Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1987
Aspetto
Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1987 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mondo di atletica leggera indoor |
Sport | ![]() |
Edizione | I |
Organizzatore | IAAF |
Date | 6 - 8 marzo |
Luogo | Indianapolis, ![]() |
Partecipanti | 419 |
Nazioni | 85 |
Impianto/i | Hoosier Dome |
Statistiche | |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 24 |
Cronologia della competizione | |
I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1987 (1ª edizione) si svolsero all'Hoosier Dome di Indianapolis, negli Stati Uniti d'America, dal 6 all'8 marzo. La competizione era stata precedentemente nota con il nome di Giochi mondiali indoor, denominazione usata solo in occasione di Parigi 1985.
Essendo il secondo avvenimento di questo tipo, ci furono moltissimi record dei campionati; infatti ogni competizione femminile fece segnare un nuovo primato.
Medagliati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse piane | ||||||
60 m | ![]() |
6"50 ![]() |
![]() |
6"54 | ![]() |
6"59 |
200 m | ![]() |
20"73 ![]() |
![]() |
20"89 | ![]() |
20"92 |
400 m | ![]() |
45"98 | ![]() |
46"09 | ![]() |
46"19 |
800 m | ![]() |
1'47"49 | ![]() |
1'47"68 | ![]() |
1'47"79 |
1.500 m | ![]() |
3'39"04 ![]() |
![]() |
3'39"13 | ![]() |
3'39"51 |
3.000 m | ![]() |
8'03"32 | ![]() |
8'03"39 | ![]() |
8'03"92 |
Marcia 5.000 m (dettagli) |
![]() |
18'27"79 ![]() |
![]() |
18'27"80 | ![]() |
18'38"71 |
Corse a ostacoli | ||||||
60 hs | ![]() |
7"51 ![]() |
![]() |
7"62 | ![]() |
7"66 |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() |
2,38 m ![]() |
![]() |
2,38 m | ![]() |
2,34 m |
Salto con l'asta | ![]() |
5,85 m ![]() |
![]() |
5,80 m | ![]() |
5,80 m |
Salto in lungo | ![]() |
8,23 m ![]() |
![]() |
8,01 m | ![]() |
8,01 m |
Salto triplo | ![]() |
17,54 m ![]() |
![]() |
17,26 m | ![]() |
17,02 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() |
22,24 m ![]() |
![]() |
21,61 m | ![]() |
20,67 m |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse piane | ||||||
60 m | ![]() |
7"08 ![]() |
![]() |
7"10 | ![]() |
7"12 |
200 m | ![]() |
22"27 ![]() |
![]() |
22"66 | ![]() |
23"21 |
400 m | ![]() |
51"66 ![]() |
![]() |
52"54 | ![]() |
52"68 |
800 m | ![]() |
2'01"32 ![]() |
![]() |
2'01"85 | ![]() |
2'01"98 |
1.500 m | ![]() |
4'05"68 ![]() |
![]() |
4'07"08 | ![]() |
4'07"59 |
3.000 m | ![]() |
8'46"52 ![]() |
![]() |
8'47"08 | ![]() |
8'47"92 |
Marcia 3.000 m | ![]() |
12'05"49 ![]() |
![]() |
12'36"76 | ![]() |
12'38"97 |
Corse a ostacoli | ||||||
60 hs | ![]() |
7"82 ![]() |
![]() |
7"85 | ![]() |
7"99 |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() |
2,05 m ![]() |
![]() |
2,02 m | ![]() |
2,00 m |
Salto in lungo | ![]() |
7,10 m ![]() |
![]() |
6,94 m | ![]() |
6,76 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() |
20,52 m ![]() |
![]() |
20,28 m | ![]() |
20,14 m |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
6 | 5 | 4 | 15 |
2 | ![]() |
6 | 3 | 2 | 11 |
3 | ![]() |
6 | 3 | 0 | 9 |
4 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
5 | ![]() |
1 | 2 | 2 | 5 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
9 | ![]() |
0 | 2 | 1 | 3 |
![]() |
0 | 2 | 1 | 3 | |
11 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
12 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
13 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
17 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
18 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 24 | 24 | 24 | 72 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati delle edizioni dal 1985 al 2006, su gbrathletics.com.