografia e alla fine scrivere l'incipit. Ciao. --ḈḮṼẠ (msg) 09:42, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]

Bel lavoro sulla voce! --ḈḮṼẠ (msg) 20:45, 8 feb 2014 (CET)[rispondi]

Re: Feldgrau[modifica wikitesto]

Carissimo Stonewall, bentrovato e grazie per il cortese messaggio da me. Rispondo nella talk della voce, così leggono tutti.--Demiurgo (msg) 18:21, 15 mar 2014 (CET)[rispondi]

Grazie; cercherò di fare del mio meglio. --Pèter eh, what's up doc? 20:14, 26 mar 2014 (CET)[rispondi]

Re: Grazie![modifica wikitesto]

Di niente, figurati... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:07, 28 mar 2014 (CET).[rispondi]

Sbarco in Normandia[modifica wikitesto]

Ciao, in merito alla discussione sullo sbarco in Normandia, direi che forse e' il caso di essere specifici e di disambiguare chiaramente la cosa. Ad esempio qualcosa tipo "Lo sbarco in Normandia (nome in codice operazione Neptune, parte della più ampia operazione Overlord), ...". Cosa ne pensi? --Balder's Dod (msg) 12:15, 4 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Irruzione di via Fracchia[modifica wikitesto]

Ciao, per ora non ci sono gli estremi per proteggere la pagina un'altra volta (fai conto che, proteggendola di nuovo, si impedirebbe agli altri IP di contribuire). E non ci sono neppure gli estremi per bloccare l'IP: al limite prova ad intavolare una discussione e se non la capisce, fammi un fischio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 19:09, 5 apr 2014 (CEST).[rispondi]

Senza addentrarci in discorsi da forum, Gentile aderì alla RSI per coerenza con la sua storia politica. Poi, all'interno della RSI, fu costretto da una serie di circostanze personali e politiche a fare determinate scelte. Non fu assolutamente un italiano che "tiene famiglia", pagò anzi la sua coerenza con la vita. È invece sterminato l'elenco degli intellettuali che passarono disinvoltamente dal fascismo all'antifascismo, specie nel PCI, divenendo dei numi della cultura dell'Italia repubblicana. Un esempio tra tanti: Delio Cantimori scrisse una voce "Onore" per il dizionario di politica del PNF che era praticamente un'apologia del nazismo. Nel dopoguerra divenne il "patriarca della storiografia marxista in Italia"...--Demiurgo (msg) 20:05, 9 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Note harvard[modifica wikitesto]

Ciao, quando sostituisci le note potresti copiare la sorgente della voce in un programma di scrittura tipo il blocco note e usare i comandi "trova" e "sostituisci", altrimenti cambiandole una ad una ci metti una vita.--Demiurgo (msg) 13:27, 18 apr 2014 (CEST)[rispondi]

olocausto e Danimarca[modifica wikitesto]

Ho inserito la frase corredata dal riferimento bibliografico per ricordare ,nonostante le frasi precedenti, che ci furono anche azioni positive di contrasto alle politiche razziali naziste.Mi sembra si tratti di un'informazione importante nella voce e se credi che ci sia un paragrafo più indicato ,puoi spostarla,grazie.--Blablato (msg) 10:34, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Carissimo Stone, la notizia sulla Danimarca è vera. Ci sono diversi siti sulla shoah che parlano della Danimarca. Non ti mancano senza dubbio i mezzi per verificare, se hai bisogno di "sostegno" fammi un fischio. La Danimarca ebbe la fortuna di avere un re eroe: Cristiano X di Danimarca :) Un caro saluto.--Fcarbonara (msg) 20:41, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]

P.S. Dimenticavo, c'è anche questo Salvataggio degli ebrei danesi.

Scusate se non seguo assiduamente ed arrivo dopo un pò ,ma credo che inserire anche qualche buona notizia nella voce Olocausto non sia male.--Blablato (msg) 08:18, 29 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Guerra fredda e memoria della seconda guerra mondiale[modifica wikitesto]

A distanza di cinque anni, devo riconoscere che nel merito non avevi tutti i torti. Sono sicuro che i miei edit di oggi in sbarco in Normandia sono di tuo interesse ;-) Ciao,--Demiurgo (msg) 13:33, 7 lug 2014 (CEST)[rispondi]

RE: Parliamone...[modifica wikitesto]

ciao. ma infatti io sono d'accordo con te. stavo solo apportando alla discussione una cosa che ricordavo di parecchio tempo fa. si possono sempre cambiare le direttive :) --ROSA NERO 20:00, 12 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Infobox Gerd Müller[modifica wikitesto]

Ciao Stonewall,

l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Ciao Stone e grazie per avermi scritto. Abbiamo una fortuna: i dati del censimento austriaco del 1910 del Litorale austriaco (che contenevva l'Istria) sono disponibili on-line a questo indirizzo. Cliccando su "Istria" ti scarichi il .pdf e trovi a p. 63 i totali per tutta l'Istria: 147.416 italofoni, 55.865 slovenofoni e 168.116 croatofoni. Ricordo che i censimenti rilevavano la "lingua d'uso", sul presupposto (basato sulle indicazioni di un coangresso di statistici/demografi tenutosi a San Pietroburgo negli anni '70 del secolo XIX) che la lingua d'uso indicasse la nazionalità di un individuo. C'è anche da dire che questi numeri comprendono il "Margraviato dell'Istria", e cioè una regione che comprendeva le isole di Cherso, Lussino e Veglia: mai state Istriane fino all'inizio della dominazione austriaca, tuttora non fanno parte della Contea Istriana della Croazia. A Veglia praticamente abitavano solo slavi, e non andò all'Italia alla fine della grande guerra, bensì allo Stato dei Serbi, Croati e Sloveni. Mentre Cherso e Lussino andarono all'Italia. Allo stesso modo nel censimento c'è il Capitanato di Castua, quasi tutto croato: anche questo andò al Regno dei Serbi, Croati e Sloveni dopo la Grande Guerra: si dice perché proprio a Castua nacque un importante ministro di quel regno, che si batté per tenerlo: siccome agli italiani in realtà non importava nulla, non si discusse gran che su questa richiesta, che venne quasi subito accordata. Infine ci sono una serie di località nel nord della regione che solo in epoche recenti gli austriaci avevano aggregato all'Istria. I dati della Dalmazia li ho messi io (fontati) nella voce Dalmazia: nel 1910 c'erano circa 18.000 italofoni e 677.000 slavofoni. Qui scrivo "slavofoni" perché la lingua rilevata dal censimento era il "serbo-croato", e quindi non si riesce a distinguere i serbi dai croati, se non indirettamente: i serbi erano ortodossi, anche se esistevano comunità serbe cattoliche, nel sud della regione. Nella voce potrai apprezzare l'andamento dei dati, secondo le diverse rilevazioni: in realtà i dati precedenti al 1880 vanno considerati ocn le pinze, ma nella fonte (croata) venivano riportati e quindi io li ho piazzati in NS0. Ripeto: questi sono dati ufficiali rilevati dagli austriaci: quelli considerati più attendibili. Dopo di che, i numeri che girarono (e che in parte girano tuttora) furono i più incredibili e disparati: non mi sorprendo di nulla.--Presbite (msg) 20:56, 29 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Negli ultimi due/tre anni ho letto molto sui periodi 1910/1915 e 1918/1921, sempre con focus sulla storia dell'Adriatico. Privilegiando però una prospettiva del tutto particolare: gli scritti coevi ai fatti. Questo per cercar di capire che razza di idee passassero per la testa dei protagonisti di quell'epoca. E quindi mi sono sciroppato decine di scritti propagandistici di tutti i tipi. Compresi gli scritti propagandistici jugoslavi del periodo postbellico. Il giudizio a posteriori è assolutamente corretto, ma all'epoca le cose venivano viste in modo molto, ma molto diverso. Sotto tutti gli aspetti. Compresa l'idea che si aveva della guerra. Che - tanto per dirne una - era considerata dal punto di vista tecnico uno "scontro fra eserciti", protesi a cercare la "battaglia decisiva". Per fare il nostro esempio, i ricordi oramai lontani delle guerre d'indipendenza comunque avevano ancora il loro peso. La prima guerra d'indipendenza durò poco meno di un anno e mezzo, ma sarebbe durata molto meno se non fossimo stati in mezzo al '48 europeo. La seconda nemmeno tre mesi. La terza nemmeno due mesi. E non è che gli altri la pensassero molto diversamente: nei diari dei trentini richiamati nel 1914 per andare a combattere - ovviamente per l'Austria - si leggono cose tipo "fra un paio di mesi torno a casa". Allo stesso tempo, stati imperial-coloniali come Francia e Gran Bretagna non si preoccuparono gran che di garantire all'Italia terre che tutti quanti sapevano esser abitate in maniera preponderante da slavi, come la Dalmazia: l'unica cosa che li preoccupava era che l'Italia li scalzasse dalle posizioni acquisite. In particolare la Francia, desiderava esser lei la primadonna nei Balcani. Per quanto riguarda il discorso dell'apporto dato dall'Italia alla guerra, direi che è andato al di là delle più rosee aspettative: gli italiani seppero reggere il peso di circa sessanta divisioni austriache, che dopo il crollo russo si sarebbero lanciate in blocco contro la Francia, mentre gli USA non erano ancora arrivati in Europa. Francamente, non so come sarebbe andata a finire. Io sono veneto, e probabilmente saremmo stati di nuovo annessi all'impero. Chissà.--Presbite (msg) 23:24, 29 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Falklands![modifica wikitesto]

Ciao, Stone. Ho visto la tua modifica sulla voce principale della campagna e mi ha suggerito una cosa. la voce è al limite delle dimensioni, invece le voci dei singoli episodi sono in parte da sviluppare e tutte con margini di crescita. Poiché questo è un conflitto che mi ha sempre affascinato da quando ero ragazzo e lo seguivo "dal vivo", se hai lo stesso interesse potremmo predisporre un piano di miglioramento organico a tutta la campagna, tanto più se hai materiale. Io ho "Sea harriers over the falklands" e "one hundred days" in originale, ma di scrivere da solo mi sono stancato. Fammi sapere. Ciao --Pigr8 La Buca della Memoria 18:34, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ottimo se prendi quel libro, perchè le mie fonti sono anglocentriche non per scelta. In realtà da parte argentina ho trovato vario materiale in linea, che avrai visto citato in voce, e se mi gira, mando a prendere su Amazon qualche libro in spagnolo, che sarà molto meglio dei libri italiani scritti da chi non ha avuto parte, a meno di non beccare un italoargentino. Quindi, visto l'interesse comune, a settembre spero ci ritroveremo su quel gruppo di voci; la guerra aerea appassiona molto anche me. --Pigr8 La Buca della Memoria 20:10, 6 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Marchio da sistemare[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Kirovskiy-zavod.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:41, 25 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Stonewall. Ho una curiosità che spero vorrai soddisfare. Ho notato che spesso tu intervieni nelle procedure di Vetrina/VdQ con osservazioni sempre pertinenti, comunque utili anche se non dovessero comportare una modifica alla voce, ma poi non esprimi mai il tuo parere, favorevole o contrario che sia. Intendiamoci, io ti rispondo comunque con piacere perchè non mi interessa la stellina in se ma che la voce sia a posto, quindi anche solo il dimostrarti che quanto è scritto è corretto mi impone una riflessione che valida ulteriormente la voce stessa, e a maggior ragione se evidenzi una pecca (meglio tu lì che uno sconosciuto quando la legge e magari mi ride anche dietro, giustamente), però credo che un parere (anche negativo, che male c'è?) concorrerebbe a qualificare meglio il modo col quale decideremo se la voce sia di qualità o meno.Per il resto, ci vediamo sulla Marna, o a Tannenberg, o spero alle Falkland :) Ciao. --Pigr8 La Buca della Memoria 00:10, 27 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Ma capisco assolutamente l'idea del fair play sulle voci cui hai preso parte, però dove non hai scritto non vedo che ci sia di male nell'esprimere il parere. Inoltre io quando posso vado anche a leggere le voci non di Guerra in procedura di Vetrina, in modo da far capire che non è che ce la cantiamo e suoniamo da soli, ma partecipiamo anche ai lavori degli altri. Quindi, sempre benvenute le osservazioni, ma suvvia, dai anche il parere (ripeto, anche negativo, soprevviveremo...) in modo da esprimere partecipazione al giudizio, che secondo me è l'unica cosa che conti davvero. O hai paura che ti prendano per un cammellato? :P Ciao --Pigr8 La Buca della Memoria 00:29, 27 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Lunghe citazioni[modifica wikitesto]

Ciao Stonewall ti ringrazio, ma sono solo un semplice utente con una grande passione per la storia romana :-) Rispondo ad alcuni tuoi quesiti, dandoti una mia interpretazione personale.

  • Hai ragione su alcune citazioni, forse sono troppo lunghe. In effetti qualcuna potrebbe essere tagliata o riformulata. Credo però che il riportare la traduzione di un passo antico abbia un effetto immediato e diretto sul lettore. Mi vengono in mente i libri scritti da Giovanni Cascarino sull'esercito romano.
  • Riguardo invece alla possibile violazione di copyright, ritengo valida questa ipotesi solo nel caso in cui si copi la traduzione di un autore moderno, pari pari. Del resto il significato delle traduzioni rimane unico e appartenente solo all'autore antico. Non vedo un grosso problema in questo senso.
  • E' corretto partire sempre dalle fonti antiche, lo fanno anche gli autori moderni. Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente alcuni professori di storia romana come Marta Sordi e Giovanni Brizzi. Mi hanno insegnato (loro professori di Storia romana, io semplice appassionato, laureato in Economia) di cominciare sempre consultando le fonti antiche, poi iscrizioni, monetazione, interpretazioni su reperti archeologici, ecc. fino a quelle degli storici moderni-contemporanei. E' evidente che "antiche voci wikipediane" in Vetrina, come Seconda guerra punica siano tutte da rivedere (come puoi constatare nel vaglio appena aperto). Altre invece di recente promozione, contemplano sia la consultazione di fonti antiche (in primis), sia moderne, come ad es. Marco Aurelio. Pensa che per "salvare" Annibale e Scipione mi sto rileggendo tutto Polibio e "Livio" (le periochae), seguiranno Appiano... Brizzi, Piganiol e Schullard. Un lavoraccio :-) Nel caso tu decidessi di dare una mano al progetto Antica Roma, personalmente ti accoglierei a braccia aperte. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 11:19, 21 set 2014 (CEST)[rispondi]
Capisco perfettamente quello che vuoi dirmi e concordo totalmente su quanto scrivi. Da parte mia, vorrei tanto riuscire a comporre le voci consultando le fonti a 360°, ma questo comporterebbe un limitare la mia presenza su tante altre. E come ben sai, siamo veramente in pochi a farci il mazzo per migliorare questa meravigliosa idea che è Wikipedia. Ti prometto che ci proverò, anche se sarà dura. Speriamo che le prossime generazioni di Wikipediani, partendo da una base solida, possano completare il lavoro che noi abbiamo iniziato. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 11:44, 21 set 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Stonewall, ti ringrazio per l'aiuto che ci stai dando. Ti chiederei una cortesia, se tu potessi inserire in fondo pagina, nella sezione "bibliografia", tutte le opere che hai consultato e che non fossero già presenti nella voce. Ancora grazie. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 08:12, 1 ott 2014 (CEST)[rispondi]

