Campionati europei di atletica leggera 2014
Aspetto
XXII campionati europei di atletica leggera 2014 European Athletics Championships | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Campionati europei di atletica leggera |
Sport | ![]() |
Edizione | 22ª |
Organizzatore | European Athletic Association |
Date | 12-17 agosto 2014 |
Luogo | Zurigo, ![]() |
Partecipanti | 1.439 atleti |
Nazioni | 50 |
Discipline | 47 (24 maschili + 23 femminili) |
Impianto/i | Stadio Letzigrund |
Sito web | Sito ufficiale |
Statistiche | |
Miglior medagliato | ![]() ![]() |
Miglior nazione | ![]() |
Gare | 47 |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
I XXII campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Zurigo, in Svizzera, dal 12 al 17 agosto 2014 al Stadio Letzigrund. Gli atleti hanno gareggiato in 47 specialità: 24 maschili e 23 femminili; sono state assegnate 47 medaglie d'oro, 47 d'argento e 48 di bronzo.
Nazioni partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.
Germania (93)
Gibilterra (3)
Gran Bretagna (74)
Grecia (26)
Ungheria (27)
Islanda (5)
Irlanda (25)
Israele (10)
Italia (78)
Lettonia (26)
Liechtenstein (1)
Lituania (35)
Lussemburgo (4)
Macedonia del Nord (2)
Malta (2)
Moldavia (3)
Monaco (1)
Montenegro (1)
Paesi Bassi (43)
Norvegia (40)
Polonia (62)
Portogallo (44)
Romania (20)
Russia (93)
San Marino (2)
Serbia (11)
Slovacchia (25)
Slovenia (15)
Spagna (74)
Svezia (60)
Svizzera (53) (nazione ospitante)
Turchia (29)
Ucraina (70)
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Data | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
100 m | B | SF F | ||||||||||
200 m | B | SF | F | |||||||||
400 m | B | SF | F | |||||||||
800 m | B | SF | F | |||||||||
1 500 m | B | F | ||||||||||
5 000 m | B | F | ||||||||||
10 000 m | F | |||||||||||
Maratona | F | |||||||||||
110 m hs | B | SF F | ||||||||||
400 m hs | B | SF | F | |||||||||
3 000 m siepi | B | F | ||||||||||
Salto in alto | Q | F | ||||||||||
Salto con l'asta | Q | F | ||||||||||
Salto in lungo | Q | F | ||||||||||
Salto triplo | Q | F | ||||||||||
Getto del peso | Q | F | ||||||||||
Lancio del disco | Q | F | ||||||||||
Lancio del martello | Q | F | ||||||||||
Lancio del giavellotto | Q | F | ||||||||||
Decathlon | F | F | F | F | ||||||||
Marcia 20 km | F | |||||||||||
Marcia 50 km | F | |||||||||||
4×100 m | B | F | ||||||||||
4×400 m | B | F |
P | Batterie preliminari | B | Batterie | Q | Qualificazioni | SF | Semifinali | F | Finale |
Data | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
100 m | B | SF F | ||||||||||
200 m | B | SF | F | |||||||||
400 m | B | SF | F | |||||||||
800 m | B | SF | F | |||||||||
1 500 m | B | F | ||||||||||
5 000 m | B | F | ||||||||||
10 000 m | F | |||||||||||
Maratona | F | |||||||||||
100 m hs | B | SF | F | |||||||||
400 m hs | B | SF | F | |||||||||
3 000 m siepi | B | F | ||||||||||
Salto in alto | Q | F | ||||||||||
Salto con l'asta | Q | F | ||||||||||
Salto in lungo | Q | F | ||||||||||
Salto triplo | Q | F | ||||||||||
Getto del peso | Q | F | ||||||||||
Lancio del disco | Q | F | ||||||||||
Lancio del martello | Q | F | ||||||||||
Lancio del giavellotto | Q | F | ||||||||||
Eptathlon | F | F | F | F | ||||||||
Marcia 20 km | F | |||||||||||
4×100 m | B | F | ||||||||||
4×400 m | B | F |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Donne
[modifica | modifica wikitesto]Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]- Legenda
Paese ospitante
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 5 | 6 | 23 |
2 | ![]() |
9 | 8 | 6 | 23 |
3 | ![]() |
4 | 1 | 3 | 8 |
4 | ![]() |
3 | 6 | 12 | 21 |
5 | ![]() |
3 | 2 | 1 | 6 |
6 | ![]() |
2 | 5 | 5 | 12 |
7 | ![]() |
2 | 5 | 2 | 9 |
8 | ![]() |
2 | 1 | 3 | 6 |
9 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 3 |
10 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
11 | ![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
12 | ![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
13 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
16 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
17 | ![]() |
0 | 2 | 0 | 2 |
![]() |
0 | 2 | 0 | 2 | |
![]() |
0 | 2 | 0 | 2 | |
![]() |
0 | 2 | 0 | 2 | |
21 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
23 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 47 | 47 | 48 | 142 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il primo a tagliare il traguardo fu il francese Mahiedine Mekhissi-Benabbad, successivamente squalificato per essersi tolto la maglia prima dell'ultimo ostacolo, violando così il regolamento che prevede che l'atleta deve tagliare il traguardo con la divisa della propria nazionale e con il proprio pettorale.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campionati europei di atletica leggera
- European Athletic Association
- Nazionale di atletica leggera dell'Italia
- Italia ai campionati europei di atletica leggera
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campionati europei di atletica leggera 2014
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, DE, FR, IT) Sito ufficiale, su zuerich2014.com. URL consultato il 16 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2014).
- (EN) L'evento sul sito ufficiale della EAA
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315096771 · GND (DE) 1068321016 |
---|