Attentato di Buenos Aires del 1994
Attentato di Buenos Aires | |
---|---|
Tipo | autobomba |
Data | 18 luglio 1994 9:53 (UTC-3) |
Luogo | Buenos Aires |
Stato | ![]() |
Coordinate | 34°36′06.5″S 58°23′58″W / 34.601806°S 58.399444°W |
Obiettivo | Associazione Mutualità Israelita Argentina (AMIA) |
Responsabili | sconosciuti |
Motivazione | intolleranza religiosa nei confronti della comunità ebraica |
Conseguenze | |
Morti | 85 |
Feriti | 300+ |
L'attentato di Buenos Aires fu un attentato terroristico avvenuto nella città di Buenos Aires, Argentina, il 18 luglio 1994 alle 9:53.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 18 luglio 1994 un furgone carico di tritolo esplose nel parcheggio seminterrato dell'edificio ospitante gli uffici dell'Associazione Mutualità Israelita Argentina (AMIA) e della Delegazione delle associazioni israelite argentine. L'edificio crollò causando 85 vittime e oltre 200 feriti. Viene ricordato come il più feroce attentato di sempre contro la comunità ebraica argentina, la più numerosa di tutta l'America Latina. Il Governo argentino, in seguito alle indagini (tuttora in fieri)[senza fonte] dell'Autorità Giudiziaria anche a carico di membri dello stesso, affermò la probabile responsabilità del gruppo di Hezbollah.[1][2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ In Secret Recordings, Former Argentine FM Admits Iran Behind Massive 1994 Terror Attack, su thetower.org.
- ^ (EN) Investigation Finds Iranian, Hezbollah and Syrian Involvement in 1994 Bombing of Argentine Jewish Community Center, adl.org, 2 gennaio 2013. URL consultato il 16 luglio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Attentato di Buenos Aires
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione sugli argomenti Argentina e storia è ritenuta da controllare.
|