Campionati del mondo di corsa in montagna 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Campionati del mondo di corsa in montagna 2008
World mountain running Trophy 2008
Competizione Campionati del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione 24ª
Organizzatore WMRA
Luogo Svizzera Svizzera
Crans-Montana
Partecipanti 374
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Jonathan Wyatt Nuova Zelanda NZL

D: Andrea Mayr Austria AUT

Cronologia della competizione
2007 Ovronnaz 2009 Madesimo

I Campionati del mondo di corsa in montagna 2008 si sono disputati a Crans-Montana, in Svizzera, il 14 settembre 2008 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Jonathan Wyatt, quello femminile da Andrea Mayr.

Uomini Seniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Jonathan Wyatt Nuova Zelanda Nuova Zelanda 55'04"
Argento Martin Toroitich Uganda Uganda 55'16"
Bronzo Ahmet Arslan Turchia Turchia 55'26"
4 Bernard Dematteis Italia Italia 55'48"
5 Raymond Fontaine Francia Francia 55'52"
6 John Jairo Vargas E. Colombia Colombia 56'30"
7 Timo Zeiler Germania Germania 56'43"
8 Marco De Gasperi Italia Italia 56'50"
9 Andrey Safronov Russia Russia 56'53"
10 David Schneider Svizzera Svizzera 56'54"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia Italia 43
Argento Svizzera Svizzera 59
Bronzo Stati Uniti Stati Uniti 76

Uomini Juniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Sindre Buraas Norvegia Norvegia 42'12"
Argento Riccardo Sterni Italia Italia 42'25"
Bronzo Mevlut Savaser Turchia Turchia 42'43"
4 Alper Demir Turchia Turchia 42'51"
5 Tim Smith Stati Uniti Stati Uniti 43'02"
6 Emrah Akalin Turchia Turchia 43'06"
7 Dewi Griffiths Galles Galles 43'07"
8 Akif Kitir Turchia Turchia 43'21"
9 Lars Bakke Norvegia Norvegia 43'30"
10 Joel Dyrhovden Norvegia Norvegia 43'31"
10 Rinas Akhmadeev Russia Russia 43'31"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Turchia Turchia 13
Argento Norvegia Norvegia 20
Bronzo Italia Italia 35

Donne Seniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Andrea Mayr Austria Austria 39'40"
Argento Renate Rungger Italia Italia 41'42"
Bronzo Elisa Desco Italia Italia 41'59"
4 Kirsten Otterbu M. Norvegia Norvegia 42'39"
5 Martina Strähl Svizzera Svizzera 42'47"
6 Anita Evertsen-Haak. Norvegia Norvegia 42'56"
7 Paula Claudia Tudoran Romania Romania 43'21"
8 Bernadette Meier Svizzera Svizzera 43'38"
9 Constance Devillers Francia Francia 43'46"
10 Anna Frost Nuova Zelanda Nuova Zelanda 44'10"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Norvegia Norvegia 24
Argento Svizzera Svizzera 25
Bronzo Italia Italia 33

Donne Juniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Laura Park Inghilterra Inghilterra 21'50"
Argento Esra Gullu Turchia Turchia 22'00"
Bronzo Alex Dunne Stati Uniti Stati Uniti 22'46"
4 Victoria Kreuzer Svizzera Svizzera 22'54"
5 Gina Paletta Galles Galles 23'31"
6 Veronica Wallington Australia Australia 23'45"
7 Heather Timmins Inghilterra Inghilterra 23'46"
8 Katerina Berouskova Rep. Ceca Rep. Ceca 23'46"
9 Yagmur Tarhan Turchia Turchia 23'48"
10 Beata Wojciechowska Polonia Polonia 23'50"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Inghilterra Inghilterra 6
Argento Turchia Turchia 12
Bronzo Svizzera Svizzera 13

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Paese Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo Totale Totale
1 Norvegia Norvegia 2 1 0 3
2 Inghilterra Inghilterra 2 0 0 2
3 Italia Italia 1 2 3 6
4 Turchia Turchia 1 2 2 5
5 Austria Austria 1 0 0 1
Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1 0 0 1
7 Svizzera Svizzera 0 2 1 3
8 Uganda Uganda 0 1 0 1
9 Stati Uniti Stati Uniti 0 0 2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera