Milano-Sanremo 2023
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 114ª | ||||
Data | 18 marzo | ||||
Partenza | Abbiategrasso | ||||
Arrivo | Sanremo | ||||
Percorso | 294 km | ||||
Tempo | 6h25'23" | ||||
Media | 45,773 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2023 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Milano-Sanremo 2023, centoquattordicesima edizione della corsa e valida come ottava prova dell'UCI World Tour 2023 categoria 1.UWT, si svolse il 18 marzo 2023 su un percorso di 294 km, con partenza da Abbiategrasso e arrivo a Sanremo, in Italia[1]. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Mathieu van der Poel, il quale completò il percorso in 6h25'23", alla media di 45,773 km/h, precedendo l'italiano Filippo Ganna e il belga Wout Van Aert.
Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Al via 25 formazioni.[2]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Alpecin | 6h25'23" |
2 | ![]() |
Ineos | a 15" |
3 | ![]() |
Jumbo | s.t. |
4 | ![]() |
UAE | s.t. |
5 | ![]() |
Alpecin | a 26" |
6 | ![]() |
Trek | s.t. |
7 | ![]() |
EF | s.t. |
8 | ![]() |
Bahrain | s.t. |
9 | ![]() |
TotalEnergies | s.t. |
10 | ![]() |
Trek | s.t. |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Milano-Sanremo 2023, il percorso: ufficiale la partenza da Abbiategrasso (Altimetria e Planimetria), su cyclingpro.net. URL consultato il 15 marzo 2023.
- ^ Startlist Milano – Sanremo 2023, scopri l’elenco dei partecipanti definitivo, su cyclingpro.net. URL consultato il 18 marzo 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su milanosanremo.it.
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa, su cqranking.com.
- (EN) La corsa, su firstcycling.com.
- Milano-Sanremo 2023, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.