La fonte è Polibio, IX, 7.4-5 (dovrei vedere Livio): "Publio dopo aver distrutto i ponti sull'Aniene ed aver costretto Annibale a far passare il suo esercito al di là del fiume guadandone la corrente, attaccò i Cartaginesi mentre stavano attraversando il fiume e li mise in grande difficoltà...". Abbiamo quindi una fonte antica che parla di uno scontro (con 300 morti tra i Cartaginesi), poco prima che Annibale decidesse di ritirarsi per far ritorno a Capua. Direi di lasciarlo e poi vediamo cosa dice Livio. Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:02, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Trattasi comunque di scontro, grande o piccolo che sia. Come definirlo secondo il solito template {{Infobox conflitto}}? Assedio no. Battaglia ni. Che altro c'è? Incursione, imboscata? --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:12, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Suggerisco di finire di consultare Polibio e Livio (magari anche Appiano) e poi vedere cosa ci viene in mente. Nel caso si sposta tutto a .... Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:19, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ho trovato come tipologia usata dal solito template, "Operazione militare". Vediamo come si sviluppa la voce. Anche io non conoscevo nei dettagli questo evento. Mi intriga :-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:24, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Spostato tutto a Incursione di Annibale verso Roma. Leggo e poi vediamo cosa suggeriscono le fonti. Ciao --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:29, 11 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Stonewall. Grazie per il prezioso aiuto che stai dando. Ho notato che hai levato: "La Macedonia era il più forte stato ellenistico e vedeva con preoccupazione l'ingerenza romana sulla Lega Etolica e sulla Grecia in genere. Filippo temeva soprattutto l'espansione di Roma lungo le coste illiriche, cominciata con l'attacco alla regina Teuta e proseguita con la parziale conquista dell'Illiria, dove era dislocata una flotta romana, comandata prima da Marco Valerio Levino e poi da Publio Sulpicio Galba Massimo, anche per controllare i movimenti del re macedone. Filippo V intervenne contro queste forze. Scoppiò così la Prima guerra macedonica: da una parte Filippo V con l'alleata lega Achea, dall'altra la Lega Etolica con il supporto romano. Vennero coinvolte anche le diplomazie di Atene da una parte e di Rodi dall'altra. La prima guerra macedonica terminò nel 205 a.C. con la pace di Fenice che segnò il definitivo ingresso di Roma nel mare Egeo e nella politica del Mediterraneo Orientale. Filippo V non fu un vero aiuto per Annibale, che rimase così solo."

Ti chiederei, nel caso tu decidessi di togliere altre parti, soprattutto per evitare di perdere preziose informazioni (che con fatica sto raccogliendo, leggendo pagine e pagine di fonti antiche :-), se tu potessi cmq "salvarle" nelle voci ancillari (es. prima guerra macedonica). Grazie mille. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 22:28, 16 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ho capito quello che avevi fatto :-) Non perdiamo però le fonti antiche. Te lo dico perché spesso la prof.Marta Sordi (che ho avuto la fortuna di conoscere, anche se non sono stato suo allievo, avendo fatto Economia e Commercio), mi suggeriva di tenerle in seria considerazione e di citarle comunque, nel bene e nel male. E poi citarle, è pur sempre un elemento di completezza. Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 22:43, 16 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Per me va benissimo. Ti ripeto, se partiamo dalle fonti antiche, trascrivendole, e poi "commentiamo" i fatti attraverso le interpretazioni moderne (a volte in contrasto tra loro), mi trovi concorde al 100%. Non era nei miei programmi rivedere questa voce, che rischiava l'esclusione dalla vetrina. L'ho fatto solo per "salvarla". Personalmente ho evitato di modificarla, cercando di inserire, dove ho potuto, delle note a conferma di quanto stava scritto (da altri). Stai facendo un bel lavoro. Mi sembra che ti stai appassionando. Sinceramente preferirei dedicarmi ad altro, "affidantoti" la voce :-) Magari potrei darti una mano su qualche voce ancillare come assedio di Capua (211 a.C.) (per la quale sto facendo una nuova cartina). Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 07:19, 18 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio, sei troppo buono :-) Se a te va bene, preferirei che fossi tu a continuare sulla voce principale. Io proverei a supportarti con Livio (più avanti Polibio), ripartendo dal libro XXIII (dopo il disastro di Canne). Mi concentrerei soprattutto su alcune voci ancillari, creando anche qualche cartina/mappa. Mi permetto di darti un suggerimento: le voci, sulla base di una regola wikipediana (non del tutto condivisibile da parte mia), non dovrebbero superare i 125-130 kb. Credo che siamo già a 145 kb. Lo so perché alcuni mesi fa, abbiamo dovuto "smontare" la voce Marco Aurelio prima di poterla presentare per la Vetrina. Buon lavoro! Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 07:52, 18 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Concordo. Nel caso, ti suggerisco di "spostare" tutto il possibile nelle voci ancillari, in modo da non buttare nulla. Sai in questi tempi di crisi... non si spreca nulla :-)))))))))) Ciao. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 08:15, 18 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Campagna di Annibale in Campania 216 a.C. dopo la battaglia di Canne
Ciao Stonewall. Ti chiederei di controllare questa nuova cartina quando puoi. Spero di non aver commesso troppi errori. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:30, 19 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Re: Richiesta tecnica[modifica wikitesto]

✔ Fatto voce spostata (ho cancellato il redirect, dato che sono due argomenti diversi). Fai conto che non era necessario un inversione di redirect: il vecchio redirect era formato solo da una singola revisione, quella del vecchio spostamento della pagina. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 00:09, 25 ott 2014 (CEST).[rispondi]

Nuova cartina[modifica wikitesto]

Battaglia di Forum Gallorum
parte della Guerra di Modena
Territori della Regio VIII Aemilia
Data14 aprile 43 a.C.
LuogoForum Gallorum
Esitovittoria del forze del Senato e dei cesariani di Ottaviano
Schieramenti
truppe fedeli al Senato e truppe cesariane di Cesare Ottavianotruppe cesariane di Marco Antonio
Comandanti
Effettivi
due legioni di veterani (IIII Macedonica e Martia)
due legioni di reclute
due coorti pretorie
contingenti di cavalleria
due legioni di veterani (II e XXXV), due coorti pretorie e contingenti di cavalleria
Perdite
circa metà delle legioni di Vibio Pansa, l'intera coorte pretoria di Cesare Ottaviano; perdite leggere delle legioni di Aulo Irzio[1]circa metà delle legioni di Marco Antonio[1]
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Ciao Stonewall, questa volta mi sono limitato a ritagliare una cartina dello Shepherd del 1911. Rappresenta l'Italia augustea, ma in mancanza d'altro spero possa andare bene. Buon lavoro :-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:38, 26 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Sto anche sperimentando un'immagine con un cerchietto rosso trasparente per evidenziare la possibile posizione della battaglia. Vedi se una cosa del genere può esserti di aiuto. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:48, 26 ott 2014 (CEST)[rispondi]
Più grande è (sono passato da 300px a 400px) e meglio riusciamo a localizzare il sito della battaglia. Il problema è che il template in alto sulla destra della voce risulterebbe troppo grande (fuori standard?). Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:54, 26 ott 2014 (CEST)[rispondi]
  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore AP70
Ho iniziato a rivedere la voce Conquista romana della Spagna. Le cartine sono ottime (sarebbero da tradurre, magari più avanti), il resto è tutto da rivedere, controllare, fontare, formattare... Ho utilizzato alcune parti della "nostra" seconda guerra punica (vedi se trovi dell'altro che non ho ancora trascritto). Fra non molto Livio inizia a parlare delle operazioni in Spagna del 216 a.C. (libro XXIII) e quindi pensavo di inserirle proprio in questa voce. Certo che tra tutte le guerre dei Romani, questa fu la più lunga e difficile (anche da comporre per noi). 'tacci de Annibale :-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 08:15, 26 ott 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Stonewall, ho visto che ti stai appassionando alla guerra civile romana del 44-31 a.C.. Mi chiedevo se tu non avessi voglia anche di creare la voce, sempre che ne valga la pena: Battaglia di Cuma (38 a.C.), tra Calvisio Sabino (comandante di Ottaviano) e Menecrate, passato dalla parte di Sesto Pompeo.[1]. Ti chiederai, quale il motivo :-) stavo componendo Battaglia di Cuma (215 a.C.) e così ho notato che ce n'erano almeno altre due (e forse un'altra al tempo della conquista bizantina dell'Italia). Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:14, 2 nov 2014 (CET)[rispondi]

  1. ^ Cassio Dione Cocceiano, Storie, XLVIII, 46.5-47.1; Appiano di Alessandria, La guerra civile, V, 81-84.
Non ti preoccupare. Te lo segnalavo perché stavo frugando nel sito LACUS CURTIUS e ho fatto questa breve ricerca dalla quale ho scoperto di una terza battaglia. Tutto qui. Buon proseguimento e grazie comunque. Ti aggiornerò sulla guerra annibalica man mano che prosegue la mia avanzata "liviana". Molto interessante ma lunghissima :-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 14:31, 2 nov 2014 (CET)[rispondi]
Inserite alcune mappe (talune caricate su Commons) in Seconda guerra punica. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:49, 2 nov 2014 (CET)[rispondi]

Caro Stonewall. Prima di tutto, complimenti per quello che hai saputo fare sulla guerra di Modena :-) Ne approfittavo per proporti un nuovo template qui sotto, che andrei a creare utilizzano come "modello" quello sulla {{Seconda guerra punica}}. In questo modo eviteremmo di inserire in fondo alle tre pagine da te compilate dei template troppo generici e magari anche il paragrafo "Voci correlate" in quanto tutte già presenti nel nuovo template. Che ne dici? Controlla pure e dimmi cosa potremmo aggiungere o togliere, cosa ti soddisfa e cosa no. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 09:00, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]

Procedi pure ad inserire qui sopra i personaggi che mi hai indicato e l'icona di Antonio. Una volta completato, puoi anche creare tu il template (si tratta di bluificare la voce sopra, se sei d'accordo). Ancora Complimenti! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 09:16, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ultima cosa: sai che introdurrei anche la "Guerra di Sicilia"? C'è qualcosa sulle altre Wiki di questa guerra? E della guerra di Perugia ci furono altre battaglie oltre all'assedio di Perugia? Ovviamente andrebbero bluificate, più avanti da "qualche sant'uomo" ;-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 09:30, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ho trovato la lista dei Cesaricidi ;-) Vedi tu se vanno bene. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 09:51, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ok. Grazie :-) procedo ad attivarlo e a sostituirlo in questa pagina (in modo da ridurti i kb).Opera pure tutte le modifiche necessarie. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 11:34, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]
Dimenticavo. Andrà sostituito in tutte le voci presenti nel template. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 11:36, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]
Torno a Nola. So che la guerra civile è in ottime mani. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 11:59, 8 nov 2014 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ciao Stonewall. Una curiosità: secondo te ha senso quella foto di un pilum inserito nella Battaglia del Monte Gindaro? Personalmente ho dei dubbi. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 22:15, 9 nov 2014 (CET)[rispondi]

Hai perfettamente ragione. Forse una cartina del settore orientale? Dovrei controllare se ne trovo qualcuna. E poi mettere il solito cerchietto rosso per evidenziare il possibile sito della battaglia? Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 08:28, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ti segnalo un paio di mappe interessanti in svg sulle quali si potrebbe lavorare per una eventuale campagna partica. Il vero problema sarebbe quello di unirle (oppure trovare la mappa che comprenda l'intera area orientale dal Sinai al Golfo Persico e poi al Mar Caspio). Era nei miei "antichi" progetti quello di analizzare in modo dettagliato l'intero settore del limes orientale, costruendo mappe a raffica. Ma dove lo trovo tutto questo tempo...? Sarebbe per me uno spasso :-)))))))) Oggi poi che sono in compagnia di Annibale... Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 18:56, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]
Scusa Stonewall, sono proprio rinco... avevo già fatto queste mappe ;-) Poi mi sono fermato. Avevo in progetto di continuare passo dopo passo (anche per capire bene quali province/territori erano stati conquistati col tempo) fino almeno a Settimio Severo (196-198 d.C.). Manca il tempo e sono troppe le richieste sulle voci/tematiche più disparate dell'Antica Roma. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 19:13, 10 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Stonewall. Ho creato una nuova cartina sul limes orientale romano (73-71 a.C. --> terza guerra mitridatica). Domani se riesco pubblico anche quella del 70-69 (quasi finita). Nei prossimi giorni spero di farne altre per il periodo 68-63 a.C. (compresa la riorganizzazione finale di Pompeo). Dopo quella data mi sembra di ricordare due importanti campagne: la campagna di Crasso in oriente (da fare ex novo) e di Antonio (39-36 a.C.). E tra queste, il progetto di conquista della Parthia da parte di Cesare (45-44 a.C.). Nel caso tu decidessi di addentrarti in questo periodo (62-36 a.C.), fammi sapere se avrai bisogno che "ti segua" con nuove cartine :-) Durante il week end tornerò ad Annibale. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 23:40, 11 nov 2014 (CET)[rispondi]

Fammi un fischio nel caso tu dovessi iniziare qualche avventura orientale ;-) Per ora mi limito a continuare a costruire cartine dal 70 al 63 a.C. e a seguire Annibale. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 07:58, 12 nov 2014 (CET)[rispondi]
Carissimo! Ancora un paio di cartine e arrivo al 63 a.C. (riorganizzazione dell'Oriente di Pompeo Magno), poi mi fermo... a meno che tu non mi dica di continuare ;-) Dovremmo però approfondire Aulo Gabinio e Marco Licinio Crasso (57-53 a.C.). Trovi la ultime mie cartine in terza guerra mitridatica. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 18:46, 15 nov 2014 (CET)[rispondi]
Caro Stonewall, ti prometto che ti darò una mano quando avrai completato le voci, o comunque avrai scritto abbastanza da potermi permettere di creare le cartine del periodo 39-36 a.C.. Per intanto procedo a terminare quelle del 64 e 63 a.C.; continuo con Annibale che ho abbandonato in Puglia...; e poi vediamo, se sarò ispirato... proverò almeno a leggermi qualcosa su Gabinio, Crasso e Cesare. Sai perché? Devo capire se nel lasso di tempo che intercorre tra Pompeo (63 a.C.) e Antonio-Ventidio Basso (39 a.C.) ci sono state delle modifiche territoriali da tener presenti, prima di creare le cartine delle "tue voci". Tutto qui. Questo il motivo per cui a suo tempo avevo iniziato con le guerre mitridatiche. Sono partito da molto lontano... :-) Fosse per me avrei già approfondito le "mie" campagne partiche preferite: di Traiano e Lucio Vero. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 02:03, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ho visto che ti hanno risposto riguardo alla cartina da tradurre sulla guerra di Modena. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 02:26, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Credo di sì. Penso dovresti chiedere l'autorizzazione. Non sono un grande esperto in questo campo. E una moneta del genere potrebbe interessarti? oppure quest'altra? Un mio modesto parere: meglio una moneta dell'epoca che una riproduzione di diversi secoli successivi. Riguardo alla monetazione il nostro massimo esperto wikipediano è Carlomorino. Io potrei vedere di caricartene qualcuna. Fammi sapere. Ovvio che più avanti potrei anche valutare insieme a te l'ipotesi di creare qualche cartina. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 12:16, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Il triumviro Marco Antonio: denario
P. Ventidius, imperator M · (ANT) IM · III · V · R · P [· C], testa verso destra; un lituo a sinistra; [P](ublio) VE(NT)IDI PO(NT) IMP, Giove(?) in piedi verso destra, tiene uno scettro nella mano destra, un ramo d'ulivo nella sinistra.
(18 mm, 3.60 g, 12 h), coniato nell'autunno-primo inverno del 39 a.C.. Zecca militare tra Cilicia o Siria settentrionale.

Carissimo, ho iniziato a caricarti la prima moneta. Ti consiglio di utilizzare poi il solito template consigliatomi da Carlomorino. Ciao e a presto. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:01, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]

Conviene che chiedi a Carlomorino per una migliore traduzione. Ho fatto quello che ho potuto. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:03, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Sai che non lo so. E' lo stesso dubbio che ho avuto anche io. Conviene che chiedi a Carlo. Ne capisco di più di monetazione alto-imperiale. Su quella repubblicana il maestro è Carlo. Faccio un po' seconda guerra punica e poi ti carico la seconda :-) Vale! Un abbraccio. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 16:42, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Dalla faccia pare Marcantonio. cfr. commons:Category:Coins of Marcus Antonius
Michael H. Crawford (RRC, p. 533) conferma: Testa di M. Antonio a desta, barbata; dietro lituo, e intorno C M.• ANT IMP V R P C (con alcune legature. AL rovescio c'è il nome di Venditio etc.
Ho il testo a portata di mano. Se ti serve altro famme sape'.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:02, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]

Quinto Labieno: denario
Busto di Labieno verso destra, reca le scritte Q • LABIENVS PARTHICVSIMP; Un cavallo verso destra, sopra una linea, ha una sella, una faretra e briglia
(19 mm, 3.58 g, 5h), coniato agli inizi del 40 a.C.. Zecca incerta della Siria o dell'Asia Minore meridionale orientale.
La seconda moneta c'era già. L'aveva caricata Battlelight. Eccola qui a destra :-) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 19:19, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]

Cartina su Impero partico (voce da cui potresti prelevare info)[modifica wikitesto]

Ciao Stonewall. Ho trovato una cartina che ho inserito in campagne partiche di Marco Antonio. Mi sono accorto però che manca l'intera Mesopotamia e l'Armenia... teatri dello scontro. Valuta tu se vale la pena lasciarla. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 08:08, 22 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro e ottimo progetto di consultazione delle fonti :-))))) Poi quando avrai finito mi dirai se vuoi che proceda a costruire qualche nuova cartina (es. del 40, 39, 38, 37, 36 a.C.). L'unico mio dubbio riguarda le possibili variazioni territoriali da dopo la disfatta di Carre, alla campagna di Cesare in oriente contro Farnace (battaglia di Zela (47 a.C.)), ecc. prima di procedere alla creazione della nuova serie di cartine (40-36 a.C.?). I dati territoriali di cui avrei bisogno potresti scriverli in breve nel "contesto storico" della voce campagne partiche di Marco Antonio. Vedi tu. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 10:04, 22 nov 2014 (CET)[rispondi]

NIENTE ATTACCHI PERSONALI E PRESUMI LA BUONA FEDE[modifica wikitesto]

Sono tranquillissimo. P.S. se è solo hilberg che lo sostiene dillo "secondo lo storico hilberg etc." eh, non fare che te ne dimentichi di specificare se sia il consesso accademico o solo uno...cambia un pochino, sai com'è.--Lorenaalsalzia (msg) 15:19, 23 nov 2014 (CET)[rispondi]

chi sia hilberg lo so, che io venga attaccato perchè tolgo le ro non l'accetto, e se pensi di inserire solo lui ti dico fin d'ora che il periodo successivo che inserirò sarà la sissco con si accentua l'idea, assai discussa anche tra gli storici, della “unicità della Shoah”, non in quanto evento singolare, ma in quanto incommensurabile e non confrontabile con ogni altro evento storico, ponendolo di fatto al di fuori della storia o al vertice di una presunta classifica dei mali assoluti del mondo contemporaneo. come preferisci --Lorenaalsalzia (msg) 15:28, 23 nov 2014 (CET)[rispondi]
esattamente, e contestualmente sottolineano che proprio tra gli storici l'idea dell'unicità o di un presunto primato è assai discussa. hanno firmato 140 storici italiani: se la vuoi cancellare e lasciare solo il tuo fai pure, perchè se pensi sia da censurare non ho argomenti. anche il tuo degno collega non si accorge che in una voce enciclopedica termini come "orrori commessi" etc. non solo non dovrebbero stare ma favoriscono i negazionisti. divertitevi a trasformare tutto in un fumetto greusome, io me ne tiro fuori. clap clap.--Lorenaalsalzia (msg) 16:18, 23 nov 2014 (CET)[rispondi]

Dubbio su licenza di immagine[modifica wikitesto]

Ciao Stonewall, giusto per informarti che ho dei forti dubbi su come sia stata caricata questa immagine File:Legionari romani2.jpg. Non vorrei che la cancellassero. Ovviamente non è affar tuo, poiché l'ha caricata un certo Gallop, ma sembrerebbe una scansione da un'opera del 1979. Peccato perché volevo utilizzarla anch'io :-( Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 15:09, 30 nov 2014 (CET)[rispondi]

Carissimo Stonewall, prima di tutto ti faccio i miei complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo. Mi permetto di farti un paio di osservazioni:

  • anticiperei il paragrafo "Forze in campo" a prima del paragrafo "Marcia di Marco Antonio dalla Siria all'Armenia".
  • personalmente inserirei a fianco delle legioni menzionate da Keppie, es. legio III Gallica, la corrispondente legione del periodo delle campagne partiche di Antonio, in questo caso la legio III di Cesare e via dicendo per tutte le altre. In sostanza eviterei degli anacronismi trattandosi di legioni imperiali e non repubblicane (a parte un paio come ad es. la legio V Alaudae con REDIRECT da legio V (Cesare)).

Che ne pensi? Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 10:33, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]

Per una consultazione veloce delle legioni repubblicane e alto imperiali vedi i due template qui sotto. Un giorno spero di completarli... purtroppo dopo Annibale :-)))))) Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 10:38, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]

In futuro...[modifica wikitesto]

Carissimo nel caso tu conoscessi il francese ti segnalo una coppia di utenti veramente eccezionali. Si tratta di fr:Utilisateur:Cassius Ahenobarbus e fr:Utilisateur:ColdEel. Questi due utenti hanno creato numerose voci di storia romana niente male su wiki.fr. Avresti solo l'imbarazzo della scelta (trovi molte delle voci da loro approfondite nei "cassetti" delle loro pagine principali) :-) Un giorno, spero non troppo lontano, mi piacerebbe partecipare ad un progetto insieme a te... purtroppo prima devo ricondurre Annibale in Africa e sono solo al 213 a.C.... sic! Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 10:34, 9 dic 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Stonewall. Personalmente lascerei perdere Cesare, almeno fino a quando dovrò seguire Annibale. Poi nessuno ti vieta di revisionare la voce insieme a qualche volontario del progetto. Semplicemente non parteciperei. Nel caso in cui tu volessi aprire un vaglio sulla campagna di Antonio, potrei darti una piccola mano. Volevo aprire un vaglio su Diocleziano, ma con questa guerra punica tra le mani, come faccio? :-) Ho tanti sogni nel cassetto. Il vero problema è che siamo troppo pochi e tante vetrine/voci di qualità necessitano di una rinfrescata. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 20:40, 9 dic 2014 (CET)[rispondi]
Se vuoi vagliare campagne partiche di Marco Antonio, sono a tua disposizione per eventuali cartine e per assisterti almeno spiritualmente nell'impresa. Riguardo a Pompeo, sarei più che favorevole a vederti all'opera. La voce meriterebbe un vaglio e una futura Vetrina. Fosse per me comincerei con Vespasiano (che avevo iniziato con Obem... poi abbandonata), Traiano (del quale avevo composto conquista della Dacia e Rilievi della colonna Traiana), Antonino Pio, Pertinace, Settimio Severo, Marco Aurelio Probo, Diocleziano e Costantino I. Tornassi alla Repubblica mi piacerebbe rivedere e ampliare le tre guerre sannitiche, le Guerre cimbriche e la guerra sociale, Gaio Mario e Lucio Cornelio Silla, ecc. ecc. :-) Certamente Annibale non si offenderebbe se ti dessi una mano nelle tue Parthiche. A presto e stammi bene Grande Stonewall. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 07:57, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]

Campagna italiana di Suvorov[modifica wikitesto]

Ciao Stonewall. La voce è stata proposta per la vetrina. Avendo partecipato al vaglio ci terrei le dessi una nuova lettura dopo le tante modifiche subite. Saluti -- Pulciazzo 18:02, 10 dic 2014 (CET)[rispondi]

Di nuovo un saluto. La segnalazione si avvia alla sua conclusione. Dopo i tanti suggerimenti e le modifiche delle scorse settimane manca solo il tuo tra i pareri di quanti hanno partecipato per migliorare e arricchire la voce. Ci conto. -- Pulciazzo 16:18, 23 dic 2014 (CET)[rispondi]
Non me la posso prendere. Siamo qui per sottoporre agli altri utenti con passione le voci che scriviamo anche per questo. Al contrario apprezzo la franchezza e al limite mi conforta pensare che comunque le tue riserve non siano state così ampie da indurti ad opporti all'inserimento in vetrina. D'altro canto ho visto che invece hai espresso il tuo parere favorevole per un'altra voce riguardo la quale per ben due volte le perplessità sulla forma e la sintassi le avevo espresse io. Quindi siamo nel campo dell'opinabile. Eppure, nonostante le riserve ce le abbia ancora, alla fine ho ritenuto di esprimermi favorevolmente perché da quel poco di tempo che sto su wiki mi pare di aver notato un problema di fondo nel contenuto e nella forma delle voci che non dipende necessariamente dalla capacità di espressione del redattore e al quale ormai mi rassegno ritenendolo ormai fisiologico in questa enciclopedia. Mi spiego. Io su una certa difficoltà di lettura della mia voce ti do anche ragione ma, senza falsa modestia, ti dico anche che so per certo di poter scrivere molto meglio. Ebbene ci riuscirei anche su wikipedia se non fossi imprigionato in un sistema che mi relega sempre più spesso a mettere in in angolo la mia "originalità" e diventare un semplice parafrasatore di libri, saggi e cronache (caratterizzati in questo caso da una certa concioneria tipica del periodo a cui risalgono) con in più l'obbligo ormai richiesto in ogni vaglio e segnalazione di fontare pedissequamente (e pedantemente) ogni singola frase. Anche le più ovvie. Col risultato che il ritmo si spezza, le frasi si appesantiscono di riferimenti spesso pleonastici, la narrazione (ove è necessario narrare) per contro si impoverisce dell'apporto originale di chi quell'argomento lo ha però studiato per mesi e vorrebbe metterci un po' di suo, la sintassi e lessico (secondo me) alla fine ne risentono. Magari esagero. Spero che però sia riuscito a spiegare, anche se un po' confusamente e di getto, cosa intendo e cosa mi impedisce di scrivere "meglio" (se mai ne fossi capace). Se non sei d'accordo grazie comunque per la spalla... ;-) -- Pulciazzo 20:15, 23 dic 2014 (CET)[rispondi]
Buone Feste anche a te e alla prossima.-- Pulciazzo 00:57, 24 dic 2014 (CET)[rispondi]

Per piacere, potresti dare un'occhiata qua [1] ed eventualmente esprimere un tuo parere? Vorrei evitare un'edit war inutile e dannosa. Grazie.--Albaper (msg) 17:32, 18 dic 2014 (CET)[rispondi]

Più che altro mi interessava l'opinione di un wikipediano "navigato" (e terzo) sulla scelta e l'uso delle fonti, non sull'argomento specifico, ma grazie lo stesso. Ciao e buona serata anche a te.--Albaper (msg) 23:28, 18 dic 2014 (CET)[rispondi]

Richiesta LabGraf - Guerra di Modena[modifica wikitesto]

Ciao Stonewall,

l'utente Mess ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

-- Mess (what else?) 22:57, 28 dic 2014 (CET)[rispondi]