Campionati europei di atletica leggera indoor 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
XXX campionati europei di atletica leggera indoor
2009 European Athletics Indoor Championships
Competizione Campionati europei di atletica leggera indoor
Sport Atletica leggera
Edizione 30ª
Organizzatore European Athletic Association
Date 6-8 marzo 2009
Luogo Torino, Italia Italia
Partecipanti 530 atleti
Nazioni 45
Discipline 26
Impianto/i Oval Lingotto
Statistiche
Miglior nazione Russia Russia
L'Oval Lingotto di Torino
Cronologia della competizione
Birmingham 2007 Parigi 2011

I XXX campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Torino, in Italia, presso l'Oval Lingotto, dal 6 all'8 marzo 2009. È la quarta volta che questo evento viene organizzato in Italia.

Nazioni partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Oro Risultato Argento Risultato Bronzo Risultato
Corse piane
60 metri Dwain Chambers
Gran Bretagna Gran Bretagna
6"46
 
Fabio Cerutti
Italia Italia
6"56
 
Emanuele Di Gregorio
Italia Italia
6"56 Miglior prestazione personale
400 metri Johan Wissman
Svezia Svezia
45"89 Miglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale Claudio Licciardello
Italia Italia
46"32
 
Ioan Vieru
Romania Romania
46"54 Miglior prestazione personale stagionale
800 metri Yuriy Borzakovskiy
Russia Russia
1'48"55
 
Luis Alberto Marco
Spagna Spagna
1'49"14
 
Mattias Claesson
Svezia Svezia
1'49"32
 
1.500 metri Rui Silva
Portogallo Portogallo
3'44"38
 
Diego Ruiz
Spagna Spagna
3'44"70
 
Yoann Kowal
Francia Francia
3'44"75
 
3.000 metri Mo Farah
Gran Bretagna Gran Bretagna
7'40"17 Record dei campionati Bouabdellah Tahri
Francia Francia
7'42"14
 
Jesús España
Spagna Spagna
7'43"29 Miglior prestazione personale stagionale
Corse a ostacoli
60 metri ostacoli Ladji Doucouré
Francia Francia
7"55
 
Gregory Sedoc
Paesi Bassi Paesi Bassi
7"55
 
Petr Svoboda
Rep. Ceca Rep. Ceca
7"61
 
Staffette
Staffetta 4×400 metri Italia Italia
Jacopo Marin
Matteo Galvan
Domenico Rao
Claudio Licciardello
3'06"68
 
 
 
 
Gran Bretagna Gran Bretagna
Richard Buck
Nick Leavey
Nigel Levine
Philip Taylor
3'07"04
 
 
 
 
Polonia Polonia
Jan Ciepiela
Marcin Marciniszyn
Jarosław Wasiak
Piotr Klimczak
3'07"04
 
 
 
 
Salti
Salto in alto Ivan Ukhov
Russia Russia
2,32 m
 
Kyriakos Iōannou
Cipro Cipro
Aleksey Dmitrik
Russia Russia
2,29 m
 
 
 
Non assegnata
Salto con l'asta Renaud Lavillenie
Francia Francia
5,81 m =Miglior prestazione personale Pavel Gerasimov
Russia Russia
5,76 m
 
Alexander Straub
Germania Germania
5,76 m
 
Salto in lungo Sebastian Bayer
Germania Germania
8,71 m Record europeo Record dei campionati Record nazionale Miglior prestazione personale Nils Winter
Germania Germania
8,22 m Miglior prestazione personale Marcin Starzak
Polonia Polonia
8,18 m Record nazionale Miglior prestazione personale
Salto triplo Fabrizio Donato
Italia Italia
17,59 m Miglior prestazione mondiale stagionale Record dei campionati Record nazionale Miglior prestazione personale Viktor Yastrebov
Ucraina Ucraina
17,25 m Miglior prestazione personale Igor Spasovkhodskiy
Russia Russia
17,15 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso Tomasz Majewski
Polonia Polonia
21,02 m
 
Yves Niaré
Francia Francia
20,42 m Record nazionale Miglior prestazione personale Ralf Bartels
Germania Germania
20,39 m Miglior prestazione personale stagionale
Prove multiple
Eptathlon Mikk Pahapill
Estonia Estonia
6.362 p. Miglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale Oleksiy Kasyanov
Ucraina Ucraina
6.205 p. Record nazionale Miglior prestazione personale Roman Šebrle
Rep. Ceca Rep. Ceca
6.142 p.
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Specialità Oro Risultato Argento Risultato Bronzo Risultato
Corse piane
60 metri Yevgeniya Polyakova
Russia Russia
7"18 Miglior prestazione personale stagionale Ezinne Okparaebo
Norvegia Norvegia
7"21 Record nazionale Miglior prestazione personale Verena Sailer
Germania Germania
7"22
400 metri Antonina Krivoshapka
Russia Russia
51"18
 
Nataliya Pyhyda
Ucraina Ucraina
51"44 Miglior prestazione personale Darya Safonova
Russia Russia
51"85 Miglior prestazione personale
800 metri Mariya Savinova
Russia Russia
1'58"11 Miglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale Oksana Zbrozhek
Russia Russia
1'59"20 Miglior prestazione personale stagionale Elisa Cusma Piccione
Italia Italia
2'00"23
 
1.500 metri Natalia Rodríguez
Spagna Spagna
4'08"72
 
Sonja Roman
Slovenia Slovenia
4'11"42
 
Roisin McGettigan
Irlanda Irlanda
4'11"58
3.000 metri Alemitu Bekele
Turchia Turchia
8'46"50 Record nazionale Miglior prestazione personale Sara Moreira
Portogallo Portogallo
8'48"18 Miglior prestazione personale Mary Cullen
Irlanda Irlanda
8'48"47
 
Corse a ostacoli
60 metri ostacoli Eline Berings
Belgio Belgio
7"92 Record nazionale Lucie Škrobáková
Rep. Ceca Rep. Ceca
7"94 Record nazionale Derval O'Rourke
Irlanda Irlanda
7"97 Miglior prestazione personale stagionale
Staffette
Staffetta 4×400 metri Russia Russia
Natalya Antyukh
Darya Safonova
Yelena Voynova
Antonina Krivoshapka
3'29"12
 
 
 
 
Gran Bretagna Gran Bretagna
Donna Fraser
Kim Wall
Vicki Barr
Marilyn Okoro
3'30"42
 
 
 
 
bandiera Bielorussia
Alena Kievich
Katsiaryna Bobryk
Hanna Tashpulatava
Katsiaryna Mishyna
3'35"03
 
 
 
 
Salti
Salto in alto Ariane Friedrich
Germania Germania
2,01 m
 
Ruth Beitia
Spagna Spagna
1,99 m
 
Viktoriya Klyugina
Russia Russia
1,96 m
 
Salto con l'asta Yuliya Golubchikova
Russia Russia
4,75 m =Miglior prestazione personale Silke Spiegelburg
Germania Germania
4,75 m Record nazionale Miglior prestazione personale Anna Battke
Germania Germania
4,65 m
 Miglior prestazione personale
Salto in lungo Ksenija Balta
Estonia Estonia
6,87 m Miglior prestazione mondiale stagionale Record nazionale Miglior prestazione personale Yelena Sokolova
Russia Russia
6,84 m Miglior prestazione personale Olga Kucherenko
Russia Russia
6,82 m
 
Salto triplo Anastasiya Taranova-Potapova
Russia Russia
14,68 m Miglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale Marija Šestak
Slovenia Slovenia
14,60 m Miglior prestazione personale stagionale Dana Velďáková
Slovacchia Slovacchia
14,40 m Record nazionale Miglior prestazione personale
Lanci
Getto del peso Petra Lammert
Germania Germania
19,66 m Miglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale Denise Hinrichs
Germania Germania
19,63 m Miglior prestazione personale Anca Heltne
Romania Romania
18,71 m
 
Prove multiple
Pentathlon Anna Bogdanova
Russia Russia
4.761 p.
 
Jolanda Keizer
Paesi Bassi Paesi Bassi
4.644 p. Miglior prestazione personale Antoinette Nana Djimou Ida
Francia Francia
4.618 p. Miglior prestazione personale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Legenda

     Paese ospitante

Posizione Paese Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo Totale Totale
1 Russia Russia 9 4 4 17
2 Germania Germania 3 3 4 10
3 Francia Francia 2 2 2 6
Italia Italia 2 2 2 6
5 Gran Bretagna Gran Bretagna 2 2 0 4
6 Estonia Estonia 2 0 0 2
7 Portogallo Portogallo 1 1 0 2
8 Polonia Polonia 1 0 2 3
9 Svezia Svezia 1 0 1 2
10 Belgio Belgio 1 0 0 1
Turchia Turchia 1 0 0 1
12 Spagna Spagna 1 3 1 5
13 Ucraina Ucraina 0 3 0 3
14 Paesi Bassi Paesi Bassi 0 2 0 2
15 Rep. Ceca Rep. Ceca 0 1 2 3
16 Slovenia Slovenia 0 2 0 2
17 Cipro Cipro 0 1 0 1
Norvegia Norvegia 0 1 0 1
19 Irlanda Irlanda 0 0 3 3
Romania Romania 0 0 2 2
21 Bielorussia Bielorussia 0 0 1 1
Slovacchia Slovacchia 0 0 1 1
Totale 26 27 25 78

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera