Campionati europei di corsa in montagna 1996
Jump to navigation
Jump to search
II Campionati europei di corsa in montagna European Mountain Running Trophy 1996 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionati europei di corsa in montagna | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 2ª | ||
Organizzatore | European Athletic Association | ||
Date | 13 luglio 1996 | ||
Luogo | ![]() Llanberis | ||
Partecipanti | 78 atleti | ||
Sito web | european-athletics.org | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior nazione | ![]() | ||
Gare | 2 | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I II Campionati europei di corsa in montagna si sono disputati a Llanberis, in Galles, il 13 luglio 1996 con il nome di European Mountain Running Trophy 1996. Il titolo maschile è stato vinto da Jaime Dejesus-Mendes, quello femminile da Isabelle Guillot.
Uomini Seniores[modifica | modifica wikitesto]
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
Jaime Dejesus-Mendes | ![]() |
1h03'16" |
![]() |
Thierry Brevil | ![]() |
1h03'32" |
![]() |
Lucio Fregona | ![]() |
1h04'00" |
4 | Danilo Bosio | ![]() |
1h04'53" |
5 | Philippe Sirieix | ![]() |
1h05'07" |
6 | Mark Kinch | ![]() |
1h05'32" |
7 | Robert Petro | ![]() |
1h05'34" |
8 | Craig Roberts | ![]() |
1h05'56" |
9 | Jürgen Plechinger | ![]() |
1h06'08" |
10 | Marcel Matanin | ![]() |
1h06'22" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
![]() |
![]() |
8 |
![]() |
![]() |
19 |
![]() |
![]() |
29 |
Donne Seniores[modifica | modifica wikitesto]
- Individuale
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
Isabelle Guillot | ![]() |
53'09" |
![]() |
Maria Grazia Roberti | ![]() |
53'22" |
![]() |
Nives Curti | ![]() |
53'59" |
4 | Sara Rowell | ![]() |
54'36" |
5 | Mirela Cabodi | ![]() |
54'54" |
6 | Evelyne Mura H. | ![]() |
55'02" |
7 | Tatiana Perepelkina | ![]() |
55'38" |
8 | Tina Hizar | ![]() |
56'03" |
9 | Ines Hizar | ![]() |
56'33" |
10 | Martine Javerzac P. | ![]() |
56'56" |
- Squadre
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
![]() |
![]() |
5 |
![]() |
![]() |
7 |
![]() |
![]() |
15 |
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 2 | 0 | 4 |
2 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
3 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
4 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) European Trophy (1995-2001) / European Championships (2002 on): Results, su wmra.ch, WMRA. URL consultato il 1º novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2017).