Sordello da Goito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sordello)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Miniatura di Sordello da Goito tratta da un manoscritto del XIII secolo

Sordello da Goito Sordel in occitano (Goito, primo decennio XIII secoloAbruzzo, ante 30 agosto 1269[1]) è stato un poeta, trovatore e giullare italiano.

Sordello da Goito fu uno dei più importanti trovatori italiani; adottò la lingua d'oc per i suoi testi. Incerta è la sua data di nascita, che è da porsi agli inizi del XIII secolo. Nato presumibilmente a Corte Sereno[2] da una famiglia di piccola nobiltà essendo il padre miles presso il Castello di Goito, la sua vita, trascorsa nelle più note corti d'Europa, fu movimentata e intensa. In gioventù, come si può dedurre dal suo più antico componimento, uno scambio di strofe (coblas in provenzale) con Aimeric de Peguilhan, fu un giullare.

Dopo il periodo trascorso a Ferrara tra il 1220 e il 1221 presso la corte di Azzo VII d'Este, ove conobbe Rambertino Buvalelli che gli fece da maestro per i primi rudimenti dell'arte poetica, Sordello si spostò a Verona dal conte Riccardo di Sambonifacio: risalgono a tale periodo (1225) i partimens con Guilhem de la Tor nei quali porta a difesa le tesi dell'amor cortese.

Nel 1226, sempre a Verona, fu a capo della spedizione per sottrarre a Riccardo di Sambonifacio la moglie Cunizza da Romano su ordine dei fratelli della donna, Ezzelino III ed Alberico da Romano.

Federico Faruffini, Sordello e Cunizza, Milano, Pinacoteca di Brera

Aveva nel frattempo sposato Otta degli Strasso, una nobildonna di Ceneda, quando nel 1229 lasciò la corte dei Da Romano per recarsi, in seguito a varie vicende politiche, in Spagna, Portogallo e Provenza, dove dal conte Raimondo Berengario IV fu insignito della nomina di cavaliere e ricevette in dono alcuni feudi.

Nel 1245 morì Raimondo Berengario IV e Sordello rimase con il suo erede Carlo I d'Angiò fino al 1265, quando, al suo seguito, fece ritorno in Italia, dove nel 1269 ricevette in dono da questi alcuni feudi in Abruzzo (Civitaquana, Monteodorisio, Paglieta e Palena) e quivi morì probabilmente nello stesso anno.

Restano di lui 42 liriche di vari argomenti, con presenza sia del tema amoroso che del tema politico, e un poemetto didascalico, Ensenhamen d'onor (Precetti d'onore). Il suo testo più famoso è il Compianto in morte di ser Blacatz, elogio funebre a un signore provenzale protettore dei trovatori, scritto intorno al 1237 con stile satirico.

La fama di Sordello da Goito è dovuta principalmente al ritratto che poeticamente Dante Alighieri ne delineò nei canti VI, VII e VIII del Purgatorio. Ed è proprio Sordello che, col suo spontaneo scambio di abbracci con Virgilio («io son Sordello della tua terra»), offre al poeta lo spunto per la celebre invettiva «Ahi, serva Italia» contenuta nel VI canto del Purgatorio.

L'incontro di Dante e Virgilio con Sordello nel Purgatorio, particolare del Monumento a Dante a Trento realizzato dallo scultore fiorentino Cesare Zocchi nel 1896

È stato fonte di ispirazione per Robert Browning in Sordello e per Oscar Wilde nel poema Amor Intellectualis, oltre ad essere stato menzionato da Samuel Beckett sia in Malloy che in Malone muore, da Ezra Pound nel poema non terminato The Cantos e da Roberto Bolaño in Notturno cileno del 2000[3]; infine è stato menzionato assieme a Dante da Robert Shea ne Il pirata del 1989.[senza fonte] A Mantova gli è stata intitolata una piazza, a Monteodorisio un auditorium[4][5].

  1. ^ DBI.
  2. ^ Dallabella (2007)passim.
  3. ^ citato nella visita alla tenuta "Là Bas" di Farewell, sia dal critico Farewell, che dal poeta Pablo Neruda
  4. ^ Celebrazioni dantesche, l'auditorium di Monteodorisio intitolato a Sordello da Goito, in ZonaLocale, Vasto, 19 luglio 2020.
  5. ^ Auditorium intitolato a Sordello da Goito: «Valorizzare storia e amore per il proprio paese.», in ZonaLocale, Vasto, 27 luglio 2020.
  • Marco Dallabella, Itinerari goitesi: quattro percorsi fra storia, arte e natura, Mantova, Sometti, 2007, ISBN 978-88-7495-235-9.
  • Rodolfo Signorini, Sordello da Goito troubadour: Marte et Amor cun elo, Mantova, Sometti, 2014, ISBN 978-88-7495-509-1.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN49246538 · ISNI (EN0000 0000 8127 3174 · SBN UFIV048997 · BAV 495/231328 · CERL cnp01323044 · Europeana agent/base/156044 · LCCN (ENn86091936 · GND (DE118798057 · BNF (FRcb120594582 (data) · J9U (ENHE987007280966905171 · CONOR.SI (SL60398179