Eicosano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da C20H42)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eicosano
formula di struttura
formula di struttura
modello molecolare
modello molecolare
Nome IUPAC
Eicosano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC20H42
Massa molecolare (u)282,55
AspettoCereo cristallo incolore
Numero CAS112-95-8
Numero EINECS204-018-1
PubChem8222
SMILES
CCCCCCCCCCCCCCCCCCCC
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusioneda 36 a 38 °C (da 309 a 311 K)
Temperatura di ebollizione343,1 °C (616,2 K)
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma>113 °C (386,15 K)

Con il termine eicosano (dal greco εἰκόσι eicósi, venti)[1] ci si riferisce all'alcano lineare avente formula bruta C20H42. A questa composizione corrispondono 366.319 isomeri[2].

L'eicosano ha una scarsa applicazione nell'industria petrolchimica, dato il suo alto punto di infiammabilità, che lo rende un combustibile inefficiente.

  1. ^ DIZIONARIO GRECO ANTICO - Greco antico - Italiano, su www.grecoantico.com. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  2. ^ Ivan Gutman, THE CHEMICAL FORMULA CnH2n+2 AND ITS MATHEMATICAL BACKGROUND (PDF), su elib.mi.sanu.ac.rs, THE TEACHING OF MATHEMATICS 2008, Vol. XI, 2, pp. 53–61, 2008. URL consultato il 20 aprile 2015.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia