Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I XXI campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Helsinki , in Finlandia , dal 27 giugno al 1º luglio 2012 all'Olympiastadion [1] . La capitale finlandese ha ospitato la manifestazione per la terza volta, dopo le edizioni del 1971 e del 1994 .
La scelta di cadenzare i campionati europei, per la prima volta dal 1934, ogni due anni e non più ogni quattro, ha fatto sì che nel 2012 i campionati europei coincidessero con l'anno olimpico. In particolare il programma dell'atletica leggera dei Giochi olimpici di Londra 2012 ha avuto inizio il 3 agosto[2] e cioè solo un mese dopo la chiusura di quello dei campionati europei.
È stata comunque un'edizione ridotta, in quanto non sono state disputate infatti ben 5 gare, quelle di marcia e le maratone , sia in campo femminile che in campo maschile[3] , questo perché non sarebbe stato possibile per nessun atleta che disputa competizioni sulle lunghe distanze, disputare due competizioni in un tempo così ravvicinato.
Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.
P
Batterie preliminari
B
Batterie
Q
Qualificazioni
SF
Semifinali
F
Finale
Specialità
Oro
Prestazione
Argento
Prestazione
Bronzo
Prestazione
Corse piane
100 metri (dettagli )
Christophe Lemaitre
10"09
Jimmy Vicaut
10"12
Jaysuma Saidy Ndure
10"17
200 metri (dettagli )
Churandy Martina
20"42
Patrick van Luijk
20"87
Daniel Talbot
20"95
400 metri (dettagli )
Pavel Maslák
45"24
Marcell Deák-Nagy
45"52
Yannick Fonsat
45"82
800 metri (dettagli )
Jurij Borzakovskij
1'48"61
Andreas Bube
1'48"69
Pierre-Ambroise Bosse
1'48"83
1.500 metri (dettagli )
Henrik Ingebrigtsen
3'46"20
Florian Carvalho
3'46"33
David Bustos
3'46"45
5.000 metri (dettagli )
Mohamed Farah
13'29"91
Arne Gabius
13'31"83
Polat Kemboi Arıkan
13'32"63
10.000 metri (dettagli )
Polat Kemboi Arıkan
28'22"27
Daniele Meucci
28'22"73
Evgenij Rybakov
28'22"95
Corse a ostacoli
110 metri ostacoli (dettagli )
Sergej Šubenkov
13"16
Garfield Darien
13"20
Artur Noga
13"27
400 metri ostacoli (dettagli )
Rhys Williams
49"33
Emir Bekrić
49"49
Stanislav Mel'nykov
49"69
3.000 metri siepi (dettagli )
Mahiedine Mekhissi-Benabbad
8'33"23
Tarık Langat Akdağ
8'35"24
Víctor García
8'35"87
Salti
Salto in alto (dettagli )
Robbie Grabarz
2,31 m
Raivydas Stanys
2,31 m
Mickaël Hanany
2,28 m
Salto con l'asta (dettagli )
Renaud Lavillenie
5,97 m
Björn Otto
5,92 m
Raphael Holzdeppe
5,77 m =
Salto in lungo (dettagli )
Sebastian Bayer
8,34 m
Luis Méliz
8,21 m
Michel Tornéus
8,17 m
Salto triplo (dettagli )
Fabrizio Donato
17,63 m w
Šeryf El'-Šeryf
17,28 m
Aljaksei Capik
16,97 m
Lanci
Getto del peso (dettagli )
David Storl
21,58 m
Rutger Smith
20,55 m
Asmir Kolašinac
20,36 m
Lancio del disco (dettagli )
Robert Harting
68,30 m
Gerd Kanter
66,53 m
Rutger Smith
64,02 m
Lancio del giavellotto (dettagli )
Vítězslav Veselý
83,72 m
Valerij Iordan
83,23 m
Ari Mannio
82,63 m
Lancio del martello (dettagli )
Krisztián Pars
79,72 m
Aleksej Zagornyj
77,40 m
Szymon Ziółkowski
76,67 m
Prove multiple
Decathlon (dettagli )
Pascal Behrenbruch
8.558 pt.
Oleksij Kas'janov
8.321 pt.
Il'ja Škurenëv
8.219 pt.
Staffette
4×100 metri (dettagli )
Paesi Bassi Brian Mariano Churandy Martina Giovanni Codrington Patrick van Luijk Jerrel Feller [4]
38"34
Germania Julian Reus Tobias Unger Alexander Kosenkow Lucas Jakubczyk
38"44
Francia Ronald Pognon Christophe Lemaitre Pierre-Alexis Pessonneaux Emmanuel Biron
38"46
4×400 metri (dettagli )
Belgio Antoine Gillet Jonathan Borlée Jente Bouckaert Kévin Borlée
3'01"09
Gran Bretagna Nigel Levine Conrad Williams Robert Tobin Richard Buck
3'01"56
Germania Jonass Plass Kamghe Gaba Eric Krüger Thomas Schneider
3'01"77
record mondiale; record mondiale stagionale; record europeo; record europeo stagionale; record dei campionati; record nazionale; record personale; record personale stagionale.
Specialità
Oro
Prestazione
Argento
Prestazione
Bronzo
Prestazione
Corse piane
100 metri (dettagli )
Ivet Lalova
11"28
Olesja Povch
11"32
Lina Grinčikaitė
11"32
200 metri (dettagli )
Marija Rjemjen'
23"05
Chrystyna Stuj
23"17
Myriam Soumaré
23"21
400 metri (dettagli )
Moa Hjelmer
51"13
Ksenija Zadorina
51"26
Ilona Usovič
51"94
800 metri (dettagli )
Lynsey Sharp
2'00"52
Maryna Arzamasava
2'01"02
Liliya Lobanova
2'01"29
1.500 metri (dettagli )
Nuria Fernández
4'08"80
Diana Sujew
4'09"28
Tereza Čapková
4'10"17
5.000 metri (dettagli )
Ol'ga Golovkina
15'11"70
Ljudmyla Kovalenko
15'12"03
Sara Moreira
15'12"05
10.000 metri (dettagli )
Ana Dulce Félix
31'44"75
Jo Pavey
31'49"03
Ol'ha Skrypak
31'51"32
Corse a ostacoli
100 metri ostacoli (dettagli )
Alina Talaj
12"91 [5]
Kacjaryna Paplaŭskaja
12"97
Beate Schrott
12"98
400 metri ostacoli (dettagli )
Irina Davydova
53"77
Denisa Rosolová
54"24
Anna Jaroščuk
54"35
3.000 metri siepi (dettagli )
Gülcan Mıngır
9'32"96
Antje Möldner-Schmidt
9'36"37
Gesa Felicitas Krause
9'38"20
Salti
Salto in alto (dettagli )
Ruth Beitia
1,97 m
Tonje Angelsen
1,97 m
Irina Gordeeva Olena Chološa Emma Green
1,92 m
Salto con l'asta (dettagli )
Jiřina Ptáčníková
4,60 m
Martina Strutz
4,60 m
Nikolía Kyriakopoúlou
4,60 m =
Salto in lungo (dettagli )
Éloyse Lesueur
6,81 m
Vol'ha Sudarava
6,74 m
Margrethe Renstrøm
6,67 m
Salto triplo (dettagli )
Ol'ha Saladucha
14,99 m
Patrícia Mamona
14,52 m
Jana Borodina
14,36 m
Lanci
Getto del peso (dettagli )
Nadine Kleinert
19,18 m
Irina Tarasova
18,91 m
Chiara Rosa
18,47 m
Lancio del disco (dettagli )
Sandra Perković
67,62 m
Nadine Müller
65,41 m
Natalja Semenova
62,91 m
Lancio del giavellotto (dettagli )
Vira Rebryk
66,86 m
Christina Obergföll
65,12 m
Linda Stahl
63,69 m
Lancio del martello (dettagli )
Anita Włodarczyk
74,29 m
Martina Hrašnová
73,34 m
Anna Bulgakova
71,47 m
Prove multiple
Eptathlon (dettagli )
Antoinette Nana Djimou
6.544 pt.
Laura Ikauniece
6.335 pt.
Aiga Grabuste
6.325 pt.
Staffette
4×100 metri (dettagli )
Germania Leena Günther Anne Cibis Tatjana Lofamakanda Pinto Verena Sailer
42"51
Paesi Bassi Kadene Vassell Dafne Schippers Eva Lubbers Jamile Samuel
42"80
Polonia Marika Popowicz Daria Korczyńska Marta Jeschke Ewelina Ptak
43"06
4×400 metri (dettagli )
Ucraina Julija Oliševs'ka Ol'ha Zemljak Natalija Pyhyda Alina Lohvynenko
3'25"07
Francia Phara Anacharsis Lenora Guion Firmin Marie Gayot Floria Guei
3'25"49
Rep. Ceca Zuzana Hejnová Zuzana Bergrová Jitka Bartoničková Denisa Rosolová
3'26"02
record mondiale; record mondiale stagionale; record europeo; record europeo stagionale; record dei campionati; record nazionale; record personale; record personale stagionale.
Legenda
Paese ospitante