Chloe Kim
Chloe Kim | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 157 cm | ||||||||||||||||||||
Snowboard ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Halfpipe | ||||||||||||||||||||
Squadra | Mammoth Mountain Snowboard Team | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||
Chloe Kim (Long Beach, 23 aprile 2000) è una snowboarder statunitense, campionessa olimpica di halfpipe a Pyeongchang 2018 e Pechino 2022. Nel 2016 è divenuta la prima americana a vincere un oro ai Giochi olimpici giovanili invernali.[1][2] Con la conquista dell'oro Pyeongchang 2018 all'età di 17 anni, è diventata invece la più giovane campionessa nello snowboard.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È nata in California da genitori di origine sudcoreana. Dopo non essere riuscita a partecipare a Soči 2014 per via dell'età troppo giovane, ha esordito con un argento nel superpipe agli X Games 2014, preceduta solamente da Kelly Clark. Nel gennaio 2016 ha debuttato in Coppa del Mondo ottenendo a Mammoth Mountain, negli Stati Uniti d'America, il secondo posto nella gara di halfpipe.
Ai Giochi di Pyeongchang 2018 si laurea più giovane campionessa nello snowboard,[3] piazzando un punteggio di 98.25 nell'halfpipe femminile davanti alla cinese Liu Jiayu (89.75) e alla statunitense Arielle Gold (85.75). In seguito diventa anche campionessa mondiale nella stessa disciplina aggiudicandosi i campionati di Park City 2019.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]- 2 medaglie:
- 2 ori (halfpipe a Pyeongchang 2018, halfpipe a Pechino 2022)
Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 2 medaglie:
- 2 ori (halfpipe a Park City 2019; halfpipe a Aspen 2021)
Winter X Games
[modifica | modifica wikitesto]- 10 medaglie:
- 8 ori (superpipe ad Aspen 2015; superpipe ad Aspen 2016; superpipe ad Oslo 2016; superpipe ad Aspen 2018; superpipe ad Aspen 2019; superpipe ad Aspen 2021; superpipe ad Aspen 2024; superpipe ad Aspen 2025)
- 1 argento (superpipe ad Aspen 2014)
- 1 bronzo (superpipe ad Aspen 2017)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo generale di freestyle: 2ª nel 2018
- Vincitrice della Coppa del Mondo di halfpipe nel 2017, nel 2018 e nel 2021
- 14 podi:
- 12 vittorie
- 2 secondi posti
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
6 febbraio 2016 | Park City | ![]() |
HP |
16 dicembre 2016 | Copper Mountain | ![]() |
HP |
21 gennaio 2017 | Laax | ![]() |
HP |
8 settembre 2017 | Cardrona | ![]() |
HP |
9 dicembre 2017 | Copper Mountain | ![]() |
HP |
8 dicembre 2018 | Copper Mountain | ![]() |
HP |
19 gennaio 2019 | Laax | ![]() |
HP |
23 gennaio 2021 | Laax | ![]() |
HP |
21 marzo 2021 | Aspen | ![]() |
HP |
15 gennaio 2022 | Laax | ![]() |
HP |
18 gennaio 2025 | Laax | ![]() |
HP |
1º febbraio 2025 | Aspen | ![]() |
HP |
Legenda:
HP = Halfpipe
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Chloe Kim X Games Bio, su xgames.espn.com, ESPN. URL consultato il 12 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2018).
- ^ Led By Teen Sensation Chloe Kim, Team USA Wins Three Snowboarding Medals at Youth Olympics, in Team USA.
- ^ Alessandro Conti, Halfpipe, Kim oro millennial. Il padre emigrò dalla Corea, La Gazzetta dello Sport, 13 febbraio 2018. URL consultato il 13 febbraio 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chloe Kim
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Chloe Kim (canale), su YouTube.
- (EN) Chloe Kim (free style), su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Chloe Kim (snowboard), su fis-ski.com, FIS.
- (EN, FR) Chloe Kim, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Chloe Kim, su Olympedia.
- (EN) Chloe Kim, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
- (EN) Chloe Kim, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 161148449822515692041 · LCCN (EN) n2017000071 |
---|