Paesi rappresentati al concorso di Miss Universo
Jump to navigation
Jump to search
La seguente voce contiene una lista di tutte le nazioni o territori che hanno inviato almeno una volta una propria rappresentante al concorso di bellezza Miss Universo. Trentadue delle seguenti nazioni hanno vinto almeno una volta il titolo.
Partecipanti attuali[modifica | modifica wikitesto]
Nazione | Debutto | Concorso nazionale | Miglior piazzamento | Ultimo piazzamento | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
2002 | Miss Albania | Top 10 | 2019
|
|
![]() |
1998 | Miss Angola | Vincitrice | 2011
|
|
![]() |
1977 | Miss Antigua e Barbuda | |||
![]() |
1954 | Miss Argentina | Vincitrice | 2014
|
|
![]() |
1964 | Miss Aruba | Seconda classificata
|
1996
|
|
![]() |
1952 | Miss Australia | Vincitrice | 2018
|
|
![]() |
1953 | Miss Austria | Seconda classificata
|
1977
|
|
![]() |
1963 | Miss Bahamas | Top 10
|
2021
|
|
![]() |
2019 | Miss Bangladesh | |||
![]() |
1976 | Miss Barbados | |||
![]() |
1952 | Miss Belgio | Quinta classificata
|
2018
|
|
![]() |
1975 | Miss Belize | Top 12
|
1979
|
|
![]() |
1959 | ||||
![]() |
1959 | Miss Bolivia | Top 6
|
2006
|
|
![]() |
1999 | Miss Botswana | Vincitrice | 1999
|
|
![]() |
1954 | Miss Brasile | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1991 | Miss Bulgaria | |||
![]() |
1952 | Miss Canada | Vincitrice | 2018
|
|
![]() |
1952 | Miss Cile | Vincitrice | 2004
|
|
![]() |
2002 | Miss Cina | Terza classificata | 2017
|
|
![]() |
1973 | Miss Cipro | Top 10
|
2002
|
|
![]() |
1958 | Miss Colombia | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1954 | Miss Corea | Seconda classificata | 2007
|
|
![]() |
1954 | Miss Costa Rica | Top 10 | 2018
|
|
![]() |
1997 | Miss Croazia | Top 15/16 | 2019
|
|
![]() |
1963 | Miss Curaçao | Seconda classificata | 2018
|
|
![]() |
1952 | Miss Danimarca | Seconda classificata
|
2007
|
|
![]() |
1955 | Miss Ecuador | Terza classificata
|
2013
|
|
![]() |
1987 | Miss Egitto | |||
![]() |
1954 | Miss El Salvador | Seconda classificata
|
1996
|
|
![]() |
1993 | Miss Estonia | Top 10 | 2000
|
|
![]() |
2004 | Miss Etiopia | Top 20
|
2006
|
|
![]() |
1952 | Miss Filippine | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1952 | Miss Finlandia | Vincitrice | 1996
|
|
![]() |
1952 | Miss Francia | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
2012 | Miss Gabon | - | ||
![]() |
2004 | Miss Georgia | - | ||
![]() |
1952 | Miss Germania | Vincitrice | 2002
|
|
![]() |
1991 | Miss Ghana | Top 10
|
2017
|
|
![]() |
1961 | Miss Giamaica | Seconda classificata | 2018
|
|
![]() |
1952 | Miss Giappone | Vincitrice | 2015
|
|
![]() |
1952 | Miss Grecia | Vincitrice | 2005
|
|
![]() |
2019 | Miss Guinea Equatoriale | |||
![]() |
1966 | Miss Guam | Seconda classificata
|
1982
|
|
![]() |
1955 | Miss Guatemala | Top 10
|
2010
|
|
![]() |
1956 | Miss Guyana | - | ||
![]() |
1962 | Miss Haiti | Seconda classificata
|
2016
|
|
![]() |
1954 | Miss Honduras | Top 15
|
1955
|
|
![]() |
1952 | Miss India | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1974 | Miss Indonesia | Top 10
|
|
|
![]() |
1961 | Miss Irlanda | Terza classificata | 2018
|
|
![]() |
1956 | Miss Islanda | Seconda classificata
|
2019
|
|
![]() |
1980 | Miss Isole Cayman | |||
![]() |
Miss Isole Marianne Settentrionali | ||||
![]() |
1961 | Miss USVI Universe | |||
![]() |
1977 | Miss Isole Vergini britanniche | |||
![]() |
1952 | Miss Israele | Vincitrice | 2005
|
|
![]() |
1952 | Miss Italia / Miss Universo Italia | Seconda classificata | 2014
|
|
![]() |
2006 | Miss Kazakistan | |||
![]() |
1987 | Miss Kenya | Top 6
|
2016
|
|
![]() |
2018 | Miss Kirghizistan | |||
![]() |
2008 | Miss Kosovo | Terza classificata | 2012
|
|
![]() |
2017 | Miss Laos | |||
![]() |
2005 | Miss Lettonia | Top 10 | ||
![]() |
1955 | Miss Libano | Vincitrice | 1973
|
|
![]() |
2012 | Miss Lituania | - | - | |
![]() |
1964 | Miss Malesia | Top 15
|
1970
|
|
![]() |
1963 | Miss Malta | - | ||
![]() |
1975 | Miss Mauritius | |||
![]() |
1952 | Miss Messico | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
2018 | Miss Mongolia | |||
![]() |
2007 | Miss Montenegro | - | ||
![]() |
1981 | Miss Namibia | Vincitrice | 2003
|
|
![]() |
2017 | Miss Nepal | Top 10
|
2018
|
|
![]() |
1955 | Miss Nicaragua | Top 10 | 2013
|
|
![]() |
1964 | Miss Nigeria | Top 10 | 2019
|
|
![]() |
1952 | Miss Norvegia | Vincitrice | 2005
|
|
![]() |
1954 | Miss Nuova Zelanda | Vincitrice | 1983
|
|
![]() |
1956 | Miss Paesi Bassi | Vincitrice
|
2014
|
La nazione ha partecipato come Olanda sino al 1991 quando ha cambiato nome con la denominazione ufficiale di Paesi Bassi. |
![]() |
1952 | Miss Panamá | Seconda classificata (Vincitrice)
|
2016
|
|
![]() |
1957 | Miss Paraguay | Quarta classificata | 2006
|
|
![]() |
1952 | Miss Perù | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1958 | Miss Polonia | Quarta classificata | 2018
|
|
![]() |
1960 | Miss Républica Portuguesa | Top 10
|
2019
|
|
![]() |
1952 | Miss Porto Rico | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1952 | Miss Gran Bretagna | Seconda classificata
|
|
Ha gareggiato come Gran Bretagna nel 1952, diviso in Inghilterra, Scozia e Galles nel 1955, nuovamente insieme come Regno Unito nel 1991, rinominato Gran Bretagna nel 1992, nuovamente Regno Unito nel 2005, semplificato in United Kingdom nel 2008 ed infine nuovamente Gran Bretagna dal 2009. |
![]() |
1993 | Miss Repubblica Ceca | Top 10 | 2010
|
Ha gareggiato come Cecoslovacchia nel 1970, e dal 1990 al 1992. |
![]() |
1956 | Miss Repubblica Dominicana | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1991 | Miss Romania | |||
![]() |
1994 | Miss Russia | Vincitrice
(detronizzata) |
2012
|
|
![]() |
1964 | Miss SVG | |||
![]() |
1977 | Miss St. Lucia | |||
![]() |
2007 | Miss Serbia | |||
![]() |
1954 | Miss Singapore | Top 10
|
1987
|
|
![]() |
2000 | Miss St. Martin | - | ||
![]() |
1994 | Miss Slovacchia | Top 6
|
1994
|
|
![]() |
2001 | Miss Slovenia | Top 15
|
2007
|
|
![]() |
1960 | Miss Spagna | Vincitrice | 2017
|
|
![]() |
1955 | Miss Sri Lanka | Terza classificata
|
2017
|
Ha gareggiato come Ceylon sino al 1973. |
![]() |
1952 | Miss USA | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1952 | Miss Sudafrica | Vincitrice | 2019
|
Il Sudafrica non partecipò fra il 1985 ed il 1994 per via delle proteste anti-apartheid. |
![]() |
1952 | Miss Svezia | Vincitrice | 2009
|
Svezia ha rinunicato a partecipare a Miss Universo dal 2005, per via di diverse opinioni in merito all'utilizzo del costume da bagno durante la competizione. |
![]() |
1953 | Miss Svizzera | Terza classificata | 2013
|
|
![]() |
2007 | Miss Tanzania | Top 10 | 2007
|
|
![]() |
1954 | Miss Thailandia | Vincitrice | 2019
|
|
![]() |
1964 | Miss Trinidad e Tobago | Vincitrice | 2006
|
|
![]() |
1952 | Miss Turchia | Top 10
|
1990
|
|
![]() |
1980 | Miss Turks e Caicos | Top 10
|
1987
|
|
![]() |
1995 | Miss Ucraina | Seconda classificata | 2014
|
|
![]() |
1992 | Miss Ungheria | Top 10
|
2018
|
|
![]() |
1952 | Miss Uruguay | Quinta classificata
|
1985
|
|
![]() |
1952 | Miss Venezuela | Vincitrice | 2021
|
|
![]() |
2004 | Miss Vietnam | Top 5
|
2019
|
|
![]() |
1995 | Miss Zambia |
Nazioni ritirate/inattive[modifica | modifica wikitesto]
La seguente lista contiene una lista di tutte le nazioni e territori che non hanno partecipato al concorso dal 2005, ma che nel passato avevano partecipato almeno una volta.
Nazione | Motivo/Note | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() |
Ha partecipato a Miss USA sino al 1959 | 1958 |
![]() |
- | 1997 |
![]() |
Denominazione non più esistente, integrata in Africa del sud nel 1994 | 1979 |
![]() |
Concorso vietato | 1961 |
![]() |
Ha gareggiato come Kingston nel 1954, e come Port of Spain, Trinidad nel 1955 e 1958 | 1958 |
![]() |
Separato fra Repubblica Ceca e Slovacchia nel 1993 | 1992 |
![]() |
Ex Unione Sovietica, divisa in numerose nazioni | 1992 |
![]() |
- | 1986 |
![]() |
Concorso vietato | 1967 |
![]() |
Denominazione non più esistente, attualmente conosciuto come Benin | 1962 |
![]() |
- | 1985 |
![]() |
- | 1981 |
![]() |
Sostituito da Regno Unito nel 1991 | 1990 |
![]() |
- | 1986 |
![]() |
- | 1990 |
![]() |
Concorso vietato | 1960 |
![]() |
- | 1964 |
![]() |
Ha gareggiato a Miss Danimarca fra il 1987 ed il 1990 | 1990 |
![]() |
- | 1984 |
![]() |
Ha gareggiato a Miss Francia sino al 1987 | 1984 |
![]() |
Ha gareggiato a Miss USA sino al 1960 | 1959 |
![]() |
Ha partecipato a Miss Cina sino al 2002 | 2000 |
![]() |
Sostituito da Regno Unito nel 1991 | 1990 |
![]() |
1972 | |
![]() |
- | 1999 |
![]() |
La Jugoslavia si è divisa nel 1992 in Croazia e Slovenia, e nel 2006 in Montenegro e Serbia. Le altre due nazioni, Macedonia e Bosnia ed Erzegovina non hanno mai partecipato al concorso. | 2002 |
![]() |
- | 1978 |
![]() |
- | 1977 |
![]() |
- | 1994 |
![]() |
- | 1961 |
![]() |
Concorso vietato | 1978 |
![]() |
- | 1984 |
![]() |
- | 1982 |
![]() |
Denominazione non più esistente, attualmente conosciuto come Vanuatu | 1978 |
![]() |
Sotto l'amministrazione statunitense sino al 1945, attualmente reintegrato nel Giappone | 1968 |
![]() |
- | 1986 |
![]() |
- | 2002 |
![]() |
Federazione composta dalla Rhodesia Meridionale (Zimbabwe), dalla Rhodesia Settentrionale (Zambia) e dal Nyasaland (Malawi) | 1961 |
![]() |
Ha gareggiato a Miss Francia sino al 1987 | 1986 |
![]() |
- | 1981 |
![]() |
- | 1986 |
![]() |
Sostituito da Regno Unito nel 1991 | 1990 |
![]() |
- | 1987 |
![]() |
Diviso fra Serbia e Montenegro | 2006 |
![]() |
- | 1995 |
![]() |
Territorio suddiviso in microstati, alcuni dei quali dipendenti dagli Stati Uniti d'America | 1975 |
![]() |
- | 1999 |
![]() |
- | 1994 |
![]() |
Ha gareggiato a Miss Francia sino al 1987 | 1985 |
![]() |
Concorso vietato per via delle proteste cittadine | 2004 |
![]() |
Denominazione non più esistente, reintegrato in Africa del sud nel 1994 | 1983 |
![]() |
Sostituito da Trinidad e Tobago, nazione indipendente, nel 1966 | 1964 |
![]() |
- | 1971 |
![]() |
Denominazione non più esistente, diviso in quindici nazioni | 1991 |
![]() |
Denominazione non più esistente, attualmente conosciuto come Repubblica del Congo | 1986 |
![]() |
- | 2001 |
Tentativi non riusciti di partecipazione[modifica | modifica wikitesto]
Questa lista contiene l'elenco delle nazioni che hanno tentato almeno una volta, non riuscendosi, di partecipare al concorso.
Nazione | Motivo | Anno |
---|---|---|
![]() |
Motivi personali della candidata. | 2003 |
![]() |
Motivi legati alla cittadinanza della candidata. | 1982 |
![]() |
Motivi politici nazionali. | 1955 |
![]() |
Candidata squalificata in quanto incinta. | 1999 |
![]() |
Candidata squalificata. | 1981 |
![]() |
Permesso alla partecipazione negato dal governo. | 1997 |
![]() |
Incidente della candidata. | 1963 |
![]() |
Partecipazione ad un altro concorso | 2002 |
![]() |
Lo sponsor non permise alla madre della candidata di accompagnarla. | 2001 |
![]() |
Lo sponsor fallì. | 1997 |
![]() |
Candidata squalificata. | 1957 |
![]() |
Squalificata per aver posato per Playboy. | 2003 |
![]() |
Motivi politici nazionali. | 1959 |
![]() |
Motivi politici nazionali. | 1985 |
![]() |
Motivi politici nazionali. | 2000 |
![]() |
Candidata squalificata in quanto incinta. | 2009 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pageantopolis - Miss Universo, su pageantopolis.com. URL consultato il 5 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2012).