Fi'saia Pakistana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Avvisounicode

La Fi'saia Pakistana
Pakistan Air Force
پاک فضائیہ
Descrizione generale
Attiva14 agosto 1947 – oggi
NazioneBandiera del Pakistan Pakistan
Servizioaeronautica militare
Dimensione65 000 effettivi (3 000 piloti)
10 000 riservisti
Quartier generaleIslamabad
Battaglie/guerreGuerre indo-pakistane
Guerra dei sei giorni
Guerra del Kippur
Sito internethttp://www.paf.gov.pk/
Parte di
forze armate pakistane
Comandanti
Chief of Air StaffAir Chief Marshal Sohail Aman[1]
Degni di notaSubroto Mukerjee
Arjan Singh
Simboli
Coccarda
Fin Flash lato sinistro
Fin Flash a bassa visibilità
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia

La Fi'saia Pakistana, in urdu پاک فضائیہ ed internazionalmente nota con la designazione in lingua inglese Pakistani Air Force e con la sigla PAF, è l'attuale aeronautica militare del Pakistan e parte integrante delle forze armate pakistane.

Storia

La Fi'saia Pakistana viene fondata, come le altre forze armate nazionali, il 15 agosto 1947, nell'ambito della dichiarazione di indipendenza dall'India. Al momento della sua istituzione la forza aerea pakistana poteva contare solo su un ridotto numero di velivoli, molti dei quali nemmeno in condizioni di volo, tra i quali i caccia Hawker Tempest, gli addestratori de Havilland DH.82 Tiger Moth e North American Harvard (T-6 Texan), i Taylorcraft Auster V da osservazione e collegamento e 32 Douglas C-47 Skytrain da trasporto.[2]

Erano modelli poco adatti alle esigenze della locale aeronautica militare in quanto le caratteristiche fisiche del territorio in cui dovevano operare, cinto a settentrione dal Kashmir e ad occidente dall'Hindu Kush, erano troppo elevate per le quote operative di quei velivoli, obbligando gli stessi a percorrere strette ed impegnative rotte tra le valli montane.[2]

Aeromobili in uso

Elenco parziale, sia perché molti dei tipi elencati potrebbero non essere più in servizio, sia nel numero di aerei in dotazione

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio[3] Note
Aerei da combattimento
Chengdu J-7 Skybolt Bandiera della Cina Cina caccia intercettore F-7MP
F-7PG
90
46
General Dynamics F-16 Fighting Falcon Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti cacciabombardiere
conversione operativa
F-16A/C
F-16B/D
46
31
Ulteriori 8 esemplari sono stati ordinati nel 2016. Trattasi di 2 F-16C-52 e 6 F-16D-52.[4]
Chengdu J-10 Vigorous Dragon Bandiera della Cina Cina cacciabombardiere J-10 Vanguard ? ordinati 36 esemplari, che dovrebbero essere in fase di consegna.
Joint Fighter JF-17 Thunder Bandiera della Cina Cina
Bandiera del Pakistan Pakistan
cacciabombardiere JF-17 Block I
JF-17 Block II
JF-17 Block III
50[5]
36[6]
0[5]
150 aerei ordinati in tre lotti da 50 aerei, con consegne che dovrebbero concludersi nel 2018.[5] Al febbraio 2017 risultano consegnati 86 aerei.[6]
Dassault Mirage III Bandiera della Francia Francia cacciabombardiere Mirage III DA/DP
Mirage III EL/EP
Mirage III O
Mirage III RP
Mirage III VDF
Mirage III VEF
11
27
28
10
6
30
molti acquistati usati da altri paesi
Dassault Mirage 5 Bandiera della Francia Francia cacciabombardiere Mirage 5DA/DP
Mirage 5EL/EP
Mirage 5O
Mirage 5RP
Mirage 5VDF
10
6
2
112
72
molti acquistati usati da altri paesi
Aerei AEW/AWACS - impieghi speciali
Saab 2000 Erieye Bandiera della Svezia Svezia AEW Saab 2000 3[7] 7 ordinati di cui 3 già consegnati.[7]
Shaanxi ZDK-03 Karakoram Eagle Bandiera della Cina Cina AEW ZDK-03 4[7] 4 consegnati.[7]
Dassault Falcon 20 Bandiera della Francia Francia ECM ESM Falcon 20 3
Aerei da addestramento
PAC MFI-17 Mushshak Bandiera della Svezia Svezia
Bandiera del Pakistan Pakistan
aereo da addestramento MFI-17 ~140
Hongdu K-8 Karakorum Bandiera della Cina Cina aereo da addestramento K-8 ~60
Cessna T-37 Tweet Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da addestramento T-37B/C 39
Aerei per rifornimento in volo
Ilyushin Il-78 Midas Bandiera della Russia Russia rifornimento in volo Il-78 4[8] 4 Il-78MP prelevati nel 2009 dai surplus dell'Ucraina, ricondizionati, al 2017, vengono sottoposti ad un nuovo upgrade.[8]
Aerei da trasporto
Lockheed C-130 Hercules Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da trasporto C-130B
C-130E
5[9]
11[9]
Rockwell Collins ha annunciato di avere ricevuto un contratto da 30,7 milioni di dollari per la consegna alla Pakistan Air Force di 16 kit di upgrade per i quadrimotori da trasporto Hercules, suddivisi in 11 per i C-130E e 5 per i C-130B. Gli interventi di aggiornamento verranno effettuati sulla base "Nur Khan", nella capitale Islamabad, e saranno completati a dicembre 2020.[10]
Antonov An-26 Curl Bandiera dell'Ucraina Ucraina Aereo da trasporto An-26 1
Airbus A310 Bandiera dell'Europa Europa trasporto VIP A310-300 1
Boeing 707 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti trasporto VIP B707-320 2 Probabilmente radiati.
Cessna Citation V Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti trasporto VIP Citation V 1
Gulfstream IV Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da trasporto Gulfstream IV 4
Embraer Phenom 100 Bandiera del Brasile Brasile trasporto VIP EMB-500 4
CASA CN-235 Bandiera della Spagna Spagna aereo da trasporto CN-235-220 4
Harbin Y-12 Bandiera della Cina Cina aereo da trasporto Y-12 2
Beechcraft C-12 Huron Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti aereo da trasporto C-12 1
Saab 2000 Bandiera della Svezia Svezia aereo da trasporto Saab 2000 1 Utilizzato anche per addestrare i piloti degli Saab 2000 Erieye.
Elicotteri
Mil Mi-17 Hip Bandiera della Russia Russia elicottero utility SAR Mi-171 45
Sud-Aviation SA 316 Alouette III Bandiera della Francia Francia elicottero utility SAR SA 316/SA 319B 95
Aeromobili a pilotaggio remoto - UAV
NESCOM Burraq Bandiera del Pakistan Pakistan UAV 12
SATUMA Jasoos II Bandiera del Pakistan Pakistan UAV Jasoos 45
Selex ES Falco Bandiera dell'Italia Italia UAV Falco 25
CASC Rainbow CH-4 Bandiera della Cina Cina UAV CH-4A 4
AAI RQ-7 Shadow Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti UAV RQ-7 0 12 ordinati.
SATUMA Mukhbar Bandiera del Pakistan Pakistan UAV Mukhbar ? ?
GIDS Shahpar Bandiera del Pakistan Pakistan UAV Shahpar 5

Aeromobili ritirati

Note

  1. ^ paf.gov.pk
  2. ^ a b Pakistan Armed Forces in Scramble.
  3. ^ OrBat Pakistan - MilAvia Press_com Military Aviation Publications, su milaviapress.com. URL consultato il 16-03-2011.
  4. ^ "Il Pakistan riceverà altri F-16" - Aeronautica & Difesa" N. 354 - 04/2016 pag. 73
  5. ^ a b c PARIS: JF-17 WINS FIRST EXPORT ORDER", su flightglobal.com, 14 giugno 2015, URL consultato il 16 settembre 2016.
  6. ^ a b "Pakistan inducts new JF-17 squadron", su janes.com, 17 febbraio 2017, URL consultato il 17 febbraio 2017.
  7. ^ a b c d "È la Pakistan Air Force l'acquirente dei tre nuovi Ereye" - Aeronautica & Difesa" N. 370 - 08/2017 pag. 79
  8. ^ a b "Pakistan. Consegnato il primo Il-78 ricondizionato" - Aeronautica & Difesa" N. 365 - 03/2017 pag. 77
  9. ^ a b "PAKISTAN AIR FORCE SELECTS ROCKWELL COLLINS FOR C-130 HERCULES AVIONICS UPGRADE", su janes.com, 4 aprile 2017, URL consultato il 8 aprile 2017.
  10. ^ "Pakistan. Upgrade agli Hercules" - Aeronautica & Difesa" N. 354 - 04/2016 pag. 73
  11. ^ "A-5C FANTAN DECOMMISSIONED", su historyofpia.com, 19 marzo 2011, URL consultato il 13 ottobre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni