Campionati europei di corsa in montagna 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
XIV Campionati europei di corsa in montagna
European Mountain Running Trophy 2008
Competizione Campionati europei di corsa in montagna
Sport Atletica leggera
Edizione 14ª
Organizzatore European Athletic Association
Date 12 luglio 2008
Luogo Germania Germania
Zell am Harmersbach
Partecipanti 215 atleti
Sito web european-athletics.org
Risultati
Vincitore Turchia Ahmet Arslan

Italia Elisa Desco

Statistiche
Miglior nazione Turchia Turchia
Gare 4
Cronologia della competizione
Cauterets 2007 Telfes 2009

I XIV Campionati europei di corsa in montagna si sono disputati a Zell am Harmersbach, in Germania, il 12 luglio 2008 con il nome di European Mountain Running Trophy 2008. Il titolo maschile è stato vinto da Ahmet Arslan, quello femminile da Elisa Desco.

Uomini seniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Ahmet Arslan Turchia Turchia 50'01"
Argento Bernard Dematteis Italia Italia 50'29"
Bronzo Marco De Gasperi Italia Italia 50'57"
4 Jose Gaspar Portogallo Portogallo 51'09"
5 Julien Rancon Francia Francia 51'13"
6 Marco Gaiardo Italia Italia 51'22"
7 Gabriele Abate Italia Italia 51'33"
8 Mitja Kosovelj Slovenia Slovenia 51'39"
9 Javier Crespo Spagna Spagna 51'46"
10 Cristofol Castaner Spagna Spagna 51'51"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Italia Italia 11
Argento Spagna Spagna 32
Bronzo Francia Francia 32

Uomini juniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Hasan Pak Turchia Turchia 35'23"
Argento Alper Demir Turchia Turchia 35'58"
Bronzo Emrah Akalin Turchia Turchia 36'09"
4 Rene Stöckert Germania Germania 36'27"
5 Adem Karatas Turchia Turchia 36'46"
6 Xavier Chevrier Italia Italia 37'04"
7 Mark Tolstikhin Russia Russia 37'16"
8 Candide Pralong Svizzera Svizzera 37'18"
9 Luca Re Italia Italia 37'39"
10 Peter Oblak Slovenia Slovenia 37'44"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Turchia Turchia 6
Argento Italia Italia 31
Bronzo Russia Russia 32

Donne seniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Elisa Desco Italia Italia 40'00"
Argento Constance Devillers Francia Francia 40'18"
Bronzo Sarah Tunstall Inghilterra Inghilterra 40'48"
4 Mateja Kosovelj Slovenia Slovenia 41'20"
5 Victoria Wilkinson Inghilterra Inghilterra 41'28"
6 Bernadette Meier Svizzera Svizzera 41'31"
7 Isabelle Guillot Francia Francia 41'49"
8 Maria Grazia Roberti Italia Italia 41'54"
9 Katie Ingram Inghilterra Inghilterra 42'00"
10 Milka Mihaylova Bulgaria Bulgaria 42'04"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Inghilterra Inghilterra 17
Argento Francia Francia 21
Bronzo Italia Italia 22

Donne juniores[modifica | modifica wikitesto]

Individuale
Pos. Atleta Nazione Tempo
Oro Maria Bykova Russia Russia 21'50"
Argento Esra Gullu Turchia Turchia 22'00"
Bronzo Tatiana Prorokova Russia Russia 22'46"
4 Natalia Strzelecka Polonia Polonia 22'54"
5 Hannah Bateson Inghilterra Inghilterra 23'31"
6 Cansu Turan Turchia Turchia 23'45"
7 Hulya Ongun Turchia Turchia 23'46"
8 Katerina Berouskova Rep. Ceca Rep. Ceca 23'46"
9 Anastasia Mikhaylova Russia Russia 23'48"
10 Helen Wolfson Israele Israele 23'50"
Squadre
Pos. Squadra Punti
Oro Russia Russia 4
Argento Turchia Turchia 8
Bronzo Inghilterra Inghilterra 17

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Paese Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo Totale Totale
1 Turchia Turchia 3 3 1 7
2 Italia Italia 2 2 2 6
3 Russia Russia 2 0 2 4
4 Inghilterra Inghilterra 1 0 2 3
5 Francia Francia 0 2 1 3
6 Russia Russia 0 1 0 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera