Ciak d'oro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciak d'oro è un premio per il cinema italiano istituito nel 1986 e assegnato annualmente dalla rivista cinematografica Ciak, edita dal gruppo editoriale Visibilia.

I Ciak d'oro sono assegnati, per le categorie tecniche, da una giuria di critici e giornalisti di cinema, mentre la scelta popolare che avviene tramite votazione web assegna i premi a il "miglior film", la "miglior regia", il "miglior attore protagonista", la "miglior attrice protagonista", il "miglior film straniero", quest'ultimo fino al 2014 ultimo anno di assegnazione del premio, la "migliore opera prima" fino all'edizione 2021 sostituita dal "migliore esordio alla regia", la "migliore canzone originale", il "miglior manifesto" e, dal 2022, la "rivelazione dell'anno".[1]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

I premi attualmente assegnati sono i seguenti:

I premi non più assegnati sono i seguenti:

Miglior cast corale[modifica | modifica wikitesto]

Assegnato una sola volta

Migliore canzone originale[modifica | modifica wikitesto]

Miglior film in videocassetta[modifica | modifica wikitesto]

Ciak d'oro Alice/Giovani[modifica | modifica wikitesto]

Così denominato in quanto sponsorizzato dall'omonimo gestore internet.

Ciak d'oro alla rivelazione dell'anno[modifica | modifica wikitesto]

Super Ciak d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Ciak d'oro speciale 25 anni[modifica | modifica wikitesto]

Ciak d'oro Stile d'Attore e Stile d'Autore[modifica | modifica wikitesto]

Ciak d'oro per il protagonista dell'anno in una serie televisiva[modifica | modifica wikitesto]

Ciak d'oro speciale Serial Movie[modifica | modifica wikitesto]

Targhe speciali[modifica | modifica wikitesto]

Premio speciale Aspettando il Festival[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sabrina Rappoli, Ciak d'Oro 2022, votazioni al via, su tg24.sky.it, 5 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  2. ^ a b Enrico Lancia, Ciak d'oro 1986, su books.google.it. URL consultato il 12 aprile 2020.
  3. ^ CIAK D’ORO 2013 al cinema italiano, su gruppomondadori.it. URL consultato il 2013.
  4. ^ Ciak d’oro 2014, a La Grande Bellezza otto premi. Paolo Virzì miglior regista, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 4-06-14.
  5. ^ Ciak d’oro 2015, i vincitori – Trionfa Il giovane favoloso di Martone: 5 premi tra cui miglior film, su ilfattoquotidiano.it. URL consultato il 3-06-15.
  6. ^ a b CIAK D’ORO 2016: TUTTI I VINCITORI, su ciakmagazine.it. URL consultato il 9-06-16.
  7. ^ a b Ciak d’Oro 2018: tutti i premi, su ciakmagazine.it. URL consultato l'8-06-18.
  8. ^ Ciak d’Oro 2019: tutti i premiati, su ciakmagazine.it. URL consultato il 19-06-19 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2020).
  9. ^ a b Ciak d’Oro 2020: i vincitori, su ciakmagazine.it. URL consultato il 30/10/20.
  10. ^ Ciak d'Oro 2022, le classifiche finali, su ciakmagazine.it, 15 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  11. ^ Ecco i Ciak d'oro 2022, su ciakmagazine.it, 15 dicembre 2022. URL consultato il 16 dicembre 2022.
  12. ^ a b c d Ciak d'Oro 2019: tutti i premiati, su ciakmagazine.it. URL consultato il 19/06/19 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2020).
  13. ^ 20º anniversario di Ciak: i lettori di Ciak votano il migliore tra tutti i film vincitori del Ciak d'oro come miglior film dal 1986 al 2004.
  14. ^ I vincitori dei "Ciak d'Oro" 2007, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 5-06-07.
  15. ^ Tutti i "Ciak d'Oro" 2009. Trionfo per "Gomorra", "Il Divo" e "Pranzo di Ferragosto", su cinemaitaliano.info. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  16. ^ a b I vincitori dei Ciak d'Oro 2010, su cinemaitaliano.info. URL consultato l'8-06-10.
  17. ^ 30º anniversario di Ciak - Ciak d'oro Grandi Protagonisti: i lettori di Ciak votano l'attore o l'attrice e il regista italiani più rappresentativi del trentennio 1985-2015.
  18. ^ 30º anniversario di Ciak - Ciak d'oro Grandi Protagonisti: assegnato dalla redazione.
  19. ^ Ciak d’Oro 2017: tutti i premi, su ciakmagazine.it. URL consultato l'8-06-17.
  20. ^ a b Ciak d’Oro 2021: i vincitori, su ciakmagazine.it, 19 novembre 2021. URL consultato il 12 gennaio 2022.
  21. ^ Ciak d'oro 2022, tutti i premi assegnati dal pubblico, su tg24.sky.it, 27 dicembre 2022. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  22. ^ 25º anniversario di Ciak: i lettori di Ciak votano l'attore, l'attrice e il regista italiani più rappresentativi del venticinquennio 1985-2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema