Gli eventi, in Passeggiate archeologiche piacentine. Da Piacenza a Veleia, Reggio Emilia, Diabasis, 2004. ISBN 88-8103-298-8.
Ancora su Illyriciani e Soldatenkaiser. Qualche ulteriore proposta per una messa a fuoco del problema, in Dall'Adriatico al Danubio: l'illirico nell'età greca e romana. Atti del Convegno internazionale, Cividale del Friuli, 25-27 settembre 2003, a cura di Gianpaolo Urso, Pisa, ETS, 2004, pp. 319-342. ISBN 88-467-1069-X.
L'età repubblicana, in Storia di Bologna, I, Bologna nell'antichità, Bologna, Bononia University Press, 2005. ISBN 88-7395-109-0.
Si vis pacem, para bellum, in Storia romana e storia moderna. Fasi in prospettiva, a cura di Mario Pani, Bari, Edipuglia, 2005. ISBN 88-7228-410-4.
Leoni sul Danubio: nuove considerazioni su un episodio delle guerre di Marco Aurelio, con Cristiano Sigurani, in Roma e le province del Danubio. Atti del I convegno internazionale, Ferrara-Cento, 15-17 ottobre 2009, a cura di Livio Zerbini, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010. ISBN 978-88-498-2828-3.
Metus Punicus. Studi e ricerche su Annibale e Roma, Imola, Angelini, 2011. ISBN 978-88-87930-67-2.
Roma. Potere e identità dalle origini alla nascita dell'impero cristiano, Bologna, Pàtron, 2012, ISBN978-88-555-3153-5.
70 d.C. La conquista di Gerusalemme, Roma-Bari, Laterza, 2015, ISBN978-88-581-1979-2.
Canne. La sconfitta che fece vincere Roma, Bologna, Il mulino, 2016. ISBN 978-88-15-26416-9.
Guerre puniche, a cura di, Milano, Corriere della Sera, 2016.
Guerre partiche, a cura di, Milano, Corriere della Sera, 2016.
Ribelli contro Roma. Gli schiavi, Spartaco, l'altra Italia, Bologna, Il mulino, 2017. ISBN 978-88-15-27378-9.
Annibale, su Rai Radio2: Alle otto della sera. URL consultato il 7 giugno 2016. Pagina riassuntiva delle venti puntate su Annibale, con collegamenti alle singole lezioni scaricabili