Campionati mondiali di snowboard
Jump to navigation
Jump to search
Campionati mondiali di snowboard | |
---|---|
Altri nomi | FIS Snowboard World Championships |
Sport | ![]() |
Tipo | Individuali |
Federazione | FIS |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Cadenza | Biennale |
Apertura | gennaio |
Discipline | 7 |
Storia | |
Fondazione | 1996 |
Numero edizioni | 14 (al 2021) |
Record vittorie | Uomini: ![]() Donne: ![]() |
Ultima edizione | Campionati mondiali di snowboard 2021 |
Prossima edizione | Campionati mondiali di snowboard 2023 |
I Campionati mondiali di snowboard sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello snowboard. Dopo la prima edizione, risalente al 1996, i campionati si disputano con cadenza biennale, negli anni dispari per impedire ogni sovrapposizione con l'anno olimpico.
Vengono assegnati dodici titoli individuali in sei discipline, tutte sia maschili sia femminili: snowboard cross, slalom parallelo, slalom gigante parallelo, halfpipe, big air e slopestyle. A questi si aggiunge anche il titolo di snowboard cross a squadre miste.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Gare maschili[modifica | modifica wikitesto]
Slalom parallelo[modifica | modifica wikitesto]
Halfpipe[modifica | modifica wikitesto]
Snowboard Cross[modifica | modifica wikitesto]
- Singolo
- Squadre
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2017 | ![]() |
![]() Hagen Kearney Nick Baumgartner |
![]() Regino Hernández Lucas Eguibar |
![]() Kevin Hill Chris Robanske |
Slalom gigante parallelo[modifica | modifica wikitesto]
Big Air[modifica | modifica wikitesto]
Slopestyle[modifica | modifica wikitesto]
Slalom gigante[modifica | modifica wikitesto]
Slalom[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1997 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gare femminili[modifica | modifica wikitesto]
Slalom parallelo[modifica | modifica wikitesto]
Halfpipe[modifica | modifica wikitesto]
Snowboard Cross[modifica | modifica wikitesto]
- Singolo
- Squadre
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2017 | ![]() |
![]() Nelly Moenne-Loccoz Chloé Trespeuch |
![]() Manon Petit Charlotte Bankes |
![]() Lindsey Jacobellis Faye Gulini |
Slalom gigante parallelo[modifica | modifica wikitesto]
Big air[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
Annullato[1] | ||
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Slopestyle[modifica | modifica wikitesto]
Slalom gigante[modifica | modifica wikitesto]
Slalom[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Luogo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
1997 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gare miste[modifica | modifica wikitesto]
Snowboard Cross a squadre[modifica | modifica wikitesto]
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Medagliere totale aggiornato ai Campionati mondiali di snowboard 2021.
Pos. | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
20 | 22 | 10 | 52 |
2 | ![]() |
20 | 13 | 22 | 55 |
3 | ![]() |
16 | 20 | 19 | 51 |
4 | ![]() |
14 | 15 | 12 | 41 |
5 | ![]() |
9 | 10 | 8 | 27 |
6 | ![]() |
9 | 5 | 10 | 24 |
7 | ![]() |
8 | 9 | 10 | 27 |
8 | ![]() |
8 | 3 | 4 | 15 |
9 | ![]() |
6 | 5 | 12 | 23 |
10 | ![]() |
6 | 5 | 5 | 16 |
11 | ![]() |
5 | 4 | 8 | 17 |
12 | ![]() |
3 | 5 | 4 | 12 |
13 | ![]() |
3 | 5 | 3 | 11 |
14 | ![]() |
3 | 2 | 1 | 6 |
![]() |
3 | 2 | 1 | 6 | |
16 | ![]() |
2 | 7 | 6 | 15 |
17 | ![]() |
2 | 2 | 1 | 5 |
![]() |
2 | 2 | 1 | 5 | |
19 | ![]() |
2 | 1 | 2 | 5 |
20 | ![]() |
1 | 3 | 1 | 5 |
21 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
22 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
23 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
24 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
25 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 144 | 144 | 144 | 432 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Utah 2019 big air world championships competition cancelled, su fis-ski.com, 6 febbraio 2019. URL consultato il 6 febbraio 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, FR) Risultati sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 28 maggio 2010.