Gianluca Curti
Questa voce sull'argomento produttori cinematografici è scritta con uno stile da curriculum vitæ, non consono a un'enciclopedia.
|
Questa voce o sezione sugli argomenti sceneggiatori italiani e produttori cinematografici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gianluca Curti (Roma, 20 ottobre 1963) è un produttore cinematografico, sceneggiatore e editore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio dell'attrice Leonora Ruffo e del produttore Ermanno Curti, inizia l'attività di produttore vincendo nel 1991 il premio del pubblico al Giffoni Film Festival con Buck ai confini del cielo, tratto dai racconti di Jack London, alla presenza del protagonista John Savage e del regista Tonino Ricci.
Nel 2001, in collaborazione con la Andy Warhol Foundation di Roma e con Stefano Curti, edita l'opera omnia cinematografica del padre della pop art. La sua opera di recupero, restauro e conservazione di varie pellicole del cinema mondiale ottiene vari riconoscimenti nei festival specializzati del settore.
Dal 1997 al 1999 co-produce il festival "Cinema e storia" di San Marino, il cui direttore artistico è Carlo Lizzani. Dal 2005 al 2010 produce e dirige il Reggio Calabria Film Fest, rassegna del cinema italiano. Nel 2010 è consulente artistico-editoriale del Bellaria Film Festival. È amministratore delegato della Minerva Pictures e del gruppo editoriale Minerva-RaroVideo. Da gennaio 2018 a gennaio 2019 è portavoce di CNA - Cinema e audiovisivo. Da febbraio 2019 ne è presidente nazionale.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Ingannevole è il cuore più di ogni cosa, regia di Asia Argento (2004)
- H2Odio, regia di Alex Infascelli (2006)
- Lillo e Greg - The movie!, regia di Luca Rea (2007)
- Napoli Napoli Napoli, regia di Abel Ferrara (2008)
- La rabbia di Pasolini, regia di Giuseppe Bertolucci (2009)
- Fortapàsc, regia di Marco Risi (2009)
- Tatanka, regia di Giuseppe Gagliardi (2010)
- Là-bas - Educazione criminale, regia di Guido Lombardi (2011)
- Workers - Pronti a tutto, regia di Lorenzo Vignolo (2011)
- Just Like a Woman, regia di Rachid Bouchareb (2012)
- Take Five, regia di Guido Lombardi (2013)
- L'esigenza di unirmi ogni volta con te (2014), di Tonino Zangardi (2014)
- Per amor vostro, regia di Beppe Gaudino (2015)
- Uno per tutti, regia di Mimmo Calopresti (2015)
- Ciao Brother, regia di Nicola Barnaba (2016)
- Piccoli crimini coniugali, regia di Alex Infascelli (2017)
- Tafanos, regia di Riccardo Paoletti (2017)
- Falchi, regia di Toni D'Angelo (2017)
- Veleno, regia di Diego Olivares (2017)
- Finché giudice non ci separi, regia di Toni Fornari e Andrea Maia (2018)
- Nevermind, regia di Eros Puglielli (2018)
- Non è vero ma ci credo, regia di Stefano Anselmi (2018)
- Ladri di cardellini, regia di Carlo Luglio (2019)
- Restiamo amici, regia di Antonello Grimaldi (2019)
- A Tor Bella Monaca non piove mai, regia di Marco Bocci (2019)
- Hammamet, regia di Gianni Amelio (2019)
- Calibro 9, regia di Toni D’Angelo (2020)
- Bastardi a mano armata, regia di Gabriele Albanesi (2020)
- Addio al nubilato, regia di Francesco Apolloni (2021)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2010 - candidatura come Miglior produttore per Fortàpasc
- Festival del cinema ritrovato
- 2005 - 1º premio per il recupero del film L'amore in città
- 2006 - 1º premio per il recupero del film I vinti
- 1991 - Premio del pubblico
- Italian DVD Award
- 2008 - Italian DVD Award per l'edizione ed il restauro del film Il generale Della Rovere
- 2011 - Italian DVD Award per il restauro e l'edizione de Il conformista
- 2012 - Italian DVD Award per il recupero e il restauro di Paura e desiderio
- 2009 - candidatura come Miglior produttore per Fortàpasc
- 2012 - candidatura come Miglior produttore per Là-bas - Educazione criminale
- 2017 - candidatura come Miglior produttore per Falchi
- 2018 - Miglior produttore per Restiamo amici
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Gianluca Curti, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Gianluca Curti, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5209490 · ISNI (EN) 0000 0000 1085 3809 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009176698 |
---|