Campionati del mondo di corsa in montagna 1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Campionati del mondo di corsa in montagna 1995
World mountain running Trophy 1995
Competizione Campionati del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione 11ª
Organizzatore WMRA
Luogo Scozia Scozia
Edimburgo
Partecipanti 220
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Lucio Fregona Italia ITA

D: Gudrun Pflüger Austria AUT

Cronologia della competizione
1994 Berchtesgaden 1996 Telfes

I Campionati del mondo di corsa in montagna 1995 si sono disputati ad Edimburgo, in Scozia, il 10 settembre 1995 sotto il nome di "World Trophy". Il titolo maschile è stato vinto da Lucio Fregona, quello femminile da Gudrun Pflüger.

Uomini Seniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Lucio Fregona Italia Italia 51'17"
Argento Tommy Murray Scozia Scozia 51'46"
Bronzo Marco Toini Italia Italia 52'01"
4 Antonio Molinari Italia Italia 52'55"
5 Andrea Agostini Italia Italia 52'57"
6 Roberto Barbi Italia Italia 53'04"
7 Robert Quinn Scozia Scozia 53'20"
8 Vaclav Ozana Rep. Ceca Rep. Ceca 53'59"
9 German Fernandez Colombia Colombia 54'03"
10 John Taylor Inghilterra Inghilterra 54'06"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia Italia 13
Argento Scozia Scozia 47
Bronzo Inghilterra Inghilterra 62

Uomini Juniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Maurizio Bonetti Italia Italia 33'21"
Argento Mathew Moorehouse Inghilterra Inghilterra 33'42"
Bronzo Martin Brusak Rep. Ceca Rep. Ceca 33'47"
4 Emanuele Manzi Italia Italia 34'03"
5 Marco Denigris Italia Italia 34'13"
6 Miloslav Suchy Rep. Ceca Rep. Ceca 34'16"
7 Marco De Gasperi Italia Italia 34'32"
8 Lubomir Dryjak Rep. Ceca Rep. Ceca 34'34"
9 Tim Davies Galles Galles 34'38"
10 Alix Tavriac Francia Francia 34'38"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia Italia 10
Argento Rep. Ceca Rep. Ceca 17
Bronzo Francia Francia 41

Donne Seniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Gudrun Pflüger Austria Austria 37'00"
Argento Isabelle Guillot Francia Francia 37'32"
Bronzo Nives Curti Italia Italia 37'43"
4 Catherine Lallemand Belgio Belgio 38'14"
5 Stephanie Manel Francia Francia 38'25"
6 Sarah Young Inghilterra Inghilterra 39'12"
7 Isabella Moretti Svizzera Svizzera 39'27"
8 Mirella Cabodi Italia Italia 39'31"
9 Maria Grazia Roberti Italia Italia 39'49"
10 Evelyne Mura H. Francia Francia 40'02"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Francia Francia 17
Argento Italia Italia 20
Bronzo Inghilterra Inghilterra 41

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Paese Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo Totale Totale
1 Italia Italia 4 1 2 7
2 Francia Francia 1 1 1 3
3 Austria Austria 1 0 0 1
4 Scozia Scozia 0 2 0 2
5 Inghilterra Inghilterra 0 1 2 3
6 Rep. Ceca Rep. Ceca 0 1 1 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera