Campionati europei di atletica leggera 2006
Jump to navigation
Jump to search
XIX campionati europei di atletica leggera 2006 European Athletics Championships | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | Campionati europei di atletica leggera | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 19ª | ||||
Organizzatore | European Athletic Association | ||||
Date | 7-13 agosto 2006 | ||||
Luogo | Göteborg, ![]() | ||||
Partecipanti | 1.288 atleti | ||||
Nazioni | 48 | ||||
Discipline | 47 (24 maschili + 23 femminili) | ||||
Impianto/i | Ullevi | ||||
Sito web | www.goteborg.com | ||||
Statistiche | |||||
Miglior medagliato | ![]() ![]() | ||||
Miglior nazione | ![]() | ||||
Gare | 42 | ||||
Veduta dell'Ullevi di Göteborg | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
I XIX campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Göteborg, in Svezia, dal 7 al 13 agosto 2006 allo stadio Ullevi.
Nazioni partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.
Polonia
Portogallo
Gran Bretagna
Rep. Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svezia (paese ospitante)
Svizzera
Turchia
Ucraina
Ungheria
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Uomini[modifica | modifica wikitesto]
Donne[modifica | modifica wikitesto]
Medagliere[modifica | modifica wikitesto]
- Legenda
Paese ospitante
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 12 | 11 | 35 |
2 | ![]() |
4 | 5 | 2 | 11 |
3 | ![]() |
4 | 1 | 3 | 8 |
4 | ![]() |
3 | 3 | 5 | 11 |
5 | ![]() |
3 | 2 | 1 | 6 |
6 | ![]() |
3 | 1 | 2 | 6 |
7 | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 |
8 | ![]() |
2 | 1 | 1 | 4 |
9 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
10 | ![]() |
2 | 0 | 1 | 3 |
11 | ![]() |
1 | 5 | 5 | 11 |
12 | ![]() |
1 | 2 | 1 | 4 |
13 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
14 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 3 | |
15 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
17 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
20 | ![]() |
0 | 3 | 4 | 7 |
21 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
22 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
23 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
28 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
29 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 47 | 49 | 45 | 141 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Conclusa la gara in terza posizione vince l'argento dopo la squalifica per doping del bielorusso Andrėj Michnevič.
- ^ Conclusa la gara in quarta posizione vince il bronzo dopo la squalifica per doping del bielorusso Andrėj Michnevič.
- ^ Conclusa la gara in seconda posizione vince l'oro dopo la squalifica per doping del bielorusso Ivan Cichan.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikinotizie contiene notizie di attualità su campionati europei di atletica leggera 2006
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campionati europei di atletica leggera 2006
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, SV) Sito ufficiale dei XIX Campionati europei di atletica leggera, su goteborg.com (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2007).
- (EN) European Athletics, su european-athletics.org.
- (EN, SV) Sito ufficiale Swedish Athletics, su friidrott.se. URL consultato il 18 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2006).