Morti il 3 maggio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
VIII secolo (1)
IX secolo (1)
- 886 - Vulgrin I d'Angoulême, conte
XI secolo (2)
- 1010 - Ansfrido di Utrecht, conte
- 1074 - Teodosio di Pečerska, monaco cristiano ucraino (n.1029)
XII secolo (2)
- 1122 - Bertoldo III di Zähringen, duca (n.1085)
- 1152 - Matilde di Boulogne
XIII secolo (1)
- 1270 - Béla IV d'Ungheria, sovrano ungherese (n.1206)
XIV secolo (4)
- 1314 - Emilia Bicchieri, religiosa italiana (n.1238)
- 1325 - Oddone della Sala, religioso e arcivescovo cattolico italiano
- 1330 - Alessio II di Trebisonda, imperatore bizantino (n.1282)
- 1385 - Tommaso da Tortona, giurista italiano
XV secolo (7)
- 1410 - Antipapa Alessandro V, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1339)
- 1459 - Eric di Pomerania, re
- 1474 - Alain de Coëtivy, vescovo cattolico e cardinale francese (n.1407)
- 1478 - Stefano da Bagnone, presbitero italiano (n.1418)
- 1481 - Maometto II, sultano ottomano (n.1432)
- 1489 - Stanislao Casimiritano, presbitero e santo polacco (n.1433)
- 1498 - Çiçek Hatun
XVI secolo (11)
- 1514 - Anna del Brandeburgo, principessa (n.1487)
- 1524 - Richard Grey, III conte di Kent, nobile inglese (n.1481)
- 1528 - Clarice de' Medici (n.1489)
- 1545 - Ludovico Boccadiferro, filosofo italiano (n.1482)
- 1567 - Leonhard Paminger, compositore austriaco (n.1495)
- 1570 - Pietro Loredan, doge (n.1482)
- 1574 - Giovanni Ricci, cardinale italiano (n.1497)
- 1587 - Lelio Orsi, pittore, architetto e disegnatore italiano
- 1589 - Giulio di Brunswick-Lüneburg, vescovo cattolico tedesco (n.1528)
- 1591 - Antonio Abondio, numismatico italiano (n.1538)
- 1598 - Anna Guarini, soprano e liutista italiana (n.1563)
XVII secolo (17)
- 1601 - Tiberio Cerasi, religioso e banchiere italiano (n.1544)
- 1602 - Vincenzo Littara, poeta, storico e predicatore italiano (n.1550)
- 1606 - Henry Garnet, gesuita britannico (n.1555)
- 1607 - Agnes Douglas, nobildonna scozzese (n.1574)
- 1610 - Michail Skopin-Šujskij, nobile e militare russo (n.1586)
- 1620 - Sabatino de Ursis, gesuita, ingegnere e astronomo italiano (n.1575)
- 1621 - Claud Hamilton, I lord di Paisley, politico scozzese (n.1546)
- 1626 - Ishikawa Sadakiyo, militare giapponese
- 1627 - Edward Russell, III conte di Bedford, nobile inglese (n.1572)
- 1627 - Francesco Zucco, pittore italiano
- 1631 - Tommaso da Olera, religioso italiano (n.1563)
- 1672 - Giovanni Battista Gisleni, architetto italiano (n.1600)
- 1678 - Bernardo II di Sassonia-Jena, nobile (n.1638)
- 1680 - Peter Harris, pirata inglese
- 1687 - Maximilian Gandolph von Künburg, cardinale austriaco (n.1622)
- 1693 - Claude de Rouvroy de Saint-Simon (n.1607)
- 1698 - Federico III di Wied, nobile tedesco (n.1618)
XVIII secolo (23)
- 1702 - Girolamo De Mari, doge italiano (n.1644)
- 1703 - Eglon Hendrik van der Neer, pittore olandese (n.1634)
- 1704 - Heinrich Ignaz Franz Biber, compositore e violinista austriaco (n.1644)
- 1704 - Stefano Douayhy, patriarca cattolico libanese (n.1630)
- 1707 - Michiel de Swaen, retore, poeta e drammaturgo fiammingo (n.1654)
- 1719 - Pierre Legros, scultore francese (n.1666)
- 1728 - Claude-François Fraguier, religioso e letterato francese (n.1660)
- 1731 - Elizabeth Needham
- 1732 - Christoph Fürer von Haimendorf, politico, poeta e traduttore tedesco (n.1663)
- 1738 - Conrard-Albert d'Ursel, militare belga (n.1665)
- 1739 - Maria Anna di Borbone-Francia, nobile (n.1666)
- 1743 - Giovanni Carafa della Spina, militare italiano (n.1671)
- 1754 - Joachim Daniel von Jauch, militare e architetto tedesco (n.1688)
- 1758 - Papa Benedetto XIV, papa, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n.1675)
- 1763 - George Psalmanazar
- 1764 - Francesco Algarotti, scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano (n.1712)
- 1765 - Paolo Maria Parrino, presbitero, letterato e storico italiano (n.1711)
- 1769 - Nicola De Filippis, pittore italiano (n.1694)
- 1774 - Enrico Augusto de la Motte Fouqué, generale tedesco (n.1698)
- 1783 - Ottavio di Hannover, principe inglese (n.1779)
- 1784 - Johann Trinius, teologo e filosofo tedesco (n.1722)
- 1791 - Luigi Francesco di Monteynard, generale e politico francese (n.1713)
- 1792 - Carlo Zuccari, compositore e violinista italiano (n.1704)
XIX secolo (48)
- 1805 - Maurizio Roffredi, biologo e abate italiano (n.1711)
- 1805 - Alexandre Savérien, matematico e filosofo francese (n.1720)
- 1814 - Abd Allah I Al-Sabah, sovrano kuwaitiano (n.1740)
- 1816 - James McHenry, politico e statistico statunitense (n.1753)
- 1830 - Giulio Strassoldo di Sotto, militare austriaco (n.1771)
- 1831 - Gaetano Strambio, medico italiano (n.1752)
- 1833 - Franz Kaisermann, pittore svizzero (n.1765)
- 1834 - Aleksej Andreevič Arakčeev, generale, politico e nobile russo (n.1769)
- 1834 - Filippo Filonardi, arcivescovo cattolico italiano (n.1753)
- 1834 - Kurimoto Masayoshi, naturalista, zoologo e entomologo giapponese (n.1756)
- 1835 - Thomas Hardwicke, zoologo britannico (n.1755)
- 1835 - Gabriele Iudica, archeologo e mecenate italiano (n.1760)
- 1836 - Francesco Aglietti, medico e letterato italiano (n.1757)
- 1839 - Elizaveta Michajlovna Kutuzova, nobildonna russa (n.1783)
- 1839 - Pehr Henrik Ling, fisioterapista svedese (n.1776)
- 1839 - Ferdinando Paër, compositore italiano (n.1771)
- 1841 - Bartolommeo Gamba, scrittore e bibliografo italiano (n.1766)
- 1844 - Nicolas Chopin, insegnante francese (n.1771)
- 1845 - Thomas Hood, poeta e umorista inglese (n.1799)
- 1846 - Charles-Frédéric Kreubé, violinista, direttore d'orchestra e compositore francese (n.1777)
- 1848 - Hans Ernst Karl von Zieten, generale prussiano (n.1770)
- 1852 - Sara Coleridge, scrittrice e traduttrice inglese (n.1802)
- 1853 - Juan Donoso Cortés, scrittore e politico spagnolo (n.1809)
- 1854 - Qaani Şirazi, poeta persiano (n.1808)
- 1856 - Adolphe-Charles Adam, compositore e critico musicale francese (n.1803)
- 1856 - Adolfo Fumagalli, pianista e compositore italiano (n.1828)
- 1856 - Antoine Simonnin, drammaturgo e librettista francese (n.1780)
- 1857 - Vasilij Andreevič Tropinin, pittore russo (n.1776)
- 1859 - Anders Gustaf Dahlbom, entomologo svedese (n.1806)
- 1863 - Émile Loubon, pittore francese (n.1809)
- 1865 - Louisa Grace Bartolini, poetessa e scrittrice britannica (n.1818)
- 1865 - Giovanni Salzano de Luna, generale italiano (n.1790)
- 1867 - Fanny Tacchinardi, soprano italiano (n.1812)
- 1870 - Giovanni Battista Naselli, arcivescovo cattolico italiano (n.1786)
- 1876 - Luis Francisco Benítez de Lugo y Benítez de Lugo, politico spagnolo (n.1837)
- 1878 - Shivashanmukha Rao, principe indiano (n.1847)
- 1879 - Richard Laming, chirurgo, filosofo e inventore britannico (n.1799)
- 1880 - Jonathan Homer Lane, astrofisico statunitense (n.1819)
- 1882 - Horace Maynard, politico statunitense (n.1814)
- 1883 - Reinhart Dozy, orientalista olandese (n.1820)
- 1884 - Richard Somerset, II barone Raglan, nobile inglese (n.1817)
- 1885 - Aleksandar Karađorđević, sovrano serbo (n.1806)
- 1885 - Diomede Pantaleoni, medico e politico italiano (n.1810)
- 1886 - Giovanni Sotis, medico, politico e storico italiano (n.1812)
- 1891 - Antonio Buzzi, compositore italiano (n.1808)
- 1896 - Alfred William Hunt, pittore e poeta inglese (n.1830)
- 1897 - Albert G. Porter, politico, diplomatico e avvocato statunitense (n.1824)
- 1897 - Henri Tolain, politico e giornalista francese (n.1828)
XX secolo (202)
- 1903 - Edoardo Giuseppe Rosaz, vescovo cattolico italiano (n.1830)
- 1904 - Victor Derély, traduttore e scrittore francese (n.1840)
- 1908 - Antonio Borri, patriota italiano (n.1833)
- 1908 - Franz Bücheler, filologo classico e latinista tedesco (n.1837)
- 1908 - Stefano Turr, militare e politico ungherese (n.1825)
- 1910 - Howard Taylor Ricketts, patologo statunitense (n.1871)
- 1912 - Marie-Léonie Paradis, religiosa canadese (n.1840)
- 1913 - Giuseppe Gavazzi, numismatico italiano (n.1831)
- 1913 - José Ruiz y Blasco, pittore e docente spagnolo (n.1838)
- 1914 - Élisabeth Leseur, mistica francese (n.1866)
- 1916 - Tom Clarke, rivoluzionario irlandese (n.1858)
- 1916 - Patrick Pearse, letterato e poeta irlandese (n.1879)
- 1916 - Otto Friedrich Bernhard von Linstow, zoologo tedesco (n.1842)
- 1917 - Sandy Turnbull, calciatore scozzese (n.1884)
- 1918 - Omer Demeuldre, militare e aviatore francese (n.1892)
- 1918 - Maria Anna di Sassonia-Altenburg, principessa tedesca (n.1864)
- 1919 - Daniel Gilfether, attore statunitense (n.1849)
- 1920 - Harvey Lord, mezzofondista e velocista statunitense (n.1878)
- 1920 - Andrea Salsedo, anarchico italiano (n.1881)
- 1922 - William Robert Brooks, astronomo statunitense (n.1844)
- 1925 - Alberto Cavaciocchi, generale italiano (n.1862)
- 1925 - Vigilio Covi, ingegnere e patriota italiano (n.1846)
- 1925 - Eugenio Griffini, orientalista italiano (n.1878)
- 1926 - Napoleone Vittorio Bonaparte, principe francese (n.1862)
- 1926 - Knut Wicksell, economista svedese (n.1851)
- 1927 - David Arellano, calciatore cileno (n.1902)
- 1927 - Luigi Baldacci, ingegnere e geologo italiano (n.1850)
- 1928 - Enoch Mgijima, profeta sudafricano (n.1868)
- 1928 - Friedrich Pourtalès, diplomatico tedesco (n.1853)
- 1929 - Primo Bandini, compositore italiano (n.1857)
- 1932 - Raimondo D'Aronco, architetto italiano (n.1857)
- 1932 - Charles Fort, scrittore statunitense (n.1874)
- 1932 - Berthold Wiese, filologo, critico letterario e traduttore tedesco (n.1859)
- 1933 - Frederick Kerr, attore britannico (n.1858)
- 1934 - Pasquale Calapso, matematico italiano (n.1872)
- 1934 - Harry M. Stevens, imprenditore statunitense (n.1855)
- 1935 - Alfred Bassermann, critico letterario e traduttore tedesco (n.1856)
- 1935 - Jessie Willcox Smith, illustratrice statunitense (n.1863)
- 1936 - Kikunae Ikeda, chimico giapponese (n.1864)
- 1936 - Robert Michels, sociologo e politologo tedesco (n.1876)
- 1937 - George Henry Fox, dermatologo statunitense (n.1846)
- 1937 - John Keir, generale britannico (n.1856)
- 1937 - Cosme Rennella, aviatore italiano (n.1890)
- 1937 - David Supino, politico e giurista italiano (n.1850)
- 1937 - Enea Tallone, architetto italiano (n.1876)
- 1937 - Angelo Vernazza, pittore italiano (n.1869)
- 1939 - Karl Friedrich von Auwers, chimico tedesco (n.1869)
- 1939 - Wilhelm Groener, generale e politico tedesco (n.1867)
- 1940 - Roderick McKenzie, sociologo canadese (n.1885)
- 1941 - Zeffirino Bertelli, militare italiano (n.1917)
- 1941 - Achille Formis, militare italiano (n.1905)
- 1941 - Giovanni Padovani, militare italiano (n.1905)
- 1942 - Brancaleone Cugusi, pittore italiano (n.1903)
- 1942 - Jānis Rozītis, calciatore lettone (n.1913)
- 1942 - Thorvald Stauning, politico danese (n.1873)
- 1942 - Pierre Versteegh, cavaliere olandese (n.1888)
- 1943 - Frank Maxwell Andrews, aviatore e generale statunitense (n.1884)
- 1943 - Ingolf Elster Christensen, politico norvegese (n.1872)
- 1943 - Adriano Diena, politico italiano (n.1857)
- 1944 - Petru Simon Cristofini, militare francese (n.1903)
- 1944 - Adriano Gozzoli, partigiano italiano (n.1922)
- 1944 - Vela Peeva, partigiana bulgara (n.1922)
- 1945 - Mario Blasich, politico italiano (n.1878)
- 1945 - René Blieck, poeta e avvocato belga (n.1910)
- 1945 - Ettore Castelli, vescovo cattolico italiano (n.1881)
- 1945 - Noël Declercq, ciclista su strada belga (n.1913)
- 1945 - János Garay, schermidore ungherese (n.1889)
- 1945 - Marten Geertsema, olandese (n.1904)
- 1945 - Romolo Re, calciatore italiano (n.1904)
- 1945 - Albert Sauer, militare tedesco (n.1898)
- 1945 - Nevio Skull, imprenditore e politico italiano (n.1903)
- 1946 - Giorgio Gambino, calciatore italiano (n.1902)
- 1947 - Harry Holman, attore statunitense (n.1862)
- 1947 - Johann Schwarzhuber, militare tedesco (n.1904)
- 1948 - Nicola Coco, magistrato e giurista italiano (n.1882)
- 1949 - Gheorghe Plagino, tiratore a volo romeno (n.1876)
- 1949 - Luigi Rachel, compositore italiano (n.1879)
- 1950 - Frederick T. Haneman, scrittore statunitense (n.1862)
- 1951 - Marcel Lalu, ginnasta francese (n.1882)
- 1951 - Homero Manzi, paroliere, sceneggiatore e regista cinematografico argentino (n.1907)
- 1951 - Edgar Rubin, psicologo danese (n.1886)
- 1952 - Louis Wirth, sociologo tedesco (n.1897)
- 1953 - Salvatore Cannarozzo, paracadutista italiano (n.1921)
- 1953 - John Erskine, Lord Erskine, politico scozzese (n.1895)
- 1954 - Attilio Prevost, fotoreporter, ingegnere e imprenditore italiano (n.1890)
- 1954 - Tom Tyler, attore statunitense (n.1903)
- 1955 - Karl Bierwirth, sollevatore tedesco (n.1907)
- 1955 - Sebastiano Crinò, geografo italiano (n.1877)
- 1955 - Garoto, chitarrista e compositore brasiliano (n.1915)
- 1955 - Léon Vandermeiren, calciatore belga (n.1896)
- 1955 - Pier Gaetano Venino, dirigente d'azienda, banchiere e politico italiano (n.1878)
- 1957 - Albert Béguin, critico letterario e traduttore svizzero (n.1901)
- 1957 - Luigi Scaravelli, filosofo italiano (n.1894)
- 1957 - Anne Schaefer, attrice statunitense (n.1870)
- 1958 - Alfred DeGaetano, montatore statunitense (n.1894)
- 1959 - Renato Birolli, pittore italiano (n.1905)
- 1959 - Giuseppe Santonastaso, politico e avvocato italiano (n.1875)
- 1961 - Lajos Dinnyés, politico ungherese (n.1901)
- 1961 - Maurice Merleau-Ponty, filosofo francese (n.1908)
- 1961 - Massimo Raffaello Scala, militare italiano (n.1933)
- 1963 - Giovanni Grasso, attore italiano (n.1888)
- 1963 - Abdülhak Şinasi Hisar, scrittore turco (n.1887)
- 1963 - Renato Poggioli, slavista, traduttore e critico letterario italiano (n.1907)
- 1965 - Alajos Keserű, pallanuotista ungherese (n.1905)
- 1965 - Árpád Szakasits, politico e esperantista ungherese (n.1888)
- 1967 - Hans Orlowski, pittore e incisore tedesco (n.1894)
- 1968 - Fred Albin, ingegnere statunitense (n.1903)
- 1968 - Marc Amsler, oculista svizzero (n.1891)
- 1968 - Oscar Kreuzer, tennista tedesco (n.1887)
- 1968 - Cesare Lomaglio, generale italiano (n.1887)
- 1968 - Leonid Leonidovič Sabaneev, musicologo, critico musicale e compositore russo (n.1881)
- 1969 - Karl Freund, regista e direttore della fotografia tedesco (n.1890)
- 1969 - Raimondo del Balzo di Presenzano, sacerdote italiano (n.1898)
- 1971 - Alexandre Vialatte, scrittore francese (n.1901)
- 1972 - Emil Breitkreutz, mezzofondista statunitense (n.1883)
- 1972 - Bruce Cabot, attore statunitense (n.1904)
- 1973 - Giuseppe Aniello Cafiero, scultore e pittore italiano (n.1903)
- 1973 - Maria Gioitti Del Monaco, drammaturga, poetessa e scrittrice italiana (n.1890)
- 1975 - Carlo Livraghi, vescovo cattolico italiano (n.1899)
- 1975 - Pietro Zappelli, calciatore italiano (n.1911)
- 1976 - David Bruce, attore statunitense (n.1914)
- 1976 - Ernie Nevers, allenatore di football americano, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n.1902)
- 1976 - Enrico Peressutti, architetto, urbanista e designer italiano (n.1908)
- 1976 - Giovanni Battista Pigato, religioso e poeta italiano (n.1910)
- 1976 - Mariano Yurrita, calciatore spagnolo (n.1904)
- 1978 - Alfred Braun, attore e regista tedesco (n.1888)
- 1978 - A. Arnold Gillespie, scenografo e effettista statunitense (n.1899)
- 1979 - Erin O'Brien-Moore, attrice statunitense (n.1902)
- 1981 - Silvio Margini, militare italiano (n.1905)
- 1981 - Nargis, attrice indiana (n.1929)
- 1981 - Maud Rosenbaum, pesista e tennista statunitense (n.1902)
- 1981 - Naum Isaakovič Ėjtingon, agente segreto e militare sovietico (n.1899)
- 1982 - Henri Tajfel, psicologo britannico (n.1919)
- 1983 - Sidney Skolsky, giornalista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1905)
- 1984 - Anacleto Margotti, pittore e critico d'arte italiano (n.1895)
- 1984 - João Batista Przyklenk, vescovo cattolico e missionario tedesco (n.1916)
- 1984 - Alan Schneider, regista statunitense (n.1917)
- 1984 - Ross Taylor, hockeista su ghiaccio canadese (n.1902)
- 1984 - Kurt Martti Wallenius, generale e politico finlandese (n.1893)
- 1985 - Percy Spender, politico e diplomatico australiano (n.1897)
- 1986 - Robert Alda, attore, cantante e ballerino statunitense (n.1914)
- 1986 - Nicolò Nicolosi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1912)
- 1986 - Wang Li, linguista, docente e traduttore cinese (n.1900)
- 1987 - Trygve Arnesen, calciatore norvegese (n.1915)
- 1987 - Dalida, cantante e attrice italiana (n.1933)
- 1987 - Viola Lyttelton, nobildonna inglese (n.1912)
- 1988 - Osvaldo Biancardi, calciatore italiano (n.1929)
- 1988 - Milton Caniff, fumettista statunitense (n.1907)
- 1988 - Carlo Egidi, scenografo e costumista italiano (n.1918)
- 1988 - José María Jáuregui, calciatore spagnolo (n.1896)
- 1988 - Paul Vario, mafioso statunitense (n.1914)
- 1989 - Christine Jorgensen, statunitense (n.1926)
- 1989 - Muriel Ostriche, attrice statunitense (n.1896)
- 1989 - William Squire, attore e doppiatore britannico (n.1917)
- 1989 - John Wiethe, giocatore di football americano, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1912)
- 1990 - Carlos Cerutti, cestista argentino (n.1969)
- 1990 - Dovima, modella e attrice statunitense (n.1927)
- 1990 - Audrey Ferris, attrice statunitense (n.1909)
- 1990 - Shōtarō Ikenami, scrittore giapponese (n.1923)
- 1990 - Pimen, arcivescovo ortodosso russo (n.1910)
- 1991 - Mohammed Abdel Wahab, attore, cantante e compositore egiziano (n.1902)
- 1991 - Silvano Baresi, politico italiano (n.1914)
- 1991 - Harry Gibson, pianista e cantautore statunitense (n.1915)
- 1991 - Jerzy Kosinski, scrittore polacco (n.1933)
- 1991 - Georges Wellers, storico e chimico francese (n.1905)
- 1992 - Vilma Degischer, attrice austriaca (n.1911)
- 1992 - George Murphy, attore e ballerino statunitense (n.1902)
- 1992 - Kevin O'Donovan, cestista irlandese (n.1922)
- 1993 - Libero Bigiaretti, poeta, scrittore e traduttore italiano (n.1905)
- 1993 - Robert De Niro, pittore, poeta e scultore statunitense (n.1922)
- 1994 - Vladimir Kostin, arbitro di pallacanestro sovietico (n.1921)
- 1994 - Giuseppe Negroni, cantante italiano (n.1930)
- 1994 - Italo Signorini, antropologo italiano (n.1935)
- 1996 - Dimitri Fampas, chitarrista greco (n.1921)
- 1996 - Donald G. Fink, ingegnere elettrotecnico statunitense (n.1911)
- 1996 - Tim Gullikson, tennista statunitense (n.1951)
- 1996 - Maxim Hermaniuk, arcivescovo cattolico ucraino (n.1911)
- 1996 - Hermann Kesten, romanziere, drammaturgo e editore tedesco (n.1900)
- 1996 - Ray Stevens, wrestler statunitense (n.1935)
- 1996 - Jack Weston, attore statunitense (n.1924)
- 1997 - Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte, principe (n.1914)
- 1997 - Sébastien Enjolras, pilota automobilistico francese (n.1976)
- 1997 - Hughie Green, conduttore televisivo, attore e produttore televisivo britannico (n.1920)
- 1997 - Narciso Yepes, chitarrista spagnolo (n.1927)
- 1998 - René Acht, pittore svizzero (n.1920)
- 1998 - Jesse Alto, giocatore di poker statunitense (n.1927)
- 1998 - Bernard Gagnebin, giurista, letterato e storico svizzero (n.1915)
- 1998 - Raimund Harmstorf, attore tedesco (n.1939)
- 1998 - David Hooper, scacchista britannico (n.1915)
- 1998 - René Mugica, attore, regista e sceneggiatore argentino (n.1909)
- 1998 - Xue Yue, generale cinese (n.1896)
- 1999 - Giulio Fioravanti, baritono italiano (n.1923)
- 1999 - Tore Nochi, pittore e scultore italiano (n.1933)
- 1999 - Gene Sarazen, golfista statunitense (n.1902)
- 1999 - Josef Zeman, calciatore cecoslovacco (n.1915)
- 1999 - Urraca di Borbone-Due Sicilie, principessa (n.1913)
- 1999 - Petrus van Rhijn, calciatore olandese (n.1931)
- 2000 - Lewis Allen, regista britannico (n.1905)
- 2000 - Oto Ferenczy, compositore slovacco (n.1921)
- 2000 - Dario Guzzon, fumettista e illustratore italiano (n.1926)
- 2000 - John Joseph O'Connor, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n.1920)
- 2000 - Jon Vincent, attore pornografico statunitense (n.1962)
XXI secolo (101)
- 2001 - Billy Higgins, batterista statunitense (n.1936)
- 2001 - Rolf Jahn, calciatore tedesco orientale (n.1927)
- 2001 - Robert Millner Shackleton, geologo britannico (n.1909)
- 2002 - Pasquale Bandiera, politico e giornalista italiano (n.1924)
- 2002 - Mohamed Ibrahim Egal, politico somalo (n.1928)
- 2002 - Evgenij Fëdorovič Svetlanov, compositore e direttore d'orchestra russo (n.1928)
- 2003 - Suzy Parker, modella e attrice statunitense (n.1932)
- 2004 - Anthony Ainley, attore britannico (n.1932)
- 2004 - Andrew Cavendish, XI duca di Devonshire, nobile e politico britannico (n.1920)
- 2004 - Giulio De Luca, architetto e urbanista italiano (n.1912)
- 2004 - Jean Hédiart, calciatore francese (n.1931)
- 2004 - Betty Miller, attrice statunitense (n.1925)
- 2005 - Pierre Moerlen, batterista, vibrafonista e compositore francese (n.1952)
- 2005 - Willy Steffen, calciatore svizzero (n.1925)
- 2006 - Boris Kuznecov, pugile sovietico (n.1947)
- 2006 - Franco Lavoratori, pallanuotista italiano (n.1941)
- 2006 - Romeo Dalla Chiesa, funzionario italiano (n.1924)
- 2007 - Sergio Cotta, giurista e filosofo italiano (n.1920)
- 2007 - Warja Honegger Lavater, illustratrice svizzera (n.1913)
- 2007 - Nikita Nikitič Romanov, storico russo (n.1923)
- 2007 - Carlo Sanna, politico italiano (n.1920)
- 2007 - Walter Schirra, astronauta statunitense (n.1923)
- 2008 - Leopoldo Calvo-Sotelo, politico spagnolo (n.1926)
- 2008 - Jaime Gómez, calciatore messicano (n.1929)
- 2008 - Giovanni Nencioni, linguista e lessicografo italiano (n.1911)
- 2008 - Hanon Reznikov, attore e regista teatrale statunitense (n.1950)
- 2008 - Alan Seiden, cestista statunitense (n.1937)
- 2008 - Morgan Sparks, chimico e fisico statunitense (n.1916)
- 2009 - John Elsworthy, calciatore gallese (n.1931)
- 2009 - Fravia, hacker e ingegnere italiano (n.1952)
- 2010 - Luigi Amaducci, arcivescovo cattolico italiano (n.1924)
- 2010 - Jacques Bertin, cartografo francese (n.1918)
- 2010 - Florencio Campomanes, scacchista filippino (n.1927)
- 2010 - Carlo Lorenzo Cazzullo, psichiatra italiano (n.1915)
- 2010 - Hideki Fujii, fotografo giapponese (n.1934)
- 2010 - Jimmy Gardner, attore inglese (n.1924)
- 2010 - Guenter Wendt, ingegnere tedesco (n.1923)
- 2011 - Karl-Günther Bechem, pilota automobilistico tedesco (n.1921)
- 2011 - Corrado Belci, politico e giornalista italiano (n.1926)
- 2011 - Robert Brout, fisico belga (n.1928)
- 2011 - Jackie Cooper, attore, regista e produttore televisivo statunitense (n.1922)
- 2011 - Sergej Kotrikadze, calciatore sovietico (n.1936)
- 2011 - Marianna Nagy, pattinatrice artistica su ghiaccio ungherese (n.1929)
- 2012 - Jorge Illueca, politico panamense (n.1918)
- 2013 - Keith Carter, nuotatore statunitense (n.1924)
- 2013 - Carlo Ceci, artista italiano (n.1917)
- 2013 - Bruno Chersicla, artista, pittore e scultore italiano (n.1937)
- 2013 - Brad Drewett, tennista e dirigente sportivo australiano (n.1958)
- 2013 - Raúl García-Ordóñez, cestista cubano (n.1924)
- 2013 - Giovanni Giraud, calciatore italiano (n.1913)
- 2013 - Bonifazio Incisa di Camerana, generale italiano (n.1934)
- 2014 - Gary Becker, economista statunitense (n.1930)
- 2014 - Ben Hoberman, attore, regista e conduttore radiofonico statunitense (n.1922)
- 2014 - Chet Jastremski, nuotatore statunitense (n.1942)
- 2014 - Jim Oberstar, politico statunitense (n.1934)
- 2015 - Abdul Basit Usman, terrorista e guerrigliero filippino (n.1974)
- 2015 - Caio Mario Garrubba, fotoreporter italiano (n.1923)
- 2015 - Guido Guerrasio, regista, sceneggiatore e montatore italiano (n.1920)
- 2015 - Dobrosav Krstić, calciatore jugoslavo (n.1934)
- 2015 - Per Sundberg, schermidore svedese (n.1949)
- 2016 - Gino Zanna, bobbista italiano (n.1925)
- 2017 - Daliah Lavi, cantante e attrice cinematografica israeliana (n.1942)
- 2017 - Eros Lovo, calciatore italiano (n.1927)
- 2017 - Giampaolo Medda, hockeista su prato italiano (n.1927)
- 2017 - Mish'al bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe, politico e imprenditore saudita (n.1926)
- 2018 - Doina Cornea, attivista romena (n.1929)
- 2018 - Afonso Dhlakama, politico mozambicano (n.1953)
- 2018 - Maria Paris, cantante italiana (n.1932)
- 2018 - Paolo Signorelli, calciatore italiano (n.1939)
- 2018 - Marcello Verziera, attore, pugile e stuntman italiano (n.1935)
- 2019 - George Hallaq, cestista iracheno (n.1928)
- 2019 - Gorō Shimura, matematico giapponese (n.1930)
- 2020 - Rosalind Elias, mezzosoprano statunitense (n.1930)
- 2020 - John Ericson, attore tedesco (n.1926)
- 2020 - Dave Greenfield, tastierista e cantante britannico (n.1949)
- 2020 - Pavle Jovanovic, bobbista statunitense (n.1977)
- 2020 - Giampaolo Lampredi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1940)
- 2020 - Marcello Marchi, calciatore italiano (n.1955)
- 2020 - Rick Roberson, cestista statunitense (n.1947)
- 2020 - Giuseppe Specchia, politico italiano (n.1943)
- 2021 - Rafael Albrecht, calciatore argentino (n.1941)
- 2021 - Lloyd Price, cantante statunitense (n.1933)
- 2021 - Masatomo Taniguchi, cestista giapponese (n.1946)
- 2022 - Egidio Alagna, politico e magistrato italiano (n.1935)
- 2022 - Luca Boschi, fumettista, giornalista e blogger italiano (n.1956)
- 2022 - Tony Brooks, pilota automobilistico britannico (n.1932)
- 2022 - Lino Capolicchio, attore, sceneggiatore e regista italiano (n.1943)
- 2022 - Francesco D'Agostino, giurista e filosofo italiano (n.1946)
- 2022 - George Horvath, pentatleta svedese (n.1960)
- 2022 - Norman Mineta, politico statunitense (n.1931)
- 2022 - Emilio Raffaele Papa, storico e avvocato italiano (n.1931)
- 2022 - Boris Porena, musicologo e compositore italiano (n.1927)
- 2022 - Michel Schooyans, filosofo, teologo e presbitero belga (n.1930)
- 2022 - Mieke Wijaya, attrice indonesiana (n.1940)
- 2023 - Lance Blanks, cestista e dirigente sportivo statunitense (n.1966)
- 2023 - Mario Cayota, politico, diplomatico e storico della filosofia uruguaiano (n.1936)
- 2023 - Alessandro D'Alatri, regista, sceneggiatore e attore italiano (n.1955)
- 2023 - Josef Lenz, slittinista tedesco (n.1935)
- 2023 - Linda Lewis, cantautrice e musicista britannica (n.1950)
- 2023 - Lorenzo Saccomani, baritono italiano (n.1938)
- 2023 - Nikica Valentić, politico croato (n.1950)