Barbara Ronchi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 118: Riga 118:
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
* [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello 2023|2023]] – [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] per ''[[Settembre (film 2022)|Settembre]]''
** [[David di Donatello 2023|2023]] – [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] per ''[[Settembre (film 2022)|Settembre]]''
** [[David di Donatello 2024|2024]] – Candidatura alla migliore attrice protagonista per ''[[Rapito]]''
** [[David di Donatello 2024|2024]] – Candidatura alla Migliore attrice protagonista per ''[[Rapito]]''


*[[Nastro d'argento]]
*[[Nastro d'argento]]

Versione delle 23:00, 3 apr 2024

Barbara Ronchi

Barbara Ronchi (Roma, 22 giugno 1982) è un'attrice italiana, vincitrice di un David di Donatello, un Nastro d'argento e un Ciak d'oro.

Biografia

Nata e cresciuta a Roma, dopo la laurea triennale in scienze storiche ed archeologiche presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", decide di sostenere l'esame per l'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove si diploma nel 2009.[1]

A partire dal 2009 comincia a lavorare a teatro con Valerio Binasco, Carlo Cecchi e Fausto Paravidino.

Il suo esordio al cinema avviene nel 2013 con il film Miele. Nel 2016 viene scelta da Marco Bellocchio per il film Fai bei sogni, basato sul romanzo autobiografico omonimo di Massimo Gramellini e presentato come film d'apertura al Festival di Cannes 2016 alla sezione Quinzaine des Réalisateurs.[2] Per quest'ultimo vince il premio “Alida Valli” come miglior attrice non protagonista. Successivamente prende parte al cast del film Gli sdraiati (2017), adattamento dell'omonimo libro di Michele Serra.

Fra le sue esperienze cinematografiche va segnalata Non sono un assassino (2019), Domani è un altro giorno (2019), Tornare (2019)[3] e Sole (2019).

Nel 2020 è la protagonista femminile di Padrenostro di Claudio Noce, in concorso alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[4] Prende inoltre parte al cast del film Cosa sarà che vanta la regia di Francesco Bruni, ed entra a far parte della serie TV Luna nera in onda su Netflix.[5]

Nel 2021 è la protagonista femminile di Mondocane, diretto da Alessandro Celli. Il film è stato presentato alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nello stesso anno prende parte anche nel film Io sono Babbo Natale di Edoardo Falcone, ultima interpretazione di Gigi Proietti e torna nuovamente nella serie Imma Tataranni - Sostituto procuratore nei panni di Diana De Santis.

Nel 2022 recita nella serie TV di Rai 1 Vostro onore, nel ruolo dell’ispettore Sara Vichi. È poi protagonista dell'esordio alla regia di Tommaso Paradiso Sulle nuvole e di quello di Giulia Steigerwalt Settembre, grazie al quale ottiene il suo primo David di Donatello, nella categoria miglior attrice protagonista.[6]

Nel 2023 prende parte al film Rapito di Marco Bellocchio in concorso al Festival di Cannes, dove interpreta Marianna Padovani Mortara, madre di Edgardo Mortara, donna disperata e colma di rabbia che cercherà di lottare in tutti i modi per conservare la propria dignità: per questo ruolo riceverà il Nastro d'argento 2023 alla miglior attrice protagonista. Dieci minuti è il film con cui è al cinema dal 25 gennaio 2024, accanto a Margherita Buy e diretta da Maria Sole Tognazzi.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Primi piano, regia di Michele Placido (2010)
  • Noir, regia di Gabriele Portoghese (2011)
  • Unghie di Emiliano Russo, regia di Sergio Rubini (2012)
  • 6 sull’autobus, regia di Sergio Rubini (2012)
  • Ledis, di Pietro Faiella (2016)
  • Vicini, regia di Federica Biondi (2017)
  • La Lotta, regia di Marco Bellocchio (2018)
  • Black Out, regia di Sara Cardillo (2018)
  • Fino all’ultima pagina, regia di Lorenzo Collalti (2018)
  • La neve coprirà tutte le cose, regia di Daniele Babbo (2022)

Teatro

Riconoscimenti

  • Bimbi Belli
    • 2022 – Miglior attrice protagonista per Settembre

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore David di Donatello per la migliore attrice protagonista Successore
Swamy Rotolo
per A Chiara
2023
per Settembre
In carica
Controllo di autoritàVIAF (EN18167440251688530257 · ISNI (EN0000 0005 0826 549X · GND (DE1281864749