Mistificazione
La mistificazione consiste nella manipolazione e alterazione della realtà dei fatti in modo da farne suscitare un'interpretazione errata.[1]
Utilizzo[modifica | modifica wikitesto]
La mistificazione è molto utilizzata in tecniche di controinformazione, disinformazione ma anche spesso guerra (inganno militare), come ad esempio nella propaganda, in politica, e nella teoria dei giochi, oltre che ovviamente nei rapporti interpersonali, utilizzata da soggetti per ottenere vantaggi e/o comunque un tornaconto personale.[2] inoltre essa sembrerebbe essere una tattica utilizzata nelle cosiddette teorie del complotto.
Nell'ambito dei mass media un caso tipico di utilizzo della tecnica di distrazione si ha quando viene dato grande spazio a una notizia poco importante, ma di forte impatto verso il pubblico, per evitare di parlare di altre notizie considerate "scomode".
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Treccani, Mistificare, su treccani.it. URL consultato il 18 marzo 2019.
- ^ Amedeo Benedetti, Decisione e persuasione per l'intelligence (e la politica), Genova, Erga, 2004, p. 131.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Amedeo Benedetti, Decisione e persuasione per l'intelligence (e la politica), Genova, Erga, 2004. ISBN 88-8163-355-8
- Matteo Rampin, Ruben Caris, Fraudologia. Teoria e tecniche della truffa, Milano, Scuola di Palo Alto, 2010
- Vincenzo Saladini, Le vie della mistificazione, Armando, Roma 2012. ISBN 9788866770701
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Apocrifo
- Controinformazione
- Demagogia
- Disinformazione
- Persuasione
- Simulazione
- Suggestione
- Plagio (psicologia)
- Propaganda
- Populismo
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su mistificazione
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su mistificazione
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mistificazione, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 48268 · LCCN (EN) sh85036187 · GND (DE) 4125622-0 · BNF (FR) cb11957916f (data) · J9U (EN, HE) 987007545768905171 (topic) |
---|