Campionati mondiali di sci nordico
Campionati mondiali di sci nordico | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Campionati mondiali |
Federazione | Federazione internazionale sci e snowboard |
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci |
Cadenza | Annuale (dal 1924 al 1939) Biennale (dal 1948) |
Sito Internet | I Mondiali sul sito della FIS |
Storia | |
Fondazione | 1924 |
Detentore | Risultati di Planica 2023 |
Prossima edizione | Trondheim 2025 |
I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo. I primi Mondiali si tennero nel 1924 e fino al 1939 vennero disputati ogni anno; sospesi a causa della Seconda guerra mondiale, vennero ripresi nel 1948 con cadenza biennale.
Fino al 1982 si disputarono negli anni pari; negli anni in cui si svolgevano i Giochi olimpici invernali, le gare olimpiche di salto con gli sci e sci di fondo (ma non di combinata nordica) furono generalmente valide anche come gare iridate; a volte sono state previste singole gare dei Mondiali per le specialità non incluse nel programma olimpico. Da Seefeld 1985 i Mondiali sono stati spostati agli anni dispari per evitare la concomitanza con i Giochi olimpici.
Il numero e il tipo delle gare sono variati da edizione a edizione, con una costante tendenza all'aumento delle medaglie assegnate: dalle tre gare con valenza iridata di Chamonix-Mont-Blanc 1924 si è arrivati alle ventuno di Oslo 2011. Fino a Lake Placid 1950 i Mondiali furono esclusivamente maschili; le gare femminili entrarono nel programma a Oslo 1952, soltanto nello sci di fondo. Il salto con gli sci femminile debuttò a Liberec 2009, mentre la combinata nordica è rimasta esclusivamente maschile.
La sede di gara varia a ogni edizione; la grande maggioranza dei Mondiali si è tenuta in Europa, salvo poche edizioni disputate in Nordamerica e in Asia (Giappone). Vengono premiati i primi tre classificati di ogni singola gara, sia individuale sia a squadre (in tal caso ricevono il premio tutti i membri della squadra), e il trofeo consiste in tre medaglie: d'oro per il primo, d'argento per il secondo e di bronzo per il terzo. Sebbene non siano previsti premi per nazione, i partecipanti gareggiano a titolo di rappresentanti delle federazioni sportive nazionali, che li selezionano, e ne indossano i colori; generalmente a ogni federazione nazionale corrisponde uno Stato sovrano.
Nel contesto delle rassegne iridate di Zakopane 1939 e Cortina d'Ampezzo 1941 (edizione quest'ultima in seguito dichiarata nulla dalla FIS) si sono disputate anche gare di pattuglia militare, considerate però sport dimostrativo, i cui risultati non vengono quindi inclusi nell'albo d'oro della manifestazione. Un'altra specialità dello sci nordico, il biathlon - posto sotto l'egida di una federazione internazionale distinta dalla FIS, l'IBU -, tradizionalmente viene considerata separatamente; conta proprie rassegne iridate dal 1958 e fa parte del programma olimpico da Squaw Valley 1960.
Edizioni
[modifica | modifica wikitesto]Formule di gara
[modifica | modifica wikitesto]Combinata nordica
[modifica | modifica wikitesto]- Individuale/Trampolino normale
La formula di gara più antica è quella detta "individuale" (o, più recentemente, "trampolino normale" per distinguerla dall'analoga prova dal "trampolino lungo", di più tarda introduzione), che nel corso dei decenni ha subito numerose variazioni:
- fino a Lake Placid 1950 si disputò prima la prova di fondo e poi quella di salto, mentre da Falun 1954 l'ordine fu invertito;
- la distanza della prova di fondo fu di 18 km fino a Falun 1954, per poi essere portata a 15 km da Lahti 1958 e a 10 km da Liberec 2009;
- da Seefeld in Tirol 1985 il punteggio di gara viene calcolato secondo il metodo Gundersen.
- Sprint/Partenza in linea
La gara sprint fu introdotta a Ramsau am Dachstein 1999 con salto dal trampolino normale e frazione di fondo di 7,5 km, ma già a Lahti 2001 il salto fu spostato al trampolino lungo. La prova rimase in programma fino a Sapporo 2007 e a Liberec 2009 fu sostituita da una gara a partenza in linea di 10 km con salto dal trampolino normale, che figurò nel calendario iridato in quell'unica occasione.
- Trampolino lungo
La gara individuale Gundersen con salto dal trampolino lungo e 10 km di fondo fu introdotta a partire da Liberec 2009.
- Gare a squadre dal trampolino normale
La "gara a squadre" (o, più recentemente, "gara a squadre dal trampolino normale" per distinguerla dall'analoga prova "dal trampolino lungo", di più tarda introduzione), fu introdotta a partire da Oslo 1982. Inizialmente nella frazione di fondo veniva disputata una staffetta 3x10 km; a partire da Thunder Bay 1995 la formula divenne 4x5 km.
- Gare a squadre dal trampolino lungo
La gara a squadre dal trampolino lungo fu introdotta a partire da Oslo 2011; la frazione di fondo è una staffetta 4x5 km.
Salto con gli sci
[modifica | modifica wikitesto]La formula di gara più antica è quella detta "trampolino lungo", anche se formalizzazione della distinzione tra trampolino normale e trampolino lungo avvenne solo negli anni cinquanta. La gara dal "trampolino normale" fu introdotta a Zakopane 1962.
La prima gara a squadre, dal trampolino lungo, fu disputata in via sperimentale a Lahti 1978 e fu inserita nel programma ufficiale a partire da Oslo 1982; da Lahti 2001 si è iniziato a disputare anche una seconda gara a squadre, dal trampolino normale.
A Liberec 2009 debuttò la prima prova femminile, l'individuale dal trampolino normale.
Sci di fondo
[modifica | modifica wikitesto]Gare individuali maschili
[modifica | modifica wikitesto]- 15 km/18 km
Una delle formule di gara più antica, la "corsa di sci" (course de ski in francese, lingua olimpica.[4]) si è disputata sulla distanza di 18 km fino a Oslo 1952, per passare a 15 km da Falun 1954. A partire da Oslo 1982 in alcune edizioni si è corsa a tecnica libera anziché nella tradizionale tecnica classica.
- 30 km
Dopo una sporadica apparizione a Lahti 1926, la 30 km fu introdotta stabilmente a Falun 1954 e si è disputata fino a Val di Fiemme 2003. A partire da Oslo 1982 in alcune edizioni si è corsa a tecnica libera anziché nella tradizionale tecnica classica.
- 50 km
L'altra formula di gara più antica, la "gran fondo", si è sempre disputata sulla distanza di 50 km, anch'essa alternando dal 1982 tecnica libera e tecnica classica.
- 10 km/Sprint
A Val di Fiemme 1991 fu introdotta una nuova gara su una distanza più breve (10 km a tecnica classica), inizialmente in sostituzione della tradizionale 15 km. A Lahti 2001 fu sostituita dalla "sprint" su distanza ancora più breve, compresa tra 1 e 2 km, e con una struttura di gara inedita per il fondo: un torneo a eliminazione diretta.
- Inseguimento
La gara a inseguimento debuttò a Falun 1993 e fino a Ramsau 1999 si disputò nella formula 10 km (a tecnica classica) + 15 km (a tecnica libera). Da Lahti 2001 a Val di Fiemme 2003 fu 10 km + 10 km, mentre da Oberstdorf 2005 è 15 km + 15 km. Fino al 2001 la partenza della prima frazione fu scaglionata, mentre dal 2003 è in linea; la seconda frazione è sempre rimasta a inseguimento, con gli atleti che partono nell'ordine di arrivo della prima frazione, scaglionati in base al ritardo accumulato.
Gare individuali femminili
[modifica | modifica wikitesto]- 10 km
Introdotta a Oslo 1952, a partire da Oslo 1982 in alcune edizioni si è corsa a tecnica libera anziché a tecnica classica.
- 15 km
La gara sulla distanza di 15 km debuttò a Lahti 1989 e si disputò per l'ultima volta a Val di Fiemme 2003; ha sempre alternato tecnica libera e tecnica classica.
- 20 km/30 km
La gara sulla distanza di 20 km debuttò a Lahti 1978; a Lahti 1989 la distanza fu portata a 30 km. A partire da Oslo 1982 in alcune edizioni si è corsa a tecnica libera anziché a tecnica classica.
- 5 km/Sprint
A Zakopane 1962 fu introdotta una nuova gara su una distanza più breve, 5 km, e fu disputata (solo nel 1982 a fu tecnica libera) fino a Ramsau 1999. A Lahti 2001 fu sostituita dalla sprint.
- Inseguimento
La gara a inseguimento debuttò a Falun 1993 e fino a Ramsau 1999 si disputò nella formula 5 km (a tecnica classica) + 10 km (a tecnica libera). Da Lahti 2001 a Val di Fiemme 2003 fu 5 km + 5 km, mentre da Oberstdorf 2005 è 7,5 km + 7,5 km. Fino al 2001 la partenza della prima frazione fu scaglionata, mentre dal 2003 è in linea; la seconda frazione è sempre rimasta a inseguimento, con le atlete che partono nell'ordine di arrivo della prima frazione, scaglionate in base al ritardo accumulato.
Gare a squadre
[modifica | modifica wikitesto]- Staffetta
Introdotta per gli uomini a Innsbruck 1933, la staffetta ha sempre mantenuto la formula 4x10 km. La staffetta femminile fu 3x5 km da Falun 1954 a Sapporo 1972; da Falun 1974 adottò la formula 4x5 km.
Dall'introduzione della tecnica libera, è previsto che due staffettisti gareggino in classica e due in libera.
- Sprint
Introdotta a Oberstdorf 2005, segue lo stesso schema a torneo dell'omologa gara individuale; sono però previste sei frazioni che devono essere ripartite tra i due membri di ogni squadra. A tecnica libera fino a Sapporo 2007, da Liberec 2009 è a tecnica classica.
Medagliere per nazioni
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | Norvegia | 134 | 115 | 111 | 360 |
2 | Finlandia | 77 | 91 | 80 | 248 |
3 | Svezia | 57 | 57 | 53 | 167 |
4 | Unione Sovietica[5] | 56 | 45 | 42 | 143 |
5 | Russia[6] | 23 | 22 | 28 | 73 |
6 | Austria[7] | 23 | 22 | 26 | 71 |
7 | Germania[8] | 17 | 33 | 22 | 72 |
8 | Germania Est[9] | 16 | 19 | 14 | 49 |
9 | Italia | 11 | 19 | 22 | 52 |
10 | Giappone | 11 | 11 | 10 | 32 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Oggi Slovacchia.
- ^ A causa della Seconda guerra mondiale, allora in corso, poterono prendere parte alle gare soltanto l'Italia, Paese ospitante, e i suoi alleati.
- ^ Oggi Bosnia ed Erzegovina.
- ^ (FR) Comité olympique français [ Comitato olimpico francese ], Les sports d'hivier (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 691-692. URL consultato il 22 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
- ^ Da Falun 1954 a Val di Fiemme 1991.
- ^ Da Falun 1993.
- ^ Fino a Lahti 1938 e da Lake Placid 1950.
- ^ Fino a Zakopane 1939 e da Val di Fiemme 1991; presente inoltre alle Olimpiadi di Cortina d'Ampezzo 1956, Squaw Valley 1960 e Innsbruck 1964 come Squadra Unificata Tedesca.
- ^ Da Lake Placid 1950 a Lahti 1989; non presente inoltre alle Olimpiadi di Cortina d'Ampezzo 1956, Squaw Valley 1960 e Innsbruck 1964, dove gli atleti tedesco-occidentali e tedesco-orientali gareggiarono insieme come Squadra Unificata Tedesca.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campionati mondiali di biathlon
- Campionati mondiali di freestyle
- Campionati mondiali di sci alpino
- Campionati mondiali di snowboard
- Campionati mondiali di volo con gli sci
- Campionati mondiali juniores di sci nordico
- Sci nordico ai Giochi olimpici
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati mondiali di sci nordico
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, FR) I Campionati mondiali di sci nordico sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 16 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).